Dott.ssa Stefania Rainaldi Biologa Nutrizionista

Dott.ssa Stefania Rainaldi Biologa Nutrizionista La tua salute è ciò che mangi, prenditene cura.

La terapia con agonisti GLP-1 risulta efficace e sicura se inserita in un percorso integrato in cui la figura del nutriz...
28/10/2025

La terapia con agonisti GLP-1 risulta efficace e sicura se inserita in un percorso integrato in cui la figura del nutrizionista garantisce un piano alimentare personalizzato, sicurezza e risultati duraturi.
Il farmaco è un supporto valido ma va sempre associato ad un percorso nutrizionale personalizzato.

𝑆𝑡𝑒𝑓𝑎𝑛𝑖𝑎 𝑅𝑎𝑖𝑛𝑎𝑙𝑑𝑖, 𝑃ℎ𝐷
𝐵𝑖𝑜𝑙𝑜𝑔𝑎 𝑁𝑢𝑡𝑟𝑖𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖𝑠𝑡𝑎

🎀 Ottobre Rosa: prevenire è un atto d'amore🎀🌸Ottobre è il mese dedicato alla prevenzione dei tumori al seno  e in genera...
13/10/2025

🎀 Ottobre Rosa: prevenire è un atto d'amore🎀

🌸Ottobre è il mese dedicato alla prevenzione dei tumori al seno e in generale alla salute delle donne.
🌸Possiamo prevenire il tumore al seno sia facendo controlli periodici ma anche seguendo uno stile di vita sano per ridurre al minimo i fattori di rischio.
👉Ecco 10 consigli utili per prenderti cura di te!
✅MANTIENITI IN NORMOPESO
✅CONSUMA PIU' ALIMENTI VEGETALI
✅LIMITA IL CONSUMO DI CARNI ROSSE E LAVORATE
✅ELIMINA ZUCCHERI E CIBI RAFFINATI
✅ATTENZIONE AI GRASSI: scegli i grassi buoni (olio evo, frutta secca, semi etc)
✅LEGGI ATTENTAMENTE LE ETICHETTE
✅BEVI TANTA ACQUA
✅EVITA L'ALCOOL
✅FAI UNA VITA ATTIVA
✅EVITA IL FUMO

✨La prevenzione comincia da piccoli gesti quotidiani✨

💝Prendiamoci cura di noi stesse tutto l'anno!



𝐷𝑜𝑡𝑡.𝑠𝑠𝑎 𝑆𝑡𝑒𝑓𝑎𝑛𝑖𝑎 𝑅𝑎𝑖𝑛𝑎𝑙𝑑𝑖 𝑃ℎ𝐷
𝐵𝑖𝑜𝑙𝑜𝑔𝑎 𝑁𝑢𝑡𝑟𝑖𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖𝑠𝑡𝑎

☀️𝗩𝗜𝗧𝗔𝗠𝗜𝗡𝗔 𝗗: 𝗦𝗖𝗢𝗣𝗥𝗜𝗔𝗠𝗢𝗟𝗔 𝗜𝗡𝗦𝗜𝗘𝗠𝗘☀️La vitamina D è una vitamina cosiddetta liposolubile, ovvero si scioglie nei grassi. ...
06/10/2025

☀️𝗩𝗜𝗧𝗔𝗠𝗜𝗡𝗔 𝗗: 𝗦𝗖𝗢𝗣𝗥𝗜𝗔𝗠𝗢𝗟𝗔 𝗜𝗡𝗦𝗜𝗘𝗠𝗘☀️
La vitamina D è una vitamina cosiddetta liposolubile, ovvero si scioglie nei grassi. Detta anche calciferolo, è presente nel nostro organismo in due forme: ergocalciferolo (D2) e colecalciferolo (D3).
La D2 è presente nei vegetali, la D3 è si trova nei prodotti animali ed è assimilata attraverso la pelle grazie all’esposizione ai raggi solari.
𝗔 𝗖𝗢𝗦𝗔 𝗦𝗘𝗥𝗩𝗘 𝗟𝗔 𝗩𝗜𝗧𝗔𝗠𝗜𝗡𝗔 𝗗
✅E’ indispensabile per l’apparato scheletrico, poiché favorisce assorbimento e deposito di calcio e fosforo nelle ossa.
✅Fa bene anche ai muscoli, poiché ne migliora la tonicità e conferisce forza.
✅Stimola il sistema immunitario, aiuta a prevenire le infezioni e abbassa l’infiammazione.
✅Protegge il sistema cardiovascolare e nervoso
✅Insieme al suo Recettore (VDR) regola l’integrità della barriera intestinale giocando un ruolo chiave nell’equilibrio del microbiota
𝗖𝗢𝗠𝗘 𝗦𝗜 𝗔𝗧𝗧𝗜𝗩𝗔 𝗟𝗔 𝗩𝗜𝗧𝗔𝗠𝗜𝗡𝗔 𝗗
La vitamina D non è attiva appena entra nel corpo: deve essere “attivata” attraverso diversi passaggi, prima nel fegato dove viene trasformata in 25-idrossivitamina D (calcidiolo) -è la forma che si dosa nel sangue-, e poi nei reni dove diventa la forma attiva 1,25-diidrossivitamina D (calcitriolo) grazie al paratormone.
𝗣𝗥𝗜𝗡𝗖𝗜𝗣𝗔𝗟𝗜 𝗙𝗢𝗡𝗧𝗜: esposizione al sole, pesce grasso (salmone e sgombro) funghi e tuorli d’uovo.
𝗟𝗜𝗩𝗘𝗟𝗟𝗜 𝗢𝗧𝗧𝗜𝗠𝗔𝗟𝗜: 30-99ng/ml (75-250nm/L)
Spesso dosando la Vitamina D scopriamo di essere carenti e dobbiamo integrarla.
𝗖𝗢𝗡𝗦𝗜𝗚𝗟𝗜 𝗣𝗘𝗥 𝗟’𝗜𝗡𝗧𝗘𝗚𝗥𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘:
✨La Vitamina D3 va assunta giornalmente perché dosi massicce potrebbero non essere efficaci (lo dimostrano studi clinici)
✨Perché funzioni al meglio, ha bisogno dei suoi co-fattori naturali: magnesio, vitamina K2 e zinco.
👉Magnesio
È indispensabile per l’attivazione della vitamina D. Senza un adeguato apporto di magnesio, anche alte dosi di vitamina D possono risultare poco efficaci.
👉Vitamina K2
Lavora in sinergia con la vitamina D: se quest’ultima aumenta l’assorbimento di calcio, la K2 indirizza il calcio dove serve davvero (nelle ossa e nei denti), evitando che si depositi in tessuti molli o nelle arterie. Questo è un passaggio cruciale non solo per la salute ossea, ma anche per la protezione cardiovascolare.
👉 Zinco
È un minerale fondamentale per il sistema immunitario. L’associazione tra vitamina D e zinco permette una migliore modulazione delle difese immunitarie.
𝗖𝗢𝗠𝗘 𝗖𝗢𝗠𝗣𝗢𝗥𝗧𝗔𝗥𝗦𝗜 𝗜𝗡 𝗖𝗔𝗦𝗢 𝗗𝗜 𝗖𝗔𝗥𝗘𝗡𝗭𝗔?
• Curare prima di tutto l’alimentazione: verdure a foglia verde (magnesio e K2), semi e frutta secca (magnesio e zinco), uova e formaggi stagionati (K2), carne e pesce (zinco).
• Valutare con un professionista se sia utile un’integrazione combinata, soprattutto nei mesi invernali o nei casi di carenza documentata.
• Evitare il “fai da te” con dosi elevate di vitamina D prese da sole, perché non sempre garantiscono i benefici sperati e, a lungo termine, possono creare squilibri.

𝐷𝑜𝑡𝑡.𝑠𝑠𝑎 𝑆𝑡𝑒𝑓𝑎𝑛𝑖𝑎 𝑅𝑎𝑖𝑛𝑎𝑙𝑑𝑖 𝑃ℎ𝐷
𝐵𝑖𝑜𝑙𝑜𝑔𝑎 𝑁𝑢𝑡𝑟𝑖𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖𝑠𝑡𝑎

𝐂𝐨𝐦𝐞 𝐬𝐢 𝐬𝐯𝐨𝐥𝐠𝐞 𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐚 𝐯𝐢𝐬𝐢𝐭𝐚 𝐧𝐮𝐭𝐫𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞❓👉ANAMNESI GENERALEraccolgo informazioni circa lo stato di salute, diagnosi m...
03/10/2025

𝐂𝐨𝐦𝐞 𝐬𝐢 𝐬𝐯𝐨𝐥𝐠𝐞 𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐚 𝐯𝐢𝐬𝐢𝐭𝐚 𝐧𝐮𝐭𝐫𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞❓

👉ANAMNESI GENERALE
raccolgo informazioni circa lo stato di salute, diagnosi mediche, eventuali farmaci e terapie, storia ponderale ed esigenze personali

👉ANAMNESI ALIMENTARE
indago sul vostro stile alimentare per individuare eventuali errori per capire le vostre preferenze in modo da elaborare un piano alimentare personalizzato

👉MISURAZIONI ANTROPOMETRICHE E ANALISI DELLA COMPOSIZIONE CORPOREA (BIA)
misuro peso altezza circonferenze corporee ed eseguo la BIA

👉ELABORAZIONE PIANO ALIMENTARE
in base a tutte le informazioni raccolte elaboro il piano alimentare che invio via mail o consegnato direttamente in studio

🌻La prima visita è un momento di ascolto e comprensione, dove il professionista NON GIUDICA ma cerca di capire chi è il paziente, come vive e quali sono le sue difficoltà.

Vi aspetto!

📍Pescara STUDIO ODONTOIATRICO D'ALTORIO, via Mazzini 141
📍Chieti Scalo STUDIO A, Via Sulmona 5/A
📍Capestrano CENTRO ESTETICO "ESTETICAMENTE GLAMOUR"

✨Il lipedema è una patologia cronica e progressiva del tessuto adiposo, che colpisce quasi esclusivamente le donne e si ...
01/10/2025

✨Il lipedema è una patologia cronica e progressiva del tessuto adiposo, che colpisce quasi esclusivamente le donne e si manifesta con un accumulo anomalo di grasso sottocutaneo, soprattutto su fianchi, glutei, cosce e, in alcuni casi, anche braccia in maniera simmetrica.
Questo grasso è resistente alla dieta e all’esercizio fisico, ed è spesso associato a dolore, facilità alla formazione di lividi, gonfiore e limitazioni nei movimenti.
La causa del lipedema è ancora sconosciuta anche se si sospetta una causa genetica e un coinvolgimento ormonale, metabolico o infiammatorio.
Uno dei pilastri della gestione del lipedema – insieme a trattamenti linfatici, fisioterapia e in alcuni casi la chirurgia – è l’alimentazione mirata.
In questo caso quale dieta può aiutarci?
👉RAD DIET (Rare Adipose Disorder diet)
✅Basso indice glicemico
✅Senza latticini
✅Priorità a cibi freschi, antiinfiammatori e ricchi di polifenoli
✅Basso contenuto di grassi animali in quanto assorbiti nel circolo linfatico
👉Dieta MEDITERRANEA MODIFICATA (dieta antinfiammatoria)
✅Ricca di verdure, legumi, pesce azzurro, frutta secca e olio evo
✅Povera di zuccheri semplici e senza cibi processati
✅No latticini (tranne la ricotta)

👉Dieta CHETOGENICA
✅Apporta il 70% di grassi, 25% di proteine e 5% di carboidrati
✅Ricca di grassi buoni (avocado, olio evo, frutta secca), proteine nobili, verdure amare che stimolano il fegato.
✅Riduce dolore, edema e infiammazione

👉Dieta Low FODMAP (Oligosaccaridi, Disaccaridi, Monosaccaridi e Polioli Fermentabili). Se coesiste una sindrome dell’intestino irritabile (frequente nel lipedema), può essere utile ridurre i FODMAP.
✅Riduce fermentazioni intestinali e gonfiore
✅Da seguire per un periodo limitato
✅Sempre sotto supervisione per evitare carenze

❓La dieta migliore? Non esiste!
Esiste un approccio personalizzato insieme ad un intervento multidisciplinare che include:
✅alimentazione
✅attività fisica
✅trattamenti e terapie

𝑆𝑡𝑒𝑓𝑎𝑛𝑖𝑎 𝑅𝑎𝑖𝑛𝑎𝑙𝑑𝑖 𝑃ℎ𝐷
𝐵𝑖𝑜𝑙𝑜𝑔𝑎 𝑁𝑢𝑡𝑟𝑖𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖𝑠𝑡𝑎

📍Pescara
📍Chieti
📍Capestrano

🌸 Prenditi cura del tuo corpo con gentilezza: insieme troveremo un nuovo equilibrio!𝐷𝑜𝑡𝑡.𝑠𝑠𝑎 𝑆𝑡𝑒𝑓𝑎𝑛𝑖𝑎 𝑅𝑎𝑖𝑛𝑎𝑙𝑑𝑖, 𝑃ℎ𝐷𝐵𝑖𝑜𝑙𝑜...
26/09/2025

🌸 Prenditi cura del tuo corpo con gentilezza: insieme troveremo un nuovo equilibrio!

𝐷𝑜𝑡𝑡.𝑠𝑠𝑎 𝑆𝑡𝑒𝑓𝑎𝑛𝑖𝑎 𝑅𝑎𝑖𝑛𝑎𝑙𝑑𝑖, 𝑃ℎ𝐷
𝐵𝑖𝑜𝑙𝑜𝑔𝑎 𝑁𝑢𝑡𝑟𝑖𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖𝑠𝑡𝑎

🍀Inizia per me una nuova ed entusiasmante collaborazione professionale con la Dott.ssa Iole D'Angelo Medico Estetico.A p...
24/09/2025

🍀Inizia per me una nuova ed entusiasmante collaborazione professionale con la Dott.ssa Iole D'Angelo Medico Estetico.

A partire da ottobre vi proporremo un percorso integrato studiato per promuovere salute, bellezza e benessere a 360°.

Insieme saremo al fianco di tutti coloro che vorranno rientrare in connessione con il proprio corpo e raggiungere la piena soddisfazione di piacersi e sentirsi bene.

Vi aspettiamo a Pescara 📍

𝑩𝒂𝒎𝒃𝒊𝒏𝒊 𝒆 𝒃𝒂𝒎𝒃𝒊𝒏𝒆, 𝒓𝒂𝒈𝒂𝒛𝒛𝒊 𝒆 𝒓𝒂𝒈𝒂𝒛𝒛𝒆“𝑰𝒏 𝒃𝒐𝒄𝒄𝒂 𝒂𝒍 𝒍𝒖𝒑𝒐” 𝒑𝒆𝒓 𝒊𝒍 𝒏𝒖𝒐𝒗𝒐 𝒂𝒏𝒏𝒐 𝒔𝒄𝒐𝒍𝒂𝒔𝒕𝒊𝒄𝒐!Oggi per molti studenti inizia un nu...
15/09/2025

𝑩𝒂𝒎𝒃𝒊𝒏𝒊 𝒆 𝒃𝒂𝒎𝒃𝒊𝒏𝒆, 𝒓𝒂𝒈𝒂𝒛𝒛𝒊 𝒆 𝒓𝒂𝒈𝒂𝒛𝒛𝒆
“𝑰𝒏 𝒃𝒐𝒄𝒄𝒂 𝒂𝒍 𝒍𝒖𝒑𝒐” 𝒑𝒆𝒓 𝒊𝒍 𝒏𝒖𝒐𝒗𝒐 𝒂𝒏𝒏𝒐 𝒔𝒄𝒐𝒍𝒂𝒔𝒕𝒊𝒄𝒐!

Oggi per molti studenti inizia un nuovo anno scolastico attraverso il quale si acquisiscono nuove conoscenze e nuove consapevolezze. Un anno con i suoi ritmi, i suoi momenti di concentrazione e di stress ma anche con le sue pause essenziali per ricaricare le energie.
La maggior parte dei bambini e dei ragazzi a scuola porta uno spuntino che aiuta a non arrivare al momento del pranzo con una fame da leoni!
Ma quali caratteristiche deve avere uno spuntino??
• semplice da preparare
• pratico da trasportare
• rapido da consumare, non deve rubare tempo al gioco
• gustoso, se non piace non viene mangiato
• bilanciato e senza eccessi calorici
• porzionato: sufficiente a spegnere la fame, ma non così abbondante da sostituire il pranzo
• variegato: alternare gli alimenti nell’arco della settimana
• sicuro: niente alimenti facilmente deperibili o a rischio soffocamento (come frutta secca intera sotto i 5 anni)
Un panino integrale con frittata, ad esempio, è efficace (nutre e sazia) e pratico (facile da fare, conservare e mangiare). Al contrario, un dolcetto confezionato è inefficiente: riempie solo di zuccheri, dura un attimo e non sostiene il bambino.

𝐀𝐥𝐜𝐮𝐧𝐞 𝐢𝐝𝐞𝐞 𝐩𝐫𝐚𝐭𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐝𝐚 𝐦𝐞𝐭𝐭𝐞𝐫𝐞 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐳𝐚𝐢𝐧𝐨:
• Frutta intera (banana, mela, mandarino)
• Panino o piadina integrale con formaggio fresco, frittata o pollo, prosciutto
• Yogurt intero o bevanda vegetale arricchita di calcio (200 ml)
• Uovo s**o già sgusciato
• Mini-formaggi o bastoncini di formaggio di qualità.
𝐂𝐨𝐧𝐬𝐢𝐠𝐥𝐢 𝐩𝐫𝐚𝐭𝐢𝐜𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐢 𝐠𝐞𝐧𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢:
• Preparare alcune cose la sera prima (pollo, frittata).
• Tagliare la frutta poco prima di uscire o acidificarla con succo di limone.
• Usare contenitori rigidi per frutta delicata.
• Coinvolgere i bambini nella scelta e preparazione.
• Evitare snack industriali, dolciumi, bibite zuccherate e salumi frequenti.

“𝐴𝑖 𝑏𝑎𝑚𝑏𝑖𝑛𝑖 𝑛𝑜𝑛 𝑠𝑒𝑟𝑣𝑒 𝑠𝑜𝑙𝑜 𝑐𝑖𝑏𝑜 𝑛𝑒𝑙𝑙𝑜 𝑧𝑎𝑖𝑛𝑜, 𝑚𝑎 𝑒𝑛𝑒𝑟𝑔𝑖𝑎 𝑛𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑣𝑖𝑡𝑎: 𝑠𝑐𝑒𝑔𝑙𝑖𝑒𝑡𝑒 𝑠𝑝𝑢𝑛𝑡𝑖𝑛𝑖 𝑐ℎ𝑒 𝑛𝑜𝑛 𝑟𝑖𝑒𝑚𝑝𝑖𝑜𝑛𝑜 𝑠𝑜𝑙𝑜 𝑙𝑜 𝑠𝑡𝑜𝑚𝑎𝑐𝑜, 𝑚𝑎 𝑐ℎ𝑒 𝑙𝑎𝑠𝑐𝑖𝑛𝑜 𝑠𝑝𝑎𝑧𝑖𝑜 𝑎 𝑐𝑜𝑟𝑟𝑒𝑟𝑒, 𝑖𝑚𝑝𝑎𝑟𝑎𝑟𝑒 𝑒 𝑠𝑜𝑟𝑟𝑖𝑑𝑒𝑟𝑒.”

𝐷𝑜𝑡𝑡.𝑠𝑠𝑎 𝑆𝑡𝑒𝑓𝑎𝑛𝑖𝑎 𝑅𝑎𝑖𝑛𝑎𝑙𝑑𝑖 𝑃ℎ𝐷
𝐵𝑖𝑜𝑙𝑜𝑔𝑎 𝑁𝑢𝑡𝑟𝑖𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖𝑠𝑡𝑎

Fonte: Federazione Nutrizionisti Professionisti Italiani

• 𝑺𝒂𝒊 𝒄𝒐𝒔𝒂 𝒔𝒊𝒈𝒏𝒊𝒇𝒊𝒄𝒂𝒏𝒐 𝒊 𝒏𝒖𝒎𝒆𝒓𝒊 𝒔𝒕𝒂𝒎𝒑𝒂𝒕𝒊 𝒔𝒖𝒍𝒍𝒆 𝒖𝒐𝒗𝒂? 🥚• Scopriamolo insieme: Il primo numero sul guscio indica il tipo d...
11/09/2025

• 𝑺𝒂𝒊 𝒄𝒐𝒔𝒂 𝒔𝒊𝒈𝒏𝒊𝒇𝒊𝒄𝒂𝒏𝒐 𝒊 𝒏𝒖𝒎𝒆𝒓𝒊 𝒔𝒕𝒂𝒎𝒑𝒂𝒕𝒊 𝒔𝒖𝒍𝒍𝒆 𝒖𝒐𝒗𝒂? 🥚

• Scopriamolo insieme:

Il primo numero sul guscio indica il tipo di allevamento delle galline .
0 = Uova biologiche
Galline allevate all’aperto, con più spazio, alimentazione biologica e senza uso eccessivo di antibiotici. È la scelta più etica e salutare!
1 = Uova da galline allevate all’aperto
Hanno accesso all’esterno, ma le condizioni possono variare.
2 = Allevamento a terra
Galline tenute al chiuso, spesso in ambienti sovraffollati.
3 = Allevamento in gabbia (batteria)
Le galline vivono in spazi piccolissimi, con stress elevato e poca libertà.

Scegliamo sempre le uova biologiche perché:
E’ una scelta etica che tutela il benessere delle galline
L’ Alimentazione è più naturale (niente OGM o pesticidi)
Meno antibiotici = meno rischio di resistenze per noi!
Quando compriamo le uova scegliamo quelle Biologiche, facciamo una scelta consapevole!

𝑳𝒂 𝑮𝒊𝒖𝒔𝒕𝒂 𝑨𝒍𝒊𝒎𝒆𝒏𝒕𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆,
𝒊𝒍 𝒏𝒐𝒔𝒕𝒓𝒐 𝑭𝒂𝒓𝒎𝒂𝒄𝒐 𝑵𝒂𝒕𝒖𝒓𝒂𝒍𝒆!

𝐷𝑜𝑡𝑡.𝑠𝑠𝑎 𝑆𝑡𝑒𝑓𝑎𝑛𝑖𝑎 𝑅𝑎𝑖𝑛𝑎𝑙𝑑𝑖 𝑃ℎ𝐷
𝐵𝑖𝑜𝑙𝑜𝑔𝑎 𝑁𝑢𝑡𝑟𝑖𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖𝑠𝑡𝑎

-𝟐 𝐤𝐠 𝐢𝐧 𝟏𝟓 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐢 ‼️“𝐁𝐮𝐨𝐧𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐨 𝐒𝐭𝐞𝐟𝐚𝐧𝐢𝐚, 𝐯𝐨𝐠𝐥𝐢𝐨 𝐝𝐢𝐫𝐭𝐢 𝐜𝐡𝐞 𝐬𝐭𝐨 𝐝𝐚𝐯𝐯𝐞𝐫𝐨 𝐛𝐞𝐧𝐞, 𝐦𝐢 𝐬𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐬𝐠𝐨𝐧𝐟𝐢𝐚 𝐞 𝐧𝐨𝐧 𝐦𝐢 𝐬𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐜𝐨𝐬𝐢̀...
05/09/2025

-𝟐 𝐤𝐠 𝐢𝐧 𝟏𝟓 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐢 ‼️

“𝐁𝐮𝐨𝐧𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐨 𝐒𝐭𝐞𝐟𝐚𝐧𝐢𝐚, 𝐯𝐨𝐠𝐥𝐢𝐨 𝐝𝐢𝐫𝐭𝐢 𝐜𝐡𝐞 𝐬𝐭𝐨 𝐝𝐚𝐯𝐯𝐞𝐫𝐨 𝐛𝐞𝐧𝐞, 𝐦𝐢 𝐬𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐬𝐠𝐨𝐧𝐟𝐢𝐚 𝐞 𝐧𝐨𝐧 𝐦𝐢 𝐬𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐜𝐨𝐬𝐢̀ 𝐬𝐭𝐚𝐧𝐜𝐚 𝐜𝐨𝐦𝐞 𝐦𝐢 𝐬𝐞𝐧𝐭𝐢𝐯𝐨 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐚”

Questo messaggio mi riempie di soddisfazione, mi piace condividere passo dopo passo i risultati ottenuti dalle mie pazienti, per le quali mi metto a disposizione costantemente, accompagnandole nel percorso nutrizionale personalizzato.

Ricordiamoci ogni giorno che:
“𝐋𝐚 𝐆𝐢𝐮𝐬𝐭𝐚 𝐀𝐥𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞,
𝐞̀ 𝐢𝐥 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐨 𝐅𝐚𝐫𝐦𝐚𝐜𝐨 𝐍𝐚𝐭𝐮𝐫𝐚𝐥𝐞!”

𝐷𝘰𝑡𝘵.𝘴𝑠𝘢 𝘚𝑡𝘦𝑓𝘢𝑛𝘪𝑎 𝑅𝘢𝑖𝘯𝑎𝘭𝑑𝘪 𝘗ℎ𝘋
𝘉𝑖𝘰𝑙𝘰𝑔𝘢 𝘕𝑢𝘵𝑟𝘪𝑧𝘪𝑜𝘯𝑖𝘴𝑡𝘢

𝐄 𝐃𝐔𝐍𝐐𝐔𝐄 𝐂𝐈 𝐒𝐈𝐀𝐌𝐎‼️Dopo la pausa estiva arriva Settembre.L’inizio di una nuova stagione in cui tutto ricomincia: la scuo...
01/09/2025

𝐄 𝐃𝐔𝐍𝐐𝐔𝐄 𝐂𝐈 𝐒𝐈𝐀𝐌𝐎‼️

Dopo la pausa estiva arriva Settembre.
L’inizio di una nuova stagione in cui tutto ricomincia: la scuola, il lavoro, le attività sospese per l’estate, gli impegni ed i ritmi di tutti i giorni.

Settembre è dunque il mese delle ripartenze, dei buoni propositi, delle sfide e degli obiettivi da raggiungere, magari insieme per essere più forti.

Per riprendere il ritmo della routine quotidiana serve sicuramente energia, serve equilibrio, benessere ed ottimismo.
È proprio attraverso una corretta alimentazione, che possiamo ottenere il nostro benessere quotidiano.

Io sono pronta e voi⁉️

Se volete sarò felice di accompagnarvi nel vostro percorso nutrizionale, condividendo obiettivi e traguardi soddisfacenti.

Potete chiamarmi e scrivermi ai miei riferimenti telefonici o al mio indirizzo di posta elettronica.

E allora non resta che mettere tra i vostri buoni propositi di settembre, quello di una vita sana🎯

Dott.ssa Stefania Rainaldi PhD
Biologa Nutrizionista 👩🏽‍⚕️

Indirizzo

Via Cavour N. 5
Bussi Sul Tirino
65022

Telefono

3398750110

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Stefania Rainaldi Biologa Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Stefania Rainaldi Biologa Nutrizionista:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare