Dottoressa Alessandra Narciso - chir pediatra - medico dei bambini

Dottoressa Alessandra Narciso - chir pediatra - medico dei bambini ❤️ chi salva un bambino salva il mondo intero ❤️

Come on! 🤩💪🏻
01/11/2025

Come on! 🤩💪🏻

🎉 Major Victory for Road Safety!

The European Parliament has approved mandatory first aid and CPR training for all new drivers across the EU!

This landmark directive (Position EU No 8/2025) means millions of drivers will now be equipped with life-saving skills, ready to act in those critical first minutes of a road accident.

The ERC and EFA have advocated for this change for years. Why? Because bystander intervention saves lives. Early CPR can double or triple cardiac arrest survival rates, and many road accident victims could be saved with immediate assistance.

The new law requires all driving license applicants to demonstrate “basic knowledge of first aid, in particular CPR.” Member States can exempt those who complete certified practical training, encouraging hands-on skills over theory alone.

This is more than policy, it’s a commitment to turning every driver into a potential lifesaver.

Thank you to our advocacy partners and everyone who supported this mission. Our work continues to ensure training is practical, effective, and accessible.

Together, we’re building a safer Europe. 🇪🇺❤️

31/10/2025

🎃 La vera paura di Halloween?

𝐋𝐚 𝐬𝐮𝐩𝐞𝐫𝐟𝐢𝐜𝐢𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚̀! 👻

Tra maschere, dolcetti e risate… ricordiamoci che alcune caramelle possono essere davvero pericolose per i più piccoli. 😔

⚠️ Le Linee guida ministeriali sulla prevenzione del soffocamento lo ricordano chiaramente:

❌ caramelle dure o gommose
❌ marshmallow
❌ popcorn
❌ frutta secca e noccioline
❌ cibi piccoli, tondi o compatti

👶 Per i bambini sotto i 5 anni, questi alimenti possono diventare un serio rischio.

💡 A Halloween scegli dolcetti adatti all’età, facili da masticare e sempre con la supervisione di un adulto
🧁 alcuni esempi: biscotti, tortine o muffin

Perché la vera paura non sono i mostri… 🧟‍♀️
ma la leggerezza con cui ignoriamo i pericoli reali. 🖤

Facciamo attenzione e divertiamoci in sicurezza INSIEME 🧸

Articolo di Elisa Signorini e Annachiara Guerzoni, infermiere pediatriche, istruttrici 118, site , affiliato ITC a Squicciarini Rescue

Condivido con piacere questo prossimo appuntamento, in collaborazione con la Medic-In.L’obiettivo è quello di poter offr...
29/10/2025

Condivido con piacere questo prossimo appuntamento, in collaborazione con la Medic-In.

L’obiettivo è quello di poter offrire un controllo specialistico dei genitali dei bambini, sia nell’ambito di una routine di benessere sia nell’individuazione precoce di eventuali anomalie, promuovendo un dialogo attivo con le famiglie essenziale per la salute psico-fisica dei piccoli.

Vi aspettiamo a novembre! 😉

Medic-In

🩷💙CHIRURGIA PEDIATRICA
🩺Dott.ssa Alessandra Narciso, Specialista in Chirurgia Pediatrica.
🏥Riceve presso il poliambulatorio Medic-In e si occupa della diagnosi e trattamento delle patologie chirurgiche pediatriche.

✅COME SIAMO MESSI LI SOTTO?
E' l'OPEN DAY che abbiamo voluto dedicare a tutti i genitori che hanno dei dubbi o che vorrebbero semplicemente far fare una visita di controllo ai loro bambini.

🧸COSA ANDIAMO A CONTROLLARE?
💙 FIMOSI, RETRAZIONE DEI TESTICOLI
🩷SINECHIE DELLE PICCOLE LABBRA

⚠️L'iniziativa è dedicata alla fascia pediatrica dai 0 ai 10 anni.

🏥Le visite potranno essere eseguite presso Medic-In VENERDI' 14/11/2025 DALLE 16:00 ALLE 19:00.

⏰ I posti sono a numero chiuso.
✅Prenotazioni allo:
☎️ 045 9611509 CALL CENTER
📲 339 465 1795 WHATSAPP
💻 https://bit.ly/47TBWot AGENDA ON LINE

Medic-In, Via Ospedaletto 19/b, Pescantina Verona.

WWW.MEDIC-IN.IT

24/10/2025

44 minuti di cultura, esperienza, condivisione, etica e giuridicità.

La cultura delle manovre salvavita deve essere una priorità per l’intera società, soprattutto se si è a contatto con i bambini.

Grazie al Dott. Mario Balzanelli (presidente della SIS118) per essersi fatto portavoce di questo messaggio, assieme ad altri massimi esperti come il Dott. Marco Squicciarini (referente della formazione BLSD presso il Ministero della Salute), il Dott. Fabrizio Lamanna (avvocato penalista) e la Dott.ssa Carla Aromatario (referente nazionale SIS118 emergenze pediatriche).

Un privilegio poter avere la stessa visione di vita.

NUMERI ASSURDI FINCHÉ NON CAMBIAMO LA MENTALITÀ DI TUTTIEpisodi come questo sono tecnicamente chiamati “near miss” (even...
23/10/2025

NUMERI ASSURDI FINCHÉ NON CAMBIAMO LA MENTALITÀ DI TUTTI

Episodi come questo sono tecnicamente chiamati “near miss” (eventi imprevisti che avrebbero potuto causare un danno o un infortunio, ma che, per circostanze fortuite, non hanno avuto conseguenze negative) e sono stimati essere 5-8000/anno solo nella fascia 0-14 anni.

Ora: possibile che sia più facile sperare nella “fortuna” che imparare una semplice ma fondamentale manovra che potrebbe salvare la vita di un bambino??????

Bambino di un anno rischia di soffocare dopo aver ingoiato una pallina, la polizia vede il padre disperato al volante e gli apre un varci a sirene aperte nel

Le lacrime del signore che è stato salvato dovrebbero arrivare al cuore di ognuno di noi, perché potrebbero essere un do...
22/10/2025

Le lacrime del signore che è stato salvato dovrebbero arrivare al cuore di ognuno di noi, perché potrebbero essere un domani le lacrime di un nostro caro…

L’arresto cardiaco è una delle “cose” più democratiche che esistano: può succedere a chiunque e può accadere ovunque.La ...
22/10/2025

L’arresto cardiaco è una delle “cose” più democratiche che esistano: può succedere a chiunque e può accadere ovunque.

La “Legge Mulè” (116/2021) sancisce l’importanza della formazione di più persone possibili e della diffusione capillare dei defibrillatori per poter proteggere il vero valore della vita.

Sono felice di salutare il ritorno alla vita di un giovane di 19 anni che a Pavia è andato in arresto cardiaco durante un allenamento di basket ed è stato salvato dai suoi compagni grazie al defibrillatore. Si tratta di una vicenda esemplare sulla capacità di fare prevenzione insieme a formazione: grazie all’attività di associazioni come “Pavia nel cuore” la cultura della rianimazione si è diffusa nelle nostre città. E grazie al senso di responsabilità di chi, sull’onda della legge che ho avuto l’onore di firmare nel 2021 sulla diffusione dei defibrillatori, ha dotato di questi strumenti salvavita gli impianti sportivi. Ciò che è accaduto a Pavia e che succede in tante altre parti d’Italia sia di esempio: solo la presenza capillare di defibrillatori in tutti i luoghi pubblici rappresenta un’assicurazione sulla vita dei cittadini.

22/10/2025

We are excited to announce the release of the 2025 American Heart Association Guidelines for Cardiopulmonary Resuscitation and Emergency Cardiovascular Care: http://spr.ly/6189A73V1

The purpose of the guidelines is to provide best practice recommendations in cardiopulmonary resuscitation and emergency cardiovascular care. These guidelines are an update to the recommendations in the 2020 guidelines and provide new recommendations to topics where recommendations previously did not exist.

20/10/2025

Eventi di mass training gratuiti di questa portata possono essere realizzati solo se si fondono elementi essenziali: entusiasmo, esperienza, qualità, tecnologia, senso etico.

E noi istruttori dello Squicciarini Rescue International Training Center, guidati dal Dott. Marco Squicciarini, li coltiviamo con costanza, per insegnare a più persone possibili come prendersi cura della sicurezza dei bambini.

Chi ci conosce, lo sa.
Chi non ci conosce ancora, è invitato a prendersi un caffè con chiunque di noi.

Tutti gli altri………mentono sapendo di mentire! 😎

DA LEGGERE COME UN MANTRA!Per buona rassegnazione delle scuole, delle famiglie e dei colleghi!!!!! 😉😇😈😎
14/10/2025

DA LEGGERE COME UN MANTRA!

Per buona rassegnazione delle scuole, delle famiglie e dei colleghi!!!!!

😉😇😈😎

MANI BOCCA PIEDI - POST DA CONDIVIDERE

NESSUNA PSICOSI NELLE SCUOLE DI INFANZIA

La malattia mani-piedi-bocca è altamente contagiosa, soprattutto tra i bambini sotto i 5 anni.

Quindi se c’è un caso in classe, è molto probabile che lo prenderà anche il tuo bambino.

È una patologia fastidiosa. Si!

Ma non grave! Relax…

Si cura con il tempo. Il paracetamolo per la febbre. L’idratazione orale.

La trasmissione avviene principalmente per via fecale-orale, tramite contatto diretto con secrezioni respiratorie, saliva, liquido delle vescicole, feci di soggetti infetti, oppure attraverso superfici e oggetti contaminati come giocattoli, utensili e aree comuni.

La contagiosità è favorita dalla capacità degli enterovirus di sopravvivere a lungo nell’ambiente e dalla frequente presenza di soggetti asintomatici che possono comunque diffondere il virus.

La prevenzione si basa su accurata igiene delle mani e disinfezione delle superfici e dei giochi. Facile a dirlo. Impossibile a farlo negli asili.

Quindi rassegnatevi un po’!

NON È PREVISTA QUARANTENA/ISOLAMENTO dei soggetti affetti.

Il periodo di massima contagiosità della malattia coincide con i primi giorni dopo la comparsa dei sintomi, quando la carica virale nelle secrezioni orali, feci e liquido delle vescicole è più elevata.

In sostanza il bambino lo tenete a casa nei primi 3-5 giorni dall’esordio clinico, quando febbre, lesioni cutanee e orali sono presenti.

Poi… il bambino continua ad essere contagioso perche l’eliminazione virale può persistere per diverse settimane - si avete letto bene: SETTIMANE - dopo la risoluzione dei sintomi.

Per questo - anche se le scuole lo richiedono - non potete essere certi che il bambino NON sia contagioso per gli altri…

…salvo che non vogliate ritirarlo dall’asilo per diverse settimane 🤪

Indirizzo

Via Pasubio 12
Bussolengo
37026

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dottoressa Alessandra Narciso - chir pediatra - medico dei bambini pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare