ASST Valle Olona

ASST Valle Olona Pagina ufficiale dell’ASST Valle Olona

📚 ASST Valle Olona premiata per la BookBox più invitante!Siamo orgogliosi di annunciare che la nostra azienda ha ricevut...
13/11/2025

📚 ASST Valle Olona premiata per la BookBox più invitante!

Siamo orgogliosi di annunciare che la nostra azienda ha ricevuto un prestigioso riconoscimento per la BookBox più invitante durante l’evento nazionale BookBox Libriamoci, che si è tenuto il 7 novembre a Torino. Questo premio è il frutto di un progetto innovativo per l’autismo ideato dall’Unità Operativa Semplice Dipartimentale Disturbo Autistico nel ciclo di vita, realizzato in collaborazione con l’Associazione Autismo Firenze.
La BookBox non è solo una raccolta di libri, ma un vero e proprio strumento di empowerment e qualità della vita, che ha coinvolto giovani adulti con autismo in attività socio-lavorative strutturate.

Un’iniziativa che promuove l’inclusione e il lavoro di rete sul territorio, in un’ottica di crescita e partecipazione attiva.

🎉 Un riconoscimento che va oltre il premio in denaro: su 75 progetti candidati da tutta Italia, solo 28 sono stati premiati e la nostra BookBox è stata una di queste!

Per maggiori informazioni: https://www.asst-valleolona.it/autismo-asst-valle-olona-vince-il-premio-per-la-bookbox-piu-invitante/

💙 Giornata Mondiale del Diabete 2025📅 Dal 14 al 21 novembre | ⏰ 09.00 - 13.00📍 Casa di Comunità di Cassano Magnago – Via...
12/11/2025

💙 Giornata Mondiale del Diabete 2025

📅 Dal 14 al 21 novembre | ⏰ 09.00 - 13.00
📍 Casa di Comunità di Cassano Magnago – Via Buttafava, 15

Una settimana dedicata alla prevenzione e alla consapevolezza sul diabete con:
🩺 Rilevazione dei parametri vitali
💉 Educazione terapeutica alla rilevazione della glicemia capillare
💊 Supporto informativo sulla terapia antidiabetica

📆 21 novembre | 11.00 - 12.00
👉 Testimonianze dei volontari dell’associazione “La Dolce Vita”

💚 Accesso libero e gratuito
Iniziativa realizzata in collaborazione con l’Associazione La Dolce Vita.


La Dolce Vita Associazione Diabetici Valle Olona

💙Novembre è il mese della prevenzione maschile!La prevenzione è il modo migliore per volersi bene.Nelle Case di Comunità...
11/11/2025

💙Novembre è il mese della prevenzione maschile!

La prevenzione è il modo migliore per volersi bene.
Nelle Case di Comunità di ASST Valle Olona trovi giornate dedicate alla salute maschile.

👨‍⚕️ Ti aspettiamo per momenti di informazione, sensibilizzazione e controllo dedicati alla salute dell’uomo.

✅ Accesso libero, senza prenotazione!

📍 Scopri le date e le sedi della Casa di Comunità più vicina a te sul nostro sito e sui canali ufficiali di ASST Valle Olona.

Prendersi cura di sé è il primo passo verso la prevenzione. 💙

11/11/2025

🎗️ 11 novembre – Giornata Nazionale delle Cure Palliative 🎗️

Oggi celebriamo la Giornata Nazionale delle Cure Palliative, un momento per riconoscere il valore di chi ogni giorno si prende cura delle persone nei momenti più delicati della vita, con professionalità, empatia e umanità.

Le cure palliative non sono solo assistenza sanitaria: sono ascolto, sostegno e accompagnamento, per il paziente e per la sua famiglia.

👉 In questo video vogliamo dire GRAZIE a tutti gli operatori dell’ASST Valle Olona che, con dedizione e sensibilità, portano ogni giorno conforto e dignità alle persone di cui si prendono cura. 💙

📅 14 novembre 2025 – Giornata Mondiale contro il Diabete 💙La Giornata Mondiale contro il Diabete, istituita dalla Intern...
10/11/2025

📅 14 novembre 2025 – Giornata Mondiale contro il Diabete 💙

La Giornata Mondiale contro il Diabete, istituita dalla International Diabetes Federation (IDF) e dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), è un’importante occasione per sensibilizzare e informare la popolazione su una patologia in costante crescita, che rappresenta una priorità globale per tutti i sistemi sanitari.

Anche ASST Valle Olona partecipa a questa ricorrenza con un calendario di iniziative dedicate.

💙 Prendersi cura della propria salute è il primo passo per prevenire il diabete.


Regione Lombardia ATS Insubria

“Mai smettere di allenarsi…” La competenza si costruisce giorno dopo giorno con passione e studio Il dr. Alberto Molteni...
09/11/2025

“Mai smettere di allenarsi…”
La competenza si costruisce giorno dopo giorno con passione e studio

Il dr. Alberto Molteni, chirurgo del reparto di Chirurgia Generale dell’Ospedale di Busto Arsizio diretto dalla Dr.ssa Monica Gualtierotti, impegnato in una full immersion di tre giorni di simulazione chirurgica al CEFPAS di Caltanissetta, centro di riferimento regionale per la formazione in ambito sanitario.

L’iniziativa rientra nelle attività della Scuola Nazionale Operativa di Chirurgia Generale (SNOC) di Alta Formazione di chirurgia generale e mini invasiva dell’Associazione Chirurghi Ospedalieri Italiani (ACOI), che promuove la formazione pratica dei chirurghi attraverso sessioni di simulazione ad alta fedeltà e l’utilizzo di tecnologie avanzate, oltre che tramite lezioni teoriche e di rotazione in vari ospedali italiani



Regione Lombardia ATS Insubria

08/11/2025

🎬 Oggi si è tenuto il convegno “Cuore e rene: due facce della stessa medaglia?” 💙
Un incontro dedicato al legame profondo tra cardiologia e nefrologia, con la partecipazione dei nostri primari e specialisti.

Guarda il video e scopri i momenti salienti della giornata! 👇

08/11/2025

🌍🔬 Giornata Internazionale della Fisica Medica 🔬🌍

In occasione della Giornata Internazionale della Fisica Medica (7 novembre), abbiamo avuto il piacere di ospitare gli studenti delle quarte e quinte classi del Liceo Scientifico Tosi di Busto Arsizio, accompagnati dalla Vicaria Prof.ssa Gallazzi e dal corpo docente.

📍 Un viaggio nella scienza applicata alla salute

Dopo una breve introduzione, gli studenti hanno avuto l’opportunità di esplorare da vicino i nostri reparti di Radioterapia, Radiologia, Medicina Nucleare e il laboratorio di Radioprotezione. Hanno scoperto le tecniche avanzate utilizzate nella cura e diagnosi dei pazienti, con un focus particolare sull’Intelligenza Artificiale, tema sempre più rilevante per il futuro della medicina.

💡 È stato un incontro ricco di scoperte e di confronto, che ha permesso ai giovani di avvicinarsi al mondo della Fisica Medica, un settore scientifico e tecnologico fondamentale per la salute e il benessere delle persone.
Un sentito grazie alla Prof.ssa Gallazzi, alle professoresse, agli studenti e a tutto lo staff della Fisica Sanitaria per l’entusiasmo e l’interesse dimostrato! Un ringraziamento anche alla Dott.ssa Bortolato che ha accolto i ragazzi e spiegato loro il lavoro in Radioterapia insieme ai medici.

👉 Liceo Scientifico A. Tosi

📅 8 novembre – Giornata Internazionale della Radiologia 2025🩻 “Insieme vediamo l’invisibile, curiamo il possibile”Oggi c...
08/11/2025

📅 8 novembre – Giornata Internazionale della Radiologia 2025

🩻 “Insieme vediamo l’invisibile, curiamo il possibile”
Oggi celebriamo la Giornata internazionale della radiologia, dedicata a chi ogni giorno trasforma la tecnologia in un potente strumento di cura: i Tecnici Sanitari di Radiologia Medica (TSRM).
Tutto ebbe inizio l’8 novembre 1895, quando Wilhelm Conrad Röntgen scoprì i raggi X, aprendo la strada a una delle più grandi rivoluzioni della medicina moderna: la diagnostica per immagini.
Dalla radiografia alla risonanza magnetica, dalla TAC alla medicina nucleare e alla radioterapia, i TSRM sono professionisti fondamentali del nostro Servizio Sanitario Nazionale: con competenza, attenzione e umanità, rendono possibile una diagnosi precisa e un percorso di cura sicuro e di qualità.

💙 Un grazie di cuore a tutto il nostro personale TSRM di ASST Valle Olona per l’impegno, la professionalità e la dedizione con cui ogni giorno “vede l’invisibile” e aiuta a curare il possibile.



Regione Lombardia ATS Insubria

07/11/2025

📹 Scopri il Convegno Multidisciplinare sull’Apnea Ostruttiva del Sonno (OSA)

Oggi, 7 novembre 2025, esperti in otorinolaringoiatria, medicina interna, neurologia e altre specializzazioni si stanno riunendo per un importante convegno sulla gestione dell’Apnea Ostruttiva del Sonno. Un’opportunità unica di aggiornamento e confronto sui trattamenti e le diagnosi più innovativi.

🔍 Guarda il video per scoprire di più su questo evento che affronta in modo approfondito le problematiche e le soluzioni per migliorare la qualità del sonno dei pazienti.

07/11/2025

📢 Avviso importante:
Tentativi di truffa tramite SMS

Regione Lombardia avvisa i cittadini che stanno circolando falsi SMS che sembrano provenire dagli “uffici CUP” ma sono tentativi di truffa.

⚠️ Un primo indizio: nei messaggi si parla di “Centro Unico Primario” (dicitura errata!). Inoltre, si invita a chiamare numeri a pagamento, come il 89342270, per presunte “comunicazioni che la riguardano”.

❗ NON rispondete, NON richiamate, NON cliccate link e NON date informazioni personali. Il prefisso 893 indica servizi a pagamento e può causare gravi addebiti.

🔒 Proteggetevi:
•⁠ ⁠Ignorate il messaggio
•⁠ ⁠Segnalatelo alla Polizia Postale
•⁠ ⁠Usate solo i canali ufficiali di Regione Lombardia per informazioni sanitarie

✅ Aiutaci a diffondere questo avviso condividendo il post.

Indirizzo

Via Arnaldo Da Brescia 1
Busto Arsizio
21052

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando ASST Valle Olona pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Social Media Policy

Usa i social in modo consapevole! Guarda la Social Media Policy dell’ASST Valle Olona al seguente link http://www.asst-valleolona.it/note-legali/