Davide Onlus

Davide Onlus La Cooperativa Davide si occupa di curare, supportare, sostenere i legami affettivi, familiari, relazionali.

Discorso della Sindaca di Genova sull’educazione affettiva e sessule nelle scuole da leggere.
05/11/2025

Discorso della Sindaca di Genova sull’educazione affettiva e sessule nelle scuole da leggere.

Poco fa, nell'Aula del Consiglio comunale di Genova, la sindaca Silvia Salis ha pronunciato un breve discorso dai contenuti fermi, decisi e, soprattutto, condivisibili.

Prendetevi un minuto per leggerlo:

"È un dato di fatto che nella nostra società c'è ipersessualizzazione, ed è proprio per questo che serve un'educazione affettiva e sessuale nelle scuole: è dimostrato come avere un'educazione in questo campo aiuti a commettere meno errori.

I femminicidi aumentano, si tratta di un argomento complesso e non va banalizzato, però parto da un osservatorio personale: ogni giorno sui miei social ricevo insulti violenti e sessisti. Un signore che nelle foto ha in braccio sua figlia, con nome e cognome, c'è anche scritto dove lavora, sotto un mio post ha scritto: "sei proprio una gran pu****a". Non mi ha scritto "incapace", perché alle donne dici pu****a, non incapace.

Ancora, sotto a un post del Teatro Carlo Felice, un utente scrive che "si vede che suono il flauto", chissà a cosa fa riferimento. Non so se a un sindaco uomo farebbero le stesse battute. Come non so se a un candidato sindaco uomo in campagna elettorale avrebbero postato le sue foto in bikini, perché anche quella è una forma di violenza.

E ancora, un altro uomo con nome e cognome scrive "pensasse a prendere un po' di be**no, le calmerebbe i nervi". Questa è la società nella quale ci muoviamo e se il centrodestra a Genova e in Italia sostiene che in questa società non serve un'educazione affettiva e sessuale sono molto lontani dalla realtà".

Aggiungo che non solo sono lontani dalla realtà ma questa mentalità gretta e ottusa non farà che crescere generazioni sempre più violente, ignoranti, e cattive. E forse l'obiettivo è proprio questo....

29 Novembre 2025, Laboratorio teorico-esperienziale sulla vergogna nella relazione terapeutica: “VERGOGNA DEL CLINICO E ...
03/11/2025

29 Novembre 2025, Laboratorio teorico-esperienziale sulla vergogna nella relazione terapeutica: “VERGOGNA DEL CLINICO E DEL PAZIENTE: LIMITE O RISORSA INTERSOGGETTIVA?”
Per maggiori Informazioni o iscrizione, scrivete a formazione@centrodavide.it


Perché parlare di educazione sessuale e educazione affettiva nelle scuole è fondamentale.
27/10/2025

Perché parlare di educazione sessuale e educazione affettiva nelle scuole è fondamentale.

Perché parlare di educazione sessuale e educazione affettiva nelle scuole è fondamentale. Dott.ssa Claudia Agostini, esperta in educazione sessuale e mediatore familiare – Dott.ssa Beatrice Sironi, Psicologa e Psicoterapeuta Da anni lavoriamo nelle scuole, proponendo progetti di educazione all.....

25/10/2025
SALONE DELL’ORIENTAMENTO 2025. Grazie al progetto SPRINT anche quest’anno, il quarto anno consecutivo, faremo Supporto a...
20/10/2025

SALONE DELL’ORIENTAMENTO 2025. Grazie al progetto SPRINT anche quest’anno, il quarto anno consecutivo, faremo Supporto all’Orientamentoin 7 professioniste nella parte del cortile davanti ai due saloni con un servizio di counselling/orientamento ad personam e non solo. Forniremo alle famiglie un servizio utile, veloce e facilmente fruibile, potenzialmente propedeutico alle scelte legate al mondo delle scuole SUPERIORI. Venite a trovarci Sabato 25 ottobre dalle 10.00 alle 17.00 al Museo del Tessile on Via A. Volta 6 a Busto Arsizio.

Nelle precedenti quattro edizioni, il team di psicologi e psicoterapeuti ha incontrato una media di 250 ragazzi con le loro famiglie, il che vuol dire che ci...

In arrivo la FORMAZIONE PER OPERATORI sulla VERGOGNA.Il potere silenzioso della vergogna: un'emozione spesso taciuta che...
20/10/2025

In arrivo la FORMAZIONE PER OPERATORI sulla VERGOGNA.
Il potere silenzioso della vergogna: un'emozione spesso taciuta che influenza i nostri comportamenti e alimenta le nostre sofferenze. Scopri come riconoscerla e superarla nella nostra formazione esclusiva. "

Laboratorio teorico-esperienziale sulla vergogna nella relazione terapeutica. La vergogna nella relazione terapeutica: comprendere e trasformare l’emozione nel setting clinico La vergogna rappresenta ormai da diversi anni un tema centrale nell’ambito della relazione psicoterapeutica, all’inter...

Venite a trovarci al Salone dell’Orientamento, il 25 ottobre.
17/10/2025

Venite a trovarci al Salone dell’Orientamento, il 25 ottobre.

03/10/2025

STOP AL PERICOLO! Formazione in Davide Onlus con Paolo Casiraghi,
Maestro di Karate e JuJitsu:
psicologhe, psicoterapeute, educatrici, pedagogiste, counselor e mediatrici famigliari si sono riunite per una formazione emozionante sulla difesa personale e sulle situazioni di rischio che affrontiamo nel nostro lavoro.

Chi lavora nel sociale entra spesso in contatto con persone che vivono momenti difficili, di grande stress, di rabbia, frustrazione, aggressività.

Davide Onlus ha organizzato questa formazione sulla difesa personale per aiutare gli operatori a gestire queste tensioni e a mantenere un confine sicuro sia per loro sia per i clienti.

Il risultato? Tanti stimoli, tante risate e, soprattutto, una nuova consapevolezza del nostro corpo e sull'ambiente che ci circonda. È ora di PREVENIRE le situazioni di pericolo, oltre che imparare a reagire nel modo corretto.

​Grazie a tutte le colleghe che si sono prestate a qualche "spintone" e hanno fatto domande concrete per trovare soluzioni per fronteggiare al meglio i momenti difficili.
​GRAZIE al Sensei Casiraghi per la sua maestria, per non far sentire mai nessuno a disagio e per averci insegnato che qualche livido vale il prezzo di una consapevolezza importante.






21/09/2025

Per coloro che purtroppo si dimenticano cosa significhi "bambino" e necessitano di una definizione:
Un bambino è una PERSONA titolare di DIRITTI FONDAMENTALI, sanciti dalla convenzione ONU sui diritti dell'infanzia;
TUTTI i bambini hanno gli STESSI diritti, indipendentemente da razza, religione, sesso,origine o qualsiasi altro fattore! (Art.2)
Ogni bambino ha diritto al rispetto del SUO SUPREMO INTERESSE (Art.3 Supremo interesse del bambino....SUPREMO!)
Un bambino è una persona che ha diritto alla VITA, alla SOPRAVVIVENZA (SOPRAVVIVENZA...) e allo SVILUPPO! (Art.6)
Un bambino è una persona che ha diritto ALL'ASCOLTO della SUA OPINIONE! (Art.12)
E ancora...
Un bambino è una persona che ha diritto alla Salute,
Ha diritto all'istruzione,
Ha diritto al gioco e al tempo libero,
Ha diritto alla PROTEZIONE (PROTEZIONE!!!)
Ha diritto alla FAMIGLIA
Un bambino è questo e molto altro, ma almeno partiamo dal riconoscere i bambini di TUTTO IL MONDO COME TITOLARI DI DIRITTI, titolari del DIRITTO ALLA VITA!

Il 24 settembre parte la seconda Edizione della Formazione gratuita per aspiranti e futuri genitori affidatari, in colla...
21/09/2025

Il 24 settembre parte la seconda Edizione della Formazione gratuita per aspiranti e futuri genitori affidatari, in collaborazione con il Comune di Busto Arsizio.

Di Affido Familiare non si sa molto. E gli aspiranti genitori affidatari si fanno molte domande a cui bisogna dare risposta; per esempio: Chi può diventare genitore affidatario? Quanti tipi di affido ci sono? Che tipo di affido è più adatto a noi? Come si svolge il processo di affido? Come si diventa genitori affidatari?
�Il Servizi Affidi Davide, che si occupa di conoscere e formare famiglie disponibili per accogliere un bambino in affido e di abbinarle ai bambini segnalati dai servizi sociali offre un percorso di Formazione GRATUITO dedicato ai Genitori Affidatari.

Il corso è rivolto a tutti coloro che sono interessati a diventare famiglie che accolgono un bambino in affido: single, coppie o famiglie con figli.

Quale sarà la modalità degli incontri: in presenza presso la sede di Via Marconi, 10 a Busto Arsizio.

FORMATORI
- Elisabetta Marca Avvocato e curatore speciale per il Tribunale dei Minorenni, specializzata in diritto di famiglia
- Francesca Panini, assistente sociale specializzata in affido e adozione
- Lavinia Mescieri, psicologa psicoterapeuta
- Beatrice Masci, pedagogista, esperta in maltrattamento e abuso

Per partecipare è necessaria l’iscrizione.
Il corso è gratuito e partirà a breve: per aderire o per avere maggiori informazioni, contattaci alla mail: affido@centrodavide.it

Per saperne di più e conoscere i nostri professionisti vieni su www.centrodavide.it

È in arrivo il Corso Gratuito per futuri genitori affidatari: il 24 settembre parte la Seconda Edizione. Leggete nell’ar...
09/09/2025

È in arrivo il Corso Gratuito per futuri genitori affidatari: il 24 settembre parte la Seconda Edizione. Leggete nell’articolo i contenuti e iscrivetevi subito.



È in arrivo la seconda Edizione della Formazione gratuita per aspiranti e futuri genitori affidatari, in collaborazione con il Comune di Busto Arsizio. Cosa è l’affido Familiare? Diventare famiglia affidataria significa aprire le porte di casa e del cuore a un bambino che, per un periodo limitat...

Indirizzo

Via Marconi 10
Busto Arsizio
21052

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Davide Onlus pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Davide Onlus:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram