05/11/2025
Discorso della Sindaca di Genova sull’educazione affettiva e sessule nelle scuole da leggere.
Poco fa, nell'Aula del Consiglio comunale di Genova, la sindaca Silvia Salis ha pronunciato un breve discorso dai contenuti fermi, decisi e, soprattutto, condivisibili.
Prendetevi un minuto per leggerlo:
"È un dato di fatto che nella nostra società c'è ipersessualizzazione, ed è proprio per questo che serve un'educazione affettiva e sessuale nelle scuole: è dimostrato come avere un'educazione in questo campo aiuti a commettere meno errori.
I femminicidi aumentano, si tratta di un argomento complesso e non va banalizzato, però parto da un osservatorio personale: ogni giorno sui miei social ricevo insulti violenti e sessisti. Un signore che nelle foto ha in braccio sua figlia, con nome e cognome, c'è anche scritto dove lavora, sotto un mio post ha scritto: "sei proprio una gran pu****a". Non mi ha scritto "incapace", perché alle donne dici pu****a, non incapace.
Ancora, sotto a un post del Teatro Carlo Felice, un utente scrive che "si vede che suono il flauto", chissà a cosa fa riferimento. Non so se a un sindaco uomo farebbero le stesse battute. Come non so se a un candidato sindaco uomo in campagna elettorale avrebbero postato le sue foto in bikini, perché anche quella è una forma di violenza.
E ancora, un altro uomo con nome e cognome scrive "pensasse a prendere un po' di be**no, le calmerebbe i nervi". Questa è la società nella quale ci muoviamo e se il centrodestra a Genova e in Italia sostiene che in questa società non serve un'educazione affettiva e sessuale sono molto lontani dalla realtà".
Aggiungo che non solo sono lontani dalla realtà ma questa mentalità gretta e ottusa non farà che crescere generazioni sempre più violente, ignoranti, e cattive. E forse l'obiettivo è proprio questo....