Studio MIVA

Studio MIVA Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Studio MIVA, Psicologo, Via Mameli 36, Busto Arsizio.

Studio MiVA - Studio di Psicologia Integrata
Infanzia, Adolescenza, Età Adulta
Psicodiagnostica, Psicologia del Lavoro e Giuridica

Fondatrice Dott.ssa Accomando Valentina - Psicologa

Molto spesso l’ansia non nasce dal nulla.Dietro di essa c’è un filo sottile che ci collega alle prime relazioni della no...
10/11/2025

Molto spesso l’ansia non nasce dal nulla.
Dietro di essa c’è un filo sottile che ci collega alle prime relazioni della nostra vita, al modo in cui abbiamo imparato a sentire sicurezza e protezione.

Quando l’attaccamento è insicuro, il mondo esterno può apparire imprevedibile o minaccioso, e il corpo risponde con ansia: uno stato di allerta continuo, una tensione che ci avverte che qualcosa non va… anche quando non riusciamo a mettere a fuoco cosa sia.

L’ansia diventa così un messaggio del passato che si ripresenta nel presente: ci parla delle nostre fragilità, delle relazioni che ci hanno insegnato a dubitare di poter essere sostenuti, ascoltati, accolti.

Non è un nemico da eliminare.
È un segnale che ci invita a guardare più da vicino come ci relazioniamo con gli altri e con noi stessi, e a costruire modi più sicuri di entrare in contatto con il mondo.

L’ansia non ci blocca. Ci mostra dove, dentro di noi, qualcosa vuole essere visto, riconosciuto, accolto.



~ MiVA

Un luogo fatto di ascolto, parole e silenzi.Ogni dettaglio dello studio è pensato per accogliere, per creare uno spazio ...
05/11/2025

Un luogo fatto di ascolto, parole e silenzi.

Ogni dettaglio dello studio è pensato per accogliere, per creare uno spazio in cui potersi fermare, respirare, ritrovarsi.

MiVA nasce da qui: dal desiderio di offrire un luogo che faccia stare bene, anche solo entrando.

“Vicino alle persone, radicati nel territorio”

Studio MiVA - Studio di Psicologia Integrata
Psicologia Clinica, del Benessere e del Lavoro

📍Via Mameli 36, Busto Arsizio (VA) - Online
📞 Per informazioni o appuntamenti: 349 4293858 - info@studiomiva.it

Nuova apertura a Busto Arsizio – Studio di Psicologia Integrata MiVAUn unico studio, un’équipe multidisciplinare, una vi...
05/11/2025

Nuova apertura a Busto Arsizio – Studio di Psicologia Integrata MiVA

Un unico studio, un’équipe multidisciplinare, una visione integrata della persona.

Ci occupiamo di infanzia, adolescenza, età adulta, coppie, aziende e ambito giuridico.

Scopri il nuovo Studio di Psicologia Integrata MiVA a Busto Arsizio.

Lo studio MiVA offre percorsi di psicologia e psicoterapia dedicati agli adolescenti, con l’obiettivo di supportarli nel...
01/11/2025

Lo studio MiVA offre percorsi di psicologia e psicoterapia dedicati agli adolescenti, con l’obiettivo di supportarli nel delicato passaggio dall’infanzia all’età adulta.

Attraverso colloqui individuali, laboratori e strumenti mirati, aiutiamo i ragazzi a:
• comprendere e gestire emozioni complesse come ansia, tristezza o rabbia;
• sviluppare autostima e consapevolezza di sé;
• affrontare conflitti relazionali e familiari;
• costruire strategie per affrontare lo stress scolastico e sociale.

Il nostro approccio integra ascolto empatico, strumenti psicoeducativi e interventi terapeutici personalizzati, valorizzando le risorse e il potenziale unico di ciascun adolescente.

Accompagnare un giovane significa non solo affrontare difficoltà, ma anche nutrire crescita, autonomia e benessere duraturo.

“Vicino alle persone, radicati nel territorio”

Studio MiVA - Studio di Psicologia Integrata
Psicologia Clinica, del Benessere e del Lavoro

📍Via Mameli 36, Busto Arsizio (VA) - Online
📞 Per informazioni o appuntamenti: 349 4293858 - info@studiomiva.it

31/10/2025
30/10/2025

Ieri sera la prima riunione dell’équipe MiVA.

Un momento di incontro, confronto, idee e direzioni.

Ognuno con la propria storia professionale, la propria voce, il proprio modo di pensare la cura.

MiVA cresce così: nell’ascolto reciproco, nel pensiero condiviso, nella volontà di costruire uno spazio che metta la persona — e la relazione — al centro.

🌿 Un passo alla volta, insieme

~ MiVA

Il controllo nasce dove qualcosa sfugge.È il modo in cui la mente prova a costruire un argine contro l’imprevisto, contr...
29/10/2025

Il controllo nasce dove qualcosa sfugge.

È il modo in cui la mente prova a costruire un argine contro l’imprevisto, contro il desiderio, contro il caos che ci abita dentro.

Ma ciò che cerchiamo di trattenere non si lascia domare: torna, si ripresenta, scivola tra le mani.

L’ipercontrollo è allora un tentativo di silenziare l’angoscia di non sapere, di non poter prevedere, di non poter possedere.

Eppure, ogni volta che molliamo appena la presa, qualcosa respira.

L’ipercontrollo è un modo di tenere lontano l’imprevisto, di difendersi dal vuoto che si apre quando il mondo non risponde come vorremmo.

Ma dietro quel bisogno di misura si nasconde spesso la paura di sentire: la rabbia, la mancanza, il desiderio.

Il lavoro psichico è imparare a non sapere tutto, senza per questo perdersi. Lasciare che questo accada non è abbandono,
è un atto di fiducia nel proprio inconscio:
che qualcosa di noi sa, anche quando non sappiamo capire.



~ MiVA

La mindfulness non è solo una tecnica di rilassamento.È uno strumento di ascolto.Ci aiuta a restare con ciò che accade —...
28/10/2025

La mindfulness non è solo una tecnica di rilassamento.
È uno strumento di ascolto.

Ci aiuta a restare con ciò che accade — nel corpo, nei pensieri, nelle relazioni — senza fuggire subito, senza giudicare.

In terapia, la mindfulness diventa uno spazio condiviso di consapevolezza:
dove psicologo e paziente imparano insieme a sostare nel presente, anche quando è scomodo.

È così che, poco alla volta, il silenzio smette di spaventare e torna a essere un luogo dove può nascere qualcosa di nuovo.

Utilizzare la mindfulness significa allenare la presenza: la capacità di restare in contatto con l’esperienza, senza controllarla.

È uno strumento che aiuta a dare spazio alle emozioni, a riconoscere le sensazioni corporee, a ridurre la reattività automatica.

In MiVA la mindfulness è parte del lavoro clinico e formativo: un modo per rendere la mente più flessibile e il corpo più abitato.

Un ascolto che inizia dal respiro, e arriva fino alla parola.

“Vicino alle persone, radicati nel territorio”

Studio MiVA - Studio di Psicologia Integrata
Psicologia Clinica, del Benessere e del Lavoro

📍Via Mameli 36, Busto Arsizio (VA) - Online
📞 Per informazioni o appuntamenti: 349 4293858 - info@studiomiva.it

La formazione continua non è solo accumulare nozioni.È restare curiosi di ciò che accade nella mente delle persone, dell...
27/10/2025

La formazione continua non è solo accumulare nozioni.

È restare curiosi di ciò che accade nella mente delle persone, delle famiglie, dei bambini.
È aggiornarsi per capire meglio ciò che ascoltiamo, ciò che osserviamo, ciò che accompagniamo.

Ogni nuovo corso, ogni lettura, ogni confronto con colleghi è un’occasione per rivedere il nostro sguardo, affinare l’attenzione e rimanere fedeli al lavoro che facciamo.

Crescere come professionisti significa, prima di tutto, continuare a crescere come persone.

In psicologia e psicoterapia, la formazione continua è responsabilità e cura:

cura per chi arriva in studio, per la relazione terapeutica, per la propria pratica.

Non si tratta di essere perfetti, ma di restare presenti, attenti, aggiornati.

📍 In MiVA crediamo che ogni percorso formativo sia un investimento nella qualità del nostro lavoro e nella profondità dell’ascolto.

“Vicino alle persone, radicati nel territorio”

Studio MiVA - Studio di Psicologia Integrata
Psicologia Clinica, del Benessere e del Lavoro

📍Via Mameli 36, Busto Arsizio (VA) - Online
📞 Per informazioni o appuntamenti: 349 4293858 - info@studiomiva.it

In Studio MiVA, lo spazio dedicato all’infanzia nasce per accogliere ciò che spesso i bambini non riescono ancora a dire...
25/10/2025

In Studio MiVA, lo spazio dedicato all’infanzia nasce per accogliere ciò che spesso i bambini non riescono ancora a dire.

Attraverso il gioco, il disegno, la parola e la relazione, il bambino può dare forma alle emozioni, ai timori, ai conflitti che non trovano voce.

La psicoterapia infantile non “aggiusta” il bambino, ma lo accompagna nel costruire un modo più libero di pensare, sentire, crescere.

Il percorso coinvolge anche i genitori, perché ogni cambiamento del bambino avviene dentro una rete di legami.

È uno spazio protetto, dove il mondo interno può finalmente essere ascoltato, senza giudizio e con curiosità.

“Vicino alle persone, radicati nel territorio”

Studio MiVA - Studio di Psicologia Integrata
Psicologia Clinica, del Benessere e del Lavoro

📍Via Mameli 36, Busto Arsizio (VA) - Online
📞 Per informazioni o appuntamenti: 349 4293858 - info@studiomiva.it

L’ansia non arriva sempre per dirci che qualcosa non va.A volte arriva quando qualcosa si muove — quando ci avviciniamo ...
24/10/2025

L’ansia non arriva sempre per dirci che qualcosa non va.

A volte arriva quando qualcosa si muove — quando ci avviciniamo a ciò che davvero desideriamo.

È come se una parte di noi si spaventasse davanti alla possibilità di cambiare, di esporsi, di vivere davvero.

Il corpo allora parla: accelera, stringe, trattiene.

Ma dietro quel turbamento c’è spesso un desiderio che chiede spazio.

L’ansia non è solo un segnale di pericolo — è anche il battito che accompagna ogni nascita, ogni passo nuovo.

Non sempre va calmata.

A volte, va ascoltata. Perché può indicarci la direzione del nostro movimento più autentico.



~ MiVA

Indirizzo

Via Mameli 36
Busto Arsizio
21052

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio MIVA pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare