GVDR - Gruppo Veneto Diagnostica e Riabilitazione

GVDR - Gruppo Veneto Diagnostica e Riabilitazione Gvdr ha 4 strutture sanitarie in Veneto. Società soggetta ad attività di direzione e controllo di GHC Padova: Centro Medico Fisioguizza.

Le nostre strutture si trovano a:
Cadoneghe (Padova): Centro Fisioterapico Padovano, Radiologia Scrovegni, Poliambulatorio Centro Fisioterapico Padovano, Gvdr Igiene&Lavoro, Gvdr Laboratorio Analisi, Palestra Salute&Benessere. Scorzè (Venezia): Poliambulatorio San Benedetto. Conegliano (Treviso): Poliambulatorio Marca Trevigiana.


“Valore al Tuo Benessere” è da sempre il nostro slogan, un messaggio rivolto ai nostri utenti, al loro benessere, e anche l’obiettivo verso cui tutto il personale Gvdr lavora e si impegna ogni giorno. Ogni anno forniamo servizi sanitari ad oltre 60 mila utenti diversi erogando oltre 400 mila prestazioni sanitarie. Svolgiamo il nostro lavoro con passione, impegno, professionalità e rispetto cercando di offrire il miglior servizio possibile.

Nell’Area Chirurgica del GVDR di Cadoneghe è possibile effettuare anche interventi mininvasivi per la correzione della m...
05/11/2025

Nell’Area Chirurgica del GVDR di Cadoneghe è possibile effettuare anche interventi mininvasivi per la correzione della miopia elevata.

Oggi la dottoressa Francesca Guidolin, medico chirurgo oculista, ha impiantato delle lenti intraoculari in un caso di miopia non correggibile col laser.

L'intervento, eseguito in anestesia topica (con gocce), si esegue in entrambi gli occhi come la chirurgia refrattiva laser, ha tempi di recupero piuttosto rapidi ed è indicato anche per la correzione della presbiopia quando sia troppo precoce una sostituzione del cristallino naturale.

Il dottor Giancarlo Parisi, Direttore dell'Ambulatorio Specialistico Malattie del Fegato presso il Centro Gvdr di Cadone...
04/11/2025

Il dottor Giancarlo Parisi, Direttore dell'Ambulatorio Specialistico Malattie del Fegato presso il Centro Gvdr di Cadoneghe, è stato ospite della trasmissione televisiva Notizie Oggi Lineasera che è andata in onda venerdì scorso su Canale Italia condotta da Vito Monaco.

Durante i suoi interventi il dottor Parisi ha affrontato varie tematiche relativa alla figura dell'Epatologo e all'utilizzo del Fibroscan 630 di cui il Gvdr si è dotato nella struttura di Cadoneghe.

https://www.youtube.com/watch?v=xoN1RFjngMM

Il dottor Filippo Zonta entra nello staff del Gvdr Il dottor Filippo Zonta, medico chirurgo specializzato in Ortopedia, ...
28/10/2025

Il dottor Filippo Zonta entra nello staff del Gvdr

Il dottor Filippo Zonta, medico chirurgo specializzato in Ortopedia, collabora con il Gvdr visitando nella struttura di Cadoneghe.

Il professionista eseguirà visita ortopediche in regime privato in particolare per ginocchio, spalla e anca.

“Sono nato il 24 agosto 1989 – spiega il dottor Zonta - Sono di origini venete: sono nato a Cittadella, dove ho vissuto i primi 25 anni della mia vita. In seguito, per motivi di studio e di lavoro, mi sono trasferito a Padova, città in cui vivo tuttora.
Nel corso della mia carriera ho partecipato, come primo operatore o assistente, a circa quattromila interventi di chirurgia ortopedica di media e alta complessità. Oggi mi dedico in particolare allo studio e al trattamento delle patologie degenerative di anca, ginocchio e spalla, oltre che alla traumatologia sportiva che coinvolge soprattutto queste articolazioni.

Negli ultimi anni mi sono anche interessato alla medicina rigenerativa articolare, eseguendo trattamenti come il PRP (plasma ricco di piastrine) e l’innesto di cellule mesenchimali ottenute dal tessuto adiposo (Lipocell), con l’obiettivo di stimolare i processi naturali di guarigione e migliorare la qualità di vita dei pazienti.

Partecipo regolarmente a congressi nazionali e internazionali, che mi permettono di aggiornarmi e approfondire le più recenti innovazioni nel campo dell’ortopedia e della chirurgia articolare. Collaboro inoltre con diversi professionisti sanitari in strutture del Nord Est e del Sud Italia, per sviluppare nuove competenze e offrire ai pazienti soluzioni terapeutiche sempre più complete e personalizzate.

Nel corso degli anni ho anche lavorato come medico consulente ortopedico per alcune società sportive del Veneto, tra cui la Reyer Venezia e il Petrarca Basket Padova".

Per prenotazioni e informazioni potete contattare il Centro Gvdr di Cadoneghe al numero 0498874111 o via mail: info@gvdr.it

Il dottor Giuseppe Caraccio, direttore sanitario del GVDR, e il dottor Marco Schiesaro, sindaco del Comune di Cadoneghe,...
24/10/2025

Il dottor Giuseppe Caraccio, direttore sanitario del GVDR, e il dottor Marco Schiesaro, sindaco del Comune di Cadoneghe, organizzano uno SCREENING GRATUITO del Fegato.

Si tratta di un esame strumentale non invasivo con l’utilizzo del FIBROSCAN, dispositivo medico che permette di valutare in modo rapido ed indolore lo stato di salute del fegato.

Lo screening si terrà sabato 8 e sabato 15 novembre dalle 9 alle 12.30 previa prenotazione telefonando al numero 0498874111, recandosi presso l’accoglienza del Centro Gvdr di Cadoneghe o via mail: info@gvdr.it

Dati ISTAT riferiti al contesto nazionale indicano che, ogni anno, si verificano più di 11.000 decessi a causa di cirrosi o tumore del fegato. In Italia si stimano in più di 2,5 milioni le persone con infezione epatica da virus B e C, e a questi casi vanno aggiunti quelli di soggetti affetti da epatopatia alcolica, nonché le forme autoimmuni e quelle legate a disfunzioni metaboliche, queste ultime in rapida crescita.

Ambulatorio Malattie del Fegato
Il progetto è stato ideato e sviluppato dal direttore sanitario dottor Giuseppe Caraccio assieme al dottor Giancarlo Parisi. Un Ambulatorio specialistico in cui possa essere gestito il paziente sia in prevenzione primaria che, eventualmente, anche in prevenzione secondaria oltre che in accurati follow-up nei pazienti affetti da epatopatia cronica.

Per tale motivo abbiamo attrezzato il nostro Centro nell’acquisizione di moderna strumentazione per lo studio della fibrosi e della steatosi epatica oltre che per la gestione diagnostica delle lesioni focali del fegato.

https://www.ghcspa.com/gvdr/media/news/screening-malattie-fegato

23/10/2025

Ecco il nuovo Video Corporate del Gruppo Veneto Diagnostica e Riabilitazione

Siamo il Gruppo Veneto Diagnostica e Riabilitazione, e dal 1988 operiamo per dare “Valore al Tuo Benessere”. E’ un messaggio rivolto ai nostri utenti, alla loro salute, ed è quello che ci spinge ogni giorno a migliorare.

Dal 2022 facciamo parte del GHC – Garofalo Health Care Spa la prima ed unica realtà privata sanitaria italiana ad essere quotata in Borsa.

Siamo presenti a Cadoneghe, Padova, Scorzè e Conegliano ed eroghiamo prestazioni sanitarie ambulatoriali, in convenzione con il sistema sanitario regionale e in regime privato, di Medicina Fisica e Riabilitazione, Riabilitazione Neuropsicologica, Riabilitazione Ortopedica, Riabilitazione Cardiologica, Riabilitazione Flebolinfologica, Diagnostica per Immagini, Poliambulatorio Specialistico, Medicina dello Sport, Medicina del Lavoro e Laboratorio di Analisi Cliniche.

La Palestra “Salute&Benessere” di Cadoneghe è inserita nel Progetto regionale delle “Palestre della Salute”.

In occasione del Mese del Benessere Mentale, la dott.ssa Alessandra Castelliti promuove un colloquio gratuito che si ter...
08/10/2025

In occasione del Mese del Benessere Mentale, la dott.ssa Alessandra Castelliti promuove un colloquio gratuito che si terrà nella sede Gvdr di Cadoneghe nei giorni 20 e 21 ottobre dalle 9.30 alle 12.00.

Sono previste sedute di Psicoterapia Individuale e di Coppia, e Consulenze Psicologiche.

Temi frequenti: Depressione, attacchi di panico, ansia, stress, gestione dinamiche emotive e relazioni, menopausa, disturbi alimentari, del sonno, autostima.

La dott.ssa Castelliti è Psicologa clinica e Psicoterapeuta dinamica breve,
Operatore di Training Autogeno e tecniche immaginative
Professore di Consapevolezza Corporea e dinamiche emotive, comunicative e relazionali Università di Padova, Supervisore casi clinici "Metodo Balint" per sanitari.

Per informazioni contatta la struttura Gvdr di Cadoneghe al n. 0498874111 o via mail: info@gvdr.it

Nasce l'Ambulatorio Specialistico Malattie del Fegato presso il Centro Gvdr di Cadoneghe. A dirigerlo il dottor Giancarl...
02/10/2025

Nasce l'Ambulatorio Specialistico Malattie del Fegato presso il Centro Gvdr di Cadoneghe. A dirigerlo il dottor Giancarlo Parisi.

Dati ISTAT riferiti al contesto nazionale indicano che, ogni anno, si verificano più di 11.000 decessi a causa di cirrosi o tumore del fegato. In Italia si stimano in più di 2,5 milioni le persone con infezione epatica da virus B e C, e a questi casi vanno aggiunti quelli di soggetti affetti da epatopatia alcolica, nonché le forme autoimmuni e quelle legate a disfunzioni metaboliche, queste ultime in rapida crescita. È pertanto evidente come l’impatto delle malattie del fegato sull’assistenza ospedaliera sia molto alto, e la gestione di queste patologie viene affidata a reparti di Gastroenterologia, Malattie Infettive, ma soprattutto Medicina Interna.

La gestione ambulatoriale del paziente con Epatopatia Cronica è quasi esclusivamente demandata ad Ambulatori realizzati nel contesto di Unità Operative di Gastroenterologia e di Medicina Interna Ospedaliere.
Importante è ovviamente, la prevenzione delle malattie epatiche e ciò deve essere prevalentemente a carico della Medicina Territoriale che può intercettare le possibili criticità di una malattia epatica ed indirizzare il paziente al centro specialistico di riferimento.

E’ sulla scorta di questi dati che il Centro Gvdr di Cadoneghe del direttore sanitario dottor Giuseppe Caraccio assieme al dottor Giancarlo Parisi hanno realizzato un nuovo innovativo progetto. Un Ambulatorio specialistico in cui possa essere gestito il paziente sia in prevenzione primaria che, eventualmente, anche in prevenzione secondaria oltre che in accurati follow-up nei pazienti affetti da epatopatia cronica.

Per tale motivo abbiamo attrezzato il nostro Centro nell’acquisizione di moderna strumentazione per lo studio della fibrosi e della steatosi epatica oltre che per la gestione diagnostica delle lesioni focali del fegato.

Clicca qui sotto per vedere il progetto completo.

https://www.ghcspa.com/gvdr/media/news/ambulatorio-specialistico-malattie-fegato

Pubblichiamo il corso Ecm "Aggiornamento in Riabilitazione Cardiologica" organizzato da Nordestnet il 4 ottobre presso i...
18/09/2025

Pubblichiamo il corso Ecm "Aggiornamento in Riabilitazione Cardiologica" organizzato da Nordestnet il 4 ottobre presso il Centro Medico Fisioguizza in via Santa Maria Assunta 31 a Padova.

La riabilitazione cardiologica è un intervento terapeutico fondamentale per il recupero fisico, psicologico e sociale dei pazienti con malattie cardiovascolari. Il corso ECM si propone di fornire ai professionisti sanitari le competenze necessarie per implementare efficacemente strategie di riabilitazione, ottimizzando il trattamento dei
pazienti affetti da patologie cardiovascolari.

OBIETTIVI DEL CORSO

Il programma mira a sviluppare una comprensione approfondita delle fasi della riabilitazione cardiologica, dei protocolli di stabilizzazione clinica fino ai follow-up a lungo termine, affrontando le diverse aree di intervento, tra cui la gestione dei fattori del rischio e la programmazione del training fisico.

Per informazioni
Nordestnet srl
Cell. 3455614966
mail: formazione@nordestnet.it

La dottoressa Beatrice Serra, medico chirurgo specializzato in Allergologia e Immunologia clinica, inizierà a collaborar...
18/09/2025

La dottoressa Beatrice Serra, medico chirurgo specializzato in Allergologia e Immunologia clinica, inizierà a collaborare con il Gvdr visitando nella struttura del Centro Medico Fisioguizza in via Santa Maria Assunta 31 a Padova.

Percorso di Studi
La dottoressa Serra si è Laureata nel 2018 in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Padova con il massimo dei voti (110 e lode). Successivamente ha ottenuto la specializzazione in Allergologia e Immunologia Clinica presso l’Università di Modena e Reggio Emilia con il massimo dei voti (110 e lode) con tesi sull’allergia alimentare in età pediatrica in collaborazione con il servizio di allergologia dell’Ospedale Pediatrico Meyer IRCSS di Firenze.

Attualmente sta svolgendo un Master di 2’ Livello in Immunologia ed Allergologia Pediatrica presso l’Università di Firenze in collaborazione con i Servizi di Immunologia e Allergologia dell’Ospedale Pediatrico Meyer.

Esperienze lavorative
La dottoressa Serra lavora come Libero professionista e si occupa in particolare di allergie alimentari, respiratorie e cutanee.

In passato ha svolto Attività di stage ai fini della formazione specialistica presso S.O.C. Allergologia A.O.U. Meyer IRCCS di Firenze, è stata Medico specializzando in Allergologia ed Immunologia Clinica presso l'Azienda Ospedaliero Universitaria di Modena e Reggio Emilia ed ha lavorato nel servizio di Continuità Assistenziale presso l'Azienda USL di Reggio Emilia.

La dottoressa Serra eseguirà le seguenti prestazioni
Visita Allergologica (pediatrica/adulto)
Visita Allergologica + Prick Test
Visita Allergologica + Patch Test

Per informazioni e prenotazioni puoi contattare la struttura di Padova telefonando al n. 0498803767 o via mail: segreteria.padova@gvdr.it

Continua l'attività dell'Area Chirurgica del Centro GVDR di Cadoneghe società che parte della GAROFALO HEALTH CARE. Merc...
17/09/2025

Continua l'attività dell'Area Chirurgica del Centro GVDR di Cadoneghe società che parte della GAROFALO HEALTH CARE.

Mercoledì 17 settembre si sono svolti tre interventi di Cataratta eseguiti dall’equipe medica diretta dalla dottor Francesco Federico De Geronimo nell’Area Chirurgica della sede Gvdr di Cadoneghe (Padova).

L’intervento di cataratta, patologia oculare caratterizzata da un’opacizzazione del cristallino, è uno degli interventi in assoluto più diffusi.
L'intervento serve per ripristinare la visione chiara nei pazienti in cui il cristallino si è opacizzato.

Il tutto in modo sempre più efficace e sicuro, grazie ai continui progressi tecnologici in questo ambito.

Il dottor Francesco Federico De Geronimo, medico chirurgo specializzato in Oftalmologia (Oculistica), collabora da luglio 2025 con il Gvdr visitando e operando nella struttura di Cadoneghe.

Il dottor De Geronimo si è laureato in Medicina e Chirurgia nel 1995, con il voto di 110 e lode, e ha ottenuto la specializzazione in Oftalmologia nel 2000 con il massimo dei voti 70 e lode.

Esperienze professionali:
Dal 17 Maggio 2001 al 17 Maggio 2003 - Dirigente Medico/Oculista presso Ospedale di Domodossola
Dal 18 Maggio 2003 al 31 Maggio 2012 Dirigente Medico/Oculista presso Presidio Ospedaliero di Camposampiero
Dal 1 Giugno 2012 al 30 Novembre 2012 Dirigente Medico / Oculista presso Ospedale di Lelystad Oogziekenhaus Zonnestraal (Olanda)
Dal 1 Gennaio 2013 al Giugno 2025 Dirigente Medico / Oculista presso Presidio Ospedaliero di Camposampiero.

E’ stato autore anche di pubblicazioni a livello internazionale.

Prestazioni erogate presso il Gvdr
Visita Oculistica
Esame del Fundus Oculi
Visita Oculistica con Oct (Tomografia Ottica)
Oct (Tomografia Ottica)
Intervento di Laser Yag mono oculare
Intervento di Laser Yag bioculare
Intervento di Cataratta

17/09/2025

Indirizzo

Via Gramsci 9
Cadoneghe
35010

Orario di apertura

Lunedì 07:30 - 20:30
Martedì 07:30 - 20:30
Mercoledì 07:30 - 20:30
Giovedì 07:30 - 20:30
Venerdì 07:30 - 20:30
Sabato 08:00 - 13:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando GVDR - Gruppo Veneto Diagnostica e Riabilitazione pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a GVDR - Gruppo Veneto Diagnostica e Riabilitazione:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Dal 1988 al servizio del Tuo benessere

Nel 1988 avvenne l’apertura della prima struttura di Gvdr, il Centro Medico Fisioguizza di Padova. Da allora tanta strada è stata fatta e il Gvdr è diventato uno dei gruppi ambulatoriali, che erogano prestazioni in regime convenzionato e privato, più grandi del Veneto. Attualmente il Gruppo Veneto Diagnostica e Riabilitazione è composto da cinque strutture dislocate nelle province di Padova, Venezia e Treviso. Il nostro obiettivo è di garantire una risposta ampia e completa ai bisogni diagnostici, riabilitativi e di cura delle persone attraverso l’erogazione di prestazioni sanitarie: Medicina Fisica e Riabilitativa, Diagnostica per Immagini, Poliambulatorio Specialistico, Medicina dello Sport, Laboratorio di Analisi e Medicina del Lavoro. Centralità dell’Utente, Professionalità, qualità, tecnologia e innovazione, economicità e comunicazione sociale sono i nostri aspetti fondamentali. Ogni anno forniamo servizi sanitari a 50 mila utenti. Svolgiamo il nostro lavoro con passione cercando di rendere più serena e sana la vita dei cittadini. Il Gvdr è composto da oltre 180 tra dipendenti e liberi professionisti, ed eroga quasi 400 mila prestazioni all’anno. Guardare avanti, sapendo cogliere le opportunità che l’innovazione tecnologica rende disponibili, mantenendo e migliorando con continuità le nostre capacità, le metodologie, gli strumenti, gli ambienti e le strutture. Questo è uno dei principi guida del Gvdr che è sempre proiettato al miglioramento continuo.