EVT Enterprise for Vocation and Transition opera per sviluppare e diffondere i modelli di impresa format

Il Consorzio di cooperative sociali EVT - Enterprise for Vocation and Transition nasce come associazione non riconosciuta nel 2012, per promuovere e sostenere l'accesso alle competenze e al lavoro soprattutto dei giovani, ma anche di persone adulte, attraverso la produzione e la commercializzazione di beni e servizi, che sono pagati nella logica del "quanto basta" per realizzare i propri obiettivi professionali e sociali. Il modello si basa su misure di accompagnamento (dimensione sociale), che mirano ad introdurre le persone nel mercato del lavoro attraverso il lavoro (dimensione economica), aumentando le loro conoscenze e le loro competenze sociali e tecniche (dimensione pedagogica). Il lavoro di EVT si focalizza principalmente su due modelli europei: il modello francese delle EI - Entreprises d’Insertion e quello belga delle EFT – Entreprises de Formation par le Travail. Un forte contributo alla diffusione delle Imprese di Transizione/Inserimento in Italia deriva dalle possibilità finanziarie messe a disposizione dall’Iniziativa Comunitaria Occupazione, in particolare YOUTHSTART e INTEGRA, grazie alle quali, alla fine degli anni ’90, è stata possibile un’attività di studio e scambio di esperienze con la Francia da parte di operatori e pedagogisti. In particolare, l’iniziativa Youthstart ha permesso la realizzazione a Bologna, Este, Ortona e Selargius di quattro progetti “Y.E.S. – Young Enterprise Solutions”, rivolti ai giovani in carico ai Servizi. Queste iniziative locali hanno permesso la costituzione di quattro imprese di transizione, due delle quali sono oggi soci fondatori dell’Associazione EVT: la cooperativa sociale Y.G.E.S It (http://www.yges.com/index.html) e la cooperativa sociale It2 (http://www.it2.it/). Queste imprese di transizione sono state costituite da alcuni enti soci di Scuola Centrale Formazione – associazione nazionale che raggruppa 45 enti di formazione professionale su tutto il territorio italiano (www.scformazione.org). EVT è strettamente collegato con il sistema della formazione professionale rivolto all'inclusione sociale e lavorativa sotto la prospettiva della transizione al lavoro. SCF e EVT lavorano a stretto contatto in un particolare nel "settore" dove le IMPRESE DI INNOVAZIONE NO PROFIT promuovono FORMAZIONE PROFESSIONALE, COMPETENZE e la TRANSIZIONE AL LAVORO: SCF occupandosi sostanzialmente di Formazione Professionale, mentre EVT si muove nell'ambito dell'Economia sociale.

Si è concluso il quinto incontro del progetto Pop-Up: Sport For Empowerment a Sofia presso il partner Bulsport Асоциация...
06/11/2025

Si è concluso il quinto incontro del progetto Pop-Up: Sport For Empowerment a Sofia presso il partner Bulsport Асоциация за развитие на българския спорт /АРБС/.
Al via dunque la terza e ultima fase di preparazione delle schede descrittive per gli sport inclusivi e, come in ogni incontro, gli stessi coordinatori si sono messi alla prova 🏌🏌‍♀️
Società Cooperativa Sociale It2

21/10/2025

Euricse ha partecipato alla redazione del Piano d’azione per l’economia sociale in Italia, attualmente in consultazione pubblica promossa dal Ministero dell’Economia e delle Finanze fino al 12 novembre. A breve sarà pubblicato un nuovo approfondimento dell’Osservatorio sull’economia socia...

📅 27 ottobre ore 14.30-17.30 in via Ferruccio Gatto, 8 Preganziol (TV), presso Castel Monte Onlus📯 Il progetto ALADIN: R...
20/10/2025

📅 27 ottobre ore 14.30-17.30
in via Ferruccio Gatto, 8 Preganziol (TV), presso Castel Monte Onlus

📯 Il progetto ALADIN: RELAZIONI ASIMMETRICHE, AUTODETERMINAZIONE E PROGETTO DI VITA.
Un'opportunità di confronto sul tema della relazione fra gli operatori sociali e le persone in condizione di svantaggio e di approfondimento sulle prospettive del progetto di vita nei percorsi di accompagnamento di persone con fragilità grazie all'intervento del Prof. Pasqualotto - Università di Verona

PER INFO E CONTATTI: info@evtnetwork.it

È in corso a Montpellier l'incontro transnazionale del progetto Erasmus “Aladin – Accompaniment Free of Dominations: A N...
07/10/2025

È in corso a Montpellier l'incontro transnazionale del progetto Erasmus “Aladin – Accompaniment Free of Dominations: A New Insertion”.
Oggi l'evento di disseminazione per presentare gli strumenti realizzati per favorire il processo di emancipazione di persone adulte con fragilità.
EVT e Castel Monte Onlus insieme a Le comptoir des colibris, Leris, Santa Casa da Misericórdia de Lisboa e Mode d'emploi ASBL

Ecco qualche foto dall' evento italiano del progetto Pop-Up: Sport For Empowerment che si è tenuto lo scorso 26 settembr...
01/10/2025

Ecco qualche foto dall' evento italiano del progetto Pop-Up: Sport For Empowerment che si è tenuto lo scorso 26 settembre a Bologna.
Abbiamo presentato gli strumenti realizzati nell'ambito del progetto e realizzato 2 workshop:
🏀 Baskin (basket inclusivo)
🧘 Mindfulness

Ci sono ancora tante opportunità all'interno e oltre il progetto e nel prossimo anno rafforzeremo le collaborazioni.
A presto da EVT e Società Cooperativa Sociale It2

La Newsletter del mese di settembre del Consorzio EVT è online📅 26 settembre Evento SPORT: "In che modo l’attività fisic...
18/09/2025

La Newsletter del mese di settembre del Consorzio EVT è online
📅 26 settembre Evento SPORT: "In che modo l’attività fisica e sportiva può contribuire all'inclusione e all'inserimento lavorativo?" a Bologna Pop-Up: Sport For Empowerment
🧞‍♀️ 27 ottobre Evento Progetto Aladin: "Un punto di vista ulteriore sullo sviluppo del Progetto di Vita".
♻️ Progetto GreenBoost4WISEs: Imprese sociali e transizione verde.

Nell’ambito del progetto europeo Sport POP-UP e in occasione della Settimana Europea dello Sport  il giorno venerdì 26 settembre, dalle ore 9.30 alle 14.00 a Bologna si svolgerà un evento organizzato da EVT in collaborazione con il socio Cooperativa sociale It2. Il focus è sul potenzi...

🧑‍🦽🏃‍♀️👫⛹️‍♀️🧘 🤾‍♀️ Progetto Sport POP UP   26 settembre ore 9.30-14 a Bologna presso CasaLarga in Via del Carpentiere 1...
17/09/2025

🧑‍🦽🏃‍♀️👫⛹️‍♀️🧘 🤾‍♀️ Progetto Sport POP UP
26 settembre ore 9.30-14 a Bologna
presso CasaLarga in Via del Carpentiere 14, Bologna

In che modo l’attività fisica e sportiva può contribuire all'inclusione e all'inserimento lavorativo?
Un focus su MINDFULNESS e BASKIN

Per saperne di più:
info@evtnetwork.it
http://www.evtnetwork.it/progetto-sport-pop-up/

The European Week of Sport promotes more active, healthier lifestyles to millions of people in Europe and beyond. EWoS runs every year from 23 to 30 September.

📆 Venerdì 26 settembre, dalle ore 9.30 alle 14.00 presso CasaLarga in Via del Carpentiere 14, Bologna 🤾⛹️‍♀️In che modo ...
10/09/2025

📆 Venerdì 26 settembre, dalle ore 9.30 alle 14.00
presso CasaLarga in Via del Carpentiere 14, Bologna

🤾⛹️‍♀️In che modo l’attività fisica e sportiva può contribuire all'inclusione e all'inserimento lavorativo?

Organizzato da EVT in collaborazione con Società Cooperativa Sociale It2 nell’ambito del progetto europeo Pop-Up: Sport For Empowerment e in occasione della Settimana Europea dello Sport e Salute

"Giardini didattici, turismo e accessibilità di esperienze e dei saperi" 🌿L'incontro, organizzato da Scuola Centrale For...
27/08/2025

"Giardini didattici, turismo e accessibilità di esperienze e dei saperi" 🌿
L'incontro, organizzato da Scuola Centrale Formazione e Fondazione OSF nell'ambito del progetto Meds Garden, avrà come temi principali la Comunicazione Aumentativa Alternativa e l'Universal Design con esempi di applicazioni nel contesto dei giardini didattici e inclusivi.

🗓️ Quando: Mercoledì 10 settembre 2025
⏰ Orario: 14:00 - 16:30
📍 Dove: Viale de La Comina, 25 - Pordenone

📣 SAVE THE DATE! 📣

🇮🇹 Siete pronti per un pomeriggio di formazione e approfondimento? Fondazione Opera Sacra Famiglia (membro di SCF) è lieta di invitarvi al workshop: "Orti didattici, turismo e accessibilità di esperienze e saperi" 🌿

Un'occasione imperdibile per esplorare come gli spazi verdi possano diventare luoghi di apprendimento, inclusione e attrazione turistica per tutti.

🗓️ Quando: Mercoledì 10 settembre 2025
⏰ Orario: 14:00 - 16:30
📍 Dove: Viale de La Comina, 25 - Pordenone

Interverranno due esperte di rilievo:

🔹 La Dott.ssa Barbara Chiarelli dell'Università di Trieste
🔹 La Dott.ssa Elisa Dreosto dell'Associazione la Nostra Famiglia

---
📣 SHRANITE DATUM! 📣

🇸🇮 Ste pripravljeni na popoldne, polno izobraževanja in poglobljenih spoznanj? Fundacija Opera Sacra Famiglia (članica SCF) vas z veseljem vabi na delavnico:

"Učni vrtovi, turizem ter dostopnost izkušenj in znanja" 🌿

Ne zamudite priložnosti za raziskovanje, kako lahko zelene površine postanejo prostor učenja, vključevanja in turistična zanimivost za vse.

🗓️ Kdaj: Sreda, 10. september 2025
⏰ Ura: 14:00 - 16:30
📍 Kje: Viale de La Comina, 25 - Pordenone (Pordenon)

Sodelovali b***a dve ugledni strokovnjakinji:
🔹 Dr. Barbara Chiarelli z Univerze v Trstu
🔹 Dr. Elisa Dreosto iz združenja "la Nostra Famiglia"

Interreg Italy-Slovenia CiviformScuola Centrale FormazioneFondazione OSF KZ Agraria Koper, z.o.o. Mestna občina Nova Gorica

https://www.ita-slo.eu/en/news-and-events/events/workshop-educational-gardens-tourism-and-accessibility-experience-and

Indirizzo

Cadoneghe
35010

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando EVT pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a EVT:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram