Riccardo Pazzona - Psicologo dello Sport

Riccardo Pazzona - Psicologo dello Sport 🧠💪🏼

☞ “𝒩ℴ𝓃 è 𝓃ℯ𝒸ℯ𝓈𝓈𝒶𝓇𝒾ℴ 𝓈𝓉𝒶𝓇ℯ 𝓂𝒶𝓁ℯ 𝓅ℯ𝓇 𝓈𝓉𝒶𝓇ℯ 𝓂ℯℊ𝓁𝒾ℴ”
Credo fortemente che sia importante prendersi cura di sé e coltivare la propria salute non solo da un punto di vista fisico ma anche mentale 🧠💪🏼. Con questi presupposti mi sono formato per anni, e tuttora continuo a farlo con aggiornamenti continui e master.Sono laureato in Psicologia dello sviluppo e dei processi socio-lavorativi presso l'Università degli Studi Cagliari e sono iscritto all'Ordine degli Psicologi della Sardegna (N°3439).

🔵 Principali servizi offerti:

sostegno psicologico
consulenza psicologica
valutazione psicodiagnostica
gestione dell'ansia
gestione dello stress
sviluppo personale
definizione obiettivi

Nel corso degli anni ho maturato esperienze lavorative nel mondo dello sport e del lavoro.Nella fattispecie, nell'ambito della psicologia dello sport seguo atleti/e professionisti/e, svolgo consulenze per società sportive, collaboro con il CONI e con alcune Federazioni (FIGC, AIA, FIPAV) e coordino progetti di inclusione sociale in zone periferiche attraverso la promozione dello sport.

🔵 Servizi offerti nella psicologia dello sport:

Definizione obiettivi
Motivazione
Mental training
Gestione dell'ansia
Gestione dell'errore
Recupero infortuni
Tecniche di rilassamento
Leadership
Coesione
Burnout
Drop-out
Interventi su organigramma societari
In questo ambito, insegno Psicologia applicata alle attività motorie e sportive presso l'Università degli Studi di Cagliari dove svolgo anche attività di ricerca.

🔵 Nell'ambito delle organizzazioni e delle risorse umane, svolgo consulenze per aziende. A tal proposito, i servizi che offro nell'ambito della psicologia del lavoro e delle organizzazioni sono: formazione, selezione del personale, gestione del conflitto.

💭𝓟𝓮𝓷𝓼𝓲𝓮𝓻𝓸 𝓭𝓮𝓵𝓵𝓪 𝓼𝓮𝓽𝓽𝓲𝓶𝓪𝓷𝓪 📝
03/11/2025

💭𝓟𝓮𝓷𝓼𝓲𝓮𝓻𝓸 𝓭𝓮𝓵𝓵𝓪 𝓼𝓮𝓽𝓽𝓲𝓶𝓪𝓷𝓪 📝

Oggi, con gli Studenti e le Studentesse che frequentano il corso di Psicologia dello Sport dell'  , abbiamo trasformato ...
24/10/2025

Oggi, con gli Studenti e le Studentesse che frequentano il corso di Psicologia dello Sport dell' , abbiamo trasformato la teoria in esperienza. Quando si vive ciò che si studia, l’apprendimento diventa reale, profondo, duraturo. L’esperienza non è solo un supporto: è il cuore dell’apprendimento. Grazie di cuore agli Studenti e alle Studentesse: nei vostri occhi si leggono passione, energia e desiderio di imparare. È da lì che nasce la vera crescita: dall’entusiasmo di chi sceglie di non smettere mai di imparare.

Scuola e sport non rappresentano mondi separati, ma ambiti sinergici della formazione: entrambi offrono strumenti fondam...
17/10/2025

Scuola e sport non rappresentano mondi separati, ma ambiti sinergici della formazione: entrambi offrono strumenti fondamentali per affrontare le sfide, trarre insegnamento dai fallimenti e valorizzare i successi, contribuendo allo sviluppo completo della persona. Il mio intervento odierno si è focalizzato sull’esplorazione di questi aspetti da una prospettiva psicologica, con un taglio applicativo volto a tradurre la teoria in strumenti concreti per la crescita individuale e la prevenzione del dropout.
Foto relative all'intervento nell'evento di oggi organizzato da

𝙑𝙖𝙠𝙞𝙛𝘽𝙖𝙣𝙠 🧠💪🏼🏐At VakifBank, excellence is not a goal — it’s a culture built day by day through relentless work, sacrific...
15/10/2025

𝙑𝙖𝙠𝙞𝙛𝘽𝙖𝙣𝙠 🧠💪🏼🏐

At VakifBank, excellence is not a goal — it’s a culture built day by day through relentless work, sacrifice, and attention to the details few notice. Grateful to Coach Guidetti, the staff, and the entire team for the warm welcome into an environment where high standards, work ethic, and a truly international mindset are part of everyday life.

Si chiude la due giorni a Padova per il Master in Psicologia dello Sport targato  In questo weekend ho avuto il piacere ...
12/10/2025

Si chiude la due giorni a Padova per il Master in Psicologia dello Sport targato
In questo weekend ho avuto il piacere di trattare temi cruciali come la prevenzione e il recupero degli infortuni negli sportivi, con un focus pratico sulle migliori strategie per ottimizzare il ritorno in campo.
Abbiamo approfondito il decision making nelle situazioni ad alta pressione, analizzando le tecniche funzionali a migliorare la capacità degli sportivi di fare scelte rapide e consapevoli.
Altra tematica trattata è stato il team dynamics, approfondendo tutto ciò che riguarda il funzionamento delle squadre, delle dinamiche che si innescano e tanto altro.
Ogni contenuto è stata arricchito da esercitazioni pratiche, dove i partecipanti hanno potuto applicare in tempo reale le tecniche e le best practices condivise.
Come sempre, è un piacere tornare a Padova, una seconda casa, diretta da che ringrazio come sempre per l'accoglienza, l'opportunità.
Un grazie alla masterclass a cui ribadisco ciò che ho detto oggi in chiusura: noi vi possiamo fornire gli ingredienti le ricette, ora sta a voi cucinare!

Scuola e sport non sono mondi separati, ma si completano a vicenda: entrambi forniscono agli individui strumenti per aff...
07/10/2025

Scuola e sport non sono mondi separati, ma si completano a vicenda: entrambi forniscono agli individui strumenti per affrontare le sfide, imparare dai fallimenti e celebrare i successi, costruendo la persona nella sua totalità.

Foto relative all'intervento nell'evento di oggi organizzato da

💭𝓟𝓮𝓷𝓼𝓲𝓮𝓻𝓸 𝓭𝓮𝓵𝓵𝓪 𝓼𝓮𝓽𝓽𝓲𝓶𝓪𝓷𝓪 📝Ci sono momenti in cui sembra urgente trovare una soluzione, una svolta, un risultato.Ma la v...
06/10/2025

💭𝓟𝓮𝓷𝓼𝓲𝓮𝓻𝓸 𝓭𝓮𝓵𝓵𝓪 𝓼𝓮𝓽𝓽𝓲𝓶𝓪𝓷𝓪 📝

Ci sono momenti in cui sembra urgente trovare una soluzione, una svolta, un risultato.
Ma la verità è che certe cose non si forzano.
Una squadra cresce quando impara a stare anche nel non sapere,
quando capisce che il tempo dell’incertezza è spesso quello in cui si forma la vera coesione.
Non si tratta di aspettare passivamente, ma di costruire attivamente — con pazienza, presenza e fiducia nel processo.
Ogni squadra attraversa momenti di incertezza. La differenza sta in come li abita. Stiamo solo aspettando il risultato… o si sta davvero costruendo qualcosa di solido che duri?

𝓑𝓾𝓸𝓷 𝓐𝓷𝓷𝓸 𝓐𝓬𝓬𝓪𝓭𝓮𝓶𝓲𝓬𝓸!Oggi inizia il nuovo Anno Accademico e, per il sesto anno consecutivo, ho l’onore di insegnare Psic...
01/10/2025

𝓑𝓾𝓸𝓷 𝓐𝓷𝓷𝓸 𝓐𝓬𝓬𝓪𝓭𝓮𝓶𝓲𝓬𝓸!

Oggi inizia il nuovo Anno Accademico e, per il sesto anno consecutivo, ho l’onore di insegnare Psicologia dello Sport all'Università di Cagliari, nei corsi di laurea in Scienze delle Attività Motorie e in Scienze Tecniche e Psicologiche. Un percorso che si rinnova costantemente, alimentato dalle novità della ricerca e dagli investimenti che ci permettono di utilizzare strumenti all’avanguardia nei vari lavori di tesi che supervisionerò.
Quest’anno, come sempre, l'approccio sarà fortemente pratico, pensato e disegnato per costruire un ponte tra la teoria e la pratica. Avremo ospiti straordinari dal mondo dello sport professionistico, che condivideranno la loro esperienza diretta con noi fortificando i temi trattati.
A chi sta per intraprendere questa strada, il mio messaggio è chiaro: non abbiate paura di sbagliare, di fare domande, di mettervi alla prova. La psicologia dello sport è una disciplina che si impara soprattutto sul campo, con la pratica e l'esperienza. Siate pronti a crescere, a imparare, e a farlo insieme.
Buon anno accademico a tutte e tutti!

Non c’è due senza tre 💙È stato un grande piacere e onore essere parte della 3ª edizione di Sport in Festa Carloforte . O...
30/09/2025

Non c’è due senza tre 💙
È stato un grande piacere e onore essere parte della 3ª edizione di Sport in Festa Carloforte . Ogni anno questo evento cresce e si arricchisce, ed è bellissimo vedere come lo sport continui a unire e ispirare la comunità.
Un sentito grazie all’Amministrazione Comunale di Carloforte, al Sindaco Stefano Rombi, all’Assessore Tore Puggioni ed in particolare modo al Consigliere Mauro Cinellu per l'impegno, il supporto e la disponibilità profusa.
Un grazie di cuore anche al moderatore Fabrizio Serra, al Mister Alessio Dionisi, alla cestista Chiara Cadoni e allo scrittore Francesco Rivano. Condividere il palco con voi è stato un arricchimento, e ognuno di voi ha portato una visione unica e preziosa.
Lo sport è più di una semplice competizione: è una scuola di vita, fatta di sfide, crescita e valori che ci accompagnano in ogni passo del nostro percorso. Grazie ancora per questa straordinaria opportunità di riflessione e condivisione!

Indirizzo

Cagliari

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
15:00 - 20:30
Martedì 09:00 - 13:00
15:00 - 20:30
Mercoledì 09:00 - 13:00
15:00 - 20:30
Giovedì 09:00 - 13:00
15:00 - 20:30
Venerdì 09:00 - 13:00
15:00 - 20:30
Sabato 09:00 - 13:30

Telefono

+393457735120

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Riccardo Pazzona - Psicologo dello Sport pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram