Dott.ssa Carla Piras Fisioterapista

Dott.ssa Carla Piras Fisioterapista Presto assistenza domiciliare su Cagliari e hinterland.

💬 COME PARLO CON I MIEI PAZIENTI E LE LORO FAMIGLIE..Ogni incontro, ogni parola, ogni gesto conta.  Nel mio lavoro come ...
04/11/2025

💬 COME PARLO CON I MIEI PAZIENTI E LE LORO FAMIGLIE..

Ogni incontro, ogni parola, ogni gesto conta.
Nel mio lavoro come fisioterapista domiciliare, la comunicazione è molto più di un semplice scambio di informazioni: è cura, è ascolto, è presenza.

👂 Ascolto attivo
Prima di ogni trattamento, mi prendo il tempo per ascoltare davvero. Non solo i sintomi, ma anche le emozioni, le preoccupazioni, le piccole sfumature che raccontano una persona.

💡 Parole semplici, ma piene di significato
Spiego ogni esercizio in modo chiaro e rassicurante. Uso metafore, esempi quotidiani, e a volte anche un pizzico di ironia per alleggerire il momento.

🤝 Condivisione con la famiglia
Parlo con i familiari con rispetto e trasparenza, e quando serve, offro anche conforto e incoraggiamento.

🌸 Ogni paziente è unico
Alcuni preferiscono il silenzio, altri raccontano storie. Alcuni hanno bisogno di fermezza, altri di dolcezza. Io mi adatto, perché la mia voce cambia in base a chi ho davanti.

---

📌 LA FISIOTERAPIA DOMICILIARE NON È SOLO TECNICA: È RELAZIONE, È FIDUCIA, È UMANITÀ.
.
`

27/09/2025

BENESSERE CORPO E MENTE:
Si riparte da ottobre con il nuovo corso di "Ginnastica Posturale Consapevole"!
Unisciti a noi in un percorso completo pensato per prevenire dolori e tensioni causati da posture scorrette, ritrovare equilibrio fisico, serenità mentale e consapevolezza del respiro.
🧘‍♀️ Adatto a tutte le età, anche se non hai mai praticato prima.
📍 Dove: Centro Yoga Anahata, via Solmi 34 Cagliari
🕒 Quando: da ottobre,
Martedì e giovedì h.16:00

✨ Il tuo benessere comincia da qui. Ti aspettiamo✨

Mindfulness e consapevolezza emotiva
22/09/2025

Mindfulness e consapevolezza emotiva

Studi sulla Mindfulness evidenziano l’importanza di notare le emozioni senza cercare subito di modificarle o controllarle (consapevolezza emotiva).
Quando ci si ferma a osservare ciò che si prova nel corpo e si da un nome all’emozione, il sistema nervoso comincia a calmarsi. I ricercatori dell’UCLA hanno scoperto che semplicemente etichettare le emozioni riduce l’attività dell’amigdala e aumenta l’attività della corteccia prefrontale, che aiuta a prendere decisioni in modo calmo e razionale.
Nella Mindfulness, questo approccio è chiamato “osservare senza giudicare”.

✴️MOVIMENTO COME CURA: FISIOTERAPIA DOMICILIARE E SALUTE COGNITIVA.✴️Quando pensiamo alla fisioterapia, immaginiamo subi...
20/09/2025

✴️MOVIMENTO COME CURA: FISIOTERAPIA DOMICILIARE E SALUTE COGNITIVA.✴️

Quando pensiamo alla fisioterapia, immaginiamo subito il recupero fisico dopo un infortunio o un intervento. Ma c’è un aspetto meno noto e altrettanto importante: il potere del movimento nel preservare e stimolare le funzioni cognitive.

👉 MUOVERSI AIUTA IL CERVELLO
L’attività motoria stimola la neuroplasticità, ovvero la capacità del cervello di adattarsi, creare nuove connessioni e compensare eventuali perdite funzionali. Questo è particolarmente utile negli anziani con decadimento cognitivo lieve o demenza.

🏡 A DOMICILIO, IL MOVIMENTO DIVENTA RELAZIONE.
Durante le sedute a casa, propongo esercizi che coinvolgono corpo e mente insieme:
- Camminate o stimoli verbali
- Esercizi di equilibrio
- Movimenti coordinati che richiedono attenzione e memoria

Questi semplici gesti, ripetuti con costanza, possono migliorare l’orientamento, la lucidità e la qualità della vita.

💬 Ogni passo è una conquista.
Ho visto pazienti tornare a sorridere, ricordare meglio, sentirsi più sicuri nei movimenti. La fisioterapia non è solo tecnica: è ascolto, presenza, fiducia.

Se hai un familiare che sta affrontando un percorso di decadimento cognitivo, sappi che il movimento può essere un alleato prezioso.

📩 Scrivimi per maggiori informazioni.

La fisioterapia non cura solo, ma educa al movimento sicuro.
08/09/2025

La fisioterapia non cura solo, ma educa al movimento sicuro.

Il movimento che non si ferma”
Con l’età possono comparire fragilità, dolori e limitazioni, la fisioterapia è un alleato prezioso per mantenere autonomia, benessere e qualità di vita.

Invecchiare attivamente significa muoversi, prevenire cadute, rinforzare i muscoli e migliorare l’equilibrio.
La fisioterapia non cura solo, ma educa al movimento sicuro, aiutando a preservare indipendenza e dignità anche nelle fasi più delicate della vita.
Il movimento è salute, a tutte le età.
👉 Oggi celebriamo il ruolo dei fisioterapisti nel prendersi cura delle persone più fragili, accompagnandole nel cammino verso un invecchiamento sereno e attivo.

🚶"IL MOVIMENTO È VITA, ANCHE TRA LE MURA DI CASA ."  Come fisioterapista domiciliare, ogni giorno entro in punta di pied...
28/08/2025

🚶"IL MOVIMENTO È VITA, ANCHE TRA LE MURA DI CASA ."

Come fisioterapista domiciliare, ogni giorno entro in punta di piedi nella vita delle persone, portando non solo ESERCIZI e TRATTAMENTI, ma anche ASCOLTO, FIDUCIA e PICCOLI MOMENTI DI RINASCITA.
🏡 La casa diventa spazio di cura, di progresso, di conquista.
💪 Ogni passo avanti, ogni respiro più libero, ogni dolore che si attenua… è una vittoria condivisa.

👉 Se conosci qualcuno che ha bisogno di fisioterapia ma non può spostarsi, ricordagli che la cura può arrivare da lui.

FisioterapiaDomiciliare

🏡 FISIOTERAPIA DOMICILIARE DI MANTENIMENTO: UN ALLEATO PER LA  SALUTE DEGLI ANZIANI Con l’avanzare dell’età, il corpo ca...
10/08/2025

🏡 FISIOTERAPIA DOMICILIARE DI MANTENIMENTO: UN ALLEATO PER LA SALUTE DEGLI ANZIANI

Con l’avanzare dell’età, il corpo cambia e spesso compaiono difficoltà motorie, dolori articolari o semplicemente una riduzione dell’autonomia. La fisioterapia domiciliare di mantenimento è una risorsa preziosa per gli anziani che desiderano restare attivi e indipendenti anche in presenza di patologie croniche o limitazioni motorie.

💪COS'È LA FISIOTERAPIA DI MANTENIMENTO?

È un percorso personalizzato che mira a:
- Preservare la mobilità e la forza muscolare
- Prevenire cadute e complicanze legate all’immobilità
- Migliorare la postura e l’equilibrio
- Alleviare dolori cronici e rigidità articolare
- Favorire l’autonomia nelle attività quotidiane migliorando il benessere psicologico e sociale.

👩‍⚕️ PERCHÉ A DOMICILIO?

- Evita spostamenti faticosi o stressanti
- Permette un approccio più umano e personalizzato
- Coinvolge anche i familiari nel percorso di cura
- Favorisce la continuità terapeutica

🧘‍♂️ CONSIGLI PRATICI PER UN PERCORSO EFFICACE:

- Mantieni una routine regolare: anche 2 sedute a settimana possono fare la differenza.

🧘‍♂️ UN INVESTIMENTO NELLA QUALITÀ DELLA VITA:

La fisioterapia domiciliare non è solo una cura, ma una forma di prevenzione attiva. Aiuta a mantenere la dignità, l’indipendenza e il benessere psicofisico dell’anziano, riducendo il rischio di ricoveri e complicazioni, migliorando così la qualità della vita.

🌿 ARTROSI: COMPRENDERE, AFFRONTARE, MIGLIORARE L’artrosi è una patologia articolare degenerativa che colpisce milioni di...
26/07/2025

🌿 ARTROSI: COMPRENDERE, AFFRONTARE, MIGLIORARE

L’artrosi è una patologia articolare degenerativa che colpisce milioni di persone, può causare dolore e rigidità alle articolazioni e limitare di conseguenza la qualità della vita quotidiana.
Affrontarla in modo attivo e consapevole è possibile ed importante

🔍 COSA FARE?

- DIAGNOSI PRECOCE: Riconoscere i sintomi e rivolgersi a uno specialista è fondamentale per intervenire tempestivamente.
- STILE DI VITA SANO: Alimentazione equilibrata, controllo del peso e attività fisica adeguata riducono il carico sulle articolazioni.
- TRATTAMENTI PERSONALIZZATI: Farmaci, integratori e terapie non farmacologiche aiutano a gestire il dolore e migliorare la funzionalità.
- FISIOTERAPIA MIRATA: Un programma fisioterapico su misura può:
- "Migliorare la mobilità articolare"
- "Ridurre la rigidità e il dolore"
- "Rafforzare i muscoli di supporto"
- "Prevenire ulteriori degenerazioni"

🌟 Il ruolo del fisioterapista è cruciale: accompagna il paziente nel recupero, educa sul movimento corretto e aiuta a ritrovare fiducia nel corpo.
Ogni seduta è un passo avanti verso una vita più attiva e meno dolorosa e il primo passo verso il benessere inizia dalla consapevolezza.

🛑FISIOTERAPIA POST INTERVENTO ALLUCE VALGO.🔍 PERCHÉ È FONDAMENTALE UN PERCORSO FISIOTERAPICO SU MISURA?- 🔵 Gestione del ...
19/07/2025

🛑FISIOTERAPIA POST INTERVENTO ALLUCE VALGO.

🔍 PERCHÉ È FONDAMENTALE UN PERCORSO FISIOTERAPICO SU MISURA?

- 🔵 Gestione del dolore: con tecniche specifiche si allevia il fastidio post-operatorio e si riduce l’edema.
- 🔵 Recupero funzionale: esercizi personalizzati ristabiliscono l’equilibrio muscolare e migliorano la mobilità dell’alluce.
- 🔵 Prevenzione: si evitano compensi posturali, recidive o problemi alle altre articolazioni.
- 🔵 Ritorno al passo sicuro: la riabilitazione guida il piede verso una camminata fluida, naturale e senza stress

👟Il tuo piede non ha solo bisogno di riposo… ha bisogno di movimento intelligente!



📲

Indirizzo

Cagliari
09125

Telefono

+393287086299

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Carla Piras Fisioterapista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Carla Piras Fisioterapista:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare