CdF Due Mani per la Vita Italia

CdF Due Mani per la Vita Italia Centro di Formazione IRCOM e accreditato alla Regione Sardegna con n. 1110 del 12.11.2021

Lunedì 3 novembre una nostra delegazione era presente alla Giornata dedicata al tema della cardioprotezione, organizzata...
04/11/2025

Lunedì 3 novembre una nostra delegazione era presente alla Giornata dedicata al tema della cardioprotezione, organizzata presso la sede Ministeriale situata a Roma.

Sono intervenuti diversi relatori, tra i quali il Dott. Gaetano Senatore (Medico Chirurgo-Specialista in Cardiologia, Aritmologia, Cardiostimolazione - Direttore S.C. Cardiologia presso ASL TO 4), il Dott. Andrea Scapigliati (Istituto di Anestesia e Rianimazione, Università Cattolica del S. Cuore, Roma, Past Presidente IRC), il Dott. Fabio Costantino (Cardiologia interventistica ed elettrostimolazione cardiaca, Presidente Cardio Security).

Ph:
31/10/2025

Ph:

Dopo un venerdì di formazione mattina a Tortoli e pomeriggio a Villagrande… Oggi un nuovo giorno di formazione a Carboni...
25/10/2025

Dopo un venerdì di formazione mattina a Tortoli e pomeriggio a Villagrande…
Oggi un nuovo giorno di formazione a Carbonia 😉

"RIPARTI DAL CUORE": CAGLIARI PROTAGONISTA DELLA SETTIMANA VIVA! PER LA RIANIMAZIONE CARDIOPOLMONAREIl 16 ottobre piazza...
10/10/2025

"RIPARTI DAL CUORE": CAGLIARI PROTAGONISTA DELLA SETTIMANA VIVA! PER LA RIANIMAZIONE CARDIOPOLMONARE

Il 16 ottobre piazza Garibaldi e piazza Yenne a Cagliari si trasformano in aule a cielo aperto per imparare a salvare vite.
________________________________________

Cagliari si unisce alle città italiane ed europee che promuovono la cultura della rianimazione cardiopolmonare nell'ambito della Settimana VIVA!, la campagna nazionale di sensibilizzazione sull'arresto cardiaco promossa dall' Italian Resuscitation Council (IRC) su invito del Parlamento Europeo.

Giovedì 16 ottobre 2025, Cittadinanzattiva Cagliari, in collaborazione con il CdF Due Mani per la Vita Italia, organizza "Riparti dal Cuore", una giornata interamente dedicata alla diffusione delle manovre salvavita e all'uso del defibrillatore semiautomatico (DAE).

DUE MOMENTI, DUE PIAZZE, UN UNICO OBIETTIVO: SALVARE VITE!

L'evento si articola in due sessioni:

MATTINA - Sessione dedicata alla cittadinanza e in particolare alle scuole
📍 Piazza Garibaldi
🕘 Ore 9:00 - 13:00
Studenti di ogni ordine e grado potranno partecipare a dimostrazioni pratiche, attività interattive e incontri con esperti. Un'occasione unica per portare la cultura della prevenzione tra i banchi di scuola.

SERA - Sessione per tutta la cittadinanza
📍 Piazza Yenne
🕔 Ore 16:30 - 19:30
Cittadini, famiglie e giovani potranno apprendere gratuitamente le tecniche di rianimazione cardiopolmonare e l'uso del defibrillatore.

UN INVITO DEL PARLAMENTO EUROPEO

Il 14 giugno 2012 il Parlamento Europeo ha invitato gli Stati Membri a istituire una Settimana di sensibilizzazione dedicata all'arresto cardiaco, riconoscendo che la tempestività nell'intervento può fare la differenza tra la vita e la morte.
Da allora, Viva! è diventata in Italia una campagna di riferimento, nata nel 2013 grazie all'Italian Resuscitation Council e sostenuta da istituzioni pubbliche, società scientifiche, associazioni di volontariato ed enti privati.

COSA SI POTRÀ FARE

Durante entrambe le sessioni, i partecipanti potranno:
✓ Assistere e partecipare a dimostrazioni pratiche gratuite di RCP e uso del DAE
✓ Incontrare operatori sanitari e istruttori qualificati
✓ Ricevere informazioni sulla prevenzione cardiovascolare
✓ Partecipare ad attività interattive per bambini e famiglie
✓ Scoprire come un gesto semplice possa salvare una vita

PERCHÉ È IMPORTANTE?

In Italia, ogni anno circa 60.000 persone sono colpite da arresto cardiaco improvviso. Intervenire nei primi minuti con le manovre di rianimazione cardiopolmonare può triplicare le possibilità di sopravvivenza.
"Imparare a riconoscere un arresto cardiaco e a intervenire con le manovre di base è alla portata di tutti", spiegano gli organizzatori. "Non servono competenze mediche: bastano pochi minuti di formazione per acquisire gesti che possono salvare la vita di un familiare, un collega, un passante".

UN IMPEGNO PER LA COMUNITÀ

"Riparti dal Cuore" non è solo un evento, ma un invito alla responsabilità civica: rendere ogni cittadino, ogni studente, un potenziale salvatore di vite.

Raffaele Soddu, segretario regionale di Cittadinanzattiva Sardegna ODV ETS, sottolinea: "Questa iniziativa rappresenta un tassello fondamentale nella costruzione di una comunità più consapevole e solidale. Vogliamo che Cagliari diventi una città cardioprotetta, dove ogni cittadino possa essere protagonista attivo nella catena del soccorso. La formazione alle manovre salvavita è un diritto e un dovere civico che dobbiamo diffondere a partire dalle scuole".

Giuseppe Mandas, presidente dell’Associazione CdF Due Mani per la Vita Italia, aggiunge: "Il tempo è il fattore decisivo in caso di arresto cardiaco. Ogni minuto che passa senza intervento riduce del 10% le possibilità di sopravvivenza. Con questa giornata vogliamo trasmettere un messaggio chiaro: chiunque può fare la differenza. Le manovre di rianimazione sono semplici, sicure e alla portata di tutti. Il nostro obiettivo è che sempre più persone abbiano il coraggio e le competenze per intervenire quando necessario".

PARTECIPAZIONE GRATUITA

L'accesso a tutte le attività è completamente gratuito.

________________________________________

INFORMAZIONI (E PRENOTAZIONI PER LE SCUOLE)

Cittadinanzattiva, tel. 070486118, cell. (whatsapp) 3290211847

10/10/2025

"RIPARTI DAL CUORE": CAGLIARI PROTAGONISTA DELLA SETTIMANA VIVA! PER LA RIANIMAZIONE CARDIOPOLMONARE

Il 16 ottobre piazza Garibaldi e piazza Yenne a Cagliari si trasformano in aule a cielo aperto per imparare a salvare vite.
________________________________________

Cagliari si unisce alle città italiane ed europee che promuovono la cultura della rianimazione cardiopolmonare nell'ambito della Settimana VIVA!, la campagna nazionale di sensibilizzazione sull'arresto cardiaco promossa dall'Italian Resuscitation Council (IRC) su invito del Parlamento Europeo.

Giovedì 16 ottobre 2025, Cittadinanzattiva Cagliari, in collaborazione con il CdF Due Mani per la Vita Italia, organizza "Riparti dal Cuore", una giornata interamente dedicata alla diffusione delle manovre salvavita e all'uso del defibrillatore semiautomatico (DAE).

DUE MOMENTI, DUE PIAZZE, UN UNICO OBIETTIVO: SALVARE VITE!

L'evento si articola in due sessioni:

MATTINA - Sessione dedicata alla cittadinanza e in particolare alle scuole
📍 Piazza Garibaldi
🕘 Ore 9:00 - 13:00
Studenti di ogni ordine e grado potranno partecipare a dimostrazioni pratiche, attività interattive e incontri con esperti. Un'occasione unica per portare la cultura della prevenzione tra i banchi di scuola.

SERA - Sessione per tutta la cittadinanza
📍 Piazza Yenne
🕔 Ore 16:30 - 19:30
Cittadini, famiglie e giovani potranno apprendere gratuitamente le tecniche di rianimazione cardiopolmonare e l'uso del defibrillatore.

UN INVITO DEL PARLAMENTO EUROPEO

Il 14 giugno 2012 il Parlamento Europeo ha invitato gli Stati Membri a istituire una Settimana di sensibilizzazione dedicata all'arresto cardiaco, riconoscendo che la tempestività nell'intervento può fare la differenza tra la vita e la morte.
Da allora, Viva! è diventata in Italia una campagna di riferimento, nata nel 2013 grazie all'Italian Resuscitation Council e sostenuta da istituzioni pubbliche, società scientifiche, associazioni di volontariato ed enti privati.

COSA SI POTRÀ FARE

Durante entrambe le sessioni, i partecipanti potranno:
✓ Assistere e partecipare a dimostrazioni pratiche gratuite di RCP e uso del DAE
✓ Incontrare operatori sanitari e istruttori qualificati
✓ Ricevere informazioni sulla prevenzione cardiovascolare
✓ Partecipare ad attività interattive per bambini e famiglie
✓ Scoprire come un gesto semplice possa salvare una vita

PERCHÉ È IMPORTANTE?

In Italia, ogni anno circa 60.000 persone sono colpite da arresto cardiaco improvviso. Intervenire nei primi minuti con le manovre di rianimazione cardiopolmonare può triplicare le possibilità di sopravvivenza.
"Imparare a riconoscere un arresto cardiaco e a intervenire con le manovre di base è alla portata di tutti", spiegano gli organizzatori. "Non servono competenze mediche: bastano pochi minuti di formazione per acquisire gesti che possono salvare la vita di un familiare, un collega, un passante".

UN IMPEGNO PER LA COMUNITÀ

"Riparti dal Cuore" non è solo un evento, ma un invito alla responsabilità civica: rendere ogni cittadino, ogni studente, un potenziale salvatore di vite.

Raffaele Soddu, segretario regionale di Cittadinanzattiva Sardegna ODV ETS, sottolinea: "Questa iniziativa rappresenta un tassello fondamentale nella costruzione di una comunità più consapevole e solidale. Vogliamo che Cagliari diventi una città cardioprotetta, dove ogni cittadino possa essere protagonista attivo nella catena del soccorso. La formazione alle manovre salvavita è un diritto e un dovere civico che dobbiamo diffondere a partire dalle scuole".

Giuseppe Mandas, presidente dell’Associazione Due Mani per la Vita, aggiunge: "Il tempo è il fattore decisivo in caso di arresto cardiaco. Ogni minuto che passa senza intervento riduce del 10% le possibilità di sopravvivenza. Con questa giornata vogliamo trasmettere un messaggio chiaro: chiunque può fare la differenza. Le manovre di rianimazione sono semplici, sicure e alla portata di tutti. Il nostro obiettivo è che sempre più persone abbiano il coraggio e le competenze per intervenire quando necessario".

PARTECIPAZIONE GRATUITA

L'accesso a tutte le attività è completamente gratuito.

________________________________________

INFORMAZIONI (E PRENOTAZIONI PER LE SCUOLE)

Cittadinanzattiva, tel. 070486118, cell. (whatsapp) 3290211847

💙 “NON ROMPERE LA CATENA”Il 29 settembre si è svolta la presentazione del progetto promosso da SAIPEM in collaborazione ...
10/10/2025

💙 “NON ROMPERE LA CATENA”

Il 29 settembre si è svolta la presentazione del progetto promosso da SAIPEM in collaborazione con l’Istituto di Istruzione Superiore di Tortolì, Polistudio Mia e il CDF Due Mani per la Vita, che ha coinvolto oltre 180 studenti e 20 docenti insieme a ingegneri, avvocati, medici e istruttori,

👉 oggi è ufficialmente iniziato il primo corso BLSD, con la partecipazione di 12 studenti pronti a imparare le manovre salvavita!

🔗 Insieme per costruire una catena che non si spezza: quella della vita.



IRComunità

07/10/2025
07/10/2025
FIABADAY 2025 – XXIII Giornata Nazionale per l’Abbattimento delle Barriere Architettoniche📅 Domenica 5 ottobre 2025 – Pi...
04/10/2025

FIABADAY 2025 – XXIII Giornata Nazionale per l’Abbattimento delle Barriere Architettoniche
📅 Domenica 5 ottobre 2025 – Piazza Colonna, Roma – dalle ore 10:30.

Fiaba Ets, con il supporto della Presidenza del Consiglio dei Ministri, organizza una giornata dedicata alla promozione dell’inclusione, dell’accessibilità e della sicurezza.

Durante l’evento, in collaborazione con Due Mani per la Vita, Volontario Per Te e Polistudio Mia, si terranno dimostrazioni di manovre di primo soccorso per sensibilizzare i cittadini sull’importanza di saper agire in situazioni d’emergenza.

Un’occasione per condividere valori di solidarietà e partecipazione civica, nella convinzione che una società accessibile sia una società migliore per tutti.


IRComunità FIABA Onlus Italian Resuscitation Council

03/10/2025

FIABA DAY 2025Conferenza stampa di presentazione del FIABA DAY............. ...

Indirizzo

Cagliari

Telefono

+393490856295

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando CdF Due Mani per la Vita Italia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a CdF Due Mani per la Vita Italia:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram