10/10/2025
"RIPARTI DAL CUORE": CAGLIARI PROTAGONISTA DELLA SETTIMANA VIVA! PER LA RIANIMAZIONE CARDIOPOLMONARE
Il 16 ottobre piazza Garibaldi e piazza Yenne a Cagliari si trasformano in aule a cielo aperto per imparare a salvare vite.
________________________________________
Cagliari si unisce alle città italiane ed europee che promuovono la cultura della rianimazione cardiopolmonare nell'ambito della Settimana VIVA!, la campagna nazionale di sensibilizzazione sull'arresto cardiaco promossa dall' Italian Resuscitation Council (IRC) su invito del Parlamento Europeo.
Giovedì 16 ottobre 2025, Cittadinanzattiva Cagliari, in collaborazione con il CdF Due Mani per la Vita Italia, organizza "Riparti dal Cuore", una giornata interamente dedicata alla diffusione delle manovre salvavita e all'uso del defibrillatore semiautomatico (DAE).
DUE MOMENTI, DUE PIAZZE, UN UNICO OBIETTIVO: SALVARE VITE!
L'evento si articola in due sessioni:
MATTINA - Sessione dedicata alla cittadinanza e in particolare alle scuole
📍 Piazza Garibaldi
🕘 Ore 9:00 - 13:00
Studenti di ogni ordine e grado potranno partecipare a dimostrazioni pratiche, attività interattive e incontri con esperti. Un'occasione unica per portare la cultura della prevenzione tra i banchi di scuola.
SERA - Sessione per tutta la cittadinanza
📍 Piazza Yenne
🕔 Ore 16:30 - 19:30
Cittadini, famiglie e giovani potranno apprendere gratuitamente le tecniche di rianimazione cardiopolmonare e l'uso del defibrillatore.
UN INVITO DEL PARLAMENTO EUROPEO
Il 14 giugno 2012 il Parlamento Europeo ha invitato gli Stati Membri a istituire una Settimana di sensibilizzazione dedicata all'arresto cardiaco, riconoscendo che la tempestività nell'intervento può fare la differenza tra la vita e la morte.
Da allora, Viva! è diventata in Italia una campagna di riferimento, nata nel 2013 grazie all'Italian Resuscitation Council e sostenuta da istituzioni pubbliche, società scientifiche, associazioni di volontariato ed enti privati.
COSA SI POTRÀ FARE
Durante entrambe le sessioni, i partecipanti potranno:
✓ Assistere e partecipare a dimostrazioni pratiche gratuite di RCP e uso del DAE
✓ Incontrare operatori sanitari e istruttori qualificati
✓ Ricevere informazioni sulla prevenzione cardiovascolare
✓ Partecipare ad attività interattive per bambini e famiglie
✓ Scoprire come un gesto semplice possa salvare una vita
PERCHÉ È IMPORTANTE?
In Italia, ogni anno circa 60.000 persone sono colpite da arresto cardiaco improvviso. Intervenire nei primi minuti con le manovre di rianimazione cardiopolmonare può triplicare le possibilità di sopravvivenza.
"Imparare a riconoscere un arresto cardiaco e a intervenire con le manovre di base è alla portata di tutti", spiegano gli organizzatori. "Non servono competenze mediche: bastano pochi minuti di formazione per acquisire gesti che possono salvare la vita di un familiare, un collega, un passante".
UN IMPEGNO PER LA COMUNITÀ
"Riparti dal Cuore" non è solo un evento, ma un invito alla responsabilità civica: rendere ogni cittadino, ogni studente, un potenziale salvatore di vite.
Raffaele Soddu, segretario regionale di Cittadinanzattiva Sardegna ODV ETS, sottolinea: "Questa iniziativa rappresenta un tassello fondamentale nella costruzione di una comunità più consapevole e solidale. Vogliamo che Cagliari diventi una città cardioprotetta, dove ogni cittadino possa essere protagonista attivo nella catena del soccorso. La formazione alle manovre salvavita è un diritto e un dovere civico che dobbiamo diffondere a partire dalle scuole".
Giuseppe Mandas, presidente dell’Associazione CdF Due Mani per la Vita Italia, aggiunge: "Il tempo è il fattore decisivo in caso di arresto cardiaco. Ogni minuto che passa senza intervento riduce del 10% le possibilità di sopravvivenza. Con questa giornata vogliamo trasmettere un messaggio chiaro: chiunque può fare la differenza. Le manovre di rianimazione sono semplici, sicure e alla portata di tutti. Il nostro obiettivo è che sempre più persone abbiano il coraggio e le competenze per intervenire quando necessario".
PARTECIPAZIONE GRATUITA
L'accesso a tutte le attività è completamente gratuito.
________________________________________
INFORMAZIONI (E PRENOTAZIONI PER LE SCUOLE)
Cittadinanzattiva, tel. 070486118, cell. (whatsapp) 3290211847