Dott.ssa Silvia Smajlovic

Dott.ssa Silvia Smajlovic DOTT.SSA NUTRISMILE
Biologa Nutrizionista- Esperta in Nutrizione Clinica, Sportiva 🏃‍♀️e Dieta LOW FODMAPS🤰 per IBS, patologie gastrointestinali

07/11/2025

😣 Ti capita di avere gonfiore, dolore o digestione lenta anche se mangi bene e in modo sano?

👉 Potrebbe essere lo stress a interferire con la tua digestione.
Quando sei in uno stato di tensione, il corpo entra in “modalità difesa”:
la digestione si blocca, i muscoli intestinali si contraggono e aumentano gas e fastidi.

💥 Se lo stress diventa cronico, può favorire disbiosi, infiammazione e intestino irritabile (IBS).

💆‍♀️ Ecco cosa puoi fare subito:
✔️ Fai qualche respiro profondo prima dei pasti
✔️ Evita schermi mentre mangi
✔️ Mangia lentamente e in un contesto rilassato

Ricorda: non è tutto nella tua testa, ma ciò che senti nella mente influenza anche il tuo intestino 💭💚

Se vuoi capire come gestire al meglio alimentazione e stress per migliorare la tua IBS, scrivimi in DM per una consulenza gratuita conoscitiva 🌿

05/11/2025

🔥 Cistiti che tornano sempre? Forse il problema non è (solo) la vescica!

L’intestino e la vescica sono più collegati di quanto immagini.
Quando il microbiota intestinale è in disbiosi, i batteri patogeni possono migrare e riaccendere l’infiammazione urinaria…anche dopo una cura antibiotica.

👉 Per spezzare il circolo vizioso serve lavorare sull’origine, cioè sull’intestino:
- riequilibrare il microbiota
- rinforzare la barriera intestinale
- ridurre l’infiammazione

💡 Finché l’intestino resta in disequilibrio, la cistite continuerà a tornare.
Vuoi capire da dove iniziare? Scrivimi in DM!

29/10/2025

Ti capita di andare in bagno ma sentire di non esserti svuotata del tutto?
Quella sensazione fastidiosa ha un nome: mancato senso di svuotamento — ed è molto comune in chi soffre di intestino irritabile.

❌ Non sempre è un vero blocco fisico.
Spesso dipende da:
🧠 ipersensibilità viscerale, l’intestino percepisce come “anomala” anche una minima distensione
💪 disenergia del pavimento pelvico, i muscoli non si coordinano bene durante la defecazione
🌿 disregolazione dell’asse intestino-cervello, che amplifica i segnali e rende tutto più intenso

Cosa può aiutare:
✅ migliorare la regolarità intestinale (senza forzare)
✅ lavorare sul pavimento pelvico
✅ ridurre stress e migliorare il sonno
✅ modulare l’alimentazione (ad esempio, riducendo i FODMAP o adattando le fibre)

Un intestino in equilibrio non si costruisce con soluzioni rapide, ma con un approccio personalizzato e consapevole 🌿
Se vuoi capire da dove iniziare, scrivimi in DM 💌

22/10/2025

💥 Bulk e pancia gonfia? Non è colpa delle calorie, ma di come il tuo intestino le gestisce!

Quando aumenti troppo (e troppo in fretta) l’introito calorico, il microbiota intestinale cambia e il fegato si sovraccarica.
👉 Risultato? Gonfiore, digestione lenta, reflusso e stanchezza.

Il corpo ti sta solo dicendo: “Rallenta, aiutami a digerire meglio.”
📉 A volte basta alleggerire il carico, dare una finestra di respiro al fegato e sostenere l’intestino con le giuste strategie.

Mangiare per crescere sì, ma con intelligenza e ascolto ✨

16/10/2025

🚫 “La stipsi è tornata all’improvviso.”
In realtà, quasi mai è senza motivo.

Ti racconto il caso di una mia paziente: dopo aver migliorato l’alimentazione, la situazione era cambiata…poi di nuovo, stop.
Indagando, ho scoperto che a pranzo mangiava solo panini e niente verdure.

👉 L’intestino ha bisogno di routine e fibre: almeno due porzioni al giorno, a pranzo e a cena.
Il corpo non dimentica le buone abitudini, ma neanche quelle sbagliate.

✨ La costanza è il vero segreto per ritrovare equilibrio e regolarità.

🌸 Se anche tu soffri di questi fastidi, puoi fissare una call conoscitiva per capire quali abitudini non piacciono al tuo intestino.

09/10/2025

😣 Pancia gonfia? Non dare subito la colpa al glutine!

Il gonfiore non sempre dipende da una reale intolleranza: spesso le cause sono altre 👇

🥦 Fibre fermentabili (FODMAP): frutta, legumi e verdure ad alto contenuto possono causare gonfiore anche in assenza di glutine.

💨 Aria ingerita: parlare troppo o mangiare in fretta fa entrare più aria nell’apparato gastrointestinale.

😔 Stress e tensione: l’intestino è estremamente sensibile alle emozioni — ansia e fretta peggiorano i sintomi.

💡 Prima di eliminare il glutine, prova a:

✅ Controllare le porzioni e gli abbinamenti
✅ Masticare lentamente
✅ Ridurre i cibi troppo fermentabili
✅ Gestire lo stress e i ritmi dei pasti

Ricorda: non serve privarsi, ma capire cosa davvero ti fa stare bene.

Un intestino in equilibrio è la base per sentirsi leggeri e in forma 🌿

👉 Se vuoi scoprire come gestire gonfiore e alimentazione in modo personalizzato, scrivimi in DM 💬

07/10/2025

😣 Ti senti gonfio dopo i pasti?
Spesso bastano piccoli gesti per favorire la digestione e ridurre quella fastidiosa sensazione di pesantezza.

Ecco cosa faccio io 👇
1️⃣ Faccio due passi → camminare 5-10 minuti aiuta la digestione, stimola l’intestino e abbassa la glicemia.
2️⃣ Evito di sdraiarmi subito → meglio restare seduti o fare un’attività leggera per non rallentare la digestione e prevenire il reflusso.
3️⃣ Bevo una tisana tiepida → fi*****io, melissa, malva, zenzero o camomilla aiutano a rilassare l’intestino e ridurre il gonfiore.

✨ Piccole abitudini che fanno una grande differenza per la tua pancia!

💾 Salva questo reel per ricordarti cosa fare dopo i pasti e seguimi per altri consigli!

03/10/2025

Ti capita di alzarti al mattino già gonfia? 🤰

Ti svelo la mia routine serale anti-gonfiore:
1️⃣ Cena leggera e digeribile → proteine magre, verdure cotte e carboidrati semplici. No fritti e piatti pesanti la sera.
2️⃣ Stop agli schermi dopo le 22 → la luce blu peggiora sonno e digestione. Meglio un libro e luci soffuse.
3️⃣ Tisana rilassante → fi*****io, camomilla o zenzero per ridurre aria e tensioni intestinali.
4️⃣ Respirazione diaframmatica o stretching → 5 minuti di respiro lento e profondo, rilassa pancia e sistema nervoso.

✨ Sono piccoli gesti, ma insieme migliorano digestione, sonno e gonfiore addominale.

👉 Prova questa routine e fammi sapere se noti la differenza!
💾 Salva il reel per ricordartelo ogni sera.

23/09/2025

🥑 Olio e grassi buoni sono alleati, non nemici!

Molti pensano che “meno grassi = più salute” ❌

In realtà, i grassi buoni sono indispensabili:
✨ Mantengono fluide le membrane cellulari e le aiutano a comunicare
✨ Servono per produrre ormoni (eh sì, anche il ciclo mestruale può risentirne!)
✨ Proteggono la mucosa gastrointestinale
✨ Favoriscono l’assorbimento delle vitamine A, D, E, K
✨ Riducono i picchi glicemici e aumentano la sazietà

Eliminarli significa aumentare la fame, rischiare carenze e compromettere funzioni vitali.
👉 Quindi non si tratta di dire “no olio”, ma di scegliere la giusta quantità e qualità di grassi.

💾 Salva questo reel per ricordartelo ogni volta che pensi di condire “senza olio” e seguimi per altri consigli!

16/09/2025

❌ Cibi da evitare se hai la rettocolite ulcerosa in fase acuta:

🌾 Cereali integrali, crusca e fibre insolubili
🥦 Legumi, verdure crude, cavoli e broccoli
🍇 Frutta con semi o buccia (kiwi, lamponi, uva…)
🧀 Latticini con lattosio e formaggi stagionati
🍟 Cibi fritti, piccanti o molto grassi
🍷 Bevande alcoliche, gassate e caffè

✅ Meglio puntare su alimenti ben cotti, facili da digerire e personalizzare sempre la dieta con il supporto di gastroenterologo e nutrizionista.
👉 Ricorda: non è questione di rinunce per sempre, ma di proteggere l’intestino nei momenti più delicati.

💾 Salva questo reel per averlo sempre a portata di mano e condividilo con chi può averne bisogno!

08/09/2025

🔥 5 comportamenti che peggiorano il reflusso senza che tu te ne accorga 🔥

1️⃣ Masticare chewing gum alla menta: stimola i succhi gastrici e la menta rilassa lo sfintere esofageo → più risalita acida.
2️⃣ Sdraiarsi subito dopo i pasti: la gravità è la tua alleata, aspetta almeno 2-3h prima di coricarti.
3️⃣ Bere grandi quantità di liquidi a tavola: troppi volumi dilatano lo stomaco e aumentano la pressione interna.
4️⃣ Indossare abiti stretti in vita: aumentano la pressione addominale e spingono il contenuto gastrico verso l’alto.
5️⃣ Mangiare con la schiena curva: la postura compressa riduce lo spazio addominale e facilita il reflusso.

👉 Mangia seduto, con la schiena dritta e le spalle rilassate. Piccole accortezze che possono fare una grande differenza.

Indirizzo

Via Stanislao Caboni, 14
Cagliari
09125

Sito Web

https://linktr.ee/Dott.ssaNutrismileCagliari

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Silvia Smajlovic pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Silvia Smajlovic:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare