Dott. Andrea Moi - Psicologo della Salute

Dott. Andrea Moi - Psicologo della Salute Dott. Andrea Moi - Studio Psicologico
Consulenza e Supporto Psicologico
via Donizetti, 22/a - Cagliari

29/10/2025

🎉 OPEN DAY – Centro per la Famiglia del PLUS Sanluri
📅 Giovedì 30 ottobre, a Segariu (via Municipio, angolo via Domus Acquas – ex Scuole Elementari)

Vi aspettiamo per un pomeriggio insieme, dedicato alla scoperta dei servizi e delle attività del nostro Centro per la Famiglia 💛
Un momento aperto a tutta la cittadinanza per incontrarci, ascoltarci e condividere esperienze sui temi dell’empatia, del benessere familiare e dell’ascolto reciproco.

👥Durante l’incontro presenteremo l’équipe del Centro e i nostri servizi gratuiti:
sostegno alla genitorialità, mediazione familiare, supporto psicologico e tante altre opportunità pensate per le famiglie del territorio.

🎶Non mancheranno momenti di riflessione e letture musicate!

💬La tua idea conta!
Condividi con noi le tue proposte per nuovi servizi dedicati alle famiglie 👉 https://short.do/WDBrPb

📍Segariu – via Municipio (angolo via Domus Acquas – ex Scuole Elementari)
📧 cpf.sanluriplus@koinoscoop.it
📞 353 304 1293 – 070 204 4844

Comune di Lunamatrona - Comunu de Lunamatròna
Comune di Gesturi
Comune di Serrenti
Comune di Pauli Arbarei
Comune di Barumini
Comune di Segariu
Comune di SETZU
Comune di Villanovafranca
Comune di Ussaramanna
COMUNE DI SAMASSI
Comune Di Siddi
Comune di Sanluri
Comune di Turri
Comune Di Tuili
Comune di Villamar
Comune di Villanovaforru





🧠💬 "𝑮𝒊𝒓𝒐, 𝒗𝒆𝒅𝒐 𝒈𝒆𝒏𝒕𝒆, 𝒎𝒊 𝒎𝒖𝒐𝒗𝒐, 𝒄𝒐𝒏𝒐𝒔𝒄𝒐, 𝒇𝒂𝒄𝒄𝒊𝒐 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒆 𝒄𝒐𝒔𝒆... 𝒎𝒂𝒏𝒈𝒊𝒐 𝒃𝒆𝒏𝒆, 𝒄𝒆𝒓𝒄𝒐 𝒅𝒊 𝒅𝒐𝒓𝒎𝒊𝒓𝒆 𝒆 𝒗𝒂𝒅𝒐 𝒅𝒂𝒍𝒍𝒐 𝒑𝒔𝒊𝒄𝒐𝒍𝒐𝒈𝒐".Ques...
10/10/2025

🧠💬 "𝑮𝒊𝒓𝒐, 𝒗𝒆𝒅𝒐 𝒈𝒆𝒏𝒕𝒆, 𝒎𝒊 𝒎𝒖𝒐𝒗𝒐, 𝒄𝒐𝒏𝒐𝒔𝒄𝒐, 𝒇𝒂𝒄𝒄𝒊𝒐 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒆 𝒄𝒐𝒔𝒆... 𝒎𝒂𝒏𝒈𝒊𝒐 𝒃𝒆𝒏𝒆, 𝒄𝒆𝒓𝒄𝒐 𝒅𝒊 𝒅𝒐𝒓𝒎𝒊𝒓𝒆 𝒆 𝒗𝒂𝒅𝒐 𝒅𝒂𝒍𝒍𝒐 𝒑𝒔𝒊𝒄𝒐𝒍𝒐𝒈𝒐".

Questa frase, stampata sulle nuove shopper che ho preparato per il Mese del Benessere Psicologico, è un omaggio al cinema di Nanni Moretti e a una scena iconica di "Ecce Bombo" che trovo comica e illuminante. La trovate qui: https://youtu.be/-w9EBTB8a3Y?si=0o7bghk3DBi1d7wB

Le ultime tre frasi però sono mie e riflettono una visione di salute biopsico-sociale all'interno del quale c'è anche lo psicologo. È li dentro perché rompe un tabù. Per troppo tempo, l'idea di rivolgersi a un professionista della salute mentale è stata associata a un'etichetta di "debolezza" o "pazzia". Prendersi cura della propria salute è un atto di forza, di amore verso se stessi e di auto-compassione.

Andare dallo psicologo significa:
✅ Dedicarsi uno spazio protetto: Un momento solo per sé, per capirsi senza giudizio.
✅ Imparare nuovi strumenti: Per affrontare lo stress, l'ansia, le relazioni e le sfide della vita.
✅ Fare prevenzione: Proprio come facciamo controlli medici, curare il nostro benessere psicologico ci aiuta a vivere una vita più piena e consapevole.

Queste borse vogliono essere un piccolo promemoria quotidiano: prendersi cura di sé è un gesto che comprende corpo, mente e socialità in egual misura. Normalizziamo il supporto psicologico, parliamone apertamente e incoraggiamo chi amiamo a fare lo stesso.

Troverete questo shopper nel mio studio, in regalo, fino ad esaurimento scorte!

Andrea Moi

Sono lieto di presentarvi il mio nuovo logo, curato dal talentuoso graphic designer Jimmy Belfiori! 🎨Questo restyling no...
14/08/2025

Sono lieto di presentarvi il mio nuovo logo, curato dal talentuoso graphic designer Jimmy Belfiori! 🎨

Questo restyling non è solo una questione di estetica: il logo ricalca i concetti di salute bio-psico-sociale e di One Health, unendo simboli che richiamano la natura, il benessere fisico e la socialità.

Dicono che l'estate sia un momento di pausa e relax, ma per noi è stata l'occasione perfetta per dedicarci al restyling del nostro sito web, a partire proprio da un'identità visiva rinnovata. ✨

https://andreamoi.it/

Rimanete sintonizzati, presto arriveranno altre novità!



Dott. Andrea Moi - Psicologo della Salute
La Salute sei tu. Qui, adesso.

Indirizzo

Via Donizetti, 22/a
Cagliari
09128

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Andrea Moi - Psicologo della Salute pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Dott. Andrea Moi - Consulenza e supporto psicologico

Il mio studio professionale offre una serie di servizi di consulenza e supporto psicologico da erogare presso le nostre sedi. Qual'è la competenza dello psicologo? Lo Psicologo è un laureato in Psicologia che ha conseguito l'abilitazione in Psicologia mediante l'effettuazione di un tirocinio pratico e il sostenimento dell'esame di Stato, con conseguente iscrizione all'apposito albo professionale. Potrai verificare l'effettiva abilitazione di qualsiasi professionista inserendo il suo cognome nell'Albo Professionisti dell'Ordine degli Psicologi della Sardegna. A chi è rivolto il supporto psicologico? I servizi, come il supporto psicologico, possono essere rivolti a singole persone, coppie, famiglie con minori, minori, gruppi che intendano conoscere, migliorare, tutelare il benessere psicologico e la propria salute. Gli utenti generalmente vengono presi in carico solo dopo un breve colloquio di conoscenza e valutazione. Nel caso di disturbo non trattato da questo studio le persone verranno indirizzate verso professionisti competenti nel campo. Di cosa si occupa lo Psicologo? Si occupa di Prevenzione, Diagnosi, Abilitazione, Riabilitazione, Sostegno/Supporto Psicologico, Consulenza Psicologica (o Counseling). La prevenzione, intesa anche come atto valutativo di situazioni di rischio, comprende tutte quelle attività finalizzate a sensibilizzare, educare, informare ed anticipare atteggiamenti, comportamenti e condotte a rischio o da perseguire. La diagnosi psicologica è l’atto tipico di indagine e valutazione, conoscitivo e comunicativo, in risposta ad una domanda, che si avvale di modelli teorici di riferimento dei processi mentali, del comportamento e della relazione. Al fine di poter definire un processo diagnostico, lo psicologo si avvale del colloquio psicologico e del proprio strumentario psicodiagnostico (test e altri strumenti standardizzati), d’uso esclusivo, per l’analisi del comportamento, dei processi cognitivi e intrapsichici, delle opinioni e degli atteggiamenti, dei bisogni e delle motivazioni, dell’interazione sociale, dell’idoneità psicologica a specifici compiti e condizioni. Conseguenza dell’azione diagnostica, è la definizione del piano di trattamento, inteso come percorso di abilitazione e di riabilitazione, e che comprende tutte le attività volte a promuovere benessere, sviluppo e mantenimento della salute individuale, di coppia, di gruppo, e nelle istituzioni. Il sostegno psicologico è una funzione di tipo supportivo alla tenuta delle condizioni di benessere della persona, del gruppo o di una istituzione. Il sostegno psicologico si realizza quindi in tutti quei casi entro i quali si ritiene opportuno garantire continuità e contenimento ad una data condizione La consulenza psicologica (o counseling) comprende tutte le attività caratterizzanti la professione psicologica, e cioè l’ascolto, la definizione del problema e la valutazione, l’empowerment, necessari alla formulazione dell’eventuale, successiva, diagnosi. Lo scopo è quello di sostenere, motivare, abilitare o riabilitare il soggetto, all’interno della propria rete affettiva, relazionale e valoriale, al fine anche di esplorare difficoltà relative a processi evolutivi o involutivi, fasi di transizione e stati di crisi anche legati ai cicli di vita, rinforzando capacità di scelta, di problem solving o di cambiamento. Come avviene il supporto Psicologico? E' possibile avere supporto psicologico, con uno psicologo regolarmente iscritto all'albo, presso una delle nostre strutture. In casi particolari sarà possibile incontrare il professionista direttamente in casa propria. Questa possibilita' è offerta a chi ha difficolta' a spostarsi, necessita' di particolare riservatezza o poco tempo libero e preferisce incontrare lo psicologo direttamente nel proprio domicilio. Presto verra' attivato anche il servizio di consulenza tramite videochiamata Skype, il che vi permettera' di raggiungere uno psicologo qualificato, oltre che da casa vostra, anche da qualisasi altro luogo. Un singolo colloquio dura un ora. La durata totale (di massima) dell'intervento verra' valutata in sede di colloquio conoscitivo. Sara' possibile pagare in contanti al momento dell'emissione della fattura (le fatture relative a prestazioni psicologiche esenti IVA sono fatture sanitarie a tutti gli effetti, e come tali detraibili al momento della dichiarazione dei redditi come le altre spese mediche). I servizi online devono essere saldati prima della prestazione tramite bonifico bancario. La fattura verra' emessa istantaneamente e ritirata dall'utente in seguito. Le tariffe applicate saranno riferite alle tariffe medie indicate dall'Ordine Nazionale Psicologi. Un singolo colloquio ha il costo di 60 euro. Quali sono le modalità per fissare un colloquio? Per prenotare un servizio nella nostra sede, online o domiciliare sara' necessario chiamare al numero 3487373832, dal lunedì al venerdì, dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00 Vieni a trovarci nella nostra sede: Dott. Andrea Moi - Studio Psicologico - Consulenza e Supporto Psicologico via Pitagora, 18 - Selargius Tel: +39 348.7373832 E-mail: dott.andrea.moi@gmail.com