MaYa Benessere Donna

MaYa Benessere Donna Ostetrica specializzata in riabilitazione del pavimento pelvico. Ricevo a Cagliari, in Sardegna.

Sono un'ostetrica libera professionista specializzata nellambito della riabilitazione del pavimento pelvico femminile.

05/07/2024
Le altre 5️⃣ cause di dispareunia superficiale ⤵️• ✂️ Trauma ostetrico ➡️ cicatrice dell’episiotomia/ lacerazione sponta...
05/06/2024

Le altre 5️⃣ cause di dispareunia superficiale ⤵️

• ✂️ Trauma ostetrico ➡️ cicatrice dell’episiotomia/ lacerazione spontanea.

• 🦠Alterazione del microbiota intestinale e va**nale.

• 🔺Lesioni v***ari benigne ➡️ lichen scleroso, lichen planus, psoriasi, afte v***ari.

• 🔻Lesioni v***ari maligne ➡️ carcinoma v***are.

• 🔥Infiammazione v***are da allergia o irritazione da contatto ➡️ es.sensibilizzazione a sostanze; abuso di salvaslip/assorbenti; detergente intimo inadatto; microtraumi da bicicletta, equitazione; indumenti aderenti.

I sintomi che provocano queste problematiche spesso sono descritti come bruciore, sensazione di scossa elettrica, puntura di spillo, sensazione di tagli o formazione di microlesioni, indolenzimento, formicolio.

Alcune condizioni si manifestano con segni specifici, riconoscibili dal professionista, mentre in altri casi, i segni sono più sfumati e simili.

È necessario valutare segni e sintomi in maniera approfondita e considerare la storia clinica della paziente per fare centro 🎯 e identificare la causa corretta del dolore.

La prossima volta che ti vengono dubbi sulle capacità della tua v@agina leggi questo post ✨
31/05/2024

La prossima volta che ti vengono dubbi sulle capacità della tua v@agina leggi questo post ✨

👉🏻 CLITORALGIA:Quando la clitoride non dà più piacere💔La   o   è un sintomo altamente impattante sulla vita sessuale e q...
16/05/2024

👉🏻 CLITORALGIA:

Quando la clitoride non dà più piacere💔

La o è un sintomo altamente impattante sulla vita sessuale e quotidiana di chi ne soffre.

▶️Cosa causa questo sintomo così fastidioso e in alcuni casi debilitante?

Ci possono essere diverse problematiche, più o meno gravi, che portano al dolore clitorideo.

In casi meno complicati, può essere generato “banalmente” dall’utilizzo errato di prodotti per l’igiene o da indumenti che sollecitano eccessivamente la zona intima, creando infiammazione ai genitali e alla clitoride.

🔺Nei casi più complessi, spesso ciò che causa la comparsa della clitoralgia è un’ infiammazione e/o alterazione della funzionalità del nervo pudendo e delle sue branche periferiche che innervano clitoride, v***a e tutta la regione perineale.

Spesso infatti la clitoridinia viene ricondotta a una specifica forma di , patologia in cui appunto si verifica una disregolazione nella trasmissione e percezione dello stimolo doloroso.

▶️ Cosa scatena questa compromissione a livello dei nervi?

⚠️È fondamentale identificare e trattare TUTTE le cause che possono portare a questa problematica.

Ad esempio, frequentemente in chi soffre di clitoralgia è presente un dei superficiali che abbracciano la , o dei muscoli interni che “strozzano” il nervo pudendo, generano infiammazione e portano in sofferenza il nervo e le sue branche periferiche.

❌La clitoralgia, così come ogni forma di dolore sessuale, non è normale, non va semplicemente sopportata e zittita.

❤️‍🩹Con le terapie adeguate, le cause alla base possono essere curate e il sintomo può essere gestito, permettendoti di rivivere con serenità la tua quotidianità.

🔔 Piccolo reminder veloce Pt.2 🔔Sintomi da ipertono/iperattività dei muscoli pelvici.🔹I muscoli pelvici, quelli che abbr...
02/05/2024

🔔 Piccolo reminder veloce Pt.2 🔔

Sintomi da ipertono/iperattività dei muscoli pelvici.

🔹I muscoli pelvici, quelli che abbracciano gli organi contenuti nella nostra pelvi (vescica, utero, retto) e i rispettivi canali comunicanti con l’esterno (uretra, va**na, ano) possono diventare eccessivamente rigidi, sviluppare contratture e/o andare a contrarsi in maniera eccessiva e disfunzionale, influendo sulla nostra funzionalità e impattando molto negativamente sulla qualità della nostra vita.

🔺Quando ciò accade, ci troviamo davanti a una situazione di ipertono pelvico, o ancor più precisamente ad un overactive pelvic floor, un pavimento pelvico incapace di rilassarsi.

✅ I sintomi che genera questa condizione sono diversi e per essere trattati è fondamentale la riabilitazione pelvica.

➡️ In tanti casi, oltre la riabilitazione del pavimento pelvico, è necessario svolgere un percorso multidisciplinare che coinvolga più figure professionali, (ostetricə, fisioterapista, gastroenterologə, psicologə, ginecologə, chinesiologə ecc) per riequilibrare il nostro corpo al 100%.

Ognuno è diverso e così è il percorso a seconda dei casi.

✅Peli si o no?❌Vi siete mai chiestə al di là del fattore estetico, cosa comporti la depilazione che scegliete per la vos...
26/04/2024

✅Peli si o no?❌

Vi siete mai chiestə al di là del fattore estetico, cosa comporti la depilazione che scegliete per la vostra salute vulvo-va**nale?

Per quanto sia una scelta libera e personale, ci sono alcune cose che dovreste sapere prima di optare per un “nude look” della vostra v***a:

🔹0 peli = maggiore pulizia?
❌ No, nessun legame tra le due cose.
La presenza dei peli non influisce sulla pulizia; ciò che influisce è effettuare una normale igiene intima (Max 1-2 lavaggi al giorno) con un detergente a pH adeguato alla vostra età.

🔹Ma non c’è il rischio di maggiori infezioni tenedoli?
❌ No, anzi.
I peli contribuiscono alla salute del microbiota v***are, fungono da protezione e per questo motivo diminuiscono il rischio di contrarre infezioni vulvo-va**nali (secondo alcuni studi addirittura dimezzano il rischio).

🔹Disidratazione v***are: i peli contribuiscono a proteggere le cellule cutanee, che senza sono molto più predisposte a disidratarsi e a provocare secchezza v***are.

🔹La sensibilità v***are cambia senza i peli?
✅ Yes! L’assenza dello scudo protettivo v***are provoca aumentata sensibilità agli allergeni e predispone alle dermatiti da contatto, prurito e dolore v***are
⚠️ Il rischio di dolore v***are e di dolore alla penetrazione raddoppia con l’assenza della barriera protettiva costituita anche dai peli.

🔹Ci sono casi in cui sarebbe proprio da evitare?
✅Si, in alcuni casi è sconsigliato.
Durante la depilazione vengono sollecitate le fibre nervose e si crea un’infiammazione dei tessuti.
⚠️Se si soffre di patologie v***ari che già di base alterano la percezione dolorifera e lo stato di infiammazione dei tessuti, come ad esempio in caso di vulvodinia/vestibolodinia, ciò si amplifica.

Cosa fare per rispettare il benessere delle proprie parti intime se proprio i peli non ci piacciono?

➡️ Si può optare per una depilazione che non coinvolga le zone più sensibili (clitoride e grandi labbra), limitandosi ad accorciare i peli ✂️

➡️ Attuare norme igieniche che rispettino il più possibile il benessere v***are e mantenere idratata la ***a con APPOSITE creme/oli contenenti vitamina E.

🔺E se ti dicessi che quel dolore lombare che hai non partisse dalla tua schiena?🔺O che il dolore che senti alla clitorid...
10/04/2024

🔺E se ti dicessi che quel dolore lombare che hai non partisse dalla tua schiena?

🔺O che il dolore che senti alla clitoride non fosse affatto generato dalla clitoride?

🔺O ancora, che quel dolore alle ovaie che ti tormenta e che magari si scatena particolarmente durante i rapporti non fosse affatto colpa delle tue ovaie?

❌A volte, dove percepisci il dolore non è affatto la sede del tuo dolore.

Esistono dei punti, chiamati (TrPs) che sono in grado di generare dolore in aree lontane rispetto al punto in cui sono localizzati.

Può succedere che in uno o più muscoli si creino aree iperirritabili, come delle sorta di noduli, che si presentano alla palpazione come una zona indurita e/o dolente e che provoca dolore a distanza nella target area (zona di riferimento).

Spesso questo porta il professionista fuori strada perché si concentra solo nel punto in cui il dolore viene percepito.

In molti casi di dolore pelvico la causa scatenante o partecipante al dolore sono proprio i trigger points localizzati nei muscoli che si trovano nella pelvi o nei muscoli della parete addominale.

Alcuni esempi:

✴️ TrPs nel muscolo piriforme ➡️ dolore al gluteo, alla zona lombare, dolore a***e..

✴️ TrPs otturatore interno ➡️ dolore alla vescica, alla v***a, alla clitoride, alle ovaie..

➡️ Sono vari i fasci muscolari in cui i trigger points possono andare a crearsi e altrettanti sono i sintomi che possono generare.

🌟Durante la valutazione pelvica vengono mappati eventuali trigger points presenti a livello dei muscoli pelvici che poi vengono trattati e disinnescati durante le sedute di riabilitazione.

🔺E se ti dicessi che quel dolore lombare che hai non partisse dalla tua schiena?🔺O che il dolore che senti alla clitorid...
10/04/2024

🔺E se ti dicessi che quel dolore lombare che hai non partisse dalla tua schiena?

🔺O che il dolore che senti alla clitoride non fosse affatto generato dalla clitoride?

🔺O ancora, che quel dolore alle ovaie che ti tormenta e che magari si scatena particolarmente durante i rapporti non fosse affatto colpa delle tue ovaie?

❌A volte, dove percepisci il dolore non è affatto la sede del tuo dolore.

Esistono dei punti, chiamati (TrPs) che sono in grado di generare dolore in aree lontane rispetto al punto in cui sono localizzati.

Può succedere che in uno o più muscoli si creino aree iperirritabili, come delle sorta di noduli, che si presentano alla palpazione come una zona indurita e/o dolente e che provoca dolore a distanza nella target area (zona di riferimento).

Spesso questo porta il professionista fuori strada perché si concentra solo nel punto in cui il dolore viene percepito.

In molti casi di dolore pelvico la causa scatenante o partecipante al dolore sono proprio i trigger points localizzati nei muscoli che si trovano nella pelvi o nei muscoli della parete addominale.

Alcuni esempi:

✴️ TrPs nel muscolo piriforme ➡️ dolore al gluteo, alla zona lombare, dolore a***e..

✴️ TrPs otturatore interno ➡️ dolore alla vescica, alla v***a, alla clitoride, alle ovaie..

➡️ Hai provato ad utilizzare i   ma non ci riesci per il  fastidio che provi inserendoli/sfilandoli, o conosci qualcuno ...
22/03/2024

➡️ Hai provato ad utilizzare i ma non ci riesci per il fastidio che provi inserendoli/sfilandoli, o conosci qualcuno che ti ha confidato di avere questo tipo di difficoltà?

⛔️ Avere difficoltà ad utilizzare i tamponi interni è un problema da non banalizzare!
Potrebbe essere il primo segnale che ci indica la presenza di una dei muscoli pelvici.

Leggi qua i dettagli ⤵️1. 🗣️ Parlare con l’operatore e farti spiegare i passaggi dell’esame può aiutarti a prendere un p...
06/03/2024

Leggi qua i dettagli ⤵️

1. 🗣️ Parlare con l’operatore e farti spiegare i passaggi dell’esame può aiutarti a prendere un po’ di tempo per rilassarti e ridimensionare la tua ansia.

2. 💦 Inserire lo speculum in va**na bagnandolo prima con l’acqua (meglio ancora se calda) può ridurre l’attrito e rendere meno fastidioso l’esame.

3. 🌬️Chiedi all’operatore alcuni secondi per fare un paio di respiri: inspira profondamente e butta fuori l’aria più velocemente con la bocca aperta.

👄Mentre viene inserito lo speculum butta fuori l’aria lentamente con la bocca aperta cercando di rilassare il più possibile il corpo.

❌Cerca di non portare in alto il bacino stringendo i glutei perché così facendo stringerai anche i muscoli va**nali e lo speculum aumentando il dolore.

4. ▪️◾️⬛️ Esistono diverse taglie di speculum proprio perché il diametro dell’entrata va**nale, ma soprattutto l’elasticità dei tessuti, può variare in base alla storia ostetrica e all’età.

⚠️ Se anche seguendo tutte le accortezze del caso continui a provare dolore durante il pap test indaga più affondo.

🚨Il dolore è sempre un sintomo di qualcosa che non va! Parlane alla tua ostetrica o al tuo ginecologo per trovare insieme una soluzione.

Ostetrica Erica ☀️

Indirizzo

Cagliari
09126

Orario di apertura

Lunedì 17:15 - 21:30
Martedì 17:15 - 21:30
Mercoledì 17:15 - 21:30
Giovedì 17:15 - 21:30
Venerdì 17:15 - 21:30
Sabato 09:00 - 20:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando MaYa Benessere Donna pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram