Logopedista Sara Medda

Logopedista Sara Medda Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Logopedista Sara Medda, Logopedista, Via Umbria 14, Cagliari.

Mi occupo di Interventi Logopedici rivolti a bambini con:
Disturbo dello Spettro Autistico
Disturbi dell’Apprendimento
Disabilità Intellettiva
Disturbi del Linguaggio e della Comunicazione
Disturbo Oppositivo Provocatorio (DOP) Disturbi del Comportamento
Disordini Motori Orali e disturbi dell’alimentazione

Interventi Logopedici rivolti a adolescenti e adulti:
Afasia e disturbi cognitivi
Disfagia
Disartria

08/04/2022
2 AprileSono finito contro un vetro, non so più tornare indietroSono chiuso nel mio mondo, se mi chiami non rispondoOggi...
02/04/2022

2 Aprile

Sono finito contro un vetro, non so più tornare indietro

Sono chiuso nel mio mondo, se mi chiami non rispondo

Oggi ho chiuso nei pensieri, le parole che avevo ieri

Non guardo mai negli occhi, non sopporto che mi tocchi

Non sopporto il tuo rumore, non ho mai lo stesso umore

Non ti  mostro un’emozione, non ti canto una canzone

Sono svelto irraggiungibile, afferrarmi non è possibile

Ma stai in scia al mio volo, io non voglio stare solo

Giuseppe Bordi
(dal sito “Una Poesia per l’Autismo”)

Meglio cartaceo 📖 o digitale💻?Non ci sono regole precise che sostengono più il cartaceo del digitale, e viceversa. In et...
11/02/2022

Meglio cartaceo 📖 o digitale💻?

Non ci sono regole precise che sostengono più il cartaceo del digitale, e viceversa.

In età evolutiva, è preferibile l'uso di materiale cartaceo colorato. 🎨

Il materiale digitale è sicuramente più accattivante. 🖱️

Quindi personalmente faccio un mix di entrambi: nella foto si vede una storia di Bing presente in un libro cartaceo adattata in , e successivamente riportata al pc, costruendo un gioco su con l'obiettivo di potenziare gli apprendimenti (lettura, comprensione del testo con risposta alle domande) 🗣️

14/09/2021
🐰🐣
04/04/2021

🐰🐣

💙  #𝗜𝗹2𝗔𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲 💙 🧩🧩𝗚iornata 𝗠ondiale della 𝗖onsapevolezza sull’𝗔utismo 🧩🧩«Speciali sono i bambini autistici così come gli...
02/04/2021

💙 #𝗜𝗹2𝗔𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲 💙
🧩🧩𝗚iornata 𝗠ondiale della 𝗖onsapevolezza sull’𝗔utismo 🧩🧩

«Speciali sono i bambini autistici così come gli uccelli sono diversi nei loro voli. Tutti, però, hanno il diritto di volare».
(Jesica Del Carmen Perez)

31/03/2021

Scarica divertenti pacchetti di adesivi per le tue conversazioni di WhatsApp

Quali sono i principi del Metodo Montessori?Quello Montessori è un metodo rigoroso, codificato e allo stesso tempo ripet...
24/03/2021

Quali sono i principi del Metodo Montessori?

Quello Montessori è un metodo rigoroso, codificato e allo stesso tempo ripetibile, adattabile a tutti i bambini e anche a tutte le famiglie.

Principi base:
-Il bambino è competente: non dobbiamo mai sostituirci a lui
-Obiettivo autonomia: bisogna dare ai bambini il tempo e l’opportunità di prendersi cura di sé e possiamo mostrargli come si fa;
-Aiutare i bambini a compiere gesti precisi e accurati
-Adattare l’ambiente in modo che sia a misura di bambino
-Favorire l’ordine
-Rispettare i tempi del bambino: ad ogni età lo stimolo giusto per quella età, senza anticipare!
-Incoraggiare i talenti dei bambini
-Favorire la disciplina
-Niente ricompense: nel Metodo Montessori non ci sono premi o punizioni
-Proporre attività pratiche: stimolare nel bambino il senso del tatto, della vista e dell’udito
-Verità: ai bambini dobbiamo proporre attività vere, non attività in cui si ‘fa finta’
-Mente assorbente: i bambini amano imparare, offriamogli stimoli!!

Ricordiamo sempre che 'il bambino rivela se stesso solo quando è lasciato libero di esprimersi‘

ATTENTI AL PIRATA!questo gioco tanto colorato e apparentemente semplice, nasconde l'apprendimento di tante abilità:-colo...
22/03/2021

ATTENTI AL PIRATA!
questo gioco tanto colorato e apparentemente semplice, nasconde l'apprendimento di tante abilità:
-colori
-attesa
-turno
-comprensione dei rapporti causa-effetto.
Le capacità cognitive di base sono quelle che attivano tutte le altre
capacità o abilità essenziali per lo sviluppo della persona, per
l’apprendimento, per la formazione dell’identità personale, ecc.; tra
queste capacità, la più rilevante è la comprensione dei rapporti di causa/effetto:
questa è il legame tra due eventi
può derivare dall’esperienza diretta del bambino/ragazzo
che deve far accadere delle cose agendo (con le mani, con il corpo, con
gli oggetti, con i materiali, ecc.).

SE POPPY IL PIRATA SALTA HAI PERSO!!

19/03/2021

Cosa bolle in pentola? 🍳

Non necessariamente dal logopedista si fanno solo gli esercizi, ma anzi, è meglio integrare gli apprendimenti con il gioco. Cucinando si possono migliorare non solo il gioco simbolico e il vocabolario, ma si può anche fare un lavoro mirato sui fonemi target.
Es. /P/ quindi controllo bilabiale con parole bisillabiche (pappa, pizza, prendo, apro) o tri-quadrisillabiche (padella, pomodoro). Inoltre si può lavorare sulla struttura frasale, sul turno, sul ruolo (io faccio il cuoco e tu il cliente del ristorante).

Insomma un vero e proprio minestrone di potenziamento!!🍅🍽💪🏻

“Bambina pappa”oppure“La bambina mangia”oppure “La bambina mangia con la forchetta “Lo sviluppo della frase vede diverse...
16/03/2021

“Bambina pappa”
oppure

“La bambina mangia”
oppure

“La bambina mangia con la forchetta “

Lo sviluppo della frase vede diverse fasi (dai 19 ai 38 mesi di età) sia in comprensione 👂🏽che in produzione 🗣

L’utilizzo di questa tipologia di carte figurate può favorire lo sviluppo morfosintattico e le abilità descrittive

🍔🍔OTTO MANGIA🍔🍔Obbiettivi:- Attesa ⌛️⏳- Turno 🔄- Colori 🟣🟡🔵🟢🔴🟠- Numeri  1️⃣2️⃣3️⃣4️⃣5️⃣6️⃣- Piccole frasi 📜Iniziamo la m...
12/03/2021

🍔🍔OTTO MANGIA🍔🍔
Obbiettivi:
- Attesa ⌛️⏳
- Turno 🔄
- Colori 🟣🟡🔵🟢🔴🟠
- Numeri 1️⃣2️⃣3️⃣4️⃣5️⃣6️⃣
- Piccole frasi 📜
Iniziamo la mattina con i colori !!!🔴🟠🟡🟣🔵🟢

Categorizziamo!!! ❤️💙🧡💛💜💚   Lavorare con gli animali  associandoli per colore permette di potenziare non solo la categor...
10/03/2021

Categorizziamo!!! ❤️💙🧡💛💜💚 Lavorare con gli animali associandoli per colore permette di potenziare non solo la categorizzazione semantica ma anche le funzioni esecutive

Acquisire buone competenze lessicali in epoca prescolare, attraverso esperienze di vita e la lettura condivisa, permette...
09/03/2021

Acquisire buone competenze lessicali in epoca prescolare, attraverso esperienze di vita e la lettura condivisa, permette di approcciarsi all’acquisizione della letto-scrittura nella maniera migliore...“preparati e facilitati”.
Diverse competenze riconducibili agli apprendimenti scolastici hanno il lessico come prerequisito per un funzionamento ottimale.
In età scolare e durante tutta la vita si possono sempre imparare parole nuove: il lessico è un dominio aperto.
Noi logopedisti promuoviamo sempre la lettura condivisa genitore-bambino di albi illustrati adeguati all’età per lessico, struttura frasale, contenuti e immagini.
La stimolazione lessicale può infatti avvenire molto precocemente, anche grazie alla mediazione dell’adulto che fornisce spiegazioni, ripetizioni, interpretazioni di voci e ruoli, ridondanza, riformulazioni al bambino per permettere la completa comprensione di parole, frasi e della storia che si sta leggendo.
I bambini che risentono maggiormente della povertà lessicale negli apprendimenti scolastici spesso sono i pregressi DPL e i bilingui di seconda generazione.
La lettura di brano è un’attività a forte influenza lessicale; una lettura lenta del brano in questi bimbi può essere attribuibile al passaggio alla via fonologica per la lettura di parole non conosciute, più che ad un vero deficit di lettura.
È utile dunque “sgomberare il campo” dal lessico e confrontare le velocità e gli errori di lettura nelle parole/non parole/brano e BRANO DI NON PAROLE, reperibile sul sito del decone lab dell’Università di Padova.

📆 6 Marzo 2021Ci siamo ‼️E’ la Giornata Europea della   che unisce in Europa e nel mondo 🌎 la comunità professionaleE’ u...
06/03/2021

📆 6 Marzo 2021

Ci siamo ‼️

E’ la Giornata Europea della che unisce in Europa e nel mondo 🌎 la comunità professionale

E’ una giornata speciale, di speranzate di voglia di rinascita ad un anno dall’emergenza sanitaria, purtroppo non ancora del tutto serena per l’andamento della Pandemia.

Vogliamo però essere positivi e dare speranza e fiducia confidando nella ricerca e nella scienza che hanno conseguito importanti risultati nel campo vaccinale e delle cure 💪💪

I Logopedisti hanno lavorato molto per trovare le migliori soluzioni per essere vicini ai loro assistiti attraverso l’acquisizione di competenze digitali e innovazioni tecnologiche 🖥 che ci hanno permesso di continuare ad essere vicini alle persone assistite e alle loro famiglie.

Il 6 Marzo 2021 non poteva che essere dedicato a questo tema molto importante, la TeleLogopedia e le innovazioni tecnologiche 📱 💻 che ci impegnerà sicuramente nel prossimo futuro.

Ci attendono nuove sfide 💪 che comporteranno nuovi modelli di cura e la valorizzazione delle competenze in un sistema sanitario sempre più digitale, consapevoli che al centro del nostro interesse ci sarà sempre la Persona 🧑‍💻

https://fli.it/2021/02/22/giornata-europea-della-logopedia-2021/

Benvenuti nel Portale della Logopedia e della Federazione Logopedisti Italiani F.L.I.

𝑺𝒊𝒕𝒐 𝒊𝒏 𝑪𝒐𝒔𝒕𝒓𝒖𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆  🛠 𝑴𝒂 𝒔𝒆 𝒗𝒐𝒍𝒆𝒕𝒆 𝒑𝒂𝒔𝒔𝒂𝒕𝒆 𝒑𝒖𝒓𝒆 𝒂 𝒅𝒂𝒓𝒆 𝒖𝒏 𝒐𝒄𝒄𝒉𝒊𝒂𝒕𝒂 🧐😉
05/03/2021

𝑺𝒊𝒕𝒐 𝒊𝒏 𝑪𝒐𝒔𝒕𝒓𝒖𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 🛠 𝑴𝒂 𝒔𝒆 𝒗𝒐𝒍𝒆𝒕𝒆 𝒑𝒂𝒔𝒔𝒂𝒕𝒆 𝒑𝒖𝒓𝒆 𝒂 𝒅𝒂𝒓𝒆 𝒖𝒏 𝒐𝒄𝒄𝒉𝒊𝒂𝒕𝒂 🧐😉

Interventi Logopedici rivolti a bambini con: Disturbo dello Spettro Autistico Disturbi dell’Apprendimento Disabilità Intellettiva Disturbi del Linguaggio e della Comunicazione Disturbo Oppositivo Provocatorio (DOP) Disturbi del Comportamento Disordini Motori Orali e disturbi dell’alimentazione ...

Indirizzo

Via Umbria 14
Cagliari
09121

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Logopedista Sara Medda pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Logopedista Sara Medda:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare