Dott.ssa Bonu Psicologa

Dott.ssa Bonu Psicologa Psicologa dello sviluppo.

Studio Psicologico Kaleidos anche su YouTube 🎬🔹CagliariVia Farina 44Via Leonardo da Vinci 2
29/01/2025

Studio Psicologico Kaleidos
anche su YouTube 🎬

🔹Cagliari
Via Farina 44
Via Leonardo da Vinci 2

Una finestra sul nostro lavoro

28/01/2025
28/01/2025

Esprimi tutti i colori che hai
diventa ciò che sei. ✨🌼
Studio Psicologico Kaleidos

👇🏼🤍
22/01/2025

👇🏼🤍

Siamo lieti di comunicare che è attivo, presso il nostro centro, il servizio di Sportello D'Ascolto per i nuovi utenti che intendono richiedere una consulenza clinica e/o iniziare un percorso valutativo o psicodiagnostico.

Il servizio sarà attivo ogni martedì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 su appuntamento.

Per info e prenotazioni:
- psicologia.kaleidos@gmail.com
- 3701342599

❤️
12/01/2024

❤️

12/01/2024

È importante nutrire giorno dopo giorno la loro autostima...

12/01/2024

Prova anche tu ⬇️⬇️⬇️

ATTENZIONE ⛔ Non è un test, ma semplicemente un modo per "immedesimarsi" nelle difficoltà di un bambino con dislessia.
A chi dice “si legge benissimo” probabilmente, pecca di empatia 😊

11/07/2023

Per fare chiarezza 📝

DSA E MOVIMENTI OCULARI 👀
🔹Nei dislessici i movimenti oculari presentano caratteristiche differenti rispetto ad un soggetto con buone capacità di lettura.

🔹Un soggetto dislessico mostra saccadi (movimenti oculari rapidi simultanei) numerose e di ampiezza ridotta, e questo nel quotidiano si riflette nella lettura, nell'esplorazione dell'ambiente circostante, nella guida, nel salire e scendere le scale, ecc

OPTOMETRISTA E DSA 📌
🔹L'optometrista delinea uno schema dell'analisi visiva attraverso la valutazione delle competenze visuo-percettive e motorie come dominanza, schema corporeo, coordinazione occhio-mano, memoria visiva.

QUALI SONO I SEGNI E SINTOMI A CUI PRESTARE ATTENZIONE?🧐
🔹Avvicinamento/allontanamento del capo dal testo
🔹Occhio arrossato o/e lacrimazione eccessiva
🔹Accentuati movimenti della testa durante la lettura
🔹Cefalea
🔹Parole che si muovono in lettura e/o scrittura
🔹Lettura lenta e stancante
🔹Strofinamento degli occhi durante la lettura
🔹Difficoltà a copiare dalla lavagna
🔹Ridotta comprensione del testo letto
🔹Fotofobia

🔶 I️l Dottor Cagno, optometrista, sarà a disposizione nel mese di Settembre presso il nostro studio, per una valutazione visiva completa basata sull'individuazione di eventuali anomalie della motilità oculare.

🔶 ️Il training di abilitazione proposto si ispira a un modello di intervento INTEGRATO, che avrà come obbiettivo la MODIFICA dei PATTERN VISIVI, PROPRIOCETTIVI e MOTORI ATIPICI (non funzionali all'apprendimento), in associazione ai più tradizionali PERCORSI di POTENZIAMENTO dei PROCESSI COGNITIVI di ordine superiore (funzionamento esecutivo).

Posti limitati! 😉

👇🏻
07/07/2023

👇🏻

30/05/2023

Sulla necessità dello psicologo scolastico è l'ora di agire, non di riflettere. Il malessere dei ragazzi è sotto gli occhi di tutti. Abbiamo dati drammatici, non si può rinviare un intervento che è ormai diventato urgente. Serve aiutare il mondo della scuola nel suo complesso a gestire queste situazioni.
Attraverso lo psicologo scolastico si possono intercettare precocemente le situazioni di malessere e dare le prime forme di ascolto. C'è infatti una diffusa fragilità, lo vediamo dalle diverse indagini sul mondo dei giovani e l'episodio di Abbiategrasso deve far riflettere tutti sul forte livello di disagio che vivono le giovani generazioni, per le quali servono nuovi strumenti.
La psicologia scolastica è fondamentale per promuovere le risorse psicologiche e le competenze per la vita, ma anche ad aiutare il sistema scuola nel suo complesso, docenti, personale e dirigenti.
Nel nostro Paese abbiamo 125mila professionisti iscritti all'ordine, quindi disponiamo di un numero adeguato di psicologi che possono intervenire, e molti di questi hanno già maturato un'esperienza sul campo. Negli anni scolastici 2020-21 e 2021-22, durante la pandemia, è stato siglato un protocollo con il ministero dell'Istruzione per l'attivazione di consulenze psicologiche nelle scuole ed il 70% delle scuole lo ha fatto, con risultati positivi. Ora è necessario passare da una presenza emergenziale dello psicologo a scuola, ad una sua presenza strutturale.
Per approfondire 👇
https://www.ansa.it/canale_legalita_scuola/notizie/speciali_eventi/2023/05/29/psicologi-pronti-ad-andare-nelle-scuoleitalia-in-ritardo_64ad58f4-cb71-4395-9a61-5c29e40dbaab.html

🟧 Guide e materiali. 🔎🧑‍⚕️La diagnosi di Disturbo Specifico dell' Apprendimento richiede l'utilizzo di test specifici, d...
25/05/2023

🟧 Guide e materiali. 🔎🧑‍⚕️

La diagnosi di Disturbo Specifico dell' Apprendimento richiede l'utilizzo di test specifici, diversi per ogni classe, che analizzino i processi di lettura e scrittura in maniera approfondita e precisa. Il professionista inoltre dovrà effettuare un attenta valutazione del profilo cognitivo del bambino ed un'anamnesi dettagliata, con relativa visione dei quaderni scolastici.
Per i professionisti che lavorano con DSA ed intendono approfondire gli aspetti relativi alla diagnosi, consiglio questo utilissimo manuale dal titolo Diagnosi dei disturbi specifici dell'apprendimento, di Gianluca Lo Presti, Claudio Vio e Patrizio E. Tressoldi, che offre informazioni dettagliate sulla formulazione della diagnosi funzionale.

Disponibile su 👉 .

Indirizzo

Cagliari

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 17:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Bonu Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare