Federfarma Cagliari - Le Farmacie di Cagliari e Sud Sardegna

Federfarma Cagliari - Le Farmacie di Cagliari e Sud Sardegna Associazione Sindacale dei Titolari di Farmacia della Città Metropolitana di Cagliari e della Provi

Associazione Sindacale dei Titolari di Farmacia della Città Metropolitana di Cagliari e della Provincia del Sud Sardegna

🔵 Giornata Mondiale del diabete Il diabete è una patologia cronica che richiede continuità di cura, monitoraggio e infor...
14/11/2025

🔵 Giornata Mondiale del diabete

Il diabete è una patologia cronica che richiede continuità di cura, monitoraggio e informazione, e la farmacia rappresenta un presidio fondamentale nella sua gestione quotidiana, facilitando l’accesso alle cure e riducendo le disuguaglianze territoriali

🟢 Domani,14 Novembre⌚️h 17🔖Teatro Doglio - Via Logudoro 32, Cagliari 📌In occasione della Giornata Mondiale del Diabete, ...
13/11/2025

🟢 Domani,14 Novembre

⌚️h 17

🔖Teatro Doglio - Via Logudoro 32, Cagliari

📌In occasione della Giornata Mondiale del Diabete, la città di Cagliari ospita, nella cornice del Teatro Doglio, un momento di confronto e approfondimento aperto alla cittadinanza, ai professionisti sanitari e alle istituzioni.

➡️ L’evento ha l’obiettivo di promuovere la cultura della prevenzione, sostenere la consapevolezza sulle possibilità di cura e migliorare l'accesso ai servizi per le persone con diabete e le loro famiglie.

Siete tutti invitati!

𝐃𝐢𝐚𝐛𝐞𝐭𝐞 𝐞 𝐛𝐞𝐧𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐞: 𝐮𝐧 𝐞𝐪𝐮𝐢𝐥𝐢𝐛𝐫𝐢𝐨 𝐩𝐨𝐬𝐬𝐢𝐛𝐢𝐥𝐞🎯5 𝒄𝒐𝒏𝒔𝒊𝒈𝒍𝒊 𝒏𝒖𝒕𝒓𝒊𝒛𝒊𝒐𝒏𝒂𝒍𝒊 𝒆𝒇𝒇𝒊𝒄𝒂𝒄𝒊 ✅ 𝐥𝐚 𝐜𝐡𝐢𝐚𝐯𝐞 𝐞̀ 𝐥’𝐞𝐪𝐮𝐢𝐥𝐢𝐛𝐫𝐢𝐨: impara a trov...
12/11/2025

𝐃𝐢𝐚𝐛𝐞𝐭𝐞 𝐞 𝐛𝐞𝐧𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐞: 𝐮𝐧 𝐞𝐪𝐮𝐢𝐥𝐢𝐛𝐫𝐢𝐨 𝐩𝐨𝐬𝐬𝐢𝐛𝐢𝐥𝐞🎯

5 𝒄𝒐𝒏𝒔𝒊𝒈𝒍𝒊 𝒏𝒖𝒕𝒓𝒊𝒛𝒊𝒐𝒏𝒂𝒍𝒊 𝒆𝒇𝒇𝒊𝒄𝒂𝒄𝒊
✅ 𝐥𝐚 𝐜𝐡𝐢𝐚𝐯𝐞 𝐞̀ 𝐥’𝐞𝐪𝐮𝐢𝐥𝐢𝐛𝐫𝐢𝐨: impara a trovare, con l’aiuto del tuo diabetologo, un equilibrio intelligente tra carboidrati, proteine e grassi sani. Scegli opzioni ricche di nutrienti per mantenere stabili i livelli di zucchero.

✅ 𝐥𝐚 𝐜𝐡𝐢𝐚𝐯𝐞 𝐞̀ 𝐥’𝐞𝐪𝐮𝐢𝐥𝐢𝐛𝐫𝐢𝐨: impara a trovare con l’aiuto del tuo diabetologo un equilibrio intelligente tra carboidrati, proteine e grassi sani. Scegli opzioni ricche di nutrienti per mantenere stabili i livelli di zucchero.

✅ 𝐒𝐜𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐢 𝐜𝐚𝐫𝐛𝐨𝐢𝐝𝐫𝐚𝐭𝐢 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐠𝐫𝐚𝐥𝐢: i carboidrati non devono essere banditi! Opta per la pasta integrale e il riso basmati, che rilasciano energia in modo più graduale, evitando bruschi picchi di zucchero nel sangue.

✅ 𝐏𝐫𝐨𝐭𝐞𝐢𝐧𝐞 𝐌𝐚𝐠𝐫𝐞 🍗 Introduci proteine magre nella tua tavola! Pollo alla griglia, pesce 🐟e legumi ti aiuteranno a sentirti sazio più a lungo e a gestire meglio i tuoi livelli di glucosio.

✅ 𝐅𝐫𝐮𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐯𝐞𝐫𝐝𝐮𝐫𝐚🍎 🥦sono piene di vitamine, minerali e fibre. Aggiungile con moderazione ai pasti per una dose extra di salute e gusto.

✅ 𝐏𝐢𝐜𝐜𝐨𝐥𝐢 P𝐚𝐬𝐭𝐢, 𝐆𝐫𝐚𝐧𝐝𝐢 𝐕𝐚𝐧𝐭𝐚𝐠𝐠𝐢 🥪 Spezza i pasti in porzioni più piccole e mangia spuntini nutritivi tra i pasti principali. Ti aiuterà a mantenere stabili i livelli di zucchero nel sangue e a evitare bruschi cali di energia.

Convivere con il diabete non significa solo rinunciare, ma scoprire anche opportunità gustose e salutari insospettate 💪🌱

🟢Misurare la glicemia in farmacia è semplice, veloce e del tutto indolore.🩸Tutte le farmacie del territorio offrono ai c...
10/11/2025

🟢Misurare la glicemia in farmacia è semplice, veloce e del tutto indolore.

🩸Tutte le farmacie del territorio offrono ai cittadini la possibilità di misurare la glicemia

𝐂𝐨𝐦𝐞 𝐬𝐢 𝐦𝐢𝐬𝐮𝐫𝐚 𝐥𝐚 𝐠𝐥𝐢𝐜𝐞𝐦𝐢𝐚?

👩‍🔬🧑‍🔬 Il farmacista preleva dal polpastrello del paziente una goccia di sangue e l'appone su una striscia reattiva: in pochi secondi, il macchinario apposito indica il risultato con precisione e affidabilità.🆗

👉Sai cos’è l’emoglobina glicata? È quel valore del sangue che consente di calcolare la media della glicemia negli ultimi...
07/11/2025

👉Sai cos’è l’emoglobina glicata?

È quel valore del sangue che consente di calcolare la media della glicemia negli ultimi 3 mesi.


In particolare, secondo la Società Italiana di Diabetologia:

🟢 Al di sotto del 6% il valore è considerato normale

⭕Tra 6 e 6.49% si profila un alto rischio di diabete nei 5 anni successivi

🔴Uguale o superiore a 6,5% in due misurazioni condotte in tempi diversi, si conferma la diagnosi di diabete.

🛑Valori superiori al 7% indicano un rischio elevato di sviluppare complicazioni cardiovascolari, renali e oculari.

🟢È un esame che il paziente diabetico deve effettuare almeno 2 volte l’anno, ma è fondamentale anche per un’effettiva diagnosi di
diabete.

🟢𝐐𝐮𝐚𝐥 𝐞̀ 𝐥𝐚 𝐝𝐢𝐟𝐟𝐞𝐫𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐫𝐢𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐚𝐥𝐥'𝐞𝐬𝐚𝐦𝐞 𝐭𝐫𝐚𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐠𝐥𝐢𝐜𝐞𝐦𝐢𝐚?
La glicemia fotografa il livello degli zuccheri nel sangue in un preciso momento, mentre l’emoglobina glicata restituisce l’andamento e i valori medi di un arco temporale lungo

👉Cos’è il diabete?È una patologia legata a un’alterata funzionalità o a una quantità insufficiente di insulina, l’ormone...
06/11/2025

👉Cos’è il diabete?

È una patologia legata a un’alterata funzionalità o a una quantità insufficiente di insulina, l’ormone che regola la glicemia.
Quando il glucosio nel sangue è troppo alto, si parla di iperglicemia.

𝐄𝐬𝐢𝐬𝐭𝐨𝐧𝐨 𝐝𝐮𝐞 𝐭𝐢𝐩𝐢 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐚𝐛𝐞𝐭𝐞:

🔹 Diabete di tipo 1: il pancreas non produce insulina (3-5% dei casi).
🔹Diabete di tipo 2: le cellule diventano resistenti all’insulina, più comune negli adulti.

𝐍𝐞𝐥 𝐝𝐢𝐚𝐛𝐞𝐭𝐞 𝐝𝐢 𝐭𝐢𝐩𝐨𝟏, 𝐢𝐥 𝐩𝐚𝐧𝐜𝐫𝐞𝐚𝐬 𝐧𝐨𝐧 𝐞̀ 𝐢𝐧 𝐠𝐫𝐚𝐝𝐨 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐝𝐮𝐫𝐫𝐞 𝐢𝐧𝐬𝐮𝐥𝐢𝐧𝐚 a causa della distruzione delle beta-cellule, preposte alla produzione di questo ormone. Solitamente, compare nell'infanzia o nell'adolescenza e colpisce circa il 3-5% della popolazione diabetica.

𝐍𝐞𝐥 𝐝𝐢𝐚𝐛𝐞𝐭𝐞 𝐝𝐢 𝐭𝐢𝐩𝐨 𝟐, 𝐦𝐨𝐥𝐭𝐨 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐝𝐢𝐟𝐟𝐮𝐬𝐨, 𝐬𝐢 𝐡𝐚 𝐮𝐧𝐚 𝐫𝐢𝐝𝐨𝐭𝐭𝐚 𝐬𝐞𝐧𝐬𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐚𝐥𝐥'𝐢𝐧𝐬𝐮𝐥𝐢𝐧𝐚 da parte del fegato, dei muscoli e del tessuto adiposo e una produzione di insulina ridotta da parte del pancreas.

𝑳𝒂 𝒅𝒊𝒂𝒈𝒏𝒐𝒔𝒊:

Per la diagnosi del diabete è sufficiente la misurazione della glicemia a digiuno

𝑳𝒂 𝒑𝒓𝒆𝒗𝒆𝒏𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆:

Per prevenire il diabete e migliorare lo stile di vita è fortemente consigliato:

🏃‍♂️ Svolgere attività fisica quotidiana (20–30 min)

🥦 Seguire un'alimentazione sana e controllata

🩺 Effettuare uno screening periodico della glicemia

⚖️ Mantenere il peso forma

𝐂𝐨𝐧𝐨𝐬𝐜𝐞𝐯𝐢 𝐥𝐚 𝐝𝐢𝐟𝐟𝐞𝐫𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐭𝐫𝐚 𝐢𝐥 𝐭𝐢𝐩𝐨 𝟏 𝐞 𝐢𝐥 𝐭𝐢𝐩𝐨 𝟐?

🔖Venerdì 14 novembre 🔵𝐔𝐍 𝐂𝐄𝐑𝐂𝐇𝐈𝐎 𝐁𝐋𝐔 𝐏𝐄𝐑 𝐋𝐀 𝐒𝐀𝐑𝐃𝐄𝐆𝐍𝐀 Evento di sensibilizzazione e divulgazione per la Giornata Mondiale...
05/11/2025

🔖Venerdì 14 novembre

🔵𝐔𝐍 𝐂𝐄𝐑𝐂𝐇𝐈𝐎 𝐁𝐋𝐔 𝐏𝐄𝐑 𝐋𝐀 𝐒𝐀𝐑𝐃𝐄𝐆𝐍𝐀

Evento di sensibilizzazione e divulgazione per la Giornata Mondiale del Diabete

📍Dove: Teatro Doglio
Vico del Logudoro, 1
Cagliari
📍 H 17.00
📍 ingresso libero

CAGLIARI
Venerdì 14 Novembre
Teatro Doglio
ore 17:00 - ingresso libero

CONVEGNO
"Un Cerchio Blu per la Sardegna"
Giornata di Sensibilizzazione e Divulgazione per la Giornata Mondiale del Diabete.

A cura di Associazione TRAMAS odv
In collaborazione con
CARENA APS
FEDERFARMA
SARDINIA PRO ARTE

🟢"Inflammaging" è un termine scientifico che nasce dalla fusione di 𝐢𝐧𝐟𝐥𝐚𝐦𝐦𝐚𝐭𝐢𝐨𝐧 (infiammazione) e 𝐚𝐠𝐢𝐧𝐠 (invecchiamento...
03/11/2025

🟢"Inflammaging" è un termine scientifico che nasce dalla fusione di 𝐢𝐧𝐟𝐥𝐚𝐦𝐦𝐚𝐭𝐢𝐨𝐧 (infiammazione) e 𝐚𝐠𝐢𝐧𝐠 (invecchiamento).

Si riferisce a un 𝐩𝐫𝐨𝐜𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐜𝐫𝐨𝐧𝐢𝐜𝐨 𝐝𝐢 𝐛𝐚𝐬𝐬𝐚 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐧𝐬𝐢𝐭𝐚̀ 𝐢𝐧𝐟𝐢𝐚𝐦𝐦𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚 che si sviluppa con l’avanzare dell’età, anche in assenza di infezioni o malattie acute.

Con l’invecchiamento, il sistema immunitario rimane costantemente attivato a un livello leggero ma persistente.
Questo stato infiammatorio contribuisce a:
👉Aumentare il rischio di malattie croniche legate all’età (come aterosclerosi, diabete di tipo 2, Alzheimer, osteoporosi, artrite);
👉Accelerare alcuni processi di senescenza cellulare;
👉Indebolire la capacità di difesa contro infezioni o tumori.

Le cause principali dell’inflammaging includono:

⭕accumulo di cellule senescenti che rilasciano molecole infiammatorie

⭕disfunzione mitocondriale e aumento dello stress ossidativo

⭕microbiota intestinale alterato

⭕stimoli ambientali (dieta ricca di zuccheri e grassi, stress cronico, inquinamento).

Seguici per scoprire come contrastare l'inflammaging in modo efficace e naturale

🟢Se hai più di 60 anni o rientri nella categoria dei “pazienti fragili”, puoi vaccinarti gratuitamente contro l’influenz...
31/10/2025

🟢Se hai più di 60 anni o rientri nella categoria dei “pazienti fragili”, puoi vaccinarti gratuitamente contro l’influenza anche in farmacia.

Porta con te:
👉La tessera sanitaria o il codice STP/ENI
👉La documentazione o la dichiarazione di aver ricevuto in precedenza la vaccinazione antinfluenzale

𝐋𝐚 𝐯𝐚𝐜𝐜𝐢𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞̀ 𝐨𝐟𝐟𝐞𝐫𝐭𝐚 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐩𝐞𝐫:

✅La popolazione oltre i 60 anni
✅Il personale sanitario, le forze di polizia e i vigili del fuoco

Chiedi in farmacia se hai diritto alla vaccinazione gratuita!

🟢 ✋𝐒𝐜𝐫𝐞𝐞𝐧𝐢𝐧𝐠 𝐝𝐞𝐥 𝐭𝐮𝐦𝐨𝐫𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐜𝐨𝐥𝐨𝐧 𝐫𝐞𝐭𝐭𝐨 🕵️‍♀️La prevenzione contro il tumore al colon retto è facile, indolore e gratuit...
31/10/2025

🟢 ✋𝐒𝐜𝐫𝐞𝐞𝐧𝐢𝐧𝐠 𝐝𝐞𝐥 𝐭𝐮𝐦𝐨𝐫𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐜𝐨𝐥𝐨𝐧 𝐫𝐞𝐭𝐭𝐨



🕵️‍♀️La prevenzione contro il tumore al colon retto è facile, indolore e gratuita
E puoi farla direttamente in farmacia!

🔬𝐒𝐞 𝐡𝐚𝐢 𝐭𝐫𝐚 𝐢 𝟓𝟎 𝐞 𝐢 𝟔𝟗 𝐚𝐧𝐧𝐢 𝐞 𝐡𝐚𝐢 𝐫𝐢𝐜𝐞𝐯𝐮𝐭𝐨 𝐥𝐚 𝐥𝐞𝐭𝐭𝐞𝐫𝐚 𝐝'𝐢𝐧𝐯𝐢𝐭𝐨📨 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐭𝐮𝐚 𝐀𝐒𝐋, 𝐩𝐮𝐨𝐢 𝐫𝐞𝐜𝐚𝐫𝐭𝐢 𝐢𝐧 𝐟𝐚𝐫𝐦𝐚𝐜𝐢𝐚 𝐚 𝐫𝐢𝐭𝐢𝐫𝐚𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐤𝐢𝐭 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐫𝐢𝐜𝐞𝐫𝐜𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐬𝐚𝐧𝐠𝐮𝐞 𝐨𝐜𝐜𝐮𝐥𝐭𝐨 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐟𝐞𝐜𝐢.

❗️Il servizio di screening è attivo per il distretto di Cagliari❗️

🟢Grazie al rinnovo dell'accordo sottoscritto con l’assessorato alla Sanità della Regione Sardegna lo scorso 25 luglio 20...
29/10/2025

🟢Grazie al rinnovo dell'accordo sottoscritto con l’assessorato alla Sanità della Regione Sardegna lo scorso 25 luglio 2025, 𝐥𝐞 𝐯𝐚𝐜𝐜𝐢𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐚𝐧𝐭𝐢𝐧𝐟𝐥𝐮𝐞𝐧𝐳𝐚𝐥𝐢 𝐬𝐚𝐫𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐞𝐟𝐟𝐞𝐭𝐭𝐮𝐚𝐭𝐞 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐟𝐚𝐫𝐦𝐚𝐜𝐢𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐯𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐭𝐞 𝐚𝐝𝐞𝐫𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐚𝐫𝐝𝐞𝐠𝐧𝐚, oltre che presso i centri vaccinali ASL , gli studi dei medici di medicina generale e dei pediatri di libera scelta.

Link al comunicato ufficiale RAS e info nel primo commento

🟢IL CONSIGLIO IN FARMACIA"Posso spezzare la pastiglia  o aprire la capsula se faccio fatica a deglutirla?"☝️Dipende. Non...
27/10/2025

🟢IL CONSIGLIO IN FARMACIA

"Posso spezzare la pastiglia o aprire la capsula se faccio fatica a deglutirla?"

☝️Dipende. Non tutti i farmaci possono essere spezzati o aperti. Alcuni hanno rivestimenti o formulazioni particolari che ne garantiscono l'efficacia e la sicurezza.

È fondamentale chiedere al farmacista prima di modificare la forma del farmaco.

Indirizzo

Via Giuseppe Biasi 25
Cagliari
09131

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:30
15:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 13:30
15:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 13:30
15:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 13:30
15:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 14:00

Telefono

+39070522126

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Federfarma Cagliari - Le Farmacie di Cagliari e Sud Sardegna pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Federfarma Cagliari - Le Farmacie di Cagliari e Sud Sardegna:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram