Giulia Angius - Psicologa

Giulia Angius - Psicologa Psicologa e psicoterapeuta a orientamento Gestaltico

06/11/2023

🆕Nel nostro team di Pozzomaggiore si aggiunge la Dott.ssa Giulia Angius.
Psicologa psicoterapeuta.
👉 Specializzata in psicoterapia della Gestalt con la quale tratta sia adulti che adolescenti.
Gli ambiti principali di intervento sono:
✅la Gestione dello stress e i conflitti personali e relazionali;
✅disturbi d’ansia (fobie attacchi di panico ossessioni e compulsioni);
✅disturbi dell’umore e di personalità;
✅disturbi alimentari
✅elaborazione traumi e lutto.
È specialista in training autogeno con il quale tratta ansia e stress.
Specializzata nella tecnica EMDR che utilizza il movimento oculare per un’elaborazione più profonda del trauma. Inoltre si occupa di disturbi alimentari.
Prenota la tua visita ⤵️
📞 0799561567 / 📞 3248868666
🌐 www.centromedicoomnis.com
📍 Via San Pietro, 23 - Pozzomaggiore (SS)

“Mutiamo tutti, da un giorno all’altro, per lente e inconsapevoli evoluzioni, vinti da quella legge ineluttabile del tem...
09/10/2023

“Mutiamo tutti, da un giorno all’altro, per lente e inconsapevoli evoluzioni, vinti da quella legge ineluttabile del tempo che oggi finisce di cancellare ciò che ieri aveva scritto nelle misteriose tavole del cuore umano”
Grazia Deledda

👥Accade in ogni momento della nostra vita quando incontriamo qualcuno o facciamo parte di un nuovo ambiente, mutiamo tramite ciò che in Gestalt chiamiamo il “contatto”.
🎨Possiamo usare una metafora che ho sentito da poco in un seminario: se io nasco giallo e incontro te che sei azzurro dal nostro contatto diventiamo verdi.
Quando finisce l’incontro io pur rimanendo giallo porto dentro di me un nuovo colore.
🌈Grazie ai nostri incontri con l’ambiente nel tempo cambiamo, possiamo capire cosa significa essere qualcos’altro e tutti i colori che abbiamo incontrato rimangono dentro di noi.

💛Ci sono dei luoghi che rimangono più impressi nel corpo e quando li vediamo ci provocano le stesse sensazioni del passa...
06/10/2023

💛Ci sono dei luoghi che rimangono più impressi nel corpo e quando li vediamo ci provocano le stesse sensazioni del passato.
Spesso mi capita di trovare persone che non ricordano tante parti della loro infanzia, così per poterli aiutare al meglio nel percorso, gli chiedo di portare una foto che li ritragga nel passato.
Questo perché quando ci capita di prendercela troppo per qualcosa che stiamo
vivendo o con il comportamento di qualcuno può succedere che quell’evento abbia toccato delle corde antiche che non appena sfioriamo ci fanno vibrare.
Andare a vedere meglio quei momenti passati e le convinzioni negative che si sono sedimentate dentro di noi dopo aver vissuto alcune situazioni disturbanti, ci aiuta a ridimensionare la convinzione e gestire al meglio la situazione presente📝

🔆Questa vignetta la trovo illuminante ed è esattamente uno degli obiettivi principali che bisognerebbe avere nella vita....
24/05/2023

🔆Questa vignetta la trovo illuminante ed è esattamente uno degli obiettivi principali che bisognerebbe avere nella vita.🔆

Quante volte, invece di pensare a come poter “rinascere”, ci diamo addosso perché abbiamo detto o fatto qualcosa che non ci è piaciuto.

Quando ci sentiamo arrabbiati con noi stessi spesso rivolgiamo la rabbia che proviamo per qualcun altro verso di noi.

Come si può fare in questi casi?

A me capita spesso di chiedere ai clienti “se dovessi dare una percentuale a te e all’altro quale sarebbe l’una e quale sarebbe l’altra?”

Mal comune mezzo gaudio diceva il detto…ed è proprio vero. Spesso ci iper-responsabilizziamo e altre volte la stessa operazione la facciamo con gli altri, se invece le percentuali di responsabilità fossero giustamente divise inizieremo a focalizzare meglio il carico fastidioso spingendoci a fare ciò di cui abbiamo davvero bisogno.

Imparare a osservare mettendo a fuoco quello che ci capita, individuando e partendo dall’emozione, serve a entrare in contatto con la propria interiorità, a conoscersi meglio e a vivere nel presente.

Fermarci respirare e individuare ciò che abbiamo sentito capendo cosa è successo, serve a dare una cornice e ad agire con l’obiettivo ben chiaro, perché quell’emozione, se non la combatti svolgerà la sua funzione: porterà a nuove emozioni, idee, incontri 🫸🏼🪷🫷🏼

🎒Immaginiamoci di avere uno zaino in cui sono stati raccolti gli insegnamenti che abbiamo appreso dal nostro vissuto con...
30/03/2023

🎒Immaginiamoci di avere uno zaino in cui sono stati raccolti gli insegnamenti che abbiamo appreso dal nostro vissuto con lo scorrere degli anni (famiglia, amici, relazioni, scuola ecc).
Con il tempo può diventare sempre più pesante, tanto da sembrare insopportabile.

🙌🏼Se voi incontraste una persona durante un viaggio che ha uno zaino pesantissimo cosa le direste di fare?

🪷” Guardiamo insieme cosa hai in questo zaino, vediamo se serve tutto per questo viaggio, oppure se si può scegliere di alleggerirlo un po’.
Daresti così molto più spazio a ciò che incontrerai di nuovo durante il viaggio.”

🌈 “MY CHOICE”……siamo liberi di scegliere!

Per poter essere noi stessi e superare i disagi che fisiologicamente ci assalgono, la nostra mente deve essere libera da...
12/07/2022

Per poter essere noi stessi e superare i disagi che fisiologicamente ci assalgono, la nostra mente deve essere libera da alcune convinzioni e definizioni che ci siamo caricati, come in un computer da ripulire.
C'è una parte dentro di noi dove il personaggio che abbiamo costruito con tanta fatica, a volte ci appesantisce e diventa la fonte del nostro conflitto interno.

Ma è proprio dal conflitto che nasce il cambiamento 🌻

Alcuni comportamenti che ci hanno salvato un tempo potrebbero appesantirci adesso e se non sappiamo riconoscerli diventa tutto più complicato!
Entriamo in contatto con essi e con tutte quelle parti che ci compongono, perché in questi momenti ci aiutano a salvarci.
Per questo motivo accogliamole e affidiamoci ad esse per vivere al meglio!

🔆 "Questo caldo prende alla testa" quante volte abbiamo sentito pronunciare questa frase in questo periodo? Calore e alt...
07/07/2022

🔆 "Questo caldo prende alla testa" quante volte abbiamo sentito pronunciare questa frase in questo periodo?
Calore e alto tasso di umidità stressano impedendo all'organismo di adattarsi alle variazioni climatiche fino a provocare una situazione di allarme, pressione bassa, disturbi alla concentrazione, confusione e cattivo umore.

🧬Il sistema nervoso centrale, responsabile della risposta "lotta o fuggi" viene attivato e si ha la sensazione di perdere il controllo creando un disagio che fa insorgere rabbia. Tendiamo quindi così a disperdere energie preziose durante la giornata, mettendo in atto comportamenti automatici che ci portano a stare sempre peggio.
Possiamo continuare così oppure possiamo guardare tutto ciò da un’altra prospettiva: abituarci ad ascoltare le richieste del nostro organismo prendendoci cura di lui ogni giorno!

🧘🏻🧘🏻‍♀️Ascoltiamo i messaggi che il corpo ci manda e approfittiamone per prenderci cura di noi.
Oltre a bere più acqua e mangiare cibi che ci aiutino a creare all'interno del nostro organismo un ambiente atto a eliminare il calore eccessivo, possiamo allenarci a essere presenti a noi stessi durante la giornata.

👉🏼 Iniziamo prendendoci un momento durante la giornata per fare un po’ di training muscolare e respirazione, questo ci aiuterà a metterci in contatto con il nostro corpo e ascoltarlo, il quale durante questo periodo è messo a dura prova.

🌼Il focus in questo modo si sposterà in positivo sul nostro corpo, dando meno spazio ai pensieri negativi che spesso ci offuscano la giornata!

Indirizzo

Via Pais
Cagliari
09128

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Giulia Angius - Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Giulia Angius - Psicologa:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare