Centro del Dolore Orofacciale - Ortognatodonzia - UniCa

Centro del Dolore Orofacciale - Ortognatodonzia - UniCa Dr. Domenico Viscuso, Dr. Massimiliano Di Giosia, Dr.ssa Alessandra Piras

Diagnosi e Trattamento dei Disordini Temporo Mandibolari, del Dolore Orofacciale, del Russamento, delle Apnee Notturne, dei Disturbi Comportamentali Relativi all'Area Orofacciale.

Oggi  due studenti del CLOPD si sono laureati con tesi sul dolore orofacciale!
07/11/2023

Oggi due studenti del CLOPD si sono laureati con tesi sul dolore orofacciale!

Compila il nostro Questionario sulle Apnee Ostruttive del Sonno della Università di Cagliari e fallo girare!È rivolto al...
14/09/2023

Compila il nostro Questionario sulle Apnee Ostruttive del Sonno della Università di Cagliari e fallo girare!
È rivolto alla popolazione generale. È veloce. Assolutamente anonimo. Grazie!
Il link

Immaginati il seguente scenario: l'orologio indica che manca un quarto d’ora alle 2, il partner di letto sta russando e tu non riesci a dormire. E' una situazione che almeno una volta nella tua vita ti sarà capitato di vivere, vero? Bene, ma ti sei mai chiesto se anche tu non possa essere la caus...

07/09/2023
Siamo presenti al Congresso SIDO con una Relazione.
15/10/2022

Siamo presenti al Congresso SIDO con una Relazione.

UNA DELLE MOLTE CORRELAZIONI FRA MICROBIOTA ORALE E INTESTINALE.Alcuni studi suggeriscono di utilizzare la valutazione d...
03/06/2022

UNA DELLE MOLTE CORRELAZIONI FRA MICROBIOTA ORALE E INTESTINALE.
Alcuni studi suggeriscono di utilizzare la valutazione del Fusobacterium Nucleatum nelle feci o la presenza degli Anticorpi contro lo stesso nel sangue come Biomarcatori per il cancro o la precancerosi del Colon-Retto.


Festeggiamenti per il nostro Direttore della Clinica
25/04/2022

Festeggiamenti per il nostro Direttore della Clinica

IL RUOLO PROTETTIVO DELL'ALLATTAMENTO AL SENO.Una nostra pubblicazione come Università di Cagliari appena uscita su Euro...
21/12/2021

IL RUOLO PROTETTIVO DELL'ALLATTAMENTO AL SENO.
Una nostra pubblicazione come Università di Cagliari appena uscita su European Journal of Paediatric Dentistry. Con la collaborazione del Reparto di Odontoiatria Materno Infantile ISI Milano e del Orofacial Pain Center della Università di Lexington USA.
Un argomento poco approfondito finora ma molto interessante.

L'EQUILIBRIO DEL MICROBIOMA E' FONDAMENTALE PER LA SALUTE GENERALE!L'Odontoiatra può svolgere un ruolo fondamentale. Con...
31/10/2021

L'EQUILIBRIO DEL MICROBIOMA E' FONDAMENTALE PER LA SALUTE GENERALE!
L'Odontoiatra può svolgere un ruolo fondamentale. Con la Università di Cagliari abbiamo iniziato dei progetti su questo tema!

ESISTE UNA CORRELAZIONE FRA LE APNEE OSTRUTTIVE DEL SONNO NEL BAMBINO ED IL MICROBIOTA ORALE:Oggi un nostro contributo c...
09/10/2021

ESISTE UNA CORRELAZIONE FRA LE APNEE OSTRUTTIVE DEL SONNO NEL BAMBINO ED IL MICROBIOTA ORALE:
Oggi un nostro contributo come Università di Cagliari al Congresso della Accademia Italiana di Ricerca Orale con una Revisione della Letteratura. E' l'inizio di un nuovo progetto. Brava Mara. Ho un team di Giovani Super!

IL TRATTAMENTO DELLA SINDORME DELLA BOCCA URENTE!E' in corso il Congresso Nazionale online della Associazione Italiana S...
24/09/2021

IL TRATTAMENTO DELLA SINDORME DELLA BOCCA URENTE!
E' in corso il Congresso Nazionale online della Associazione Italiana Studio del Dolore (AISD). Sezione Italiana della International Association Study of Pain (IASP). Massima autorità Scientifica sul Dolore. Siamo presenti, con la nostra Università di Cagliari, con un Poster che espone la nostra esperienza nel trattamento della Sindrome della Bocca Urente. L'abstract è pubblicato sulla Rivista Scientifica Cureus.

FINALMENTE STAMPATO. UNO "SGUARDO" SUL FUTURO DELL'ODONTOIATRIA!Abbiamo contribuito anche come Università di Cagliari co...
16/09/2021

FINALMENTE STAMPATO. UNO "SGUARDO" SUL FUTURO DELL'ODONTOIATRIA!
Abbiamo contribuito anche come Università di Cagliari con un capitolo sulla Medicina del Sonno. C'è anche un interessante paragrafo sulle potenzialità diagnostiche dei biomarcatori umorali.

BUON FERRAGOSTO A TUTTI.Anche se siete in vacanza dateci una mano in questo Studio compilando e facendo girare a collegh...
15/08/2021

BUON FERRAGOSTO A TUTTI.
Anche se siete in vacanza dateci una mano in questo Studio compilando e facendo girare a colleghi il questionario. Basta cliccare sul link.
È assolutamente anonimo, il sistema non evidenzia chi ha inviato i dati. Grazie.
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfJWaNq1JlOpxfG-GgyhoMt-GEXhs-vyFp-g6RV5Kot922UIg/viewform?vc=0&c=0&w=1&flr=0

Il Dolore Persistente Dentoalveolare (DPDA), detto anche "Dolore da Dente Fantasma", è un disordine appartenente alla più ampia famiglia del dolore neuropatico. In quanto tale infatti non deriva da uno stimolo periferico ma è “generato” dal Sistema Nervoso stesso. E' paragonabile al Dolore da...

Secondo Gilles Lavigne la Medicina Odontoiatrica del Sonno non dovrebbe occuparsi solo di Bruxismo, Russamento ed OSA. G...
05/08/2021

Secondo Gilles Lavigne la Medicina Odontoiatrica del Sonno non dovrebbe occuparsi solo di Bruxismo, Russamento ed OSA. Gli Odontoiatri dovrebbero avere formazione anche sull'Insonnia e sulle correlazioni fra il Sonno ed il Dolore Orofacciale!

Con la Università di Cagliari stiamo "studiando" anche questi due ultimi aspetti. E' stato appena pubblicato un nostro Studio su come sia cambiato il Sonno degli Italiani durante il primo Lockdown.

Dobbiamo ringraziare il Prof. Mauro Manconi, uno dei massimi esperti in assoluto sulla Medicina del Sonno, Direttore del Centro di Medicina del Sonno dell'Ospedale di Lugano, per la sua preziosa collaborazione.

Probabilmente è l'unico Studio del genere che si basa su una indagine eseguita durante il Lockdown stesso. La rivista che lo ha pubblicato ha un buon Impact Factor: 3,507!

OGGI COMMISSIONE TESI DI LAUREA.Complimenti a Michele che si Laureato con 110 e Lode con Menzione Speciale ed Abbraccio ...
23/07/2021

OGGI COMMISSIONE TESI DI LAUREA.
Complimenti a Michele che si Laureato con 110 e Lode con Menzione Speciale ed Abbraccio Accademico, Il Massimo.
Una bella Revisione su un argomento molto attuale quale il Bruxismo Pediatrico del Sonno e della Veglia!

LA NOSTRA UNIVERSITÀ  GUARDA AL FUTURO Sul numero di Gennaio della Rivista il Dentista Moderno, nella rubrica Secondo Pa...
16/01/2021

LA NOSTRA UNIVERSITÀ GUARDA AL FUTURO Sul numero di Gennaio della Rivista il Dentista Moderno, nella rubrica Secondo Parere, curata dal bravo giornalista Pierluigi Altea, presentiamo un nuovo Trattamento Ortodontico basato sull'utilizzo di Forze Magnetiche. Assolutamente Estetico ed elaborato da sofisticati Sistemi Digitali. Ideato da uno Studente della Università di Cagliari che adesso, giovane laureato in Odontoiatria, sta sviluppando la parte clinica.
Prof. Dr. Domenico Viscuso.

L'ASSUNZIONE DI PROTEINE PRIMA DEL SONNO FAVORISCE IL FISIOLOGICO MANTENIMENTO DELLA MASSA MUSCOLARE,SOPRATTUTTO CON L'A...
06/01/2021

L'ASSUNZIONE DI PROTEINE PRIMA DEL SONNO FAVORISCE IL FISIOLOGICO MANTENIMENTO DELLA MASSA MUSCOLARE,
SOPRATTUTTO CON L'AVANZARE DELL'ETA'.
Le regole per una corretta Igiene del Sonno prevedono anche uno "spuntino" prima di andare a dormire.
Questo lavoro, eseguito anche rispetto al placebo, evidenzia come la assunzione di circa 40 grammi di proteine, soprattutto con aminoacidi ramificati, prima del sonno compensa l'attività anabolica che porta a perdita della massa muscolare con l'avanzare dell'età.
Gli aminoacidi ramificati, utili alla sintesi delle proteine muscolari, si trovano nel latte e nei latticini ma soprattutto nella ricotta (proteine di whey).

Indirizzo

Via Binaghi 4/6
Cagliari
09100

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro del Dolore Orofacciale - Ortognatodonzia - UniCa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram