Dott.ssa Lucia Firinu Psicologa, Psicoterapeuta, Ipnosi

Dott.ssa Lucia Firinu Psicologa, Psicoterapeuta, Ipnosi Psicologa, Psicoterapeuta, Ipnosi Ericksoniana. Psicoterapia individuale con adulti adolescenti e bambini , di coppia e familiare.

Cagliari, Oristano e Serramanna Psicologa, Psicoterapeuta, Ipnosi, terapia di coppia e terapia familiare. Disturbi dell’umore, disturbi del comportamento alimentare, dipendenze, disassuefazione dal fumo, enuresi notturna, traumi

12/11/2025

“Non volevo le scarpe rosse” – Incontro contro la violenza di genere

Il Centro Antiviolenza Feminas, in collaborazione con il Progetto Respiro, organizza una giornata di riflessione e sensibilizzazione rivolta agli Istituti Secondari di Secondo Grado della provincia del Medio Campidano.

🗓 29 novembre 2025
🕘 Ore 09:00 – 13:00
📍 Sala Conferenze – ex Pastificio Puddu, Via Roma 34, Siddi

👤 Ospite d’onore: Delmonte Giuseppe, fondatore di Olga Associazione – Educare contro ogni forma di violenza, orfano di femminicidio e collaboratore del Progetto Respiro.

Con il suo intervento “Non volevo le scarpe rosse”, porterà una testimonianza forte e autentica sul tema della violenza di genere.
👉 La giornata proseguirà nel pomeriggio, dalle h 17:00, presso l’Aula Consiliare di Guspini, con un incontro aperto a Associazioni e Comunità.

Con il contributo del Dipartimento per le Pari Opportunità, della Regione Autonoma della Sardegna e degli Ambiti Ambito Plus Sanluri e PLUS Guspini.

20/09/2025

L'Per prevenire e contrastare l'aumento dei casi di bullismo nelle nostre scuole sarebbe ora di cominciare a insegnare anche educazione emotiva.

Buon primo giorno di scuola a mio figlio e tuttə coloro che iniziano il nuovo anno…-il presente e il futuro da ispirare ...
15/09/2025

Buon primo giorno di scuola a mio figlio e tuttə coloro che iniziano il nuovo anno…
-il presente e il futuro da ispirare e incoraggiare siete voi-
❤️‍🔥🔆

Una mattina qualsiasi a scuola, uno studente, per scherzo di cattivo gusto, attaccò un foglio sulla schiena di un compagno. Sul foglio c’era scritto:
«Sono stupido.»

Prima che iniziasse la lezione, sussurrò agli altri:
«Non dite nulla. Sarà divertente.»

E così passò la giornata. Ogni risatina soffocata, ogni sguardo malizioso, ogni bisbiglio, era rivolto a quel ragazzo che, ignaro di tutto, continuava la sua routine. Tutti ridevano di lui, ma nessuno ebbe il coraggio di dirgli la verità.

Durante l’ora di matematica, il professore scrisse un’equazione difficile alla lavagna. La classe rimase in silenzio, nessuno osava alzare la mano. Nessuno… tranne quel ragazzo.

Si alzò con calma, andò verso la lavagna e iniziò a risolvere il problema. Mentre scriveva i passaggi, si udivano ancora risate soffocate. Non capiva perché. Lui voleva solo provarci.

E ci riuscì.

Il professore sorrise e iniziò ad applaudire:
«Ottimo lavoro. Un applauso per il vostro compagno!»

Poi si avvicinò a lui, gli tolse delicatamente il foglio dalla schiena e lo mostrò alla classe.
«Non sapevi di avere questo attaccato dietro, vero?»

Il ragazzo scosse la testa, confuso.

Allora il professore guardò la classe e disse:
«Prima di pensare a un castigo, voglio lasciarvi due lezioni che vi serviranno per tutta la vita.»

Fece una pausa e continuò:

«Prima lezione: nella vita, molte persone cercheranno di appiccicarvi addosso etichette negative. Vorranno farvi credere che non valete, che non siete capaci, che siete meno degli altri. Ma sapete qual è il segreto? Ignorarle. Se questo ragazzo avesse saputo cosa c’era scritto sulla sua schiena, forse non avrebbe avuto il coraggio di alzarsi e dimostrare il suo valore. Non si è lasciato fermare da ciò che gli altri pensavano. Ha creduto in sé stesso, e ha dimostrato di essere intelligente.»

Poi proseguì:

«Seconda lezione: nessuno di voi ha avuto il coraggio di avvisarlo. Avete riso, ma non lo avete difeso. Questo dimostra che non conta quanti amici hai, ma la lealtà e il coraggio di quelli veri. Un vero amico parla, protegge, si espone.»

‼️ Morale: Non lasciare mai che le etichette degli altri definiscano chi sei. E, soprattutto, sii tu quell’amico che ha il coraggio di dire la verità, anche quando tutti gli altri tacciono.

06/09/2025
31/08/2025
29/08/2025

“La violenza digitale non è meno grave di quella fisica. Ha a che vedere con il senso della propria libertà, della propria sicurezza. Quindi può causare ansia, vergogna, perdita di fiducia nelle relazioni fino a depressione, attacchi di panico e sindrome da stress post-traumatico. Gli effetti possono essere particolarmente pesanti per le ragazze più giovani.”

A dichiararlo è Francesca Schir, Segretaria del Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi e Coordinatrice del Comitato Pari Opportunità del CNOP, che su Adnkronos ha aggiunto: “Non è solo un’aggressione al corpo o all’immagine, ma una ferita al senso di libertà e sicurezza personale”.

Riconoscere l’abuso digitale come un trauma significa promuovere consapevolezza, prevenzione e tutela.
Un passo necessario per difendere la salute psicologica e garantire il diritto delle persone a vivere libere, sicure e rispettate, anche nello spazio digitale.

Leggi l'articolo completo 👉🏼 https://www.adnkronos.com/cronaca/ordine-degli-psicologi-labuso-digitale-e-come-quello-fisico-rischio-di-sindrome-da-stress-post-traumatico_6lB13LbQJ0Rwp3d3gHUrtT

Indirizzo

Viale Armando Diaz 53
Cagliari
09125

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00

Telefono

+393207024806

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Lucia Firinu Psicologa, Psicoterapeuta, Ipnosi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Lucia Firinu Psicologa, Psicoterapeuta, Ipnosi:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram