Serena Musio - Psicologa Psicoterapeuta

Serena Musio - Psicologa Psicoterapeuta Serena Musio lavora con la persona affinché possa risentire la sicurezza e la propria spontaneità.

Non mi ha mai convinta la separazione mente-corpo cartesiana, per questo, oltre al grande amore per la psicologia, in me è nato anche quello per l'energia, per il corpo e la sua potenzialità espressiva e per la salute. Ho sempre avuto difficoltà a stare dentro uno schema e a usare le etichette per definire le persone; mi sono sempre sentita tante cose e immaginavo che anche gli altri individui potessero essere così, tante cose; ciò mi ha condotta a scegliere un approccio, quello gestaltico, che non si pone l'obiettivo di creare persone funzionanti, ma di restituire la spontaneità all'individuo. Ho avuto la grande fortuna nella mia vita di attraversare varie sfide e diverse prove, tra cui una patologia rara che mi ha permesso di applicare e sperimentare il cambiamento utile alla guarigione e così rendermi conto concretamente che la salute è un prodotto di svariati fattori come l'atteggiamento mentale, emotivo, lo stile di vita e il collegamento imprescindibile con la propria anima. Così ho capito che se non si ascolta la propria anima, questa farà sentire la propria voce nei modi più creativi e a volte dolorosi. Insomma la faccio breve, oggi più che mai mi rendo conto di stare bene con le persone potendo condividere con loro la mia esperienza. Il mio lavoro come terapeuta della Gestalt si rivolge non solo a persone con disturbi psichici o con patologie ma anche a chi sta attraversando problemi esistenziali come conflitti, rotture, difficoltà sessuali, solitudine, lutto, disoccupazione e così via e più in generale agli individui e alle organizzazioni che abbiano il desiderio di migliorare il proprio potenziale, conoscersi maggiormente e migliorare la propria qualità di vita. Nella mia cassetta degli attrezzi ho scelto di metterci anche la risata incondizionata terapeutica e la tecnica del reiki, strumenti semplici ed efficaci che possono aiutare a migliorare la qualità della vita. Mi sento una persona in viaggio e ho fatto dell'evoluzione personale un valore essenziale della mia vita, come mi ricorda Il gabbiano Jonathan Livingston (R. Bach):
"Come farò a sapere quando avrò terminato la mia missione?"
"Se stai ancora respirando, significa che non hai finito."

Indirizzo

Cagliari

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Serena Musio - Psicologa Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Serena Musio - Psicologa Psicoterapeuta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Un viaggio chiamato “Vita”.

Non mi ha mai convinta la separazione mente-corpo cartesiana, per questo, oltre al grande amore per la psicologia, in me è nato anche quello per l'energia, per il corpo e la sua potenzialità espressiva e per la salute. Ho sempre avuto difficoltà a stare dentro uno schema e a usare le etichette per definire le persone; mi sono sempre sentita tante cose e immaginavo che anche gli altri individui potessero essere così, tante cose; ciò mi ha condotta a scegliere un approccio, quello gestaltico, che non si pone l'obiettivo di creare persone funzionanti, ma di restituire la spontaneità all'individuo. Ho avuto la grande fortuna nella mia vita di attraversare varie sfide e diverse prove, tra cui una patologia rara che mi ha permesso di applicare e sperimentare il cambiamento utile alla guarigione e così rendermi conto concretamente che la salute è un prodotto di svariati fattori come l'atteggiamento mentale, emotivo, lo stile di vita e il collegamento imprescindibile con la propria anima. Così ho capito che se non si ascolta la propria anima, questa farà sentire la propria voce nei modi più creativi e a volte dolorosi. Insomma la faccio breve, oggi più che mai mi rendo conto di stare bene con le persone potendo condividere con loro la mia esperienza. Il mio lavoro come terapeuta della Gestalt si rivolge non solo a persone con disturbi psichici o con patologie ma anche a chi sta attraversando problemi esistenziali come conflitti, rotture, difficoltà sessuali, solitudine, lutto, disoccupazione e così via e più in generale agli individui e alle organizzazioni che abbiano il desiderio di migliorare il proprio potenziale, conoscersi maggiormente e migliorare la propria qualità di vita. Nella mia cassetta degli attrezzi ho scelto di metterci anche la risata incondizionata terapeutica e la tecnica del reiki, strumenti semplici ed efficaci che possono aiutare a migliorare la qualità della vita. Mi sento una persona in viaggio e ho fatto dell'evoluzione personale un valore essenziale della mia vita, come mi ricorda J. Livingston nel suo libro Il Gabbiano: "Come farò a sapere quando avrò terminato la mia missione?" "Se stai ancora respirando, significa che non hai finito."