ElleCi

ElleCi Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di ElleCi, Cagliari.

24/09/2025

✨ Promesse da mantenere ✨

Ai bambini non servono grandi promesse, serve la certezza che quelle fatte vengano mantenute.
Una promessa disattesa mina la fiducia e crea delusione. Al contrario, una promessa mantenuta diventa un seme di fiducia che cresce forte e sicuro. 🌱

👩‍👦 Quando diciamo “ci sarò”, “giochiamo dopo” o “domani lo facciamo insieme”, per un bambino non è solo un modo di dire: è un impegno, una sicurezza, un punto fermo.
E se lo manteniamo, gli stiamo insegnando che le parole hanno valore, che la fiducia si costruisce con coerenza.

💡 Un consiglio pratico:

Promettiamo solo ciò che siamo sicuri di poter mantenere.

Se qualcosa ci impedisce di rispettare una promessa, spieghiamolo con sincerità e cerchiamo di riparare.

Meglio una promessa in meno che una promessa spezzata.

Perché educare è anche questo: costruire giorno dopo giorno un filo di fiducia che diventa legame. ❤️

17/09/2025

🙏 Le scuse non sono un obbligo, ma un’occasione educativa

Spesso gli adulti chiedono ai bambini di dire “scusa” per educarli al rispetto. Ma obbligare a chiedere scusa significa insegnare ad obbedire, non a comprendere davvero l’altro.

👉 Nella vignetta di oggi, Elle & Ci ci ricordano che le scuse autentiche nascono dal sentire:

Non dal comando, ma dall’ascolto.

Non dalla paura di punizione, ma dal desiderio di rimediare.

Non da una formula vuota, ma da un gesto che ricostruisce il legame.

💡 Un bambino che impara a chiedere scusa con sincerità non solo sviluppa empatia, ma si esercita in una delle abilità relazionali più importanti: riparare.

🌱 Aiutiamo i bambini a trovare un modo personale per rimediare: un disegno, una parola gentile, un gesto affettuoso.
Così le scuse diventano un ponte, non una barriera.

✨ Il consiglio di Elle & Ci:
Aiutiamo i bambini a rimediare, non a obbedire.

17/09/2025
08/09/2025

I Consigli di Elle & Ci - Speciale Primi Giorni di Scuola

il primo giorno conta davvero 💙
Non per fare tutto perfetto, ma per lasciare a tuo figlio una memoria emotiva di calma, accoglienza e fiducia. Ecco come trasformarlo in un avvio sereno.

La sera prima (5 minuti che valgono oro)

Preparate insieme zaino e vestiti: coinvolgerlo = responsabilità + tranquillità.

Raccontagli cosa succederà (“Entriamo, salutiamo la maestra e ci rivediamo all’uscita”): il cervello ama le anticipazioni.

Micro-rituale della buonanotte: libro breve, carezza, luce soffusa. Evita schermi nell’ultima ora.

La mattina

Partite con qualche minuto in più: la fretta attiva stress sia nei bimbi sia negli adulti.

Colazione semplice e familiare, niente esperimenti.

Sorriso e frase ponte: “Sei pronto a scoprire cose nuove. Io ci sono e torno a prenderti.”

Al momento del saluto (distacco senza ansia)

Saluta con chiarezza (no sparire di nascosto).

Rassicura in poche parole: “È normale avere un po’ di emozione. Ci vediamo dopo.”

Affida e vai: consegna alla maestra, saluto breve e via. La coerenza rassicura.

Dopo scuola

Ascolto prima delle domande: “Com’è andata?” e lasciagli spazio.

Caccia al positivo: trovate insieme 3 cose belle della giornata, anche piccole.

Piccola celebrazione: gioco condiviso o passeggiata; consolida l’associazione positiva.

E per te, genitore

Tieni a mente un pensiero guida: “Non devo controllare tutto, devo trasmettere fiducia.”

Se vuoi, salva questa guida e condividila con altri genitori. Un sorriso vale più di mille parole! 🙂

02/09/2025

✨ I consigli di Elle & Ci – Le emozioni non si ignorano

Quante volte i bambini ci confidano paure, dubbi o preoccupazioni?
Spesso, presi dalla fretta, tendiamo a minimizzare o cambiare discorso.
Ma le emozioni dei più piccoli – anche quelle che ci sembrano “piccole” – sono in realtà grandi occasioni di crescita.

👉 Accogliere un’emozione significa dare valore a chi la prova.
👉 Ascoltarla con rispetto costruisce fiducia e sicurezza.
👉 Imparare a nominare ciò che si sente è il primo passo per crescere sereni
Elle & Ci ricordano: “Le emozioni non si ignorano. Si accolgono con rispetto.”

💡 Il consiglio di Elle & Ci:
Accogliere e dare spazio alle emozioni dei bambini è un dono prezioso che li aiuta a crescere più forti, sicuri e fiduciosi

✨ Le emozioni non si ignorano. Si accolgono con rispetto.
💛 Ascoltarle è il primo passo per crescere insieme.

👉 Cosa fai tu quando tuo figlio ti confida una paura?

05/08/2025

🎯

“Non voglio fare i compitiiii!” 😩
Quando i compiti diventano una montagna, cosa possiamo fare?

✋ Fermati un attimo: riconosci la fatica, crea una micro-routine e… respira!

⏲️ Con Elle & Ci, bastano 10 minuti alla volta (e una pausa promessa!) per far ripartire la motivazione 💪

💬 Ti è mai successo? Raccontaci come gestisci il momento dei compiti a casa!

📌 I Consigli di Elle & Ci – Una serie a misura di genitori e bambini

04/08/2025

✨ I Consigli di Elle & Ci è una serie illustrata che traduce la pedagogia in immagini, storie e sorrisi.
Attraverso dialoghi autentici, situazioni quotidiane e soluzioni educative semplici ma profonde, Elle & Ci guidano grandi e piccoli a vivere meglio le emozioni, i conflitti e le sfide del crescere.

🧩 Una raccolta da scoprire, usare e condividere.
📍 Disponibile su: https://www.facebook.com/share/1ATmY7YQbx/
📌

30/07/2025

📚✨ I Consigli di Elle & Ci: la pedagogia per immagini che parla al cuore delle famiglie

Nell'epoca della comunicazione rapida e visiva, anche l’educazione ha bisogno di nuovi linguaggi.
È da questa consapevolezza che nasce I Consigli di Elle & Ci, una serie di vignette pedagogiche illustrate che traduce i concetti dell’educazione positiva in immagini semplici, immediate, ma profondamente significative.

🎨 Perché la pedagogia per immagini?
Perché un disegno può parlare più di mille parole. Le vignette di Elle & Ci offrono micro-situazioni educative quotidiane che tanti genitori riconoscono al volo: capricci, emozioni, paure, sfide nella relazione adulto-bambino.
Ogni episodio è una piccola lente su un grande tema educativo, accompagnato da un consiglio sintetico ma concreto.

👩‍🏫👩‍⚕️ Chi sono Elle & Ci?
Due pedagogisti appassionati (ispirati a figure professionali reali) che ascoltano, accolgono e guidano. Con loro, l’educazione non è mai giudicante, ma sempre alleata del bambino e del genitore.

🌱 Il messaggio educativo del progetto

Elle & Ci aiutano a:

Riflettere su comportamenti quotidiani senza colpevolizzare

Sperimentare strategie educative efficaci in modo accessibile

Rafforzare la relazione con i bambini attraverso l’ascolto, l’empatia e il gioco

Diffondere una cultura pedagogica gentile, ma salda

📌 Dove nascono?
Le vignette sono parte del progetto Happy ElleCildren, che promuove il benessere educativo nelle famiglie, a scuola e nella società.
Ogni contenuto è curato da esperti in pedagogia, con attenzione scientifica ma con un linguaggio vicino alle emozioni.

💬 Seguite Elle & Ci ogni settimana: una vignetta, una riflessione, un’ispirazione.
Perché educare è un’avventura da fare insieme, con leggerezza e profondità.

29/07/2025

🎯

> Fratelli in guerra? Rumori di zuffa in salotto?
Ecco una soluzione che non richiede urla… solo ascolto e co-costruzione di regole.

👨‍🏫 Elle accoglie il caos con empatia
👩‍🏫 Ci aiuta a scrivere regole insieme ai bambini

📌 Condividi con altri genitori di fratelli in battaglia!

Indirizzo

Cagliari

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando ElleCi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram