11/11/2025
Carissime e carissimi,
E’ intendimento della nostra Sezione attivare a Cagliari un corso gratuito di primo soccorso BLSD della durata di 5 ore destinato ai Soci. Il corso supportato da materiale didattico opportunamente realizzato, sarà accessibile e fruibile dalle persone non vedenti e ipovedenti, in modo da favorire l'acquisizione delle conoscenze da parte dei partecipanti, con manuali in Braille e audiolibri, oltre all’osservanza di precisi standard e procedure di addestramento con un qualificato approccio all’emergenza sanitaria.
Faremo riferimento al protocollo di intesa stipulato dalla sede Nazionale Uici con un’Agenzia formativa che opera a livello nazionale nel campo del primo soccorso, salvataggio, prevenzione e sicurezza - Salvamento Academy – e con una Società medico scientifica accreditata presso il Ministero della Salute - Italian Academy of Rescue and Resuscitation (IARR) – attraverso l’attivazione del progetto “Mani che vedono” . In questa sede è opportuno prioritariamente costituire un gruppo a cui rivolgete le attività.
Pertanto chiediamo a tutte e tutti di voler manifestare quanto prima il concreto interesse a partecipare al corso la cui calendarizzazione avverrà in una fase successiva in funzione delle disponibilità dei formatori. Vi attendiamo numerosi!
La Presidenza Nazionale Uici il 25 Novembre dalle ore 15:30 in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, terrà su Slash Radio una maratona radiofonica dal titolo “Zitta a chi?”, per lanciare un messaggio forte e chiaro: nessuna donna deve restare in silenzio, soprattutto chi vive una condizione di disabilità. Con la trasmissione si intende dare spazio alle voci, alle esperienze e alle riflessioni di donne che ogni giorno si confrontano con barriere fisiche, sociali, culturali, pregiudizi e luoghi comuni. Parteciperanno giornalisti, scrittrici, attrici, influencer, rappresentanti delle istituzioni, donne e uomini dell’UICI da tutta Italia. A conclusione, per suggellare simbolicamente l’iniziativa, alcune sedi UICI in tutta Italia si illumineranno di rosso, a partire dalla sede nazionale di via Borgognona a Roma, come gesto simbolico di impegno, solidarietà e memoria verso tutte le donne vittime di violenza. Quanti desiderano intervenire in radio per portare il proprio contributo possono inviare una email a: diretta@uici.it entro il 21 Novembre indicando il proprio numero di telefono al quale saranno ricontattati.
Vi ricordiamo che dal mese di ottobre è operativo presso la nostra Sezione il servizio di accompagnamento soci attraverso il nostro personale addetto. Le modalità di accesso al servizio sono le consuete: la richiesta dovrà essere effettuata con almeno 24 ore di anticipo, specificando il motivo dell’accompagnamento. Sarà data priorità alle visite mediche. Gli spostamenti potranno avvenire a piedi, in auto o con i mezzi pubblici, a seconda delle esigenze e della disponibilità. Per informazioni o prenotazioni contattare i nostri uffici.
Invitiamo tutte le persone interessate a presentare entro la settimana in corso la documentazione necessaria per l’assegnazione del volontario del servizio civile art. 40 legge 282/2002. La nostra Sezione, impegnata nella elaborazione del progetto, provvederà ai necessari adempimenti in risposta all’Avviso pubblico del Dipartimento per le Politiche Giovanili e del Servizio Civile Universale. Per informazioni contattare urgentemente i nostri uffici.