Studio di Psicologia Dott.ssa Sara Pintus

Studio di Psicologia Dott.ssa Sara Pintus Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Studio di Psicologia Dott.ssa Sara Pintus, Psicologo, Cagliari.

🌻Psicologa | Educatrice - Cagliari
🧠Disturbi del Neurosviluppo, disturbi del Comportamento ed Emotivi (0-18 anni)
🎯Interventi Psicologici e Comportamentali
👩🏻‍💼MioDottore https://www.miodottore.it/sara-pintus/psicologo-psicologo-clinico/cagliari

16/10/2025

Come si fa a parlare ai bambini della morte?

In realtà i bambini hanno molte più risorse di quelle che ci aspettiamo, ma anche tantissime domande che a volte possono spiazzarci.
Vi ho lasciato pertanto una carrellata di testi della libreria per affrontare attraverso storie e immagini questo delicato tema.

07/10/2025

🫀L’intelligenza Emotiva sembra un concetto astratto ma in realtà ha delle importanti ripercussioni nelle relazioni adulte.

Si tratta della capacità di riconoscere, nominare, elaborare e gestire le proprie emozioni. Si forma in tenera età e può essere coltivata o bloccata da eventi esterni, traumi, il modo in cui si è cresciuti, modelli familiari o ancora delle tendenze innate che non sono state corrette.

🚩Avere una scarsa intelligenza emotiva o un’immaturità emotiva porta in età adulta a non riuscire a identificare le emozioni, a non saper avere un dialogo interiore con noi stessi, a non saper gestire emozioni e sentimenti ritrovandosi confusi e schiacciati da sensazioni senza nome. Se non si è grado di fare questo, comunicare in modo sano con gli altri e avere relazioni stabili e mature può essere molto complesso e doloroso.

🗣️Le relazioni richiedono la capacità di comunicare in modo profondo, di mettersi in discussione, di mostrare vulnerabilità davanti all’altro, di mantenere costanza e cura anche davanti ad emozioni complesse, la capacità di gestire il conflitto senza i silenzi, il ritiro emotivo, l’indifferenza, l’ostilità o la fuga.
Amare richiede la capacità di saper scendere in profondità e di cambiare modelli di comportamento disfunzionali, di trovare strade comuni, di saper riparare e ricucire e non far finta che nulla sia accaduto, di crescere e non distruggere.

👥Così vediamo che nelle persone immature emotivamente ogni confronto è una critica, ogni problema viene visto come un attacco alla propria persona, ogni tentativo di comunicare a livello profondo cercando intimità emotiva è un problema che genera ansia/paura/soffocamento. Questo non porta mai a un’evoluzione ma a un ciclo continuo di ripetizione di vecchi schemi in nuovi rapporti, senza mai comprendere che il problema non è sempre l’altro, ma la drammatica mancanza di strumenti emotivi per poter gestire la complessità della realtà emotiva propria e altrui.

Ecco perché è importante non sottovalutare mai questo aspetto nei bambini e adolescenti 🤍

02/10/2025

😀Perché educhiamo involontariamente i nostri figli a mostrarsi sempre felici e funzionali?
😭Perché abbiamo così paura delle emozioni più spiacevoli come la tristezza?

🫀Si sa che provare dolore non piace a nessuno, ma negarlo o cercare di superarlo in modo forzato fin dall’infanzia e adolescenza può portare a delle conseguenze.
Tra queste troviamo i blocchi emotivi e l’anestesia emotiva, o ancora peggio la formazione di un adulto con uno stile evitante che tende nelle relazioni più importanti a sabotare i legami profondi, chiudendosi, mostrandosi incapace di gestire la confusione e il dolore che portano i conflitti, a non sapersi mostrare vulnerabile, a temere l’intimità emotiva.

🧠È importantissimo aiutare i bambini e i ragazzi a riconoscere le emozioni spiacevoli, ad attraversarle, a saper tollerare il senso di vuoto o angoscia che possono provare attraverso delle strategie vincenti che gli permetteranno di essere un giorno adulti consapevoli con un’emotività ricca e funzionale.

Grandi verità ❤️
19/09/2025

Grandi verità ❤️

18/09/2025

🧠 Cosa sono i disturbi ossessivi? Possono riguardare anche i bambini e gli adolescenti? Che approccio psicologico utilizzare per intervenire?

Oggi parliamo di pensieri ossessivi 🚩e di compulsioni e cioè quei gesti fisici o mentali che vengono utilizzati per ridurre i pensieri ossessivi.

Sono tornata in studio e ho portato dalla mia visita al museo di storia naturale di Praga un nuovo assistente per affian...
18/08/2025

Sono tornata in studio e ho portato dalla mia visita al museo di storia naturale di Praga un nuovo assistente per affiancare me e Coco in studio: il Signor Moci 🐒

Sapete quanto sono utili i pupazzi negli interventi psicologici, comportamentali e psicoeducativi?
Sono importantissimi per creare un legame tra noi e i bambini, per spiegare e simulare situazioni difficili che ancora non riescono a comprendere o a verbalizzare attraverso il linguaggio.
Sono una risorsa preziosa 🐼🐻🐶🐱qualunque sia la loro forma 🦄🦜🐈🦀
Ricordarsi sempre: il gioco non è una pausa della terapia, è la terapia 🦋

🐳🐠🐡🪼🦞🦀🐬
08/08/2025

🐳🐠🐡🪼🦞🦀🐬

07/08/2025

“Aspettando il Vento” di Oskar Kroon

Un romanzo che affronta tematiche come una separazione genitoriale difficile, l’orientamento sessuale, il rapporto con i nonni, l’adolescenza e la morte.
A partire dagli 11 anni 😊

29/07/2025

La tecnica del Sit-in per i comportamenti distruttivi 🌪️

21/07/2025

Bambini e Favole 🦄
Quali sono i motivi che spingono i bambini per lunghi periodi a chiederci di raccontargli o leggergli sempre la stessa storia?

Indirizzo

Cagliari
09134

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00

Telefono

+393456370469

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio di Psicologia Dott.ssa Sara Pintus pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio di Psicologia Dott.ssa Sara Pintus:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare