A Scuola di Primo Soccorso

A Scuola di Primo Soccorso Diffondiamo la cultura del soccorso e insegnamo alle giovani generazioni a salvare vite umane...

28/10/2025
Tre ragazzi salvano la vita a uno sconosciuto ❤️
20/10/2025

Tre ragazzi salvano la vita a uno sconosciuto ❤️

In questa foto ci sono Stefano Carone, Filippo Alessandrini e Mattia Alessandrini. Sono tre giocatori di DR2 (la vecchia "Promozione") della squadra di basket di Calendasco, in provincia di Piacenza, e lunedì sera hanno fatto l'assist più bello del 2025.
Stavano andando a fare allenamento, quando un'auto davanti a quella di Stefano ha iniziato a sbandare: pensava fosse un ubriaco o qualcuno che stesse guardando il cellulare.
L'auto si ferma, Stefano rallenta, e una signora impaurita chiede aiuto: il marito alla guida si sente male.
Stefano scende e nota che il marito non respira e non ha battito cardiaco.

Ha avuto un infarto.

Chiama subito l'ambulanza, poi prova a farlo uscire dalla macchina ma ha difficoltà. Nel frattempo arriva anche l'auto con Filippo e Mattia. In tre riescono a far stendere a terra l'uomo, poi, Mattia, inizia subito la manovra cardiaca.
Stefano, con lucidità, inizia a cercare nelle vicinanze un defibrillatore.
Mattia, esausto, si fa dare il cambio da Filippo nelle manovre di rianimazione.

Stefano trova un defibrillatore e corre indietro dagli amici.

I ragazzi posizionano le placche nella posizione corretta, e fanno partire la prima scarica.
Il papà di Filippo e Mattia gestisce impianti sportivi, e ha sempre insistito perché i figli facessero il corso di primo soccorso. Mattia lo ha fatto quando ha preso il patentino da bagnino.
Nel frattempo arriva l'ambulanza.
Il 118 rileva la ripresa del battuto cardiaco dell'uomo, poi parte a sirene spiegate verso l'ospedale.
I tre ragazzi risalgono in macchina, e vanno ad allenarsi con la squadra.
In serata arriva la notizia ufficiale: l'uomo è fuori pericolo di vita.

Tre ragazzi di 23, 21 e 21 anni hanno salvato la vita di uno sconosciuto.
Lo hanno fatto perchè tutti e tre erano in possesso di una qualifica di primo soccorso.
Subito dopo aver salvato una vita, sono andati a fare allenamento, in promo, come se niente fosse. Semplicemente perchè sapevano di aver fatto il loro dovere.

Se il 2025 del basket italiano avesse bisogno di una foto-copertina, noi sceglieremmo questa: un playmaker, una guardia, e un'ala, e il loro incredibile assist.

_
(news diffusa da Sport Piacenza)

Siamo lieti di annunciarvi che, in occasione di “Viva - La settimana della rianimazione cardiopolmonare”, ripartono i co...
17/10/2025

Siamo lieti di annunciarvi che, in occasione di “Viva - La settimana della rianimazione cardiopolmonare”, ripartono i corsi BLS-D certificati da Italian Resuscitation Council previsti negli Istituti Scolastici della Regione Sardegna in ambito del progetto A Scuola di Primo Soccorso.
I nostri obiettivi per l’Anno Scolastico 2025/2026? Formare circa 10.500 discenti tra studenti e docenti di 60 Istituti Scolastici, arrivando in tutte le loro sedi per un totale di 104 plessi scolastici.

Buon lavoro a tutti, istruttori, docenti e studenti, da tutto il gruppo di lavoro, affinchè anche quest’anno si riesca a fare un altro piccolo grande miracolo, insieme.

Per info sul progetto, visitate il sito www.ascuoladiprimosoccorso.org

14/10/2025

Buona Settimana Viva! a tutti! Taggaci nelle tue foto!

Anche tu puoi salvare una vita! 💖

14/10/2025

Il 22 ottobre, durante il Congresso ERC di Rotterdam, verranno presentate le nuove linee guida della rianimazione cardiopolmonare.

Per l'Italia, scoprile in anteprima al Congresso Nazionale IRC 2025 - Italian Resuscitation Conference a Padova, dal 13 al 15 novembre!

14/10/2025

Sicurezza in spazi confinati, online un video con le istruzioni per un soccorso efficace

Le procedure corrette di lavoro e di emergenza possono salvare la vita dei lavoratori e dei loro soccorritori, che spesso intervengono senza conoscere a fondo l’ambiente di lavoro dove sono chiamati a operare. È il messaggio chiave che veicola il video realizzato da Inail, Vigili del Fuoco e Croce Rossa italiana per mostrare come operare in sicurezza in caso di segnalazione di allarme in luoghi di lavoro altamente pericolosi come gli spazi confinati e/o sospetti di inquinamento. In questa definizione rientrano ambienti lavorativi come fosse, silos, cisterne, serbatoi, vasche e assimilabili che costituiscono una fonte di rischio rilevante per i lavoratori addetti.

Per la news: https://www.inail.it/portale/it/inail-comunica/news/notizia.2025.10.sicurezza-in-spazi-confinati-online-un-video-con-le-istruzioni-per-un-soccorso-efficace.html

Continuiamo a presentarvi gli Istituti Scolastici che hanno aderito nel prossimo anno scolastico 2025/2026 al progetto A...
01/09/2025

Continuiamo a presentarvi gli Istituti Scolastici che hanno aderito nel prossimo anno scolastico 2025/2026 al progetto A Scuola di Primo Soccorso.

Oggi vi presentiamo:
📍I.I.S. “Angelo Roth - Piazza Sulis”, sedi di Alghero (SS);
📍I.I.S. “Padre Colli Vignarelli”, sedi di Sanluri e Villamar (VS);
📍I.I.S. “G. M. Angioy”, Carbonia (CI);
📍I.I.S. “D. A. Azuni”, sedi di Cagliari e P**a (CA).

Per info sul progetto, visitate il sito www.ascuoladiprimosoccorso.org e seguiteci attraverso le nostre pagine social.

Continuiamo a presentarvi gli Istituti Scolastici che hanno aderito nel prossimo anno scolastico 2025/2026 al progetto A...
29/08/2025

Continuiamo a presentarvi gli Istituti Scolastici che hanno aderito nel prossimo anno scolastico 2025/2026 al progetto A Scuola di Primo Soccorso.

Oggi vi presentiamo:
📍Convitto Nazionale Canopoleno di Sassari, Sassari (SS);
📍Liceo “G. Galilei”, Macomer (NU);
📍Istituto Magistrale “B. Croce”, Oristano (OR);
📍Liceo Classico, Linguistico e Scienze Umane “B. R. Motzo”, Quartu Sant’Elena (CA).

Per info sul progetto, visitate il sito www.ascuoladiprimosoccorso.org e seguiteci attraverso le nostre pagine social.

Continuiamo a presentarvi gli Istituti Scolastici che hanno aderito nel prossimo anno scolastico 2025/2026 al progetto A...
25/08/2025

Continuiamo a presentarvi gli Istituti Scolastici che hanno aderito nel prossimo anno scolastico 2025/2026 al progetto A Scuola di Primo Soccorso.

Oggi vi presentiamo:
📍I.T.C.T. “D. Panedda”, Olbia (OT)
📍Liceo Statale “M. di Castelvì, Sassari (SS);
📍I.I.S. “Buonarroti - Volta”, sedi di Arbus, Guspini, Serramanna e Villacidro (VS)
📍Liceo Classico “Siotto - Pintor”, Cagliari (CA).

Per info sul progetto, visitate il sito www.ascuoladiprimosoccorso.org e seguiteci attraverso le nostre pagine social.

13/08/2025

Prevenzione degli incidenti stradali e addestramento al primo soccorso sono i due temi al centro delle iniziative promosse dall’Inail al Meeting di Rimini in programma dal 22 al 27 agosto 2025.

L’Istituto sarà presente in uno stand condiviso con Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, Inps, Ispettorato nazionale del lavoro (Inl) e Sviluppo lavoro Italia, dove si svolgeranno diverse attività di tipo pratico e interattivo rivolte soprattutto ai giovani, per le quali è previsto l’utilizzo di dispositivi e strumenti innovativi, come il visore che riproduce situazioni di guida ad alto rischio.

Il direttore generale, Marcello Fiori, interverrà durante l’evento “Pubblica amministrazione: le fragilità da governare” in programma il 24 agosto alle ore 17.00.

Leggi di più: https://cutt.ly/JrGbxHgD

Indirizzo

Via Sidney Sonnino 96
Cagliari
09125

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando A Scuola di Primo Soccorso pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a A Scuola di Primo Soccorso:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram