Si intende la possibilità di ottenere risultati estetici su viso e corpo, comparabili ai risultati ottenibili con la chirurgia o con le classiche metodiche di medicina estetica tradizionale, in modo indolore e senza rischi per il paziente. Gli inestetismi più diffusi, come invecchiamento cutaneo, lassità di viso e corpo, adiposità localizzata ecc. vengono trattati con tecnologia all'avanguardia come la CRIOLIPOLISI e la RADIOFREQUENZA. RADIOFREQUENZA:
Con le radiofrequenze si effettua un ringiovanimento cutaneo in maniera naturale, piacevole ed innocua, sia per le donne che per gli uomini. Comparati ai “filler” ed alla tossina botulinica, sempre con lo stesso scopo di ridurre le rughe perioculari e del viso, le radiofrequenze sembrano essere preferibili per il loro ampio utilizzo nella fascia di età tra i 30 ed i 65 anni, nonchè per l’ottima tollerabilità ed i risultati privi di rischi e di effetti collaterali. Consentono di ottenere un lifting non chirurgico con un azione di rimodellamento del collagene, agendo in profondità sulla pelle, stimolando i fibroblasti a produrre nuovo collagene, che sostituisce quello invecchiato, appianando le rughe e determinando una maggiore tonicità e luminosità del viso. Una volta stimolate, le nostre cellule si mantengono attive nella produzione di collagene giovane, per cui gli effetti benefici durano circa un anno, ma è possibile mantenerli per molto più a lungo con delle semplici sedute di mantenimento. A chi è consigliata la radiofrequenza
E’ indicata nei casi di lassità cutanea in quanto la riduce, determinando un effetto di stiramento simile ad un lifting, in un’età compresa tra i 30 ed i 65 anni. In particolare è indicata per trattare i seguenti difetti:
Rughe del viso, zampe di gallina, guance rilassate, collo rugoso, pelle flaccida, contorni del viso poco definiti, pieghe nasolabiali evidenti, collo rilassato (collo di tacchino), ptosi cutanea, esiti di acne, mani rugose. La radiofrequenza non presenta alcun tipo di controindicazione, se non per le donne in gravidanza e per i portatori di pacemaker.E’ priva di effetti collaterali e non è dolorosa. L’unica sensazione che si avverte è un calore non fastidioso localizzato alla zona di trattamento ed un rossore della cute più o meno lieve, che scompare dopo qualche ora . Immediatamente dopo il trattamento si possono riprendere tutte le normali attività senza nessun tipo di problema; negli Stati Uniti viene definita “lunch therapy”, ovvero trattamento della pausa pranzo. A differenza di altre terapie la radiofrequenza può essere praticata in ogni stagione dell’anno, in quanto è possibile esporsi alla luce solare senza problemi. Criolipolisi
La criolipolisi è un trattamento di medicina estetica non invasivo, che consente la riduzione del grasso localizzato attraverso l'uso del freddo. La metodica si attua attraverso una particolare apparecchiatura che permette di agire su regioni specifiche del corpo e prevede di controllare il processo di raffreddamento delle cellule adipose per innescare una lipolisi. La procedura non è dolorosa e permette di riprendere subito le attività quotidiane. Tuttavia, si possono trattare solo piccole aree per volta, quindi sono necessarie più sedute.La criolipolisi è particolarmente indicata per le adiposità localizzate su addome, fianchi, braccia, interno e parte esterna delle cosce, ginocchia e schiena. In base alla profondità del tessuto adiposo e della riduzione del grasso desiderata, possono bastare uno o due trattamenti con un intervallo di 2-4 mesi. Sarà comunque il medico ad indicare quali sono i tempi e gli intervalli consigliati tra le varie sedute.