AMBITI DI INTERVENTO:
Disturbi dell’umore (distimia, depressione, etc.) Disturbi d’ansia (ansia generalizzata, ansia da prestazione, attacchi di panico, disturbi compulsivi, fobie, ipocondria pensieri ossessivi, disturbo post-traumatico da stress, etc.) Disturbi di Personalità
Difficoltà legate a cambiamenti e perdite (elaborazione del lutto, separazioni, difficoltà del cambiamento nel ciclo della vita)
Problemi di relazione (la coppia, la famiglia, il rapporto genitori-figli)
Problemi dell’adolescenza
Difficoltà legate a cambiamenti e perdite (elaborazione del lutto, separazioni, difficoltà del cambiamento nel ciclo della vita);
Crescita personale: Sviluppo dell'Autostima, dell'Assertività, della Comuicazione efficace; miglioramento della qualità delle relazioni interpersonali. Si occupa della conduzione di gruppi di diverse fasce di età (insegnanti, genitori, anziani). MODELLO DI RIFERIMENTO
L'ANALISI TRANSAZIONALE e' una teoria psicologica che, partendo dal presupposto che l’essere umano ha sempre le potenzialità per realizzare una condizione personale di benessere, studia l'individuo all'interno dell'ambiente in cui vive, attraverso i comportamenti che manifesta. Utilizza percorsi di terapia breve che si focalizzano sull'analisi delle transazioni (relazioni) con sè stessi e con gli altri allo scopo di raggiungere una posizione di vita in cui "IO sono ok e TU sei OK" nel senso che ci si possa sentire bene con se stessi (senza mettere in atto processi di autosvalutazione e distanziamento dagli altri) e con gli altri (senza temerli o giudicarli anche se hanno idee diverse dalle proprie). Lo scopo e' quello di indagare i comportamenti dei soggetti in relazione a se stessi e agli altri, comprendere le motivazioni per cui a volte si sente disagio ed individuare quali siano le modalita' piu' opportune per evitare il disagio e vivere, il piu' possibile, in armonia. La SCHEMA THERAPY (Young, 1990) è un nuovo sistema di psicoterapia che integra elementi di diversi approcci, quali la terapia cognitivo-comportamentale, la Gestalt, la Psicoanalisi, la teoria dell’attaccamento, la psicoterapia costruttivista, la psicoterapia focalizzata sulle emozioni, costituendo un modello esplicativo chiaro ed esaustivo, estremamente efficace nel trattamento di disturbi resistenti ad altre terapie e nei disturbi della personalità. LA Schema Therapy è particolarmente utile nel trattamento di ansia e depressione cronica, disturbi dell’alimentazione (anoressia, bulimia), difficili problemi di coppia, difficoltà nel mantenere relazioni sentimentali e nell’aiutare a prevenire la ricaduta nei disturbi da dipendenza (sostanze e gioco).