Dott.ssa Teresa Bonu Psicoterapia e Neuropsicologia Clinica Cagliari-Roma

  • Casa
  • Italia
  • Cagliari
  • Dott.ssa Teresa Bonu Psicoterapia e Neuropsicologia Clinica Cagliari-Roma

Dott.ssa Teresa Bonu  Psicoterapia e Neuropsicologia Clinica Cagliari-Roma Psicoterapia dell'età evolutiva e dell'adulto
Valutazione psicodiagnostica e neuropsicologica dell'età evolutiva e adulta

Sono una Psicoterapeuta Analista Transazionale. Il mio approccio prevede percorsi di psicoterapia a breve e/o lungo termine seguendo il modello dell'Analisi Transazionale Socio Cognitiva. Il target di riferimento è l'età adulta e l'età evolutiva. Eseguo valutazioni psicodiagnostiche e neuropsicologiche, costruzione di interventi abilitativi e/o riabilitativi (psicopatologia età evolutiva, adulta e senile).

❤️
18/04/2023

❤️

Indirizzo

Cagliari

Telefono

+393473698793

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Teresa Bonu Psicoterapia e Neuropsicologia Clinica Cagliari-Roma pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Conoscersi...

“Deliziarsi della bellezza della farfalla, significa accogliere il bruco che essa è stata” (Teresa)

Eccoci, bentrovato/a nella mia pagina FB. Una pagina nata qualche tempo fa con l’intento di trasmettere contenuti validi e utili al benessere delle persone, ma anche stimoli di riflessione su temi che caratterizzano la nostra quotidianità.

Sono una Psicologa e Psicoterapeuta (CTA- Analista Transazionale Certificata e terapeuta EMDR) la mia professione si rivolge agli adulti e all’età evolutiva, sia nella psicoterapia individuale che nella valutazione neuropsicologica (Valutazione e diagnosi nel neurosviluppo ad esclusione dei Disturbi Pervasivi).

Credo nel potenziale dell’essere umano e nelle sue risorse, nelle possibilità di cambiamento e di ridecisione per la propria vita. Risorse a volte nascoste, soffocate o scolorite dalle più svariate esperienze, talvolta molto dolorose e destabilizzanti. Ho esperienza di questo nella mia quotidianità e sento il mio lavoro proprio come una vocazione nell’aiutare le persone a riscoprire il bello che hanno dentro e soprattutto a metterlo a frutto. Il dolore a volte è una chiave per aprire alcune porte chiuse da tempo o murate, ma solo aprendole ed entrandoci pian piano si può ritrovare la propria luce.