06/11/2025
📚✨ Le storie curano, davvero.
Nella psicologia dell’infanzia, racconti e albi illustrati non sono solo momenti di gioco: sono strumenti scientificamente fondati per sostenere lo sviluppo emotivo e cognitivo del bambino.
🔹 Le ricerche mostrano che la narrazione aiuta a organizzare il pensiero, a dare senso alle esperienze e a sviluppare linguaggio ed empatia (ad es. Nicolopoulou et al., Frontiers in Psychology, 2020).
🔹 Le storie permettono ai bambini di proiettarsi nei personaggi, esplorare emozioni e trovare nuove soluzioni ai propri vissuti (Di Maggio et al., Psychology of Well-Being, 2013).
Con lo psicologo, l’albo illustrato diventa una “zona sicura” dove il bambino può rinarrare se stesso e trasformare ciò che vive. Accanto ad esso molto utile la costruzione di favole, storie, racconti ad hoc per il bambino con cui si lavora.
👉 Per noi psicologi, usare la narrazione non è un optional creativo, ma una via di accesso privilegiata al mondo interno del bambino.