Gemes srl

Gemes srl Gemes srl, General Medical Supplies, è un’azienda che opera da oltre 25 anni nel settore dell’ Ortopedia e Traumatologia.

Presso la sua sede operativa svolge attività di Ricerca & Sviluppo, Commercializzazione e produzione di dispositivi medici.

Stiamo cercando un/una candidato/a con laurea in ingegneria meccanica, o in alternativa, con attestato di programmatore ...
23/10/2025

Stiamo cercando un/una candidato/a con laurea in ingegneria meccanica, o in alternativa, con attestato di programmatore CAM.

Se hai una formazione specifica e vorresti sviluppare la tua carriera nel settore medicale, questa è la tua occasione.

Invia la tua candidatura al seguente link:
https://www.gemes.it/jobs/ingegnere-meccanico-3/

Stiamo cercando un/una Ingegnere Biomedico!Se hai una formazione nel settore e desideri far crescere la tua carriera nel...
23/10/2025

Stiamo cercando un/una Ingegnere Biomedico!

Se hai una formazione nel settore e desideri far crescere la tua carriera nel mondo medicale, questa è l’occasione giusta per te.

👉 Invia la tua candidatura al seguente link:
https://www.gemes.it/jobs/ingegnere-biomedico/

Siamo fieri di aver contribuito al successo del primo intervento di riparazione del legamento crociato, grazie all’intro...
18/02/2025

Siamo fieri di aver contribuito al successo del primo intervento di riparazione del legamento crociato, grazie all’introduzione di tecniche innovative e al supporto dei nostri specialisti in sala operatoria.

Il nostro impegno nell'adozione di soluzioni avanzate, in sinergia con i professionisti del settore, ha contribuito nell'affrontare l’intervento con precisione, riducendo al minimo i rischi e accelerando il recupero post-operatorio.

Continuiamo a supportare con orgoglio gli specialisti, fornendo un contributo fondamentale nell’evoluzione delle pratiche mediche e garantendo trattamenti all’avanguardia per i pazienti.

Tornerà presto a giocare a calcetto il giovane di 29 anni a cui nei giorni scorsi è stato “riparato” il legamento crociato dall’équipe di Ortopedia del Policlinico di Messina, diretta dal Prof. Danilo Leonetti.
Si tratta, come precisato dai sanitari, del primo intervento di questo tipo eseguito in Sicilia: una vera riparazione, non una ricostruzione, realizzata in artroscopia con una tecnica chiamata “ACL-Repair” che ha permesso di riparare il legamento crociato anteriore, in questo caso completamente rotto. Il metodo tradizionale di solito prevede una ricostruzione con innesti tendinei, in tale circostanza invece – grazie a una diagnosi tempestiva – è stato possibile intervenire in fase acuta sfruttando il potenziale riparativo e di guarigione del Legamento crociato Anteriore. Una tecnica che avviene nel pieno rispetto dell’anatomia del ginocchio, con l’obiettivo di ripristinarne la completa funzionalità preservando la funzione e il movimento del legamento stesso, inteso come organo sensorio.
L’intervento è stato eseguito dal Dott. Natale Criseo con l’aiuto del Prof. Danilo Leonetti e del Dott. Giovanni Marrara, sotto la supervisione del Prof. Edoardo Monaco, chirurgo dell'Azienda Ospedaliera Universitaria Sant’Andrea di Roma ed esperto internazionale di chirurgia artroscopica del ginocchio, in collaborazione con il team di anestesia e rianimazione e personale infermieristico del blocco operatorio.
Leggi la news completa sul nostro sito 👇 https://www.polime.it/page_view.php?pageid=853

Il cadaver lab sul piede, organizzato presso l'Istituto di Anatomia Umana e Istologia del Policlinico Universitario di P...
10/12/2024

Il cadaver lab sul piede, organizzato presso l'Istituto di Anatomia Umana e Istologia del Policlinico Universitario di Palermo, ha concluso la serie di corsi nel 2024 ci ha visti lavorare su Ginocchio, Spalla, Mano e Polso.

L'evento di natura altamente formativa ha avuto un grande successo e ha offerto l'opportunità di approfondire la chirurgia open del Piede e l'uso di tecniche all'avanguardia come la Nanoscopia di Caviglia.

Un sincero ringraziamento va agli ortopedici che hanno condiviso le loro esperienze, contribuendo ad arricchire l'apprendimento di tutti i partecipanti, e al team dell'Istituto di Anatomia Umana e Istologia per la preziosa collaborazione.

Esprimiamo inoltre la nostra riconoscenza ai Presidenti, Prof. Lawrence Camarda e Prof. Francesco Cappello, per averci dato nuovamente la possibilità di portare avanti la nostra missione in un contesto di grande valore scientifico, e ai diversi relatori e tutor che, con competenza e passione, hanno guidato le attività pratiche in camera settoria.

Questo evento è solo uno degli esempi del nostro impegno continuo nella formazione dei giovani chirurghi ortopedici. La nostra principale attenzione è rivolta alla crescita professionale, e continueremo a proporre grandi opportunità formative di eccellenza per assistere i chirurghi nell'acquisizione delle tecniche più moderne.

Grazie a tutti coloro che hanno contribuito al successo di questa iniziativa!

Si è concluso con un grande successo il Cadaver Lab sulla Mano presso l'Istituto di Anatomia Umana e Istologia del Polic...
15/11/2024

Si è concluso con un grande successo il Cadaver Lab sulla Mano presso l'Istituto di Anatomia Umana e Istologia del Policlinico di Palermo, un evento formativo di alto livello che ha permesso di approfondire tematiche cruciali come la chirurgia open della mano e tecniche innovative come la nanoscopia del polso.

Un sentito ringraziamento va a tutti gli ortopedici che hanno condiviso le loro competenze e conoscenze, arricchendo l’esperienza di ciascun partecipante. Un grazie speciale al team dell'Istituto di Anatomia Umana e Istologia.

Un sincero ringraziamento ai Presidenti Prof. Lawrence Camarda e Prof. Francesco Cappello per averci dato nuovamente l’occasione di perseguire la nostra mission in un contesto di così importante rilievo scientifico. Un ringraziamento particolare ai relatori e ai tutors in camera settoria, Dott. G. Bruno, Dott. P. Cosentino, Dott. S. Costa e Dott. F. Kostoris che hanno condotto il corso con grande esperienza e passione.

Questo evento è solo una delle tante iniziative che testimoniano il nostro continuo impegno nella formazione dei giovani chirurghi ortopedici per aiutarli a perfezionare le loro competenze e ad affrontare le sfide del futuro con le tecniche più innovative.
La nostra attenzione alla crescita professionale è al centro della nostra mission e continueremo a lavorare per offrire opportunità formative di alto livello per accompagnare i chirurghi nell'evoluzione delle tecniche più avanzate.

Grazie a tutti per aver contribuito a questo successo!

Indirizzo

Contrada Fegotto
Calatafimi

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:30
Martedì 09:00 - 17:30
Mercoledì 09:00 - 17:30
Giovedì 09:00 - 17:30
Venerdì 09:00 - 17:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Gemes srl pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Gemes srl:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram