CLAP Therapy

CLAP Therapy Servizi psicologici per infanzia, adolescenza, famiglia e adulti.

Dallo psicoterapeuta ci vanno i matti? No, ovviam  La psicoterapia è un percorso introspettivo in cui una persona incont...
30/07/2024

Dallo psicoterapeuta ci vanno i matti? No, ovviam

La psicoterapia è un percorso introspettivo in cui una persona incontra uno psicoterapeuta con l’obiettivo di superare un blocco interno che impedisce a ciascuno di svolgere una vita completa ed appagante.

27/07/2024

L’obiettivo fondamentale di questo servizio non è solo quello di svolgere i compiti assegnati per casa quanto piuttosto ...
24/07/2024

L’obiettivo fondamentale di questo servizio non è solo quello di svolgere i compiti assegnati per casa quanto piuttosto quello di favorire il consolidamento degli apprendimenti attraverso l’adozione di strategie di studio personalizzate in modo da favorire e incoraggiare lo studio in autonomia e la motivazione all’apprendimento.

A Clap Therapy offriamo diverse modalità di supporto psicologico: personalizzato (ovvero sessioni individuali) di gruppo...
23/07/2024

A Clap Therapy offriamo diverse modalità di supporto psicologico: personalizzato (ovvero sessioni individuali) di gruppo, per coppie e per famiglie.

Parallelamente proponiamo percorsi di riabilitazione logopedica, tutoraggio dell’apprendimento e strategie di supporto allo studio. Ogni professionista si dedica prevalentemente a una specifica fascia d’età e a particolari problematiche e lavora in stretta collaborazione con il resto dell’equipe.

Questo approccio garantisce interventi qualificati, una maggior accuratezza sul piano diagnostico e una presa in carico completa.

La soglia dell'attenzione è influenzata da vari fattori e cambia durante il giorno: al mattino, si tende ad essere più f...
20/07/2024

La soglia dell'attenzione è influenzata da vari fattori e cambia durante il giorno: al mattino, si tende ad essere più freschi e concentrati, mentre verso sera è più difficile rimanere attenti. Nei ragazzi la soglia di attenzione è molto bassa sia perché si annoiano rapidamente sia perchè non hanno ancora un forte senso del dovere sviluppato.

Attraverso il gioco di gruppo, i bambini imparano a interagire con gli altri, a condividere, a negoziare e a collaborare...
18/07/2024

Attraverso il gioco di gruppo, i bambini imparano a interagire con gli altri, a condividere, a negoziare e a collaborare.

Queste esperienze sono fondamentali per lo sviluppo delle abilità sociali.

Un Disturbo Specifico dell'Apprendimento (DSA) è una difficoltà significativa e persistente in specifiche abilità scolas...
16/07/2024

Un Disturbo Specifico dell'Apprendimento (DSA) è una difficoltà significativa e persistente in specifiche abilità scolastiche, come lettura (dislessia), scrittura (disortografia), calcolo (discalculia) o abilità motorie (disprassia).

I DSA non sono causati da deficit intellettivi, sensoriali, neurologici o ambientali, ma richiedono strategie educative e didattiche personalizzate per supportare l'apprendimento degli studenti.

Dovremmo riempire il cuore di gentilezza, la bocca di educazione, le mani di accoglienza. Da Clap Therapy cerchiamo di o...
12/07/2024

Dovremmo riempire il cuore di gentilezza, la bocca di educazione, le mani di accoglienza. Da Clap Therapy cerchiamo di offrire quello che vorremmo ricevere se avessimo bisogno di aiuto.

CHI E' IL TUTOR DSA? Il tutor DSA è una figura professionale che offre un sostegno specifico all’apprendimento degli stu...
09/07/2024

CHI E' IL TUTOR DSA?

Il tutor DSA è una figura professionale che offre un sostegno specifico all’apprendimento degli studenti con Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA). Il tutor DSA lavora in sinergia con gli insegnanti e gli specialisti per individuare le strategie didattiche più efficaci per gli studenti con DSA, al fine di favorire il loro successo scolastico e il loro benessere psicologico. Il tutor DSA può anche fornire supporto ai genitori e ai familiari degli studenti con DSA, aiutandoli a comprendere meglio le esigenze dei loro figli e a trovare le risorse necessarie per supportarli.

Gli insegnanti rappresentano un elemento preziosissimo nel riconoscere e fronteggiare i DSA, dato che gli indicatori di ...
05/07/2024

Gli insegnanti rappresentano un elemento preziosissimo nel riconoscere e fronteggiare i DSA, dato che gli indicatori di rischio sono rilevabili soprattutto attraverso l’osservazione degli apprendimenti degli alunni, da parte degli stessi.

Proprio per tale ragione, è assegnato un ruolo fondamentale alla capacità di osservazione degli insegnanti nel contesto scolastico, sia per il riconoscimento di un potenziale disturbo specifico dell’apprendimento e sia per individuare quelle caratteristiche cognitive su cui puntare per il raggiungimento del successo formativo.

L’equipe multidisciplinare del centro è composta da professionisti specializzati quali psicologi dell’età evolutiva spec...
04/07/2024

L’equipe multidisciplinare del centro è composta da professionisti specializzati quali psicologi dell’età evolutiva specializzati nei disturbi dell’apprendimento, psicoterapeuti, logopedisti, tutor dell’apprendimento ed educatori.
Ogni professionista si dedica prevalentemente a una specifica fascia d’età e a particolari problematiche e lavora in stretta collaborazione con il resto dell’equipe.

Questo approccio garantisce interventi qualificati, una maggior accuratezza sul piano diagnostico e una presa in carico completa.

Supporto allo studio? E come? Aiutandoti nella creazione di un metodo di studio efficace: un percorso per riflettere ins...
02/07/2024

Supporto allo studio? E come? Aiutandoti nella creazione di un metodo di studio efficace: un percorso per riflettere insieme sul giusto approccio allo studio, per scoprire nuove strategie, organizzarsi meglio, ridurre lo spreco di tempo.

L'istruzione è l'arma più potente che puoi usare per cambiare il mondo.Nelson Mandela
29/06/2024

L'istruzione è l'arma più potente che puoi usare per cambiare il mondo.
Nelson Mandela

Che differenza ha con un aiuto compiti?L’aiuto compiti è una figura di sostegno che consente a mamma e papà di far fare ...
27/06/2024

Che differenza ha con un aiuto compiti?

L’aiuto compiti è una figura di sostegno che consente a mamma e papà di far fare doposcuola a casa ai propri bambini, specialmente quando entrambi i genitori lavorano o comunque non hanno abbastanza tempo per aiutare i figli negli studi.Il doposcuola specialistico è invece tutto un altro tipo di servizio che non si preoccupa solo di “aiutare a fare i compiti” ma di promuove un efficace metodo di studio che metta in autonomia il ragazzo.

La soglia dell’attenzione dipende da diversi fattori e varia nel corso della giornata: solitamente la mattina si è più r...
25/06/2024

La soglia dell’attenzione dipende da diversi fattori e varia nel corso della giornata: solitamente la mattina si è più riposati ed inclini a portare a termine un compito, mentre risulterà più difficile farlo a fine giornata.

La soglia di attenzione in giovane età è molto più bassa di quella di un adulto, perché la noia subentra molto velocemente e il senso del dovere non è ancora così sviluppato.

Alcune attività per migliorare l’attenzione nei bambini e ragazzi in maniera graduale e semplice:

1) Rendili autonomi, ma sii pronto ad aiutare
2) Create insieme una routine giornaliera
3) Stabilite delle pause durante i compiti
4) Rendi i compiti a casa stimolanti
5) Rimuovi le fonti di distrazione dallo studio
6) Parla con loro e ascolta i loro problemi, grandi e piccoli che siano
7) Leggete insieme dei libri
8) Assicurati che dedichino tempo all’esercizio fisico

La lallazione.Rumori, gorgoglii e molti suoni che a volte non hanno alcun senso mostrano che il linguaggio e le funzioni...
21/06/2024

La lallazione.

Rumori, gorgoglii e molti suoni che a volte non hanno alcun senso mostrano che il linguaggio e le funzioni cognitive del bambino si stanno lentamente sviluppando.

Dott. Pier Paolo Giusti Psicologo - Psicoterapeuta “Per essere soddisfatti gli uni degli altri abbiamo bisogno dell’inti...
20/06/2024

Dott. Pier Paolo Giusti Psicologo - Psicoterapeuta

“Per essere soddisfatti gli uni degli altri abbiamo bisogno dell’intimità. E per avere intimità, serve collaborazione. La psicoterapia è una raffinata, profonda forma di collaborazione”

Indirizzo

Via San Morese 74/A
Calenzano
50041

Telefono

+393512357197

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando CLAP Therapy pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a CLAP Therapy:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare