MORE WITH LESS 17

MORE WITH LESS 17 Installazione architettonica temporanea nel Parco del Neto di Calenzano (FI) realizzata con bambù, (Centri di Aggregazione, Luoghi e Laboratori).

MORE WITH LESS

- IDEA e PROGETTO: Marco Nucifora | Alessio Orrico | Andrea Testi.
- CONSULENZA: Ing. Fabrizio Antenore
- REALIZZAZIONE: Marco Nucifora | Alessio Orrico | Andrea Testi | Enrico Acquasanta | Francesco Bagnoli | Valentina D'Ippolito | Pietro Galli | Agnese Gasparotti | Michele Giannini | Marianna Landi | Sara Micheloni | Giorgio Pluchino | Ippolito Tarantino | Lorenzo Tarea | Joyce Vedovatti | Silvia Zuccari

Progetto vincitore del bando di concorso C.A.L.L. Indetto da “GiovaniSì+” della Regione Toscana, dalla Cooperativa “Il Cenacolo” (capofila), dalla Cooperativa “Convoi scs onlus”. In accordo, con il patrocinio ed il sostegno del Comune di Calenzano. In accordo con il Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale. In collaborazione con l’Associazione “Beecom” e la Cooperativa “SocialeInRete”.

 Lunedì 28 ottobre siamo agli Arsenali di Pisa per presentare MORE WITH LESS, installazione in bambù a Calenzano Post se...
24/10/2019


Lunedì 28 ottobre siamo agli Arsenali di Pisa per presentare MORE WITH LESS, installazione in bambù a Calenzano Post selezionata nella categoria OPERA PRIMA del Premio Architettura Toscana 2019. L'intervento fa parte della rassegna di incontri intitolata "RigenerAZIONE" (28,29,30 ottobre) promosso dall' Ordine Architetti Pisa

Arsenali Repubblicani
Via Bonanno Pisano 2, PISA
28/10/2019 dalle 15:00
Visita mostra: 1 CFU
Partecipazione all'incontro: 4 CFU

Oggi h. 17:30 presentazione del progetto - premiato come opera selezionata al Premio Architettura Toscana
06/06/2019

Oggi h. 17:30 presentazione del progetto - premiato come opera selezionata al Premio Architettura Toscana

PRIZE FOR MORE WITH LESS !Da architettura temporanea dell'estate 2017 a Comune di Calenzano ad opera protagonista del Pr...
31/05/2019

PRIZE FOR MORE WITH LESS !

Da architettura temporanea dell'estate 2017 a Comune di Calenzano ad opera protagonista del Premio Architettura Toscana, seconda edizione 2019 : l'installazione in bambù premiata come OPERA SELEZIONATA !

Cogliamo l'occasione di ringraziare nuovamente il sindaco Alessio Biagioli, l'Assessora Irene Padovani, Valentina Magherini, ProgettoCall e tutti i volontari del cantiere di autocostruzione: Ocirne Francesco Valentina Pietro Agnese Michele Marianna Sara Giorgio Ippolito Lorenzo Joyce Silvia

Prima di essere un’architettura temporanea è un’idea, un metodo. Il “poco” come materiale da costruzione diventa “molto” attraverso il pensiero progettuale e il rapporto che il manufatto instaura col contesto. Il contesto è infatti il punto di partenza per il disegno di questa “stanz...

31/05/2019
NEWS: nell'estate 2017 su questi prati sorgeva l'installazione in bambù   progettata e realizzata da StudioTotale con A....
25/11/2018

NEWS: nell'estate 2017 su questi prati sorgeva l'installazione in bambù progettata e realizzata da StudioTotale con A. Testi.

Nell'autunno 2018 una bella iniziativa del Comune di Calenzano sarà ospitata in questi stessi spazi presso il Parco del Neto: questo è Arbo-Neto, una struttura di sosta, gioco e riposo realizzata con gli alberi del Parco.

ARBO-NETO è un’iniziativa del Comune di Calenzano sviluppata e realizzata con la collaborazione del Consorzio Sinergia Verde. Nasce per utilizzare il legno degli alberi crollati o abbattuti all’interno del parco, realizzando un percorso fruibile da adulti e bambini.

Recuperare il legno urbano permette di rispettare l’ambiente e i cicli biologici mantenendo nel parco un micro-habitat utilizzabile da numerose specie animali; rafforzare il legame con il territorio e far sì che i grandi alberi esemplari non scompaiano dal parco da un giorno all’altro ma continuino a farvi parte anche dopo l’abbattimento; ridurre l’inquinamento atmosferico dovuto ai mezzi impiegati per il conferimento in discarica dei tronchi.

Durante la manifestazione verranno messi a dimora nuovi alberi a cura di SIA e ci sarà uno stand con vendita di caldarroste a cura della Parrocchia di San Niccolò, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza.

Per l'estate 2018 StudioTotale cambia parco: dal Parco del Neto a Calenzano, al Parco di Villa Favard a Firenze sud.👉 NE...
24/05/2018

Per l'estate 2018 StudioTotale cambia parco: dal Parco del Neto a Calenzano, al Parco di Villa Favard a Firenze sud.
👉 NEWS COMING SOON

Lunedì 28 inizieranno i lavori per Copula Mundi.
Pronti a godervi arte e musica dall'ombra della nostra Area ?

   La prossima casa non sarà nel parco, ma nella savana alle falde del Kilimanjaro...e la costruiremo insieme !Sostieni ...
08/04/2018



La prossima casa non sarà nel parco, ma nella savana alle falde del Kilimanjaro...e la costruiremo insieme !

Sostieni con una donazione.... metti il tuo mattone !
👉 http://bit.ly/HouseForMajiMoto

Vuoi saperne di più sul progetto Doctor House Tanzania di StudioTotale e della ONG C-re-a.i.d.?

👉 https://doctorhousetotale.wordpress.com/
👉 PDF: http://bit.ly/BrochureMajiMoto

"Quando tu sei qui con me questa stanza non ha più pareti, ma alberi... "

Il padiglione temporaneo MORE WITH LESS 17, una stanza a cielo aperto nel parco del Neto. Una architettura libera, per tutti.

La prossima la costruiamo insieme ? ------> https://doctorhousetotale.wordpress.com/

Aiutaci con una donazione, metti il tuo mattone ------>
https://www.gofundme.com/st-doctorhouse

DOCTOR'S HOUSE FOR MAJI MOTO (TANZANIA)Un progetto di StudioTotale e di tutti voi  https://goo.gl/YhtXsaAiutateci con un...
05/03/2018

DOCTOR'S HOUSE FOR MAJI MOTO (TANZANIA)
Un progetto di StudioTotale e di tutti voi https://goo.gl/YhtXsa
Aiutateci con una donazione ----> https://goo.gl/DpjSf3

"Quando tu sei qui con me questa stanza non ha più pareti, ma alberi... "

Il padiglione temporaneo MORE WITH LESS 17, una stanza a cielo aperto nel parco del Neto. Una architettura libera, per tutti.

La prossima la costruiamo insieme ? ------> https://doctorhousetotale.wordpress.com/

Aiutaci con una donazione, metti il tuo mattone ------>
https://www.gofundme.com/st-doctorhouse

19/02/2018

In questi giorni, un anno fa, iniziò tutto! Vogliamo condividere con voi questo ricordo e rammentare che "non c'è nulla di più permanente di un'architettura temporanea"!




Doveva succedere. Una settimana di costruzione e 45 minuti di smontaggio. Nel mezzo 3 mesi e mezzo di novità, di vita, d...
06/10/2017

Doveva succedere.
Una settimana di costruzione e 45 minuti di smontaggio. Nel mezzo 3 mesi e mezzo di novità, di vita, di curiosità, di architettura, di scommesse vinte e azzardi persi, di passione, di condivisione e di gratitudine.
Grazie a chi ha vissuto , grazie a chi lo ha reso possibile, grazie a tutti.

Marco Nucifora, Andrea Testi, Alessio Orrico (Farnezia Polichetti)

02/09/2017

Lo riconoscete? come location del nuovo singolo de I GEMELLI SIAMESI. Grandi!

Giornata di riprese con il drone quest'oggi a  .Stay connected....
20/07/2017

Giornata di riprese con il drone quest'oggi a .
Stay connected....

No WI-FI here...Talk to each other and enjoy the shade!
28/06/2017

No WI-FI here...Talk to each other and enjoy the shade!

[BLU]Portare il Mediterraneo là dove non c'è:
23/06/2017

[BLU]
Portare il Mediterraneo là dove non c'è:

16|06|17. I designers e l'effetto del vinello inaugurale di  .
21/06/2017

16|06|17. I designers e l'effetto del vinello inaugurale di .

Indirizzo

Parco Del Neto, Via Arrighetto Da Settimello
Calenzano
50041

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 20:00
Martedì 08:00 - 20:00
Mercoledì 08:00 - 20:00
Giovedì 08:00 - 20:00
Venerdì 08:00 - 20:00
Sabato 08:00 - 20:00
Domenica 08:00 - 20:00

Telefono

3491357409

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando MORE WITH LESS 17 pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a MORE WITH LESS 17:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram