Giada Vacirca Psicoterapeuta Caltagirone

Giada Vacirca Psicoterapeuta Caltagirone Sono una Psicologa e Psicoterapeuta Funzionale e lavoro a Caltagirone presso il mio studio professionale dal 2015.

dott.ssa Giada Vacirca- Psicologa e Psicoterapeuta Funzionale svolgo attività di psicoterapia individuale rivolta sia agli adulti che agli adolescenti, counseling genitoriale. Mi sono formato presso l'Istituto di Psicoterapia Funzionale Corporea di Catania e adesso faccio parte della Società Italiana Funzionale, ente di approfondimento e ricerca nell' ambito della psicoterapia. Svolgo attività di psicoterapia individuale e di gruppo rivolta ad adolescenti, giovani, adulti e anziani. Nonché consulenza per genitori in difficoltà, accompagnamento alla nascita per donne in gravidanza e supporto post nascita, percorsi di riequilibrio psico-fisico.

22/09/2025
20/09/2025

Una buona parte della seduta di Consiglio dell’Ordine degli Psicologi della Regione Sicilia del 19/09/2025 è stato dedicato a ciò che sta succedendo a Gaza negli ultimi giorni, per non parlare degli anni precedenti.
Sarebbe stato impossibile fare diversamente, perché ciò che accade adesso ci riguarda molto da vicino, in primo luogo in quanto esseri umani, ma anche direttamente come professionisti della salute mentale pubblica.
Abbiamo ritenuto necessario un approfondimento, in continuità con le azioni e la linea comunicativa portate avanti da questo Ordine, nelle ultime settimane.
Durante la seduta del Consiglio, ci siamo collegati online con il dottor Mohammad
Mansur, che vive e lavora tra Nazareth e Haifa e il dottor Alberto Mascena, entrambi direttamente impegnati professionalmente con la popolazione di Gaza da vari anni.
Ascoltare chi è in diretto contatto con il territorio è indispensabile, soprattutto perché la situazione che si è determinata non è facilmente comprensibile con le nostre abituali categorie.
Pensare dopo Gaza, per utilizzare il titolo del libro di Franco Berardi Bifo, è un esercizio a cui tutti dobbiamo prepararci, perché ciò che sta accadendo è uno di quegli eventi che spostano drasticamente la linea di senso e di pensabilità delle cose.
E non riguarda soltanto le persone coinvolte direttamente, ma l’umanità tutta.
In un senso molto radicale, soprattutto per le ricadute che questo ha già e avrà sulla salute mentale di tutti, nuove generazioni in particolare.
Le categorie di trauma o post trauma non sono categorie utilizzabili per comprendere ciò che attraversa quelle persone e quei luoghi, come i colleghi preziosamente ci hanno confermato.
L’esposizione prolungata ad eventi così distruttivi e non terminati oltrepassa le categorie del trauma, e non abbiamo ancora a disposizione nessun termine e nessuna categoria per rendere pensabile la sopravvivenza della mente in queste condizioni. Le dovremo creare.
E come Ordine non possiamo non porci la questione di avviare iniziative di senso, in sinergia con le organizzazioni già attive da anni, non agendo soltanto sull’onda di una, pur comprensibile, rivolta emotiva.
Ci sono infinite cose che si possono fare e dobbiamo e possiamo studiare rapidamente il modo migliore per farle. Ieri è stato un primo inizio, rapidamente ne compiremo altri, perché non c’è più tempo e perché non possiamo stare a guardare.
E dobbiamo anche cominciare a studiare come prenderci cura dell’onda che investe anche noi e i nostri ragazzi.
Non abbiamo ancora deliberato nessuna iniziativa specifica, ma abbiamo tracciato la strada da percorrere, grazie al confronto con i colleghi che conoscono da vicino la realtà di Gaza, che si sono messi a disposizione per affiancarci e che ci hanno chiarito cosa può essere più utile e realistico fare, nell'immediato e in prospettiva futura.

17/09/2025

𝐆𝐢𝐚𝐜𝐨𝐦𝐨 𝐑𝐢𝐳𝐳𝐨𝐥𝐚𝐭𝐭𝐢 vince il 𝐏𝐫𝐞𝐦𝐢𝐨 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐢 𝐁𝐢𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐚! 🧠🌏
Ci congratuliamo con il prof. Giacomo Rizzolatti, insignito del 41° Premio Internazionale di Biologia per la 𝐬𝐜𝐨𝐩𝐞𝐫𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐢 𝐧𝐞𝐮𝐫𝐨𝐧𝐢 𝐬𝐩𝐞𝐜𝐜𝐡𝐢𝐨 — una pietra miliare nelle neuroscienze, che ha rivoluzionato il nostro modo di comprendere l’empatia e le interazioni sociali.
Con oltre 500 pubblicazioni scientifiche e più di 161.600 citazioni, Rizzolatti è una vera eccellenza italiana nella scienza. A dicembre 2025, lo aspetta un prestigioso simposio a Tokyo. Un orgoglio per la comunità scientifica nazionale!

15/09/2025

Dal 15 settembre al 14 novembre 2025 è possibile presentare domanda per il Bonus Psicologo 2025, contributo fino a 1.500 euro per le sessioni di psicoterapia, con importo variabile in base all’ISEE (fino a 50.000 euro).

📌 La domanda va inoltrata esclusivamente online sul portale INPS, accedendo con SPID, CIE o CNS al servizio dedicato “Contributo sessioni psicoterapia”.
📌 Ai beneficiari verrà attribuito un codice univoco da utilizzare presso i professionisti aderenti.
📌 Entro 60 giorni dall’accoglimento della domanda deve essere effettuata almeno una seduta; in caso contrario il beneficio decade.

Il CNOP accoglie positivamente l’avvio del bonus come strumento di sostegno concreto, ma la Presidente Maria Antonietta Gulino sottolinea anche la necessità di "servizi di psicologia accessibili e di prossimità, con lo psicologo di base nei territori, capaci di intercettare i bisogni crescenti e di garantire la prevenzione e una presa in carico appropriata, soprattutto per i giovani".

🔗 Tutte le istruzioni per presentare domanda nella circolare INPS 👉 https://www.inps.it/it/it/inps-comunica/notizie/dettaglio-news-page.news.2025.09.bonus-psicologo-2025-istruzioni-per-la-presentazione-della-domanda.html

14/09/2025

📢 𝗕𝗼𝗻𝘂𝘀 𝗣𝘀𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼𝗴𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱

Dal 15 settembre 2025 è possibile presentare domanda per richiedere il contributo a sostegno delle spese relative alle sedute di psicoterapia (c.d. Bonus Psicologo), la misura economica dell’INPS rivolta a coloro che intendono svolgere un percorso psicoterapeutico.

✅Il contributo coprirà 𝗳𝗶𝗻𝗼 𝗮 𝟱𝟬 𝗲𝘂𝗿𝗼 𝗮 𝘀𝗲𝗱𝘂𝘁𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝗼𝗴𝗻𝗶 𝗯𝗲𝗻𝗲𝗳𝗶𝗰𝗶𝗮𝗿𝗶𝗼, erogati direttamente dall’INPS allo psicoterapeuta aderente.

📲 La domanda dovrà essere presentata online sul portale dell’INPS accedendo con SPID, CIE o CNS. Si potrà fare richiesta anche per figli minorenni o persone soggette a tutela legale.

Al termine della fase di raccolta delle istanze, l'INPS redigerà le graduatorie dei beneficiari che riceveranno un codice univoco da comunicare entro 270 giorni ad un professionista scelto tra gli aderenti all’iniziativa.

👉 Ulteriori informazioni su: https://www.inps.it/it/it/dettaglio-scheda.it.schede-servizio-strumento.schede-servizi.contributo-per-sostenere-le-spese-relative-a-sessioni-di-psicoterapia-bonus-psicologo.html

C'è un tempo per ritornare insieme,giocare con luci per ariarincorrersi per non prendersi.Risate e voci squillanti,sorri...
20/07/2025

C'è un tempo per ritornare insieme,
giocare con luci per aria
rincorrersi per non prendersi.
Risate e voci squillanti,
sorrisi corse e scivolate.
Un bellissimo spettacolo!

18/07/2025

❤️🧡💛💚🩵💙 🍦🍉
Anche la nostra gelateria partecipa a “Un Gelato per la Pace”! 🌈

Il 19 luglio serviremo un gusto speciale all’anguria, simbolo di speranza e resistenza: l'intero ricavato andrà a sostenere l'azione medico-umanitaria di Medici Senza Frontiere a Gaza

Perché, anche solo per un giorno, un gelato possa diventare non solo un piacere per i sensi ma un simbolo di pace, di presenza, di solidarietà. Al di là di ogni bandiera.
🌈❤️🧡💛💚🩵💙☮️ 🍧🍦

Indirizzo

Viale Mario Milazzo N. 119
Caltagirone
95041

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Giada Vacirca Psicoterapeuta Caltagirone pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Giada Vacirca Psicoterapeuta Caltagirone:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare