29/10/2025
Lo sapevi che l’ansia può essere contagiosa, anche se non nel senso biologico, ma emotivo e relazionale?
In psicologia si parla di contagio emotivo: un processo attraverso cui le persone tendono, spesso inconsapevolmente, ad assorbire e rispecchiare le emozioni di chi hanno accanto.
🧠I neuroni specchio ci portano a sintonizzarci con lo stato emotivo altrui e
l’iper–attivazione del sistema nervoso (tono, postura, respirazione) viene percepita dagli altri come segnale di minaccia.
❤️🩹 Le persone con maggiore empatia o iper–sensibilità relazionale sono più vulnerabili al contagio.
In questi casi è importante riconoscere i confini tra sé e l’altro: l’ansia non è “mia”, ma “assorbita”.
🌳Importantissimo anche radicarsi nel corpo e fare grounding: respirare e percepire i piedi a terra ben radicati.
🪷Piano piano si può rallentare quindi la risposta automatica: “Posso scegliere un altro modo di reagire, non devo vivere con lo stesso allarme.”
Ricorda che coltivando presenza e differenziazione potrai sentire l’altro senza rinunciare a te!