Centro Medico Sedita

Centro Medico Sedita Il Centro Medico Sedita è una struttura finalizzata al raggiungimento della salute fisica e psichica, abbracciandone i vari settori.

10/11/2025

💉 Trattamento sclerosante su vena accessoria.
In pochi istanti la vena si chiude e scompare: un risultato visibile, ma soprattutto funzionale.

Ogni trattamento viene calibrato con attenzione, modulando il farmaco sclerosante in base al diametro della vena, al fototipo e alla risposta vascolare del paziente.
Un approccio personalizzato che garantisce sicurezza, efficacia e un risultato naturale.

👨‍⚕️ Dott. Andrea Favoriti – Chirurgo vascolare
📍Centro Medico Sedita (Caltanissetta)
📍Fisioterapia Avezzano (Scurcola Marsicana, AQ)

❤️ Giornata della Prevenzione Cardiovascolare🗓 Giovedì 13-11-2015 al Centro Medico SeditaLa salute del cuore si costruis...
08/11/2025

❤️ Giornata della Prevenzione Cardiovascolare
🗓 Giovedì 13-11-2015 al Centro Medico Sedita

La salute del cuore si costruisce ogni giorno, con la prevenzione e le giuste abitudini.

Durante la giornata, la Dott.ssa Lorena effettuerà:
📏 la valutazione di peso, altezza e circonferenza vita
❤️ il calcolo del rischio cardiovascolare individuale

Non si parlerà di “dieta”, ma di consapevolezza, equilibrio e buone abitudini alimentari che aiutano a ridurre i fattori di rischio e a vivere meglio.

👉 Un’occasione preziosa per conoscere il tuo corpo e iniziare a prenderti cura del tuo cuore in modo concreto.

📍 Centro Medico Sedita
Viale Monaco, 10 – 93100 Caltanissetta (CL) – Italia

📞 Info e prenotazioni:
Tel. +39 0934 551204
WhatsApp +39 348 3855169

✨ “Pane, latte, uova, zucchero bianco o di canna, carboidrati la sera… quante volte hai sentito dire che ‘fanno male’?In...
07/11/2025

✨ “Pane, latte, uova, zucchero bianco o di canna, carboidrati la sera… quante volte hai sentito dire che ‘fanno male’?
In realtà sono solo falsi miti alimentari, privi di basi scientifiche. Oggi li smontiamo uno per uno!”

👉 Salva questo post per non cascarci più
👉 Condividilo con chi ti ripete ancora questi falsi miti
👉 Scrivi nei commenti quale mito ti ha sorpreso di più!

✅ Pane: non ingrassa di per sé, conta la quantità totale di calorie e la qualità dell’alimentazione.
✅ Latte: se non hai intolleranze, è una fonte preziosa di calcio e proteine, non un nemico della salute.
✅ Zucchero bianco vs. zucchero di canna: hanno praticamente lo stesso apporto calorico; non esiste un “più sano”, vanno entrambi consumati con moderazione.

🔟 MITO 10: “I superfood (come bacche di goji, avocado, curcuma) sono miracolosi.”
➡️ Non esistono cibi magici: il segreto sta nell’equilibrio e nella varietà della dieta, non nel singolo alimento.

👉 “Ti sembra che in inverno l’artrosi peggiori? Non è solo una tua impressione!”Il freddo e l’umidità aumentano la rigid...
07/11/2025

👉 “Ti sembra che in inverno l’artrosi peggiori? Non è solo una tua impressione!”
Il freddo e l’umidità aumentano la rigidità articolare e riducono la lubrificazione delle articolazioni.

RISULTATO?
Più dolore, gonfiore e difficoltà nei movimenti.
💡 Studi hanno dimostrato che la pressione atmosferica bassa può influenzare i recettori del dolore nelle articolazioni, rendendole più sensibili.

CONSIGLI PRATICI:
✅ Mantieni il corpo caldo (copri bene ginocchia e mani)
✅ Fai movimento dolce (camminata, nuoto in acqua calda, yoga)
✅ Segui un’alimentazione ricca di omega-3 e vitamina D
✅ Fisioterapia e terapie fisiche (es. laser, tecar, criosauna) possono aiutare

SOLUZIONI:
👉 Oltre ai farmaci, oggi esistono trattamenti innovativi come:
- Infiltrazioni con acido ialuronico per lubrificare le articolazioni
- PRP (plasma ricco di piastrine) per stimolare la rigenerazione
- Programmi personalizzati di fisioterapia per recuperare mobilità

📌 Vuoi un percorso personalizzato? Contattaci:
📞 +39 0934 551204
📱 +39 348 3855169
📧 segreteria@centromedicosedita.com

🦴 “Dopo i 65 anni, le ossa hanno bisogno di più attenzioni”COS’È L’OSTEOPOROSIÈ la perdita di densità ossea → le ossa di...
05/11/2025

🦴 “Dopo i 65 anni, le ossa hanno bisogno di più attenzioni”

COS’È L’OSTEOPOROSI
È la perdita di densità ossea → le ossa diventano più fragili.
👉 Colpisce soprattutto donne dopo la menopausa, ma anche uomini.
I SEGNALI DA NON IGNORAR
⚠️ Dolore lombare ricorrente
⚠️ Perdita di qualche cm in altezza
⚠️ Fratture anche dopo piccoli traumi

FATTORI DI RISCHIO
- Età avanzata
- Menopausa
- Familiarità
- Sedentarietà
- Fumo e alcol- Dieta povera di calcio e vitamina D

COME PREVENIRLA (ogni giorno)
✅ Cammina 30 min al giorno
✅ Esporsi al sole per vitamina D (15 min al giorno)
✅ Alimentazione ricca di calcio (latte, yogurt, verdure a foglia verde)
✅ Evitare fumo e alcol

CONTROLLI CONSIGLIATI
- Densitometria ossea (MOC) → per misurare la densità delle ossa
- Visita ortopedica → per valutare rischi e cure

TRATTAMENTI
- Integratori di calcio e vitamina D
- Terapie farmacologiche specifiche (su prescrizione medica)
- Programmi di fisioterapia e ginnastica dolce per rafforzare ossa e muscoli

✨ Dopo i 65 anni, le ossa diventano più fragili: ma con la prevenzione giusta è possibile ridurre drasticamente il rischio di fratture.
💡 Camminare, assumere calcio e vitamina D, fare controlli regolari sono scelte semplici che possono regalarti più forza, sicurezza e autonomia nella vita quotidiana.
Una valutazione fisioterapica ti aiuta a capire la causa e a ripartire in sicurezza.
📍 Contata il Centro Medico Sedita
📲 WhatsApp: +39 348 3855169
📞 Telefono: 0934 551204

03/11/2025

🎥 Oggi vi mostriamo il Flexion Rotation Test, utilizzato in fisioterapia per valutare la mobilità e le eventuali disfunzioni del tratto cervicale alto.

🔹 Un esame semplice ma molto utile, sia in fase diagnostica che per monitorare i progressi del trattamento.

📍 Al Centro Medico Sedita uniamo test clinici mirati e terapie personalizzate per garantire percorsi riabilitativi efficaci.

L’artrosi dell’anca è una delle patologie più diffuse dopo i 50 anni, ma anche fonte di molti dubbi e falsi miti.❌ Non è...
30/10/2025

L’artrosi dell’anca è una delle patologie più diffuse dopo i 50 anni, ma anche fonte di molti dubbi e falsi miti.
❌ Non è solo una malattia degli anziani.
❌ Non si cura con rimedi miracolosi.

✅ Con fisioterapia, terapie conservative e – quando serve – la protesi, è possibile migliorare davvero la qualità della vita.

👉 Scorri il carosello e scopri le risposte ai dubbi più comuni.
Perché la conoscenza è il primo passo verso la cura.

✨ Prenota la tua valutazione ortopedica: ti guideremo passo dopo passo verso la soluzione migliore per il tuo benessere.
📍 Centro Medico Sedita
📞 Telefono: +39 0934 551204
🟢 WhatsApp: +39 348 3855169
📧 Email: segreteria@centromedicosedita.com
📍 Indirizzo: Viale Monaco, 10 - 93100 Caltanissetta (CL) - Italia

29/10/2025

1. PERCHÈ INIZIARE LA FISIOTERAPIA IN GRAVIDANZA?
Durante la gestazione il corpo cambia: lordosi accentuata, rilassamento legamentoso per effetto degli ormoni, aumento del peso e modifiche posturali. Tutto questo porta spesso a dolori lombari e pelvici. La fisioterapia può ridurre il dolore fino al 60% e prevenire l’incontinenza post-partum fino al 40%

2. QUALI BENEFICI OFFRE MESE PER MESE?
1° trimestre: educazione posturale, esercizi di respirazione e attivazione del pavimento pelvico.

2° trimestre: rinforzo posturale, esercizi di equilibrio, stretching (spalle, schiena), allenamento del pavimento pelvico

3° trimestre: sollievo per dolori lombari e pelvici, posizioni per dormire meglio, esercizi e respirazione per facilitare il parto

3. QUALI SONO I PRINCIPALI DISTURBI CHE LA FISIOTERAPAIA AFFRONTA?
- Dolori lombari (fino al 70% delle gestanti) e pelvici.
- Diastasi dei retti addominali (fino al 60%).
- Disfunzioni del pavimento pelvico e incontinenza

Attraverso valutazioni mirate, esercizi specifici e massaggi delicati si possono alleviare questi disturbi e prevenirne la cronicizzazione.

4. QUALI ESERCIZI SONO PIÙ UTILI E SICURI?
- Esercizi di respirazione e rilassamento muscolare (diaframma).
- Stretching leggero e mobilizzazione per la schiena e gli arti inferiori – utili anche per prevenire crampi e tensioni
- Attività aerobiche moderate (es. camminata, nuoto), rispettando le linee guida dell’OMS: 150 minuti a settimana
- Esercizi mirati del pavimento pelvico, addominali profondi e core stability, per preparare al parto e favorire il recupero postpartum

5. QUANDO INIZIARE E QUANTO È SICURO?
La fisioterapia può iniziare già nel secondo trimestre, come prevenzione, o prima se emergono dolori o disagi
È fondamentale lavorare con un professionista esperto che valuti la storia clinica, eventuali patologie e il trimestre di gravidanza

📌 Per info e appuntamenti:
📞 +39 0934 551204
📱 +39 348 3855169
📧 segreteria@centromedicosedita.com

27/10/2025

✨ Un giorno al Centro Medico Sedita
Dall’accoglienza al trattamento, ogni fase è pensata per accompagnarti in un percorso di terapia concreto e professionale.

👉 Accoglienza
👉 Ascolto delle tue esigenze
👉 Terapie personalizzate
👉 Tecnologie d’avanguardia

📍 A Caltanissetta, siamo un punto di riferimento per chi cerca soluzioni efficaci, con un approccio umano e competente.

💡 Segui la nostra pagina per consigli utili e aggiornamenti sui servizi dedicati alla tua salute.

📞 Prenota la tua visita:
☎️ Tel. 0934 551204
📲 WhatsApp +39 348 3855169
🌐 Miodottore.it

23/10/2025

“Vuoi tonificare senza sforzo? Scopri Tesla FMS Il trattamento che allena i muscoli al posto tuo

COS’È TESLA FMS (Functional Magnetic Stimulation)
👉 Una tecnologia che utilizza campi magnetici ad alta intensità per stimolare in profondità i muscoli, imitando l’esercizio fisico intenso.

COME FUNZIONA
Stimola le fibre muscolari con 20.000 contrazioni in una sola seduta
Agisce in profondità, dove gli esercizi tradizionali non arrivano
Non è invasivo, non causa dolore e non richiede recupero

PRINCIPALI BENEFICI
✅ Tonifica addome, glutei, cosce, braccia
✅ Migliora il metabolismo e riduce il grasso localizzato
✅ Rinforza il pavimento pelvico (ottimo anche post-gravidanza)
✅ Supporta programmi di dimagrimento e fitness

PER CHI È INDICATO -Per donne e uomini che vogliono:
- Rimodellare zone critiche
- Aumentare la tonicità muscolare
- Recuperare tonicità dopo gravidanza o perdita di peso
- Supportare la riabilitazione muscolare (anche post-operatoria)

QUANTO DURA IL TRATTAMENTO
⏱️ Ogni seduta dura circa 30 minuti
📅 Ciclo consigliato: 6–8 sedute per risultati ottimali
✨ I miglioramenti si notano già dalle prime applicazioni

SICUREZZA E COMFORT
- Tecnologia certificata
- Non invasiva, indolore
- Nessun tempo di recupero → subito pronti per tornare alle proprie attività

IDEALE PER:
- Addome più tonico
- Glutei sollevati e definiti
- Riduzione del grasso localizzato
- Rinforzo del pavimento pelvico

📍 Centro Medico Sedita - Viale Monaco, 10 - 93100 Caltanissetta (CL) - Italia
📲 WhatsApp: +39 348 3855169
📞 Telefono: 0934 551204

👉 Prenota ora la tua consulenza personalizzata.

👉 “Criosauna: perché tutti ne parlano?”La criosauna espone il corpo a temperature bassissime (-110° / -130°) per pochi m...
23/10/2025

👉 “Criosauna: perché tutti ne parlano?”
La criosauna espone il corpo a temperature bassissime (-110° / -130°) per pochi minuti.
Il freddo estremo stimola una risposta naturale che rigenera corpo e mente.

BENEFICI PRINCIPALI
✅ Riduce infiammazioni e dolori muscolari
✅ Accelera il recupero dopo sport o allenamenti
✅ Migliora la circolazione e il drenaggio linfatico
✅ Stimola il metabolismo e favorisce il consumo calorico
✅ Aumenta energia, endorfine e buonumore

💡 Alcuni studi hanno dimostrato che la criosauna riduce i livelli di cortisolo (ormone dello stress) e aumenta la produzione di endorfine → migliorando la sensazione di benessere.

PER CHI È INDICATA?
- Sportivi e amanti del fitness 🏋️
- Chi soffre di dolori cronici o infiammazioni 🦵
- Chi vuole stimolare il metabolismo e perdere calorie 🔥
- Chi cerca più energia e un boost di buonumore ✨
(Sempre sotto controllo medico, non indicata per chi ha patologie cardiovascolari gravi)

❓ “Hai mai provato la criosauna?”
📌 Vuoi provarla? Contattaci:
📞 +39 0934 551204
📱 +39 348 3855169
📧 segreteria@centromedicosedita.com

Indirizzo

Viale Monaco, 12
Caltanissetta
93100

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 21:00
Martedì 08:30 - 21:00
Mercoledì 08:30 - 21:30
Giovedì 08:30 - 20:00
Venerdì 08:30 - 21:30

Telefono

+390934551204

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro Medico Sedita pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Centro Medico Sedita:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare