Dott. Antonio Sedita Sport Nutrition Expert

Dott. Antonio Sedita Sport Nutrition Expert Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Dott. Antonio Sedita Sport Nutrition Expert, Nutrizionista, Centro Medico Sedita, Caltanissetta.

Sport Nutrition Lab by CM Sedita è una pagina dedicata alla divulgazione di informazioni scientifiche riguardo alla nutrizione e alla integrazione nello Sport dilettantistico e professionistico.

Gli zuccheri danno energia… ma al cervello dell’atleta possono anche toglierla.Picchi glicemici = cali di concentrazione...
14/11/2025

Gli zuccheri danno energia… ma al cervello dell’atleta possono anche toglierla.
Picchi glicemici = cali di concentrazione e performance mentale.”

IL RUOLO DEL CERVELLO NELLO SPORT
Il cervello consuma fino al 20% dell’energia totale.
Durante la performance regola coordinazione, decisioni, focus.
Se la glicemia oscilla troppo, anche la performance mentale crolla.

COSA SUCCEDERE CON TROPPIZUCCHERI SEMPLICI
- Aumento rapido della glicemia.
- Rilascio massiccio di insulina.
- Calo reattivo → “brain fog”, perdita di prontezza, fatica mentale.

EFFETTI SUL CAMPO
⚠️ Rallentamento nei tempi di reazione.
⚠️ Scelte meno lucide in gara.
⚠️ Sensazione di “vuoto” mentale a metà allenamento.

STRATEGIE INTELLIGENTI
🟢 Carboidrati complessi → rilascio graduale di energia (avena, riso integrale, patate dolci).
🟢 Carboidrati a basso indice glicemico pre-gara → stabilità mentale.
🟢 Combinare carbo + proteine + grassi buoni → risposta glicemica più equilibrata.
🟢 Timing mirato: zuccheri semplici solo in gara o allenamenti lunghi/intensi, non come regola quotidiana.

“Un atleta non deve nutrire solo i muscoli. Il cervello è il vero regista della performance, e gli zuccheri ne determinano lucidità e resilienza.”

“L’energia mentale è spesso l’elemento invisibile che separa una buona performance da una straordinaria.

La chiave non è eliminare i carboidrati, ma sceglierli e distribuirli con intelligenza:
- complessi per la stabilità,
- semplici solo quando la performance lo richiede,
- combinati con proteine e grassi buoni per modulare la risposta glicemica.

In nutrizione sportiva, alimentare il cervello significa migliorare la prestazione.

10/11/2025

🚴‍♂️ Non tutti gli atleti bruciano i carboidrati allo stesso modo.

Un nuovo utilizzato dai ciclisti del WorldTour (CyclingNews, 2025), mostra differenze enormi: alcuni ossidano fino a 180 g/ora, altri molto meno, anche con la stessa assunzione.

👉 Morale: “più carboidrati” non significa automaticamente più energia.
La chiave è il fueling personalizzato, per migliorare la performance ed evitare problemi gastrointestinali.

Vuoi una strategia nutrizionale costruita sulle tue esigenze?
👨‍⚕️ Contattami e iniziamo insieme.

Cosa mangia un CEO?Non si tratta di mode o regimi estremi, ma di una strategia nutrizionale che sostiene energia mentale...
07/11/2025

Cosa mangia un CEO?
Non si tratta di mode o regimi estremi, ma di una strategia nutrizionale che sostiene energia mentale, lucidità e longevità.

👉 Colazioni proteiche e funzionali, pranzi leggeri e bilanciati, snack intelligenti e cene che favoriscono recupero e sonno.
È un approccio che non solo migliora la performance, ma protegge il cervello e il corpo nel lungo termine.

Il cibo non è solo nutrimento: è la base di una leadership sostenibile.”

03/11/2025

💊 Integratori e sport: quante volte hai sentito promesse di prodotti miracolosi?
La verità è che tra hype e realtà c’è un mondo fatto di dati, studi e… qualche sorpresa.

In questo reel ti porto dentro una review scientifica sul tema: quasi mille atleti d’élite analizzati per capire davvero cosa funziona, cosa è sopravvalutato e dove la ricerca è ancora carente.

👉 Perché la scienza non cerca scorciatoie: ci dice che non esiste un integratore valido per tutti, ma strategie su misura per ogni atleta.

Se sei stanco di “consigli copia e incolla” e vuoi capire come ottimizzare davvero la performance, questo è il punto di partenza.

🐟 Salmone al vapore con crema di topinambur e spinaciUn piatto che unisce proteine nobili, omega-3 e fibre prebiotiche.I...
30/10/2025

🐟 Salmone al vapore con crema di topinambur e spinaci

Un piatto che unisce proteine nobili, omega-3 e fibre prebiotiche.
Il salmone sostiene la funzione cardiovascolare e cognitiva, il topinambur favorisce il microbiota intestinale, mentre gli spinaci apportano ferro e antiossidanti. Una combinazione completa per energia e benessere quotidiano.

⚡ Omega-3 – 🌱 Fibre prebiotiche – 🛡️ Supporto metabolico

“Gli AGEs – prodotti finali della glicazione avanzata – sono tra i nemici silenziosi della longevità.Non li vediamo, ma ...
28/10/2025

“Gli AGEs – prodotti finali della glicazione avanzata – sono tra i nemici silenziosi della longevità.

Non li vediamo, ma si accumulano nei tessuti, irrigidendo le cellule e accelerando processi infiammatori e degenerativi.

La buona notizia?
Ridurre la formazione di AGEs è possibile: scegliendo cotture delicate, limitando zuccheri semplici e inserendo più antiossidanti naturali nella dieta.
L’anti-aging non si gioca solo nei laboratori di cosmetica, ma ogni giorno in cucina.”

27/10/2025

🧬La tiroide è il motore del nostro metabolismo.
Gli ormoni FT3 e FT4 regolano il consumo energetico, influenzano la capacità di bruciare grassi e hanno un impatto diretto sui processi infiammatori.
Quando la loro funzione è alterata, anche dimagrimento e benessere diventano una sfida.

23/10/2025

Perdere grasso e costruire massa: sì, è possibile.
Ma non con improvvisazione. Serve strategia scientifica.
🚫 Il mito (superato): “O dimagrisci, o metti massa.”
❌ Non vero, se lavori con precisione metabolica.
La scienza lo conferma: anche chi è già allenato può ottenere entrambi i risultati, se gestisce carichi, alimentazione e recupero in modo integrato.

Cosa serve DAVVERO
Progressione nei carichi (non “allenarsi di più”, ma meglio)
1,6–2,2 g proteine/kg/die (personalizzate in base al contesto)
Deficit calorico controllato (200–400 kcal, mai drastico)
Pianificazione del volume e dei recuperi (niente caos)
Obiettivo? Stimolare, non stressare il sistema.

📌 PERCHÉ FUNZIONA
✔️ Stimola la sintesi proteica
✔️ Mantiene attivo il metabolismo basale
✔️ Riduce il catabolismo muscolare
✔️ Supporta performance e recupero
✔️ Aumenta la qualità della composizione corporea
Risultato visibile: meno volume, più tonicità, corpo efficiente.

⚠️ GLI ERRORI CHE BLOCCANO I RISULTATI
🚫 Diete troppo ipocaloriche → rallentano tutto
🚫 Eccesso di cardio → consuma il muscolo
🚫 Allenamenti casuali → senza progressione, niente adattamento
🚫 Carboidrati troppo bassi → crollano prestazione e recupero
🎯 La disciplina non è rinuncia. È struttura.

👤 A CHI È ADATTO QUESTO APPROCCIO
Manager e professionisti attivi che vogliono funzionalità ed efficienza
Atleti amatoriali con una base solida e obiettivi specifici
Persone già allenate che cercano definizione reale, non semplici numeri sulla bilancia
⚠️ Non è per chi cerca “massa a tutti i costi”.
✅ È per chi cerca potenza intelligente, estetica funzionale e performance sostenibile.

🧭 IN SINTESI
Non serve “tagliare”.
Serve orchestrare: carichi, nutrienti, tempi.
Il corpo cambia quando capisce, non quando soffre.

✉️ Vuoi affrontare una fase di ricomposizione in modo professionale?
Inizia a farti le domande giuste.
Non “quanto togliere”, ma cosa ottimizzare.

20/10/2025

🔬 Ho deciso di integrare il Test Microbiota Evolve tra gli strumenti per i miei atleti — e non a caso.

Questo test, basato su sequenziamento del DNA da campionamento fecale, consente di valutare con precisione la composizione batterica intestinale, rivelando indici utili come:
• Disbiosi
• Sensibilità al glutine
• Sistema immunitario
• Sensibilità allo stress
• Infiammazione cutanea
• Metabolismo del glucosio

Risultati che vanno oltre un semplice referto: con illustrazioni, spiegazioni chiare e consigli alimentari e di stile di vita personalizzati, fornisce una guida concreta per ottimizzare la salute interna e le performance.

Per me, non è “un test in più”, ma uno strumento strategico: conoscere il microbiota significa intervenire con precisione dove gli atleti spesso falliscono per via di approcci generici.

👉 Vuoi capire come possiamo usarlo per il tuo percorso? Scrivimi in DM!

­sport

Cos’è il VO₂maxÈ la quantità massima di ossigeno che il tuo corpo utilizza durante l’esercizio.👉 Più è alto → più resist...
16/10/2025

Cos’è il VO₂max
È la quantità massima di ossigeno che il tuo corpo utilizza durante l’esercizio.
👉 Più è alto → più resisti a intensità elevate.

Perché conta nel triathlon
Un VO₂max elevato significa:
✅ Resistenza prolungata
✅ Recupero più rapido
✅ Prestazioni top in tutte le frazioni

Non basta allenarsi, la nutrizione giusta è la “benzina” per il tuo VO₂max:
- Migliora il trasporto dell’ossigeno
- Mantiene energia costante
- Accelera il recupero muscolare

Nutrienti chiave
🥬 Nitrati (barbabietola, rucola) → efficienza muscolare
🩸 Ferro → trasporto dell’ossigeno
⚡ Carboidrati → energia negli allenamenti intensi
💪 Proteine → riparazione e adattamento muscolare
Idratazione & gara
💧 Elettroliti → idratazione ottimale
🥛 Latte al cioccolato post-allenamento → recupero rapido
🚴 In gara: 60–100g carbo/ora → energia continua
Allenamento + Nutrizione = Sinergia
HIIT + endurance + alimentazione mirata → 📈 VO₂max in crescita
🏆 Performance al massimo

📌 Fonti: Triathlete.com | Harvard Health Publishing | PLOS One | UC Davis Health | ITT World

13/10/2025

🩸 Sai che piccoli errori prima delle analisi ematiche possono compromettere i risultati?

Bere caffè, non rispettare il digiuno, fare attività fisica o fumare: sono abitudini comuni che possono alterare i valori e rendere i referti poco affidabili.

➡️ E se i risultati non sono corretti… anche il piano nutrizionale rischia di non essere davvero personalizzato.Per costruire un percorso alimentare su misura, servono analisi del sangue precise e affidabili.
👉 Parti sempre dalla base giusta.

11/10/2025

Stai lavorando troppo bene...per migliorare!

Indirizzo

Centro Medico Sedita
Caltanissetta
93100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Antonio Sedita Sport Nutrition Expert pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott. Antonio Sedita Sport Nutrition Expert:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare