Dario Polisano Biologo Nutrizionista

Dario Polisano Biologo Nutrizionista Biologo-Nutrizionista ideatore del Metodo Reset

Ricevo a Caltanissetta in Viale della Regione 97/d,ad Acireale (CT) in via Felice Paradiso 1, a Palermo in via Nunzio Morello 51, Multitudio Pioltello a Pioltello Milano

12/11/2025

Ogni lunedì dalle 16 alle 20, dedicato a voi per informazioni sull'integrazione personalizzata, in presenza e online.
3801974377

11/11/2025

Obesità malattia cronica se cronicamente .....

06/11/2025

Informazione sulla nutrizione e sull'integrazione da Erboristeria Radici!🥦💊

Ti aspettiamo venerdì 7 novembre dalle 17:00
Con Dario Polisano Biologo Nutrizionista parleremo di alimentazione, integrazione e buone abitudini per stare meglio ogni giorno!

Disponibili anche al telefono: 380 197 4377

05/11/2025

Idea di colazione sana e gustosa

Novembre è un ottimo mese per consolidare i risultati e mantenere la rotta verso lo star bene.In studio puoi:fare una va...
03/11/2025

Novembre è un ottimo mese per consolidare i risultati e mantenere la rotta verso lo star bene.
In studio puoi:
fare una valutazione nutrizionale personalizzata;
riprendere o aggiornare il tuo percorso alimentare;
iniziare un nuovo programma per affrontare l’inverno con energia.

Per prenotare il tuo appuntamento:
WhatsApp o chiamata al numero 389-8988010 (lun–ven, 09:00–14:00);
compila il form su https://dottdariopolisano.com/contatti/ e sarai ricontattato.

Metodo Reset e Dieta Mediterranea: equilibrio, varietà e semplicità.Molti pensano che il pesce sia l’alimento cardine de...
31/10/2025

Metodo Reset e Dieta Mediterranea: equilibrio, varietà e semplicità.

Molti pensano che il pesce sia l’alimento cardine della dieta mediterranea, non è del tutto così.
È vero: contiene Omega 3 e può sostenere il nostro benessere.
Tuttavia, le popolazioni mediterranee dell’entroterra vivevano in salute anche senza un consumo costante di pesce — la loro alimentazione era basata su prodotti della terra, semplici e genuini.
A cena alterniamo le fonti proteiche: uova, pesce, capretto, pollo, coniglio. Questo permette di assumere diversi amminoacidi e favorire un sonno più leggero.
Durante la notte, infatti, il nostro corpo si 'ricostruisce': le proteine sostengono questo processo naturale.

Il pesce è quindi consigliato, non in ogni momento indispensabile: ciò che davvero conta è l’equilibrio dell’intera alimentazione.

Continuiamo a parlare di alimentazione mediterranea, nella prospettiva Reset oggi ci soffermiamo su un aspetto spesso tr...
28/10/2025

Continuiamo a parlare di alimentazione mediterranea, nella prospettiva Reset oggi ci soffermiamo su un aspetto spesso trascurato: quando e quali proteine scegliere.
Proseguiamo con alcuni esempi concreti che andrebbero personalizzati in maniera specialistica in base alle esigenze e specificità di ciascuno.

Durante il giorno, soprattutto a pranzo, possiamo combinare, per chi non ha problemi intestinali, cereali (meglio senza glutine e integrali) e legumi: un abbinamento che fornisce tutti gli amminoacidi essenziali, ottimo per chi fa poca attività fisica o vuole limitare le proteine animali.
Meglio evitare questa combinazione la sera: il metabolismo rallenta, e la digestione dei carboidrati risulta più difficile.
A cena, invece, è preferibile inserire proteine animali, consumando alimenti del bacino del mediterraneo:
carni bianche di piccola taglia (pollo, tacchino, coniglio);
uova, consumate senza timore del “mito del colesterolo”;
pesce, meglio se azzurro e di piccola taglia (sgombro, alici, sardine).

Nel passato, le proteine animali erano scelte “naturali”: provenivano da animali allevati all’aperto o selvatici, non da produzioni intensive.
Un modello che possiamo ancora seguire, puntando su qualità, semplicità e stagionalità — i principi cardine della vera dieta salutare.

23/10/2025

I soliti impegni di casa mia per mantenere uno stile di vita sano

In questo nuovo giorno dell'anno della salute - per festeggiare il nostro decennale, proseguiamo l'approfondimento della...
22/10/2025

In questo nuovo giorno dell'anno della salute - per festeggiare il nostro decennale, proseguiamo l'approfondimento della dieta mediterranea nella prospettiva del Metodo Reset, sviluppando le origini per ritrovare l’equilibrio ed ottenere i benefici di questo modello alimentare.

Le persone del Mediterraneo non bevevano latte vaccino, consumavano caprino e ovino.
Quindi, dire addio al latte vaccino. Il motivo, oggi?
La caseina A1, presente nel latte vaccino, è una proteina pro-infiammatoria, associata a diversi disturbi cronici.
Il latte ovino e quello caprino, invece, sono più simili al latte materno, più digeribili e con un profilo ormonale più equilibrato.

I legumi erano protagonisti nella dieta dei popoli mediterranei: fonte di fibre, proteine vegetali e preziosi alleati per una flora intestinale sana.
Ritornare ai legumi poiché oggi ne consumiamo troppo pochi, e il nostro intestino — impoverito da alimenti raffinati e sterilizzati, ne sente la mancanza.
Un esempio per reintrodurli correttamente, senza temere gonfiore e fastidi è:
3 cucchiai di legumi già cotti nel piatto di cereali (meglio se riso poiché il glutine favorisce la fermentazione della fibra dei legumi) 2 volte a settimana; un abbinamento che favorisce la digestione e limita la fermentazione.

Recuperare l’autenticità della dieta mediterranea nella prospettiva reset non è solo una scelta nutrizionale, supportata in maniera professionale e strutturata, è un ritorno alle nostre radici e ad un benessere naturale.

16/10/2025

Vi aspetto alle 17:00 domani in presenza e online (3801974377) per una giornata informativa sulla nutraceutica

14/10/2025

Perdo grasso o perdo liquidi?

Indirizzo

Viale Della Regione 97\d
Caltanissetta
93100

Orario di apertura

Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00

Sito Web

http://www.resetnutraceutici.it/, http://www.dottdariopolisano.com/

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dario Polisano Biologo Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dario Polisano Biologo Nutrizionista:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram