09/12/2024
Sono 3 anni che ho aperto lo studio qui a “ casa” . Pensavo di riscontrare difficoltà a far comprendere in un paese più piccolo, l’importanza del piede e dei suoi codici . Temevo di non essere creduta quando parlavo dei messaggi del corpo in ogni sua sfumatura .
Ci sarà sempre qualcuno che si scosterà da questo metodo, ma è uno stile di vita .
Invece voglio ringraziare tutte quelle persone che si sono affidate e fidate .
Quando dico che amo quello che faccio è perché lo sento fortemente!
🥰🦶
Farsi fare un massaggio regolarmente è un ottimo metodo per migliorare la nostra salute fisica, l’umore e per evitare di bloccarci. E’ inoltre una coccola che ci possiamo concedere nei momenti di maggiore stress o tensione.
Un corpo rigido, bloccato e una mente in continuo stress, non consentono di vivere serenamente e raggiungere quello stato di benessere psicofisico che tanto desideriamo e che spesso ricerchiamo.
Il massaggio ha innumerevoli benefici non solo nella zona su cui viene praticato, il suo effetto benefico infatti si espande per tutto il corpo regalando un benessere totale, il massaggio decontrae le tensioni dei muscoli doloranti e rigidi, producendo un generale rilassamento e distensione. Si rilassano i muscoli, si attenua il dolore e si scioglie la parte contratta. Tutto il corpo si distende diventando più armonioso dando benefici anche sull’umore.
Con un massaggio inoltre si ottiene un miglior ritorno venoso, viene stimolato il sistema linfatico e migliora anche la circolazione arteriosa, il calore prodotto accelera il metabolismo e si stimola l’eliminazione delle scorie. Si decontraggono e allungano i muscoli e si migliora il movimento delle articolazioni.
Il lavoro oltre che sul sistema circolatorio e muscolare, viene fatto anche a livello più sottile, grazie allo scambio energetico che si instaura tra chi effettua e chi riceve il massaggio.