Clinica Veterinaria Bertollo

Clinica Veterinaria Bertollo Camisano Vicentino (Vi)
Via Luigi Silvestri, n° 5

Lunedì: CHIUSO
Martedì: 8.00 - 19.00
(1)

30/10/2025

Questo è stato scritto da un veterinario.

“Un giorno ho ricucito la gola di un cane con del filo da pesca, sul retro di un pick-up, mentre il suo padrone teneva una torcia in bocca e piangeva come un bambino.
Era il 1979, forse il 1980. Appena fuori da una piccola città vicino al confine del Tennessee.

Niente clinica, niente tavolo pulito, niente anestesia, solo un po’ di whisky di contrabbando. Ma il cane è sopravvissuto. E quell’uomo mi manda ancora una cartolina di Natale ogni anno, anche se il suo cane è morto da tempo, proprio come sua moglie.

Faccio il veterinario da quarant’anni. Quattro decenni di sangue sotto le unghie e peli sui vestiti.

Una volta si faceva con quello che si aveva, non con quello che si poteva fatturare.

Oggi i miei colleghi passano metà delle giornate a spiegare codici assicurativi e piani di pagamento, mentre nella stanza accanto un beagle sta morendo dissanguato.

Pensavo che questo mestiere consistesse nel salvare vite. Ora so che si tratta di raccogliere i pezzi quando tutto crolla.

Ho cominciato nel 1985. Appena uscito dall’Università della Georgia, ancora con i capelli, ancora con la speranza.

La mia prima clinica era un edificio di mattoni lungo una strada sterrata, con un tetto che perdeva a ogni pioggia. Il telefono aveva il disco rotante, il frigorifero faceva un rumore infernale e il riscaldamento funzionava solo quando voleva.

Ma la gente veniva lo stesso. Contadini, operai, pensionati, a volte un camionista con un pitbull sul sedile accanto.

Non chiedevano molto.

Un’iniezione. Un punto di sutura. L’eutanasia quando era il momento — e sapevamo sempre quando lo era.

Niente discussioni, niente sensi di colpa sui social, niente “protocolli alternativi”. Solo quella comprensione silenziosa tra una persona e il suo cane, che la sofferenza era diventata troppo grande.

E si fidavano di me per portarne il peso.

Alcuni giorni prendevo il mio vecchio pick-up e andavo fino a un fienile dove un cavallo giaceva con la gamba rotta, o su un portico dove un vecchio cane non mangiava da tre giorni.

Mi sedevo accanto al padrone, gli porgevo un fazzoletto e aspettavo.

Non avevo fretta. Perché allora li tenevamo tra le braccia fino alla fine.

Ora la gente firma moduli e chiede se può “ritirare le ceneri la prossima settimana”.

Mi ricordo la prima volta che ho dovuto addormentare un cane.

Un pastore tedesco di nome Rex. Era stato investito da una mietitrebbia.

Il contadino, Walter Jennings, veterano della Seconda guerra mondiale, duro come il filo spinato.

Ma quando gli dissi che Rex non ce l’avrebbe fatta, le sue ginocchia cedettero. Proprio lì, nella mia sala visite.

Non disse niente. Annui soltanto. Poi — non lo dimenticherò mai — baciò il muso di Rex e sussurrò: “Hai fatto del tuo meglio, ragazzo mio.”

Poi si voltò verso di me e disse: “Fallo in fretta. Non farlo aspettare.”

Obbedii.

Quella notte non dormii. Rimasi seduto sul portico, con una sigaretta in mano, a guardare le stelle fino all’alba.

Fu allora che capii che questo lavoro non riguardava solo gli animali.

Riguardava le persone. L’amore che mettono in un essere che non vivrà mai quanto loro.

Ora siamo nel 2025. I miei capelli sono bianchi — quel poco che resta.

Le mani non sempre rispondono, c’è un tremore che l’anno scorso non c’era.

La clinica è ancora lì, ma ora ha pareti bianche perfette, software in abbonamento e un ragazzo di 28 anni del marketing che mi dice di fare video su TikTok con i pazienti.

Gli ho risposto che preferirei castrarmi da solo.

Una volta ci si fidava dell’istinto. Oggi è tutto algoritmi e moduli di responsabilità.

La settimana scorsa è venuta una donna con un bulldog in crisi respiratoria.

Le ho detto che dovevamo intubarlo e tenerlo per la notte.

Ha tirato fuori il telefono e mi ha chiesto se poteva sentire il parere di un influencer che segue.

Ho solo annuito. Cosa potevo fare?

A volte penso di andare in pensione.

Ci ho quasi pensato durante il COVID.

Un incubo — consegne di animali nei parcheggi, abbai dietro le porte chiuse, mascherine che nascondevano le lacrime.

Addii dietro i vetri delle auto.

Nessuno poteva più tenerli fino alla fine.

Qualcosa dentro di me si è rotto allora.

Ma poi vedo un bambino entrare con una scatola piena di gattini trovati nel fienile del nonno, e i suoi occhi che si illuminano quando gliene lascio accarezzare uno.

O curo un golden retriever ferito da un filo spinato, e il giorno dopo il suo padrone mi porta una torta di noci pecan.

O ancora, un vecchio mi chiama solo per ringraziarmi — non per la cura, ma perché sono rimasto seduto con lui dopo la morte del suo cane, in silenzio, lasciando che fosse il silenzio a parlare.

È per questo che resto.

Perché nonostante tutti i cambiamenti — le app, i moduli, le cause legali, i clienti che consultano Google — una cosa non cambia:

le persone amano ancora i loro animali come fossero famiglia.

E quando quell’amore è abbastanza profondo, si manifesta in silenzio.

Una mano tremante su un fianco coperto di pelo.

Un addio sussurrato.

Un portafoglio svuotato senza esitazione.

Un uomo adulto in lacrime nel mio studio perché il suo cane non vedrà l’autunno.

Non importa l’anno, la tecnologia, le mode — questo non cambierà mai.

Qualche mese fa un uomo è entrato con una scatola di scarpe.

Aveva trovato un gattino vicino ai binari.

Zampa schiacciata, pieno di pulci, le costole come tasti di pianoforte.

Anche lui non stava bene. Era appena uscito di prigione, non aveva un soldo, ma mi chiese se potevo fare qualcosa.

Guardai nella scatola. Il gattino aprì gli occhi e miagolò come se mi conoscesse.

Annuii e dissi: “Lascialo qui. Torna venerdì.”

Gli mettemmo una stecca, gli demmo latte caldo ogni due ore e lo chiamammo Boomer.

L’uomo tornò venerdì con una torta di mele mezza mangiata e le lacrime agli occhi.

Mi disse che nessuno gli aveva mai dato niente senza chiedere qualcosa in cambio.

Gli risposi che agli animali non importa ciò che hai fatto.

Conta solo come li tieni adesso.

Quarant’anni.

Migliaia di vite.

Alcune salvate. Altre no.

Ma tutte hanno contato.

Ho un cassetto nel mio ufficio. Chiuso a chiave. Nessuno lo tocca.

Dentro ci sono vecchie foto, biglietti di ringraziamento, collari, medagliette.

Un osso di latte di un border collie di nome Scout che ha salvato un bambino dall’annegamento.

Un’impronta di zampa in argilla di un gatto che dormiva sul bancone di una stazione di servizio.

Un disegno a matita di una bambina che diceva che ero il suo eroe perché avevo aiutato il suo criceto a respirare di nuovo.

Lo apro a volte, tardi la sera, quando la clinica è immersa nel buio e le mie mani finalmente si fermano.

E ricordo.

Ricordo com’era prima degli schermi. Prima delle app.

Prima dei rimedi miracolosi su internet e dei controlli di credito.

Allora essere veterinario significava attraversare il fango a mezzanotte perché una mucca stava partorendo e tu eri l’unico di cui si fidavano.

Allora si ricuciva con filo da pesca e speranza.

Allora li si teneva fino alla fine — e si tenevano anche i loro padroni.

Se c’è una cosa che ho imparato in questa vita, è questa:

non possiamo salvarli tutti.

Ma dobbiamo almeno provarci.

E quando arriva il momento dell’addio, si resta.

Non si distoglie lo sguardo. Non si ha fretta.

Ci si inginocchia, li si guarda negli occhi, e si resta fino a quando l’ultimo respiro lascia la stanza.

È la parte che nessuno ti insegna. Né all’università di veterinaria, né nei manuali.

È la parte che ti rende umano.

E non la scambierei con niente al mondo. 🐾

🏡🐾 La salute del tuo pet direttamente a casa tua!Evita lo stress del trasporto: veniamo da te per visite, vaccini e cont...
23/10/2025

🏡🐾 La salute del tuo pet direttamente a casa tua!
Evita lo stress del trasporto: veniamo da te per visite, vaccini e controlli di routine.
❤️Comodità e cura, dove il tuo amico a quattro zampe si sente più sicuro.

16/10/2025
23/07/2025

Annuncio di Lavoro: Addetto/a alla Segreteria

📍 Sede di lavoro: Camisano Vicentino (VI)
🕒 Orario: martedi e giovedì 16-20
Mercoledì e venerdì 8 -12
Domenica 9 - 13
📅 Contratto: Tempo determinato - a seguire tempo indeterminato

Mansioni principali:
• Accoglienza clienti e gestione del centralino telefonico
• Organizzazione e gestione dell’agenda appuntamenti
• Gestione della posta elettronica e cartacea
• Interfaccia con clienti e collaboratori
Requisiti richiesti:
• Diploma di scuola superiore
• Buona conoscenza del pacchetto Office (Word, Excel, Outlook)
• Ottime capacità organizzative e relazionali
• Precisione, riservatezza e capacità di lavorare in autonomia
• Flessibilità

Offriamo:
• Ambiente di lavoro dinamico e professionale
• Formazione iniziale e affiancamento
• Opportunità di crescita interna

📧 Per candidarsi, inviare il proprio CV aggiornato con foto e autorizzazione al trattamento dei dati personali all’indirizzo email: bertollovet@hotmail.it

150.000 km a domicilio! 🚑🏡Grazie a chi ti ha fatto diventare grande.Grazie a chi ci ha dato fiducia e ci spalanca le po...
03/07/2025

150.000 km a domicilio! 🚑🏡

Grazie a chi ti ha fatto diventare grande.

Grazie a chi ci ha dato fiducia e ci spalanca le porte di casa sua facendoci sentire importanti, amati, utili.

Grazie anche alla Famiglia Agnelli che tutto sommato non c’ha mai fatto rimanere per strada 😂



…dal 1986 Lavoro, Passione, Animali

18/06/2025

📍 Posizione aperta – Medico Veterinario per visite a domicilio | Vicenza

B Vet, realtà storica nel settore veterinario con sede a Vicenza e attiva sul territorio dal 1986, è alla ricerca di Medici Veterinari da inserire nel proprio team per attività di visite domiciliari.

Grazie a una rete capillare di clienti fidelizzati e alla nostra solida organizzazione interna, offriamo un ambiente professionale, strutturato e stimolante, con concrete opportunità di crescita.

🔍 Chi cerchiamo:

Medici Veterinari, di qualsiasi età o livello di esperienza, desiderosi di mettersi in gioco in un contesto dinamico e orientato al benessere animale.

Persone empatiche, affidabili e disponibili almeno 4 giorni a settimana.

Professionalità e passione per la medicina veterinaria sono requisiti fondamentali.

✅ Cosa offriamo:

Agenda settimanale completamente gestita dalla nostra segreteria organizzativa.

Mezzo di trasporto aziendale e tutte le attrezzature necessarie per lo svolgimento delle visite.

Attività semplice, con carico di responsabilità contenuto, ideale anche per chi è alle prime esperienze.

Possibilità di crescita professionale e formazione continua.

Retribuzione altamente competitiva, in linea con profili manageriali di alto livello.

Se sei interessato a entrare a far parte di un team consolidato e appassionato, inviaci il tuo CV o contattaci per maggiori informazioni.

bertollovet@hotmail.it - 3913777455

Auguri a tutte le Mamme del mondo,qualunque specie sia ❤️🫶🏻💐
11/05/2025

Auguri a tutte le Mamme del mondo,qualunque specie sia ❤️🫶🏻💐



Novità per i nostri amici a quattro zampe! Siamo felici di annunciare l’arrivo di un farmaco rivoluzionario per i vostri...
08/01/2025

Novità per i nostri amici a quattro zampe!

Siamo felici di annunciare l’arrivo di un farmaco rivoluzionario per i vostri cani! 🐕
Da oggi, con Bravecto Iniettabile, BASTA COMPRESSE E PIPETTE!!
Sarà suffieciente una singola iniezione per garantirvi una protezione per PULCI, ZECCHE E ACARI immediata con durata di ben 12 mesi! 🗓

Per informazioni e prenotazioni non esitate a contattarci anche su WhatsApp al 3913777455 😉

Buon Natale e Buone Feste da tutto lo staff della clinica Bertollo 🎄🎅
24/12/2024

Buon Natale e Buone Feste da tutto lo staff della clinica Bertollo 🎄🎅

🎄🎅🎄
18/12/2024

🎄🎅🎄

⚠️⚠️⚠️VARIAZIONE ORARIO MESE DI AGOSTO⚠️⚠️⚠️
24/07/2024

⚠️⚠️⚠️VARIAZIONE ORARIO MESE DI AGOSTO⚠️⚠️⚠️

Indirizzo

Via Luigi Silvestri 5
Camisano Vicentino
36043

Orario di apertura

Martedì 08:00 - 19:30
Mercoledì 08:00 - 19:30
Giovedì 08:00 - 19:30
Venerdì 08:00 - 19:30
Sabato 09:00 - 12:00
Domenica 09:00 - 12:00

Telefono

+390444411291

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Clinica Veterinaria Bertollo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Clinica Veterinaria Bertollo:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare