Elda Corazzin Psicoterapeuta Cognitivo-comportamentale

Elda Corazzin Psicoterapeuta Cognitivo-comportamentale Psicoterapia Cognitivo-comportamentale. Consulenza e sostegno psicologico. Psicologia clinica. Psicologia dell'apprendimento.

CONSULENZA PSICOLOGICA, PSICOTERAPIA COGNITIVO-COMPORTAMENTALE. POTENZIAMENTO E STRATEGIE COMPENSATIVE PER I DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO (DISLESSIA, DISORTOGRAFIA, DISGRAFIA E DISCALCULIA). CONSULENZA E FORMAZIONE PER LE SCUOLE

PER FISSARE UN COLLOQUIO:

chiamare al 329.2937912
oppure inviare una e-mail a eldacorazzin@virgilio.it

12/11/2025

Le mie riflessioni sull'educazione: "L'importanza dei limiti ed il dialogo scuola-famiglia"

Gli adolescenti hanno bisogno di limiti e confini per sentirsi sicuri, amati e protetti. Quando mancano regole chiare, si sentono smarriti e abbandonati, e spesso reagiscono con comportamenti provocatori o aggressivi per attirare a sè attenzione e contenimento. Stabilire dei confini non significa affatto essere autoritari o punitivi, ma aiuta i ragazzi a sviluppare autocontrollo, resilienza e capacità di affrontare le difficoltà. Imparare ad accettare le regole insegna a gestire frustrazioni, fallimenti e ostacoli senza scoraggiarsi, con un atteggiamento resiliente, rendendoli più forti e capaci di affrontare la vita. Viceversa un' educazione improntata al laissez faire induce nei ragazzi disorientamento, insicurezza, disorganizzazione e mancanza di stabilità. Lasciare i ragazzi liberi di agire senza limiti comporta una scarsa capacità di autogestione e una dipendenza costante da una guida esterna per mantenere il proprio ordine interiore, generando disadattamento e possibile sviluppo di problemi comportamentali. Naturalmente il lavoro educativo va condotto in primis dalle famiglie, sempre in sinergia e in costante dialogo con le agenzie educative a cui il ragazzo viene affidato. Non può esserci un felice sviluppo per i bambini ed i ragazzi senza un continuo interfacciarsi tra la scuola e la famiglia. Un dialogo costante, costruttivo, proficuo. Il percorso educativo di un individuo è come una melodia suonata a quattro mani, si nutre di reciprocità, altrimenti diventa sterilmente monocorde.

Dott.ssa Elda Corazzin
Psicologa e Psicoterapeuta Cognitivo-comportamentale

ARTE e SALUTE MENTALE 🖌️🎨🫟🖼️Uno studio realizzato recentemente dimostra che partecipare ad attività culturali, come assi...
06/11/2025

ARTE e SALUTE MENTALE 🖌️🎨🫟🖼️
Uno studio realizzato recentemente dimostra che partecipare ad attività culturali, come assistere a spettacoli teatrali, concerti, mostre o corsi artistici, migliora la salute fisica e mentale, può ridurre depressione, dolore, stress, solitudine e fragilità, oltre a ritardare il declino cognitivo e la demenza.
Questi effetti si traducono in minori costi sanitari, maggiore produttività e migliore qualità della vita. Ad esempio, gli anziani che hanno frequentato corsi di disegno settimanali hanno riportato un notevole miglioramento del benessere e minori visite mediche, mentre i giovani coinvolti in attività artistiche si sono dichiarati più felici e appagati.
Investire nella cultura è una forma di prevenzione sanitaria.

CONSULENZA PSICO-EDUCATIVA PER I GENITORISi realizzano interventi di consulenza, sostegno e formazione per i genitori ch...
31/10/2025

CONSULENZA PSICO-EDUCATIVA PER I GENITORI

Si realizzano interventi di consulenza, sostegno e formazione per i genitori che rilevino difficoltà nella gestione educativa dei propri figli.

Durante i colloqui, sarà possibile esaminare la domanda d'aiuto, facilitare la comprensione del problema e guidare i genitori nella ricerca attiva di possibili soluzioni, attraverso il suggerimento di strategie educative per affrontare meglio le situazioni che creano maggiori difficoltà.

Alcune delle problematiche affrontate tramite l'intervento possono riguardare, a titolo di esempio:

- ansie ed aspettative rispetto al ruolo genitoriale
- inserimento all'asilo nido o alla scuola dell’infanzia
- difficoltà emotive e/o comportamentali nel rapporto con il gruppo dei pari età e/o con gli adulti (insegnanti, genitori, ecc.)
- ansia scolastica
- ansia da separazione
- difficoltà scolastiche
E molte altre.

Dott.ssa Elda Corazzin
Psicologa e Psicoterapeuta Cognitivo-comportamentale
Perfezionata in Psicopatologia dell'Apprendimento

Studio di Psicologia Clinica e Psicoterapia
Via Sant'Antonio dei Lazzari 15/D, 86100 Campobasso

Per informazioni e per un appuntamento

tel.329 293 7912

Visita il mio sito https://eldacorazzinpsicologa.my.canva.site/

Se oggi non valgo nulla, non varrò nulla nemmeno domani; ma se domani scoprono in me dei valori, vuol dire che li posseg...
30/10/2025

Se oggi non valgo nulla, non varrò nulla nemmeno domani; ma se domani scoprono in me dei valori, vuol dire che li posseggo anche oggi. Poiché il grano è grano, anche se la gente dapprima lo prende per erba.

Vincent Van Gogh

28/10/2025
Presso il mio studio a Campobasso, effettuo TRAINING per acquisire un METODO DI STUDIO EFFICACE rivolti a tutti gli stud...
25/10/2025

Presso il mio studio a Campobasso, effettuo TRAINING per acquisire un METODO DI STUDIO EFFICACE rivolti a tutti gli studenti.
Il metodo di studio è la base per sviluppare capacità solide di apprendimento e organizzazione, essenziali per ogni studente. I percorsi proposti si fondano su 13 anni di solida esperienza come Psicologa dell'apprendimento nel campo di strategie frutto della ricerca neuropsicologica e sono pensate per adattarsi ai diversi stili cognitivi dei ragazzi, perché imparino a studiare in modo autonomo, promuovendo lo sviluppo di competenze trasversali come la sintesi, la gestione del tempo, la pianificazione delle attività e la motivazione a studiare. Uno degli elementi centrali è l’attenzione all’inclusione: i percorsi sono pensati anche per ragazzi con DSA o altri bisogni educativi speciali, allo scopo di aiutarli a superare le difficoltà e a valorizzare i punti di forza di ciascuno.

Per informazioni
Dott.ssa Elda Corazzin
Psicologa e Psicoterapeuta Cognitivo-comportamentale
Perfezionata in Psicopatologia dell'Apprendimento

Studio di Psicologia Clinica e Psicoterapia
Via Sant'Antonio dei Lazzari 15/D
Campobasso

Tel. 329 293 7912

Visita il mio sito
https://eldacorazzinpsicologa.my.canva.site/

Una ricerca pubblicata da Lancet nel maggio 2025 ha analizzato la salute mentale degli adolescenti nel periodo post-pand...
21/10/2025

Una ricerca pubblicata da Lancet nel maggio 2025 ha analizzato la salute mentale degli adolescenti nel periodo post-pandemico, evidenziando quanto questa fase della vita sia cruciale per lo sviluppo cognitivo e la formazione di abitudini e comportamenti destinati a durare nel tempo. Lo studio sottolinea che i problemi di salute mentale tra i giovani non rappresentano solo una questione sanitaria, ma hanno ripercussioni su molti aspetti della vita: dal rapporto con le regole e la società, al rendimento scolastico, all’ingresso nel mondo del lavoro, fino alle relazioni familiari e affettive.
Nel breve periodo, le difficoltà mentali incidono in particolare sulle relazioni sociali, sulla performance scolastica e sull’uso consapevole della tecnologia e dei media digitali. Il benessere psicologico dei più giovani deve essere al centro del dibattito quotidiano sul miglioramento delle condizioni di vita della popolazione non solo nei paesi industrializzati, ma anche di quelli in via di sviluppo, dove il fenomeno assume le caratteristiche di emergenza, poiché si somma ad altre difficoltà legate alla sopravvivenza.

Durante un attacco di panico non si perde conoscenza, anche se la sensazione può essere molto simile.In quei momenti, in...
20/10/2025

Durante un attacco di panico non si perde conoscenza, anche se la sensazione può essere molto simile.
In quei momenti, infatti, il corpo entra in allerta, la pressione sale, il cuore accelera e i muscoli si tendono: è la reazione di “attacco o fuga”. Svenire, al contrario, significa che la pressione si abbassa e l’organismo si “spegne” per un attimo, due reazioni incompatibili. La sensazione di svenimento nasce spesso dal fenomeno dell’iperventilazione, cioè dal respirare in modo rapido e superficiale, che può provocare testa leggera, formicolii e derealizzazione (distacco dalla realtà). Tuttavia, conoscere questo meccanismo non basta per eliminare il panico: per stare meglio è necessario un percorso psicoterapeutico specifico, che sia in grado di fornire strumenti concreti e strategie efficaci per trattare i disturbi d'ansia.

Ricevo per appuntamento 💻 ONLINE e a Campobasso presso il mio Studio di Psicologia Clinica e Psicoterapia Cognitivo comportamentale in Via Sant'Antonio dei Lazzari 15/D.
Per info 📞 329 293 7912 (telefonare dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 18:00 alle 20:00)

Visita il mio sito👇🏻
https://eldacorazzinpsicologa.my.canva.site/

Il criticismo genitoriale si basa su rimproveri continui e amore condizionato, portando il bambino a non sentirsi mai ab...
18/10/2025

Il criticismo genitoriale si basa su rimproveri continui e amore condizionato, portando il bambino a non sentirsi mai abbastanza e a dipendere dal giudizio altrui.
Ciò genera bassa autostima, autocritica e perfezionismo maladattivo, aumentando il rischio di depressione e disturbi ansiosi.
Questo modello si trasmette tra generazioni, creando adulti convinti di dover essere perfetti per meritare amore e valore.

Dott.ssa Elda Corazzin
Psicologa ad indirizzo clinico
Psicoterapeuta Cognitivo comportamentale
Ricevo per appuntamento ONLINE e presso
Studio di Psicologia Clinica e Psicoterapia
Via Sant'Antonio dei Lazzari 15/D a Campobasso

INFO Tel. 329/2937912 dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 18:00 alle 20:00

https://eldacorazzinpsicologa.my.canva.site/

La salute mentale è un diritto fondamentale, particolarmente a rischio durante le crisi globali. Sono necessarie maggior...
10/10/2025

La salute mentale è un diritto fondamentale, particolarmente a rischio durante le crisi globali. Sono necessarie maggiori azioni di prevenzione, promozione e cura della salute mentale, soprattutto tra gli adolescenti: a livello globale, uno su sette tra i 10 e i 19 anni soffre di disturbi mentali, e quasi la metà di questi disturbi inizia prima dei 18 anni. Ciascuno di noi ha una responsabilità nei confronti dei ragazzi. Serve uno sguardo attento ai loro bisogni emotivi, saper rispondere alle loro domande, accogliere le richieste più o meno esplicite di aiuto. In definitiva, "esserci" e non lasciarli soli a confrontarsi con le sfide di un mondo, a volte, difficile da comprendere.

Indirizzo

Via Sant'Antonio Dei Lazzari 15/D
Campobasso
86100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Elda Corazzin Psicoterapeuta Cognitivo-comportamentale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Elda Corazzin Psicoterapeuta Cognitivo-comportamentale:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram