Massimo Ferrante - Educazione e Psicomotricità

Massimo Ferrante - Educazione e Psicomotricità Psicologo-dottore in tecniche psicologiche per i servizi alla persona e alla comunità psicomotricista psicologia
consulenza educativa
formazione

Laboratori di psicomotricità e sostegno al ruolo genitoriale, formazione educatori.

11/11/2025
Non basta scrivere belle parole per strutturare percorsi efficaci o innovativi che saltano all'occhio,  psicomotricità a...
08/11/2025

Non basta scrivere belle parole per strutturare percorsi efficaci o innovativi che saltano all'occhio, psicomotricità all'esterno, in ambiente, psicomotricità in acqua ecc..ecc...soprattutto nei casi in cui questi tipi di percorsi potrebbero essere chiamati per come si chiamano e si chiamavano in passato per davvero e sarebbero efficaci lo stesso.

Siamo davvero di fronte ad una mercificazione di percorsi che dovrebbero essere specialistici e professionistici e non vendere parole belle per accattivarsi le attenzioni di genitori ed utenti, i percorsi non devono ottenere consenso, devono essere di aiuto ed efficaci.
Siamo ormai davvero di fronte ad un uso merceologico dell'educazione e della relazione
Quando parliamo di uso merceologico in questo intendo il modo in cui il mercato sta ormai intervendo nella sfera familiare e affettiva, trasformando l’educazione dei figli in un campo di consumo, marketing e business, ed è triste che molto spesso si fanno protagonisti di questo processo gli stessi protagonisti che dovrebbero guardarsi bene da tali dinamiche e fornire un'alternativa a questa radicale cancellazione della cultura del limite nella nostra società:
Come si manifesta
• Prodotti e servizi per “educare bene”
• Corsi, libri, app, consulenze psicologiche e pedagogiche, corsi di nuoto con parole scoppiettanti, novità all'aperto , vengono spesso venduti come strumenti “necessari” per essere buoni genitori.
• La genitorialità diventa un prodotto di consumo: si compra la “migliore” carrozzina, il “giocattolo educativo”, il “metodo Montessori certificato”.
• Modelli educativi venduti come marchi
• “Metodo Montessori”, “Educazione positiva”, “Gentle parenting”, ecc. diventano brand: non solo approcci pedagogici, ma veri e propri prodotti da commercializzare (corsi, gadget, manuali, influencer).

Io dico no, è non mi nascondo , le motivazioni di ogni uomo di buona volontà dovrebbero essere quelle di cambiare lo stato delle cose, e non di rafforzare concetti e significati che sono antitetici ai valori fondanti l'educazione, soprattutto per chi si occupa di educazione e di relazioni di aiuto.

04/11/2025

Senza limiti, nessuna crescita e bisogna iniziare sin da quando sono piccoli.

Il neuropsicologo Álvaro Bilbao ci ricorda una cosa fondamentale: i limiti, ben bilanciati e motivati, non reprimono, ma proteggono e orientano.
Troppo spesso confondiamo la libertà con l'assenza di regole, dimenticando che il cervello, in particolare degli adolescenti, è ancora in costruzione e ha bisogno di punti di riferimento chiari per sviluppare autonomia, resilienza e senso critico.

Siamo oggi purtroppo in una società che sta cancellando la cultura del limite!!!!
01/11/2025

Siamo oggi purtroppo in una società che sta cancellando la cultura del limite!!!!

31/10/2025
28/10/2025
23/10/2025
Consulenza genitoriale,  genitorialita' attraverso un metodo specifico e innovativo, percorsi di prevenzione e di tratta...
17/10/2025

Consulenza genitoriale, genitorialita' attraverso un metodo specifico e innovativo, percorsi di prevenzione e di trattamento difficoltà comportamentali, disturbi del neurosviluppo
Psicomotricità familiare e individuale.

12/10/2025

Indirizzo

Via Pioga 116
Campodarsego
35011

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00
Sabato 09:00 - 13:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Massimo Ferrante - Educazione e Psicomotricità pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram