25/09/2024
𝗜𝗹 𝗰𝗲𝗿𝘃𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗽𝘂𝗼' 𝗱𝗮𝘃𝘃𝗲𝗿𝗼 𝘀𝗼𝗽𝗽𝗿𝗶𝗺𝗲𝗿𝗲 𝗹'𝗮𝗰𝘂𝗳𝗲𝗻𝗲?
Richiede un certo allenamento e delle istruzioni precise, ma il nostro cervello è in grado di farlo. Vediamo insieme perché. La corteccia uditiva ricevendo il segnale del tinnito, parte dal presupposto che debba trattarsi di un suono. Tuttavia, a differenza del rumore di un aereo, ad esempio, l’acufene non è un vero e proprio suono; è 𝘂𝗻 𝘀𝗲𝗺𝗽𝗹𝗶𝗰𝗲 𝘀𝗲𝗴𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗲𝗹𝗲𝘁𝘁𝗿𝗶𝗰𝗼 che la corteccia uditiva non interpreta in modo corretto. Se il cervello non riesce ad analizzare correttamente l’acufene, il sistema limbico si trova in grande difficoltà e non sa decidere se questa “falsa” percezione uditiva è davvero importante oppure no. Anzi, il più delle volte, associa all’acufene un significato di allarme o molto negativo. Ecco perché è importante l'aiuto dello Specialista: saprà insegnarti le strategie migliori per riconquistare la tua serenità.
𝗖𝗼𝗻𝘁𝗮𝘁𝘁𝗮 𝗶 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗶 𝗦𝗽𝗲𝗰𝗶𝗮𝗹𝗶𝘀𝘁𝗶 𝗶𝗻 𝗔𝘀𝗰𝗼𝗹𝘁𝗼 𝗔𝗰𝘂𝗳𝗲𝗻𝗶𝗮 ❤ Il polo di eccellenza in Italia dedicato al benessere delle persone con acufeni 👉https://www.acufenia.it