Studio Psicoterapeutico Ponzo Elena

Studio Psicoterapeutico Ponzo Elena La D.ssa Ponzo Elena è una psicologa psicoterapeuta cognitivo comportamentale si occupa di terapia con bambini, adulti, coppie, gruppi e famiglia

La D.ssa Ponzo Elena, psicologa e psicoterapeuta cognitivo comportamentale
si occupa delle difficoltà psicologiche espresse a livello individuale, di gruppo e familiare mettendo a disposizione prestazioni di sostegno psicologico, di psicodiagnosi e di consulenza rivolte all’adulto, al bambino, all’adolescente e al gruppo. L’obiettivo del sostegno psicologico è quello di supportare l’individuo nell’affrontare situazioni di difficoltà che riguardano la sfera bio-psico-sociale, utilizzando un intervento focalizzato sulla rielaborazione dei vissuti personali ed emozionali, il servizio offerto si pone l’obiettivo di favorire il benessere psico-fisico della persona. L’individuo, nell’arco della sua vita, può dover affrontare momenti di difficoltà, di sofferenza e di crisi che vanno a minare il benessere psicologico, tali situazioni necessitano di essere formulate, chiarite e rielaborate in un contesto di accoglienza e di cura. Aree di intervento: dalla gestione degli stati ansiogeni all’incremento dell’autostima, al trattamento delle difficoltà relazionali e molti altri

Riceve in:
Candiolo via Kennedy 6
Informazioni al numero:
3400906768

14/11/2025

Validare le emozioni di qualcuno significa semplicemente riconoscere che ciò che prova ha un senso, anche se noi non viviamo le cose allo stesso modo. Non è dire “hai ragione”, ma piuttosto “capisco che ti senti così”.

È un gesto potente, anche se spesso sottovalutato. Quando ci sentiamo capiti, senza essere giudicati o corretti, si crea uno spazio sicuro. In quello spazio possiamo rilassarci, aprirci, sentirci meno soli. Al contrario, quando quello che proviamo viene minimizzato o ignorato, ci chiudiamo. Diventiamo più tesi, più difesi.

Validare non vuol dire avere tutte le risposte. A volte è solo ascoltare con attenzione, restare presenti, dire “è normale sentirsi così in una situazione del genere”. Non è necessario trovare subito una soluzione. Spesso, la cosa più utile è proprio far sentire all’altro che quello che prova è legittimo. Che può sentire, senza doversi giustificare.

13/11/2025
12/11/2025

A volte ci ostiniamo a cercare il cambiamento dove non può avvenire: nelle reazioni degli altri, nelle loro scelte, nei loro silenzi o nei loro rifiuti.

Sprechiamo un’enorme quantità di energia per convincere, spiegare, aggiustare, trattenere. Eppure, la verità più liberatoria è anche quella più difficile da accettare: non puoi cambiare le persone.

Puoi accompagnarle, se vogliono. Puoi ispirarle, se sono pronte. Ma non puoi forzare una trasformazione che non nasce da dentro.

E allora, a un certo punto, diventa necessario spostare l’attenzione: smettere di cercare risposte negli altri, e iniziare a costruirle dentro di sé.

Perché se non puoi cambiare le persone, puoi lasciarle andare. E soprattutto, puoi cambiare te.
E questo, spesso, è l’unico vero inizio di una nuova libertà.

Roberta Liguori

12/11/2025

🔴 Spesso sentiamo parlare di indipendenza emotiva, come se affrontare le nostre emozioni fosse una sfida da affrontare da soli.
In realtà, impariamo a gestire paura, rabbia e tristezza soprattutto nelle relazioni.
Fin da bambini, qualcuno ci accoglie, ci calma e ci aiuta a dare senso a ciò che proviamo e questo processo, chiamato co-regolazione emotiva, non scompare con l’età adulta ma cambia forma, ma resta essenziale.
Nelle relazioni tra adulti, la sicurezza emotiva non significa non discutere mai ma piuttosto sapere che l’altro resta al nostro fianco anche quando le cose si complicano. Quando ci sentiamo ascoltati e compresi, il nostro corpo e la nostra mente si rilassano, e il dialogo diventa possibile.
Al contrario invece, sentirsi ignorati accende il nostro “allarme interno”, spingendoci a chiuderci o a reagire in modo difensivo.

Allenare la co-regolazione significa imparare a riconoscere le proprie emozioni prima di reagire, esprimerle senza colpevolizzare l’altro e rimanere presenti anche quando l’altro è in difficoltà, offrendo calma invece di controllo.
La sicurezza emotiva infatti non è l’assenza di conflitto, ma la capacità di restare connessi anche nei momenti difficili. Ed è proprio questa connessione che trasforma una relazione da campo di battaglia a uno spazio sicuro.

Indirizzo

Via Kennedy 6
Candiolo
10060

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 20:00
Martedì 08:00 - 20:00
Mercoledì 08:00 - 20:00
Giovedì 08:00 - 20:00
Venerdì 08:00 - 20:00

Telefono

+393400906768

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio Psicoterapeutico Ponzo Elena pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare