Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro - Candiolo

Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro - Candiolo Dal 1986 raccogliamo fondi per finanziare le attività di cura e ricerca sul cancro dell'Istituto di Candiolo - IRCCS

Dal 1986 la Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro raccoglie fondi per finanziare le attività di Ricerca e la Cura dell’Istituto di Candiolo.

03/11/2025

-21 giorni alla : correre insieme per la ricerca significa correre verso il futuro.

I medici e i ricercatori dell’Istituto di Candiolo – IRCCS ci ricordano che ogni passo, ogni respiro, ogni chilometro condiviso può diventare energia per la cura e la ricerca contro il cancro.

🏃‍♀️🏃‍♂️ Anche quest’anno la Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro è al fianco della FIAT Torino City Marathon.

Domenica 23 novembre partecipa alla , la corsa-camminata di circa 5 km nel cuore della città: un momento di sport, amicizia e solidarietà.

💖 Grazie al supporto di Santander - Italia, per il terzo anno consecutivo accanto alla Fondazione, ogni iscrizione alla City Run contribuirà con 5 euro a sostegno delle attività dell’Istituto di Candiolo – IRCCS. Nelle precedenti edizioni sono stati raccolti 40.000 euro a favore della ricerca.

👟 Corri con noi, insieme a chi ogni giorno corre contro il tempo per trovare nuove cure. Perché la ricerca ha bisogno di gambe, di cuore e di persone come te.

🔗 Info e iscrizioni su torinocitymarathon.it/city-run

💙 Life is BLU: novembre si colora di blu e di un nuovo sorriso, simbolo di prevenzione e speranza contro i tumori maschi...
01/11/2025

💙 Life is BLU: novembre si colora di blu e di un nuovo sorriso, simbolo di prevenzione e speranza contro i tumori maschili

Durante il mese di novembre, la Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro lancia una nuova edizione della campagna contro i tumori maschili.

Quest’anno Life is BLU si presenta con un nuovo simbolo: uno smile, che racchiude un messaggio di fiducia, serenità e consapevolezza, e che ci ricorda quanto siano importanti la prevenzione e i controlli regolari, a ogni età.

Secondo il rapporto “I numeri del cancro 2024” di AIOM, in Italia i tumori della prostata e della vescica sono tra i più diffusi negli uomini. Il tumore della prostata, con circa 40.000 nuovi casi all’anno, è il più diagnosticato: grazie ai controlli regolari e alle nuove tecnologie, viene spesso individuato in fase precoce, con una sopravvivenza a cinque anni superiore al 90%.

Anche il tumore della vescica è molto comune, con circa 25.000 nuovi casi ogni anno. Fattori come il fumo o l’esposizione a sostanze chimiche aumentano il rischio, ma la diagnosi precoce resta fondamentale per migliorare le possibilità di cura.

Parlare di prevenzione significa parlare di consapevolezza, fiducia e attenzione verso sé stessi.

Proprio per questo, l’obiettivo della quarta edizione di Life is BLU è sostenere l’acquisto di un sistema robotico per le biopsie prostatiche, una tecnologia innovativa per l’Istituto di Candiolo - IRCCS che consente di eseguire procedure diagnostiche con estrema precisione. Grazie alla combinazione di immagini ecografiche e di risonanza magnetica, il sistema consente di individuare con precisione i punti sospetti, con un margine d’errore di circa un millimetro. Basato sull’approccio transperineale, rende la biopsia più sicura e meno invasiva, riducendo rischio di infezioni e dolore.

Durante il mese di novembre ci aspettano tanti appuntamenti e iniziative dedicate a sostenere Life is BLU: continua a seguirci per scoprire come partecipare e dare il tuo contributo alla prevenzione, alla cura e alla ricerca contro i tumori maschili.

Diffondi anche tu il nostro messaggio in blu! 🔵🔵
Contro il cancro

http://fprc.it/life-is-blu

31/10/2025

La storia di Michela 🩷 Speranza e innovazione nel percorso contro il tumore ovarico.

Nell’ultima puntata della rubrica “Sul Tumore Facciamo Rumore”, insieme alla nostra madrina Cristina Chiabotto, Michela ha condiviso la sua storia di fiducia, speranza, e volontà di superare ogni ostacolo.

Paziente dell’Istituto di Candiolo - IRCCS, Michela è seguita dal Dottor Luigi Carlo Turco, Direttore dell’Ovarian Cancer Center. Il suo percorso di cura è stato complesso e costruito su misura, grazie a un approccio che unisce innovazione, competenza e umanità.

In Istituto ha potuto accedere a un trattamento d’avanguardia che combina la chirurgia oncologica con la chemioipertermia intraperitoneale (HIPEC), una tecnica che amplifica l’efficacia della chemioterapia. Inoltre, grazie allo studio genetico e all’individuazione di una mutazione BRCA, è stato possibile applicare un percorso di medicina di precisione, pensato specificamente per lei.

Il Dottor Turco la descrive come "una donna piena di gioia, energia e voglia di condividere la sua esperienza". E così Michela, con il suo sorriso e la sua determinazione, ci ricorda quanto sia importante credere nella ricerca, nella prevenzione e nella vita.

Guarda la puntata completa e…sul tumore facciamo rumore: https://www.youtube.com/watch?v=CQm5x05eDyY

💗Contro il cancro sostieni Candiolo.

"Life is Pink" con Gruppo Autotorino Spa al fianco della ricerca!  conferma la sua scelta di essere al fianco della Fond...
31/10/2025

"Life is Pink" con Gruppo Autotorino Spa al fianco della ricerca!

conferma la sua scelta di essere al fianco della Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro, sostenendo le attività di cura e ricerca dell’Istituto di Candiolo – IRCCS.

Un impegno che si traduce in gesti concreti, in una presenza costante e in numerose iniziative ed eventi a supporto della Fondazione e pensati per diffondere un messaggio di solidarietà e speranza.

Tra queste, la Shopping Night che si è tenuta venerdì 3 ottobre alla Rinascente di via Lagrange a Torino, a sostegno di “Life is Pink”, la campagna della Fondazione contro i tumori femminili.

🩷 Grazie ad per essere parte del nostro percorso e per aver scelto di condividere la nostra missione!

29/10/2025

Fai girare questo reel 🩷 con tutto il cuore.
Tutte le donne devono conoscerne il contenuto a memoria.
☝🏻​ Il tumore al seno continua a essere la patologia oncologica più frequente tra le donne.

Il Dottor Guglielmo Gazzetta, medico senologo dell’Istituto di Candiolo - IRCCS ha spiegato con parole semplici e chiare l’importanza della mammografia e dell’ecografia mammaria.
Lo ha fatto insieme alla nostra madrina Cristina Chiabotto, ambasciatrice di ogni nostro messaggio di sensibilizzazione sui tumori.

💓La prevenzione inizia dalla consapevolezza.

Continua a seguire e supportare la campagna contro i tumori femminili.

Contro il cancro .

Artissima Fair 2025: la fiera d’arte contemporanea ancora una volta al fianco della Fondazione Piemontese per la Ricerca...
28/10/2025

Artissima Fair 2025: la fiera d’arte contemporanea ancora una volta al fianco della Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro

Prosegue e si rafforza il dialogo tra e la nostra Fondazione, unite anche quest’anno da un obiettivo comune: sostenere le attività di cura e ricerca dell’Istituto di Candiolo – IRCCS.

Dal 31 ottobre al 2 novembre 2025, l’OVAL di Torino accoglierà la trentaduesima edizione dell’unica fiera in Italia interamente dedicata all’arte contemporanea e tra gli appuntamenti più attesi nel panorama artistico internazionale.

Per il quarto anno consecutivo saremo charity partner della fiera: i proventi del servizio guardaroba di Artissima 2025 saranno interamente destinati a sostegno del nostro Istituto, contribuendo concretamente a supportare la missione della Fondazione.

Un appuntamento speciale che unisce arte e solidarietà, con un unico obiettivo: dare forza alla cura e alla ricerca contro il cancro.

Prato Nevoso Ski al fianco della Fondazione a sostegno della ricerca!Venerdì 24 ottobre 2025 una delegazione di   , acco...
27/10/2025

Prato Nevoso Ski al fianco della Fondazione a sostegno della ricerca!

Venerdì 24 ottobre 2025 una delegazione di , accolta dalla Presidente della Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro, Allegra Agnelli, ha consegnato un assegno simbolico di 26.000 euro, frutto delle iniziative benefiche promosse negli ultimi due anni nell’ambito della charity partnership avviata nella stagione invernale 2023/2024.

Un sostegno concreto che consentirà di finanziare l’acquisto di 4 letti di degenza avanzati e 4 poltrone speciali destinati all’Istituto di Candiolo - IRCCS, strumenti fondamentali per favorire la mobilità, la riabilitazione e il benessere psicologico dei pazienti sottoposti a trapianto, contribuendo a migliorare la loro qualità di vita durante il ricovero.

La delegazione, composta da Gianluca Oliva, Alberto Oliva, Roberta Gasco, Alessandro Nidi e ha inoltre visitato l’Istituto, in particolare i laboratori di ricerca, accompagnata dal Dottor Francesco Boccalatte, Direttore del Laboratorio di Genomica Strutturale del Cancro dell’Istituto di Candiolo - IRCCS.

La partnership proseguirà anche nella stagione invernale 2025/2026, con nuove iniziative che verranno annunciate nelle prossime settimane e che continueranno a rafforzare il legame tra Prato Nevoso e la Fondazione, unite da un unico grande obiettivo: dare forza alla cura e alla ricerca sul cancro.

24/10/2025

🩷​ La campagna prosegue con un’altra parola chiave, tra le più importanti per la salute delle donne. A parlarcene è il Dottor Giacomo Guidi, medico ginecologo dell’Istituto di Candiolo - IRCCS.

📌 L’HPV test è un esame di grande importanza per la prevenzione del tumore del collo dell’utero, perché permette di rilevare la presenza del Papilloma Virus Umano, un’infezione molto diffusa che nella maggior parte dei casi si risolve spontaneamente, ma che in alcuni casi può causare alterazioni delle cellule cervicali. Il test si effettua ogni cinque anni, a partire dai 30 fino ai 64 anni di età, e rappresenta uno strumento prezioso per intervenire precocemente.

Quando il risultato è positivo, il controllo viene ripetuto in modo più ravvicinato e si possono prevedere ulteriori accertamenti, come il pap-test e la colposcopia, o terapie mirate per aiutare l’organismo a eliminare il virus.

La prevenzione significa conoscenza, attenzione e cura di sé, perché un semplice test può davvero fare la differenza.

💓 Supporta la ricerca in “rosa”...contro il cancro … .

🏃‍♂️🏃‍♀️ Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro e FIAT Torino City Marathon ancora una volta insieme per la ric...
23/10/2025

🏃‍♂️🏃‍♀️ Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro e FIAT Torino City Marathon ancora una volta insieme per la ricerca!

Domenica 23 novembre, a Torino, è il Maratona Day!
Anche quest’anno la Fondazione sarà charity partner della manifestazione: un’occasione per unire sport, divertimento e solidarietà.

Partecipa alla , la corsa-camminata di circa 5 km che attraversa il centro città — aperta a tutti: famiglie, gruppi di amici, appassionati di sport e chiunque voglia vivere l’atmosfera unica della grande maratona torinese.

💖 Una giornata di festa, ma anche di solidarietà concreta.
Grazie al supporto di Santander - Italia, che per il terzo anno consecutivo è al fianco della Fondazione e dell’Istituto di Candiolo – IRCCS, ogni passo contribuirà a sostenere la ricerca e la cura contro il cancro: per ogni iscrizione, donerà 5 euro a favore delle attività di cura e ricerca sul cancro del nostro Istituto.

🌍 Unisciti a noi per una giornata di sport, solidarietà e ricerca nel cuore di Torino!

🔗 Tutte le informazioni e le iscrizioni su torinocitymarathon.it/city-run

💪 Corriamo insieme per la ricerca e per il futuro!

Da oggi fino al 6 gennaio, all’Istituto di Candiolo – IRCCS, l’arte incontra la cura.La mostra fotografica “Due cuori e ...
22/10/2025

Da oggi fino al 6 gennaio, all’Istituto di Candiolo – IRCCS, l’arte incontra la cura.

La mostra fotografica “Due cuori e una capanna” del fotografo , a cura di , approda a Candiolo dopo il successo delle Gallerie d'Italia di Intesa Sanpaolo di Napoli, inaugurando un nuovo spazio espositivo dedicato all’arte e alla cultura all’interno dell’Istituto. Un luogo pensato per accogliere mostre, eventi e iniziative che donino a pazienti, familiari e personale sanitario momenti di bellezza, riflessione e sollievo.

L’esposizione sostiene le campagne Life is Pink e Life is Blu della Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro, dedicate alla ricerca e alla prevenzione dei tumori femminili e maschili.

Per l’occasione ieri sera, alle di Torino, l’arte ha incontrato la solidarietà in una serata speciale. Una cena benefica tra luci soffuse e tavoli vestiti di rosa, che ha riunito oltre 150 ospiti per sostenere la campagna Life is Pink. Tra piatti d’autore e momenti di emozione, durante la serata si è tenuta anche un’asta benefica curata da Sant'Agostino Casa d'Aste, con lotti unici: dalle racchette autografate di e Jasmine Paolini, alle maglie di e Giovanni Simeone fino all’iconica statuetta in versione rosa e a un prezioso tartufo bianco donato da . Grazie alla generosità di tutti i partecipanti, sono stati raccolti 50.000 euro, destinati a sostenere le attività di cura e ricerca dell’Istituto di Candiolo - IRCCS.

La mostra è infine accompagnata dalla pubblicazione di un catalogo dedicato, realizzato dalla Allemandi dal 1983, i cui proventi in parte sosterranno la Fondazione. Il volume verrà presentato ufficialmente il 28 ottobre a Torino presso la Libreria Luxemburg. Per saperne di più sul catalogo: https://fprc.it/categoria-prodotto/candiolo-bookshop/

L’arte, la solidarietà e la ricerca si incontrano in un unico gesto d’amore

20/10/2025

Condividi questo reel con le donne che ami❣️

🩷​ La nostra campagna “Life is Pink” racconta anche di prevenzione e consapevolezza.

Quando parliamo di tumore al seno, il primo passo per fare prevenzione è l’autopalpazione.

Il Dottor Guglielmo Gazzetta, medico senologo dell’Istituto di Candiolo - IRCCS, e la nostra madrina Cristina Chiabotto , ci spiegano come e quando eseguire correttamente l’autopalpazione, un gesto che ogni donna può imparare a conoscere e a inserire nella propria routine di salute.

Insieme ci ricordano perché è importante farlo, e quanto l’ascolto del proprio corpo sia un atto d’amore verso se stesse.

💓La prevenzione inizia proprio da qui: da un gesto, da un momento, da noi.

Perché insieme possiamo fare la differenza. Contro il cancro…

19/10/2025

Cura, innovazione, prevenzione: Life is Pink continua a essere al fianco di tutte le donne. 🩷

Oggi celebriamo la Giornata Mondiale contro il Tumore al Seno, un momento fondamentale per ricordare l’importanza della ricerca, della diagnosi precoce e di cure sempre più efficaci e personalizzate.

In Italia, il carcinoma della mammella si conferma la neoplasia più diagnosticata, con oltre 50.000 nuovi casi ogni anno. Grazie ai progressi nella ricerca e alla diagnosi precoce, la probabilità di guarigione raggiunge in generale valori superiori al 70%, superando il 99% quando la malattia viene scoperta in fase iniziale*

Nel mese di ottobre, la Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro è impegnata nel promuovere la campagna in rosa contro i tumori femminili e, grazie al vostro prezioso contributo, nel sostenere l’Istituto di Candiolo - IRCCS, investendo in innovazione, tecnologia e competenze per migliorare la vita delle donne che affrontano questa malattia.

In questa giornata speciale, la Dottoressa Giada Pozzi, chirurgo senologo dell’Istituto di Candiolo - IRCCS, ci accompagna in un nuovo episodio de “La parola più ricercata”, spiegandoci il significato della chirurgia mini-invasiva: un approccio innovativo per il trattamento del tumore al seno, attuato con l’ausilio di tecnologie disponibili presso centri di riferimento come il nostro Istituito. Queste tecniche, associate a trattamenti medici personalizzati, possono garantire risultati oncologici ed estetici sempre più efficaci, tempi di recupero rapidi e migliore qualità di vita per le persone.

La conoscenza, la prevenzione e il sostegno alla ricerca sono le chiavi per costruire un futuro in cui ogni donna possa contare su strumenti sempre più avanzati per la diagnosi e la cura.

Unisciti anche tu a Life is Pink: insieme costruiamo un futuro dove ogni gesto conta 💗

Indirizzo

Strada Provinciale 142, Km 3, 95
Candiolo
10060

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro - Candiolo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro - Candiolo:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram