13/11/2025
🏋️♂️🏋️♂️🏋️♂️… L’esercizio terapeutico che si adatta a te per ogni età, ogni corpo, ogni storia.
In questo video mostro come un unico principio possa guidare allenamenti completamente diversi tra loro:
il movimento come terapia, personalizzato su ogni persona.
Ho lavorato con soggetti differenti per struttura, età e obiettivi, ma con lo stesso filo conduttore:
un esercizio terapeutico costruito con metodo, precisione e ascolto.
Nella prima parte vediamo un uomo in piena età attiva e una giovane paziente in età pediatrica.
Due fisicità diverse, due esigenze differenti, ma un unico obiettivo: muoversi bene.
Per lui, l’allenamento è stato orientato alla tonificazione generale e al rinforzo funzionale della colonna, con esercizi mirati a migliorare stabilità, controllo e forza.
Per lei, invece, un percorso di sviluppo motorio armonico, focalizzato su coordinazione, equilibrio e corretta esecuzione dei gesti e stabilizzare le ginocchia sofferenti.
In entrambe le situazioni, gli esercizi sono stati svolti su macchinari biomeccanici a ROM variabile:
strumenti progettati per adattarsi in tempo reale all’articolarità del soggetto, grazie a sistemi a cavi rotanti che lavorano in modo indipendente tra lato destro e sinistro.
Questo significa che se, ad esempio, una spalla ha un’escursione più limitata dell’altra,
il macchinario segue il movimento senza forzarlo, rispettando la naturale biomeccanica del corpo.
Un vantaggio fondamentale per chi ha rigidità o dolori articolari, ma anche per i bambini e gli adolescenti, dove l’articolazione è in crescita e va sempre protetta.
Non è la persona che si adatta al macchinario,
ma il macchinario che si adatta alla persona.
Nella parte centrale del video, il focus si sposta su una donna sportiva,
che pratica camminate e arrampicata,
e che presentava dolori a livello di anca, ginocchio e zona lombare.
Con lei ho impostato un lavoro di tonificazione generale e muscolazione mirata,
per rinforzare la catena glutea e la muscolatura stabilizzatrice del bacino,
riducendo i sovraccarichi articolari e migliorando la resistenza durante l’attività sportiva.
Il protocollo combina esercizi di forza, equilibrio e mobilità,
per favorire una postura corretta e un gesto motorio fluido, anche nelle discipline più impegnative come la scalata.
Infine, il video si chiude con un caso riabilitativo complesso:
una persona che, anni fa, ha subito un grave incidente con frattura di femore,
e successivamente un evento neurologico ICTUS che ha compromesso il movimento.
Negli anni, attraverso fisioterapia mirata, esercizi specifici e un costante lavoro di rieducazione motoria,
sono riuscito a recuperare quasi completamente la cinematica e la funzionalità articolare,
ottenendo risultati significativi in termini di forza, equilibrio e controllo motorio.
Questo dimostra che, con il giusto approccio e gli strumenti adeguati,
il movimento può diventare un potente alleato nel recupero, a ogni età e in ogni condizione.
L’esercizio terapeutico personalizzato è la forma più evoluta di riabilitazione:
unisce biomeccanica, fisiologia e ascolto della persona,
rispettando la storia, le possibilità e gli obiettivi di ciascuno.
Alla OsteoFisioMed non esiste un allenamento standard,
ma solo un lavoro costruito su misura
per restituire al corpo la sua armonia naturale,
e alla persona il piacere di muoversi senza dolore.
® Zangirolami Dr. Matteo
“you will feel good - I promise”
- ONDE d’URTO -
Dᴀ oltre 20 ᴀɴɴɪ ᴀʟ ᴠᴏsᴛʀᴏ sᴇʀᴠɪᴢɪᴏ!
👨🏻⚕️👨🏻🎓
🧘🏻♂️
🚀 💆🏼♀️ Biomeccanica del Movimento
“Prevenire meglio che curare”“Prevenzione” Tecniche Osteopatiche anche Pediatriche
⚠️Curo la CAUSA e non il SINTOMO !⚠️
Ricerco la causa vera del problema.
Il corpo parla. Tu lo stai ascoltando?
Zangirolami Dottor Matteo
Matteo Zangirolami
Osteofisiomed postura fisioterapia relax