Dott. Davide S. Nicitra - Biologo Nutrizionista

Dott. Davide S. Nicitra - Biologo Nutrizionista Normalizzo il cibo, parlando di flessibilità con scienza e coscienza 👈🏻

05/11/2025

29/10/2025

Comprano creme, elettrostimolatori, sostitutivi dei pasti, integratori per ridurre l'assorbimento di... (qualsiasi porcheria ingerita).

Vanno nei centri estetici alla ricerca di "programmi dimagranti" e sarebbero disposti a spendere uno stipendio per volta.

Prendono fat burner, termogenici, CLA, lipocippalippa (che non servono a un caxxo e sono anche dannosi).

Quasi nessuno che si impegna a fare quello che serve veramente: imparare a SCEGLIERE e CALCOLARE cosa mangiare, smettere di mangiare cagate e farsi il culo con gli allenamenti.

Perché si sa, le scorciatoie "senza fatica" piacciono sempre a tutti 😉

P.S.: la prossima volta che compri un integratore, una crema o qualsiasi altro prodotto con la dicitura "bruciagrassi", controlla che nell'elenco ingredienti ci sia la voce "mitocondri".
Quali sono gli unici integratori che vale la pena di perdere in considerazione (in base anche alla letteratura scientifica)? 👇

muscolarmente.com/quali-integratori.

Condivido.
22/10/2025

Condivido.

L’attività fisica è importantissima.
È parte integrante del corretto stile di vita.

Muoversi deve essere normalità.
Non l’essere sedentari.

Ma vedo ancora gente che si impone di fare attività fisica per “consumare” e sentirsi meno in colpa quando la domenica o in altri giorni, si concede eccessi a tavola e porzioni abbondanti di cibo.

Ecco.
Questa non è normalità.
Ma un atteggiamento che sottende un conflitto alimentare.

La normalità è fare attività fisica per piacere.
La normalità è mangiare consapevolmente.
Senza eccessi, senza calcoli, senza timori, senza senso di colpa.

Spesso è proprio una eccessiva e preventiva attività fisica che nasconde un disturbo alimentare, attraverso un meccanismo di compenso.
A volte una eccessiva attività fisica diventa un meccanismo di compenso o una forma bulimica di consumo degli eccessi.
Ma l’iperattività è anche un meccanismo tipico dell’anoressia. (Che non significa magrezza eccessiva, al contrario di quello che molte persone pensano).
Non è normale rimediare ad una dieta sbagliata con dell’attività fisica. Per molti esiste addirittura una dipendenza da allenamento.
E questo dovrebbero saperlo anche coloro che pensano di fare una vita sana, mettendo sui social i loro percorsi e i loro sforzi, grazie alle numerose tecnologie di monitoraggio.

Abbiamo ancora molto da capire.
Anche se pensiamo di sapere già tutto.

04/10/2025

😂

29/09/2025

Sapevi che fisiologicamente il senso della sete insorge quando è già tardi?

Lo so…
🧊 In inverno bevi meno. Non sei il/la solo/a.
Quando fa freddo, la sete sembra sparire… ma il tuo corpo continua ad aver bisogno di acqua. Anche se non sudi come in estate, ti disidrati lo stesso.

💧 Bere regolarmente non serve solo a “dissetarsi”, ma a proteggere la tua pelle, sostenere il metabolismo, migliorare l’umore e aiutare il corpo a funzionare bene ogni giorno.

👉 Anche se non hai sete, tieni sempre una bottiglia vicino.
Un sorso alla volta, ti stai prendendo cura di te.

28/09/2025

Il digiuno intermittente fa perdere peso perché è ipocalorico.
Stessa cosa le diete chetogeniche o le iperproteiche.

Non perché fanno miracoli.

27/09/2025

Oggi senza didascalia perchè tanto il post parla da solo. 😂

26/09/2025

📱💬 INFORMAZIONE O OPINIONE? LA DIFFERENZA È IL METODO (SCIENTIFICO)
Viviamo in un’epoca in cui chiunque può parlare di qualsiasi cosa. Basta uno smartphone, un tono sicuro e qualche follower per trasformare un’opinione in verità apparente. Ma informarsi non significa ascoltare chi parla più forte — significa capire come arriviamo a certe conclusioni.

🔬 Il metodo scientifico è il fondamento della conoscenza affidabile: si basa su osservazione, sperimentazione, revisione tra pari e continua verifica. Non è perfetto, ma è ciò che distingue una teoria fondata da una semplice opinione.

❗️Ecco perché è scorretto — e spesso pericoloso — che persone prive di formazione specifica si improvvisino “esperti” e contestino pubblicamente il lavoro di professionisti che seguono standard, studi e anni di preparazione. Non si tratta di “autorità incontestabili”, ma di competenze costruite su basi oggettive, non su likes.

💡 Sui social, il problema è che la semplicità vince sulla complessità. Ma la realtà è complessa — e semplificarla troppo, o screditare chi la studia seriamente, non rende più liberi: rende più confusi.

🧠 Il pensiero critico non consiste nel “non fidarsi di nessuno”, ma nel saper distinguere fonti, competenze e processi affidabili da opinioni travestite da verità.

➡️ Non fidarti di chi ha tutte le risposte. Fidati di chi parte dalle domande giuste — e rispetta chi ha studiato per cercarle.

25/09/2025

🍌 Serve davvero lo spuntino prima di allenarsi? 💪🏼
Spesso si pensa che sia obbligatorio mangiare qualcosa prima dell’allenamento, ma non è sempre così.

👉🏼 Dipende da orario, tipo di allenamento, obiettivo e risposta individuale.
📍 Allenamento al mattino presto? Potresti andare anche a digiuno se ti senti bene.
📍 Hai mangiato 2-3 ore prima? Magari non serve nulla in più.
📍 Ti alleni intenso o per tante ore? Allora sì, lo spuntino può fare la differenza.

🎯 La nutrizione sportiva non è uguale per tutti.
Ascolta il tuo corpo e trova ciò che funziona per te — con una guida professionale, se serve.


23/09/2025

🥗💪 I Legumi in una Nuova Forma!
Come nutrizionista, adoro consigliare alternative sane e pratiche e i Legumotti sono perfetti per chi vuole un pasto veloce ma nutriente! 🌱✨

👉 Ricchi di proteine vegetali, fibre e naturalmente senza glutine, sono ideali per un pranzo bilanciato, anche fuori casa.

📌 Ottimi in insalata, zuppe o come base per piatti creativi!

✅ Consigliati per: chi segue una dieta equilibrata, sportivi, vegetariani e non solo.

Indirizzo

Corso Umberto 156
Canicattì

Telefono

+393516009486

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Davide S. Nicitra - Biologo Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott. Davide S. Nicitra - Biologo Nutrizionista:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare