Studio di Psicologia Psicoterapia Dott.ssa Teresa Dell'Erba

Studio di Psicologia Psicoterapia Dott.ssa Teresa Dell'Erba Psicologa-Psicoterapeuta orientamento Sistemico Famigliare- Psico-oncologa di I Livello (Albo SIPO)

Il   è una forma di autolesionismo che consiste nel ferirsi intenzionalmente. Non è una “moda” né una “ricerca di attenz...
22/10/2025

Il è una forma di autolesionismo che consiste nel ferirsi intenzionalmente. Non è una “moda” né una “ricerca di attenzione”: è un segnale di sofferenza psicologica che spesso rimane nascosto e silenzioso.
Ecco alcune cose importanti da sapere:
🔹Cos’è il cutting
È un comportamento autolesivo che può emergere soprattutto in adolescenza o giovane età adulta. Serve spesso a “regolare” emozioni intense (ansia, tristezza, rabbia) che la persona non riesce a esprimere.
🔹 Perché accade
Non c’è un’unica causa ma potrebbe essere la conseguenza di:
– dolore emotivo
– esperienze traumatiche
– bullismo, solitudine, difficoltà familiari
– problemi di autostima o disturbi dell’umore
Il gesto ha lo scopo di alleviare temporaneamente il dolore interiore.
🔹 Come reagire
Se scopri che qualcuno pratica cutting:
– Mantieni la calma, non giudicare
– Mostra ascolto e disponibilità
– Incoraggia, con delicatezza, a cercare un aiuto professionale
📌L’autolesionismo è un campanello d’allarme, non un’etichetta. Con il giusto supporto psicologico è possibile imparare a gestire le emozioni.
📩 Se stai vivendo o conosci qualcuno che vive questa situazione, non restare solo: parlane con un professionista. 💚🧠 ❤️

🧠💚 Perché anche lo psicoterapeuta ha bisogno di una pausa❓Il lavoro dello psicoterapeuta è coinvolgente, delicato, profo...
22/08/2025

🧠💚 Perché anche lo psicoterapeuta ha bisogno di una pausa❓
Il lavoro dello psicoterapeuta è coinvolgente, delicato, profondo. Richiede ascolto, attenzione, presenza autentica. Per questo, il periodo di pausa è una scelta necessaria – personale, professionale ed etica.
Prendersi una pausa significa:
🔹 Ricaricare le energie mentali ed emotive
🔹 Ritrovare equilibrio, spazio, lucidità
🔹 Continuare a prendersi cura dell’altro… partendo da sé
🔹 Custodire la qualità della relazione terapeutica
Ed è importante anche per il paziente. 🔸Tollerare l’assenza, reggere l’interruzione, affrontare il “vuoto” che si apre nella pausa può essere un passaggio faticoso… ma anche molto significativo. È lì che spesso emergono risorse nuove, riflessioni importanti, parti che hanno bisogno di spazio.
La pausa è tempo di cura 💚

🌿🧠Detox mentale: il vero lusso dell’estate 🌞Siamo abituati a parlare di detox solo in termini fisici: alimentazione legg...
13/08/2025

🌿🧠Detox mentale: il vero lusso dell’estate 🌞
Siamo abituati a parlare di detox solo in termini fisici: alimentazione leggera, più acqua, meno zuccheri…
Ma quante volte pensiamo a disintossicare anche la mente? L’estate è un invito naturale a rallentare, alleggerire i pensieri, mettere in pausa il rumore costante delle notifiche, delle aspettative, degli impegni.
🧘🏻‍♀️🧘🏻‍♂️Una “dieta mentale” estiva può significare:
✨ Dire più “no” senza sensi di colpa
✨ Ritagliarsi momenti di silenzio e noia creativa
✨ Ridurre l’esposizione a contenuti tossici o stressanti
✨ Riprendere contatto con sé stessi, anche solo 10 minuti al giorno
✨ Godersi un tramonto senza fretta
✨ Condividere tempo autentico con chi ci fa stare bene
✨ Perdersi in un buon libro, lontano dallo schermo

Non è fuga dalla realtà. È cura. Perché mente e corpo lavorano insieme. E ripulire l’una spesso aiuta a guarire anche l’altro.
Tu come pratichi il tuo detox mentale estivo? 💬
Scrivilo nei commenti 👇 🧠

Ci sono momenti in cui proviamo così tante emozioni insieme – rabbia, ansia, tristezza, frustrazione – da sentirci sopra...
04/08/2025

Ci sono momenti in cui proviamo così tante emozioni insieme – rabbia, ansia, tristezza, frustrazione – da sentirci sopraffatti. È come se dentro di noi si accumulasse qualcosa che non riusciamo più a gestire, né a comprendere. Il risultato?
Un senso di pesantezza interiore, stanchezza mentale, difficoltà a concentrarsi, bisogno di chiudersi o di prendere le distanze da tutto.
🔸 Ti senti facilmente irritabile o sempre stanco, anche senza una causa precisa?
🔸 Fai fatica a capire cosa provi davvero o ti senti “spento”?
🔸 Hai la sensazione che dentro di te ci sia troppo, ma non sai da dove iniziare?
Questi segnali possono indicare che stai attraversando un momento di sovraccarico emotivo.
🎯 Dare spazio a ciò che proviamo è il primo passo per tornare a respirare.
📌 La psicoterapia offre un luogo sicuro per esplorare le emozioni, comprenderle e alleggerirle. Un processo graduale che può aiutarti a ritrovare chiarezza, equilibrio e connessione con te stesso. 📲 💚🧠

A volte passiamo la giornata accanto a persone che, senza pronunciare una parola fuori posto, riescono a consumarci dall...
29/07/2025

A volte passiamo la giornata accanto a persone che, senza pronunciare una parola fuori posto, riescono a consumarci dall’interno. Quando arriva la sera ti chiedi: «Perché mi sento così stanco, irritabile, svuotato?» Spesso la risposta è: non è dovuto a te o a ciò che fai, ma a ciò che hai assorbito.
Questo è un promemoria a proteggere il proprio spazio interiore. Osserva come ti senti dopo aver trascorso del tempo con qualcuno: perché in quelle sensazioni silenziose spesso c’è più verità di mille parole.
❤️ 💚

Indirizzo

Via Regina Elena 20
Canosa Di
76012

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio di Psicologia Psicoterapia Dott.ssa Teresa Dell'Erba pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio di Psicologia Psicoterapia Dott.ssa Teresa Dell'Erba:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare