22/10/2025
Il è una forma di autolesionismo che consiste nel ferirsi intenzionalmente. Non è una “moda” né una “ricerca di attenzione”: è un segnale di sofferenza psicologica che spesso rimane nascosto e silenzioso.
Ecco alcune cose importanti da sapere:
🔹Cos’è il cutting
È un comportamento autolesivo che può emergere soprattutto in adolescenza o giovane età adulta. Serve spesso a “regolare” emozioni intense (ansia, tristezza, rabbia) che la persona non riesce a esprimere.
🔹 Perché accade
Non c’è un’unica causa ma potrebbe essere la conseguenza di:
– dolore emotivo
– esperienze traumatiche
– bullismo, solitudine, difficoltà familiari
– problemi di autostima o disturbi dell’umore
Il gesto ha lo scopo di alleviare temporaneamente il dolore interiore.
🔹 Come reagire
Se scopri che qualcuno pratica cutting:
– Mantieni la calma, non giudicare
– Mostra ascolto e disponibilità
– Incoraggia, con delicatezza, a cercare un aiuto professionale
📌L’autolesionismo è un campanello d’allarme, non un’etichetta. Con il giusto supporto psicologico è possibile imparare a gestire le emozioni.
📩 Se stai vivendo o conosci qualcuno che vive questa situazione, non restare solo: parlane con un professionista. 💚🧠 ❤️