Centro EDU CARE

Centro EDU CARE Centro EduCare - Diagnosi DSA - Logopedia - Psicomotricità - ABA - Sostegno, Didattica, Formazione

Il Centro EduCare vuole accompagnare la persona nel processo di crescita, mettendo al centro le competenze del singolo individuo e le sue caratteristiche di rappresentazione della realtà. Il Centro EduCare, attraverso un approccio soggettivo ed individuallizzato, vuole rispondere al bisogno di “imparare ad apprendere”, incuriosendo la persona al sapere e offrendo la possibilità di scoprire il proprio modo di
processazione delle informazioni. Vogliamo essere un luogo di esperienza, di costruzione di conoscenza e
sapere cognitivo ed emotivo, a sostegno del processo di crescita. Il Centro EduCare è accreditato dall’ASL ad effettuare attività di prima certificazione diagnostica dei DSA valida ai fini scolastici.

🎃 Buon Halloween a tutti! 👻Dolcetti, travestimenti e tanta magia nell’aria! 🕸️Questa è la notte più spaventosa (e divert...
31/10/2025

🎃 Buon Halloween a tutti! 👻

Dolcetti, travestimenti e tanta magia nell’aria! 🕸️
Questa è la notte più spaventosa (e divertente!) dell’anno: preparate i costumi, accendete le lanterne e riempite i cestini di caramelle. 🍬

Cari genitori, divertitevi con i vostri piccoli mostriciattoli: create insieme un trucco pauroso, decorate la casa e godetevi la festa con un pizzico di paura e tante risate! 💀🧙‍♀️

🎃 Dolcetto o scherzetto? 🎃
Che la notte di Halloween sia piena di allegria e dolcezza per grandi e piccini! 💫

30/10/2025

La dislessia negli adulti oggi è vista con maggiore consapevolezza rispetto al passato, grazie alla crescente cultura e informazione sul tema. Molte persone scoprono di essere dislessiche solo in età adulta, magari dopo aver vissuto difficoltà scolastiche o lavorative senza una spiegazione chiara.

Oggi, per fortuna, ci sono strumenti e strategie che aiutano a gestire la dislessia, come software di lettura, app per l'organizzazione e supporto psicologico o educativo. Inoltre, la società sta diventando più inclusiva, riconoscendo che la dislessia non è un limite, ma una caratteristica che può essere affrontata con i giusti mezzi.

Ascolta questa testimonianza:
facebook.com/reel/838493892472565/?fs=e&mibextid=wwXIfr&rdid=Mhjihcx1ebuVs2cU&share_url=https%3A%2F%2Fwww.facebook.com%2Fshare%2Fv%2F1GwEEyHd7Y%2F%3Fmibextid%3DwwXIfr #

29/10/2025
♟️ Laboratorio di Scacchi ♟️Un gioco antico… ma sempre attuale!Giocare a scacchi non significa solo muovere pedine sulla...
29/10/2025

♟️ Laboratorio di Scacchi ♟️
Un gioco antico… ma sempre attuale!

Giocare a scacchi non significa solo muovere pedine sulla scacchiera:
✅ Potenzia l’attenzione, la memoria e la concentrazione
🧩 Stimola il pensiero logico e la pianificazione
🌟 Promuove l’autostima e la fiducia in se stessi
💪 Sostiene la gestione delle emozioni e della frustrazione

Un percorso divertente e formativo per sviluppare mente, carattere e calma interiore.
♟️ Allenati a pensare, a scegliere e… a non arrenderti!

🎯 LABORATORIO DI SCACCHI ♟️Un gioco, mille benefici!🧠 Potenzia attenzione, memoria e concentrazione💡 Stimola pensiero lo...
24/10/2025

🎯 LABORATORIO DI SCACCHI ♟️
Un gioco, mille benefici!

🧠 Potenzia attenzione, memoria e concentrazione
💡 Stimola pensiero logico e capacità di pianificazione
💪 Promuove autostima e fiducia in sé stessi
💖 Sostiene la gestione delle emozioni e della frustrazione

Gli scacchi sono molto più di un gioco: sono una palestra per la mente e un alleato nella crescita personale.
Ideale per bambini e ragazzi che vogliono divertirsi, imparare e mettersi alla prova in un ambiente stimolante e sereno.

Che differenza c’è tra DSA e ADHD?La differenza principale è che i DSA (Disturbi Specifici dell'Apprendimento) riguardan...
14/10/2025

Che differenza c’è tra DSA e ADHD?

La differenza principale è che i DSA (Disturbi Specifici dell'Apprendimento) riguardano difficoltà specifiche e persistenti nell'apprendimento (lettura, scrittura, calcolo), mentre l'ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) è un disturbo del neurosviluppo caratterizzato da iperattività, disattenzione e impulsività.
I DSA si manifestano con problemi specifici legati alle abilità scolastiche, mentre l'ADHD compromette funzioni come l'autocontrollo e l'attenzione.
Spesso i due disturbi possono coesistere nello stesso individuo (comorbilità)

Perché la dislessia non scompare?La dislessia non scompare con l'età perché è una caratteristica neurobiologica permanen...
10/10/2025

Perché la dislessia non scompare?

La dislessia non scompare con l'età perché è una caratteristica neurobiologica permanente, non è una malattia.

Base neurobiologica: La dislessia ha un'origine biologica che non cambia nel corso della vita.

Condizione persistente: La persona rimarrà dislessica per tutta la sua esistenza, anche se le modalità con cui si manifestano le difficoltà possono cambiare.

Le difficoltà per uno studente con DSA nello studio dell’ingleseProva a immaginare cosa voglia dire estendere tutte ques...
30/09/2025

Le difficoltà per uno studente con DSA nello studio dell’inglese

Prova a immaginare cosa voglia dire estendere tutte queste difficoltà a uno studente con un DSA nell’ambito della lettura.

Un bambino dislessico incontra difficoltà nell’associare un segno scritto a un suono. Questo processo, che avviene in modo automatico in un normolettore, richiede più o meno impegno e fatica a uno studente dislessico.

Finalmente si torna a scuola! 🎒📚 Noi di Centro EDU CARE siamo pronti a supportarvi in questo nuovo anno scolastico. 💡💪 I...
12/09/2025

Finalmente si torna a scuola! 🎒📚

Noi di Centro EDU CARE siamo pronti a supportarvi in questo nuovo anno scolastico. 💡💪
Insieme possiamo affrontare ogni sfida e valorizzare al massimo le potenzialità di ciascuno. 🌟
Passate a trovarci o contattateci per scoprire come possiamo aiutarvi! 😊

Avere sostegno per un figlio alunno con disturbi dell'apprendimento (DSA) è fondamentale per garantire che possa svilupp...
08/09/2025

Avere sostegno per un figlio alunno con disturbi dell'apprendimento (DSA) è fondamentale per garantire che possa sviluppare il proprio potenziale e affrontare il percorso scolastico in modo sereno ed efficace.
Ecco alcune ragioni principali:

1. Personalizzazione dell'apprendimento
2. Riduzione dello stress e dell'ansia
3. Inclusione scolastica
4. Sviluppo delle competenze
5. Valorizzazione dei punti di forza
6. Rispetto dei diritti

Il sostegno è essenziale per creare un ambiente educativo equo e stimolante, in cui il bambino possa crescere e apprendere senza sentirsi penalizzato dalle sue difficoltà.

SOSTEGNO ED AFFIANCAMENTO A BAMBINI CON BES E DSA L’area dello svantaggio scolastico è molto più ampia di quella riferibile esplicitamente alla presenza di deficit. In ogni classe ci sono alunni che presentano una richiesta di speciale attenzione per una varietà di ragioni: svantaggio sociale e...

Settembre si avvicina e con esso il rientro a scuola! Un bambino si prepara con entusiasmo e un pizzico di nostalgia: si...
05/09/2025

Settembre si avvicina e con esso il rientro a scuola!
Un bambino si prepara con entusiasmo e un pizzico di nostalgia: si scelgono i quaderni nuovi, si sistemano gli zaini e si ripassano i compiti delle vacanze.
Tra l'emozione di rivedere i compagni e la curiosità per le nuove avventure, ogni dettaglio diventa speciale.
È il momento di salutare l'estate e accogliere un nuovo inizio! 🌟📚

Le persone con DSA hanno un'intelligenza nella norma o superiore alla normaLe persone con DSA hanno uno quoziente intell...
21/08/2025

Le persone con DSA hanno un'intelligenza nella norma o superiore alla norma

Le persone con DSA hanno uno quoziente intellettivo nella norma o superiore alla norma. Questo non significa che siano automaticamente geniali. Le persone con DSA possono eccellere in qualsiasi ambito di studio o professionale, come testimoniano, fra gli altri, Jacques Dubochet, premio Nobel per la chimica 2017 o Philip Schultz, premio Pulitzer per la poesia nel 2008.

Indirizzo

Via Per Cantù 17
Capiago Intimiano
22070

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 20:00

Telefono

+393339513037

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro EDU CARE pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Centro EDU CARE:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare