19/10/2025
.. due giorni intensi di formazione sulla Dieta Chetogenica.. Nuove evidenze basate su studi scientifici, non su notizie trovate su internet qua e là. La dieta chetogenica utilizzata per l'obesità e le malattie metaboliche ad essa correlate, era definita VLCKD = Very Low Calories Ketogenic Diet, adesso si parla di VLEKT = Very Low Energy Ketogenic Therapy (Terapia Chetogenica a Bassissimo Contenuto Energetico), ed è un protocollo dietetico medicalizzato e strutturato, non una semplice dieta. È utilizzata per trattare obesità e patologie metaboliche, e si basa su un apporto calorico molto basso (600–800 kcal/die), normoproteico e multi-step, che prevede una fase iniziale chetogenica e fasi successive di reintroduzione graduale dei carboidrati.
Caratteristiche principali
Apporto calorico: Molto basso (600–800 kcal al giorno).
Composizione:
Normoproteica: Apporta una quantità di proteine bilanciata per preservare la massa muscolare.
Basso contenuto di carboidrati: Meno di 50 g al giorno.
Basso contenuto di grassi: Non superiori a 15 g al giorno.
Fasi:
Fase iniziale: Chetogenica, con pasti sostitutivi per garantire un controllo nutrizionale preciso, induce la chetosi e favorisce un rapido calo ponderale.
Fase di transizione: Reintroduzione graduale degli alimenti in base al loro indice glicemico.
Fase di mantenimento: Raggiungimento di un'alimentazione bilanciata.
Indicazioni: Obesità, diabete di tipo 2, dislipidemia, ipertensione e altre patologie metaboliche correlate.
LA DIETA CHETOGENICA È UNA TERAPIA, PIÙ POTENTE DEI FARMACI, SMETTIAMOLA DI DEMONIZZARLA E DIRE CHE FA MALE!!
CIÒ CHE BISOGNA EVITARE È IL "FAI DA TE"!