Ekam Yoga Sardegna

Ekam Yoga Sardegna Spazio tranquillo e silenzioso dove praticare yoga e meditazione

Nell’insegnare le asana, Krishnamacharya diceva sempre: “Pratica in modo che non causi alcun dolore”. Lo yoga non dovreb...
16/09/2025

Nell’insegnare le asana, Krishnamacharya diceva sempre: “Pratica in modo che non causi alcun dolore”. Lo yoga non dovrebbe mai arrecare danno a noi stessi o agli altri. Il punto di partenza dello yoga, la prima pratica degli otto rami dello yoga, è ahimsa: la non violenza, il non nuocere.

Nello yoga moderno, e anche nel mondo del fitness, vediamo molte persone che spingono il corpo agli estremi: negli esercizi fisici, nello stretching, nel potenziamento muscolare, ecc. Questo non è salutare nel lungo periodo. A livello fisico, il nostro corpo non dovrebbe danneggiarsi a causa degli esercizi.

Anche le intenzioni che abbiamo verso il nostro corpo sono importanti. Il corpo funziona bene quando nutriamo sentimenti positivi verso di esso. Questo include gentilezza, pazienza e una sensazione di benessere. Negli Yoga Sutra, Patanjali stesso dice che l’asana dovrebbe portare sukha: piacere, leggerezza.

Purtroppo, molti praticanti di yoga perseguono posizioni estreme a costo di dolore fisico. Questo non è hatha yoga. L’hatha yoga non è una forza che provoca dolore. È l’uso dell’impegno fisico, del corpo e del respiro, per creare controllo e così giungere alla quiete. Se c’è dolore, non ci sarà quiete; il corpo e la mente saranno disturbati.

C’è una differenza tra sfida e dolore. Puoi sfidarti, ma fallo con saggezza. Ferire il corpo non è la via per ottenere consapevolezza o libertà.

Questa è una regola semplice: non causare dolore attraverso le asana o altri esercizi. Trova un modo per muoverti e respirare senza fastidi inutili. Questa è la tua prima e più importante sfida. Solo dopo potrai affrontarne altre. Se ti ricordi questo principio, il tuo corpo potrà mantenersi in buona salute per decenni, dandoti longevità. E ti sentirai bene nel corpo. Una buona connessione corpo-mente è una parte fondamentale del cammino dello yoga.

Ti auguriamo benessere e pace,
A. G. Mohan & Indra Mohan

Tutto pronto per iniziare la seconda lezione del mini corso "Impara a respirare".È una bella sfida avere tutti questi di...
12/09/2025

Tutto pronto per iniziare la seconda lezione del mini corso "Impara a respirare".
È una bella sfida avere tutti questi dispositivi attivi per chi non ama molto la tecnologia 😅

27/08/2025
Ecco un riassunto dei nostri eventi di settembre.Contattaci per maggiori informazioni!
27/08/2025

Ecco un riassunto dei nostri eventi di settembre.
Contattaci per maggiori informazioni!

Il respiro è in gran parte un processo involontario che avviene automaticamente, senza consapevolezza. Tuttavia, abbiamo...
27/08/2025

Il respiro è in gran parte un processo involontario che avviene automaticamente, senza consapevolezza. Tuttavia, abbiamo anche un certo grado di controllo consapevole su di esso. Proprio per questo motivo, il respiro funge da ponte tra le funzioni fisiologiche volontarie e involontarie del corpo.

Frequenza cardiaca, risposta allo stress, tensione muscolare e altro ancora sono tutti influenzati dal tipo di modello respiratorio che scegli di adottare. Il respiro può anche influenzare direttamente la mente: puoi sentirti più calmo o più energico modificando il modo in cui respiri.

Lo yoga ci permette di lavorare in modo particolarmente efficace sul respiro perché lo considera il perno di ogni trasformazione mente-corpo, integrandolo profondamente con il movimento e coltivando una consapevolezza che va ben oltre il semplice esercizio fisico.

MINI CORSO di quattro lezioni per IMPARARE A RESPIRARE
Mar 9 - ven 12 - mar 16 - ven 19 settembre dalle 18.30 alle 20.30

Ekam Yoga Sardegna ASD – Strada 23, n. 5 – Loc. Poggio dei Pini, Capoterra

In questo corso:
• apprenderai le abilità necessarie per respirare bene
• riceverai esercizi guidati, osservazione e valutazione di queste abilità
• comprenderai l’anatomia funzionale del respiro
• imparerai a fare scelte consapevoli per riequilibrare il tuo respiro
• comprenderai come usare in sicurezza le tecniche respiratorie presentate e le loro controindicazioni

I temi trattati includono:
• riconoscimento dei parametri di base del respiro
• osservazione del respiro naturale
• trovare comfort con il respiro naturale e comprenderne le applicazioni
• regolazione del respiro
• gestire lo sforzo respiratorio: diminuire o aumentare lo sforzo in base all’intensità dell’attività svolta
• lavorare con la respirazione profonda e la respirazione superficiale
• comprendere l’anatomia, i principi e la pratica dei modelli fisici di respirazione e i loro utilizzi, tra cui la respirazione addominale, la respirazione con le costole inferiori, la respirazione con la parte superiore del torace e la respirazione nella parte posteriore
• apprezzare la connessione tra respiro e movimento del corpo e i suoi utilizzi pratici

Per info scrivi su whatsapp o chiama al 328 22 100 77, email a ekamyogasardegna@gmail.com

Qualunque sia il proprio stato psico-fisico di partenza possiamo rimetterci in moto, mente e corpo, in modo efficace e c...
27/08/2025

Qualunque sia il proprio stato psico-fisico di partenza possiamo rimetterci in moto, mente e corpo, in modo efficace e consapevole. Ingraniamo la nuova stagione con energia!

Per info scrivi su whatsapp o chiama al 328 22 100 77, email a ekamyogasardegna@gmail.com

Ekam Yoga Sardegna ASD – Strada 23, n. 5 – Loc. Poggio dei Pini, Capoterra

🕉 Lo Yantra Yoga è la più antica pratica di asana e pranayama di cui abbiamo dettagliate istruzioni scritte (VIII secolo...
26/08/2025

🕉 Lo Yantra Yoga è la più antica pratica di asana e pranayama di cui abbiamo dettagliate istruzioni scritte (VIII secolo d.c.). È stata conservata e trasmessa nei secoli nell'ambito del Buddhismo Tibetano, giungendo fino a noi grazie agli insegnamenti del prof. Chögyal Namkhai Norbu in occidente.

Se sei curioso di conoscere questa pratica antica e profonda, ti aspettiamo il 4 e il 5 ottobre a Milano, a La Conca dei 5 Umeboshi - Dojo Arti Marziali, che ringraziamo per ospitarci e condividere con noi questa esperienza.

Per info e registrazione: ekamyogasardegna@gmail.com o 328 221 0077

Indirizzo

Strada 23, N. 5
Capoterra
09012

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:15
Martedì 08:45 - 21:15
Mercoledì 09:00 - 20:15
Giovedì 08:45 - 21:15
Venerdì 09:00 - 20:30

Telefono

+393282210077

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ekam Yoga Sardegna pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Ekam Yoga Sardegna:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare