Antica Farmacia Quisisana Capri

Antica Farmacia Quisisana Capri La Farmacia Quisisana, con sede a Capri in Via Le Botteghe 12, si prende cura della salute dei capresi e degli ospiti dell'isola.

SAI CHE IL POTASSIO È PREZIOSO PER IL CUORE?È nota ed assodata l’importanza dei sali minerali per il nostro organismo. T...
31/10/2025

SAI CHE IL POTASSIO È PREZIOSO PER IL CUORE?
È nota ed assodata l’importanza dei sali minerali per il nostro organismo. Tra tutti però, un ruolo centrale è rivestito dal potassio.
Presente nel liquido intracellulare, infatti, è responsabile e regolatore
del funzionamento neuromuscolare. Più nello specifico, possiamo dire che, un’adeguata concentrazione di potassio controlli l’eccitabilità dei muscoli, del sistema nervoso e del battito cardiaco.
Cuore e potassio: In condizioni normali, un adulto dovrebbe assumere, attraverso la propria alimentazione almeno 3 g di potassio al giorno.
La quantità tocca i 5 g per le donne in stato di gravidanza, mentre cala
(attestandosi al di sotto degli 800 mg) per i bambini sotto i tre anni.
Quando si verifica un deficit di questo minerale, i primi chiari segnali sono debolezza muscolare e stanchezza
cronica.
“Tra le conseguenze della ipopotassiemia (carenza di potassio) vi sono seri disturbi cardiaci (quali aritmie
ventricolari), in particolare, in soggetti con cardiopatia ischemica ed insufficienza cardiaca.
Come dimostrato da recenti studi, essere in deficit di questo minerale incrementa sensibilmente il rischio
cardiaco:
➢ il cuore infatti, in mancanza di potassio fatica a rilassarsi nell’intervallo fra una contrazione e l’altra con conseguente riduzione della sua performance ed è a rischio di aritmie, anche maligne”
S.O.S POTASSIO: L’alimentazione moderna, povera di frutta e verdura, sarebbe complice del drastico calo
di potassio che caratterizza la nostra dieta.
Quotidianamente, assumiamo solo 700mmol di potassio, una dose irrisoria rispetto a quella che sarebbe corretta. Alla luce di questo, la strategia più efficace ed immediata per ‘ripristinare’ il fabbisogno di questo minerale consiste in una correzione del proprio regime alimentare, non eccedendo nel consumo di sale (cloruro di sodio), abbondando invece con frutta e verdura.
Particolarmente ricchi di potassio, quindi da non dimenticare nella nostra dieta, sono le albicocche essiccate,
i semi oleosi, le noci, i legumi, i datteri, gli spinaci, le patate, i cavoli, gli asparagi ed, infine, le banane.
(Humanitas)

30/10/2025

La Farmacia Quisisana sarà aperta per voi nei giorni 1 e 2 Novembre! 🕘 9:00 – 13:00🕓 16:00 – 20:00Passate a trovarci, si...
30/10/2025

La Farmacia Quisisana sarà aperta per voi nei giorni 1 e 2 Novembre!

🕘 9:00 – 13:00
🕓 16:00 – 20:00

Passate a trovarci, siamo sempre al vostro fianco 💊💚

L'ATTIVITÀ FISICA QUOTIDIANA, ANCHE LEGGERA, RIDUCE IL RISCHIO DI CANCROIl numero di passi compiuti ogni giorno potrebbe...
30/10/2025

L'ATTIVITÀ FISICA QUOTIDIANA, ANCHE LEGGERA, RIDUCE IL RISCHIO DI CANCRO
Il numero di passi compiuti ogni giorno potrebbe essere più importante per il rischio di cancro rispetto all'intensità dell'attività
In uno studio di coorte prospettico su oltre 85mila adulti condotto nel Regno Unito, un’équipe di ricerca multinazionale (Usa e Uk) ha scoperto che gli individui che praticano ogni giorno un’attività fisica di da intensità da leggera a moderata-vigorosa hanno un rischio di cancro inferiore rispetto agli individui più sedentari.
I risultati, pubblicati su un repository del British Journal of Sports Medicin , sono tra i primi a valutare la riduzione del rischio di cancro associata a un’attività di intensità leggera come
fare commissioni e svolgere le faccende domestiche. Studi precedenti avevano mostrato un'associazione inversa tra attività fisica e rischio di cancro, ma la maggior parte di questi studi si basava su questionari auto-riportati, che potrebbero non registrare in modo accurato l'intensità delle diverse attività.
Nel nuovo studio i partecipanti all'indagine (età media 63 anni) indossavano accelerometri da polso che tracciavano l'attività giornaliera totale, l'intensità dell'attività e il conteggio dei passi giornalieri per un periodo
di una settimana. I ricercatori hanno quindi esaminato la relazione tra le medie giornaliere e l'incidenza di 13
tipi di cancro, tra cui il tumore della mammella e del colon-retto, già associati in precedenza all'attività fisica.
Dopo un follow-up medio di 5,8 anni, 2.633 partecipanti avevano ricevuto una diagnosi di uno dei 13 tipi di cancro monitorati.
• Gli individui con la più alta quantità totale di attività fisica giornaliera avevano un rischio inferiore del 26% di sviluppare il cancro vs agli individui con la più bassa quantità di attività fisica giornaliera.
I ricercatori hanno anche esplorato l'impatto della sostituzione del tempo sedentario quotidiano con attività fisica di intensità da leggera a moderata-vigorosa e hanno scoperto che questo cambiamento era associato a una riduzione del rischio di cancro...
Continua su Facebook...

🕒 Ogni minuto conta!Quando si verifica un ictus, possono insorgere improvvisamente segni riconoscibili con l’aiuto dell’...
29/10/2025

🕒 Ogni minuto conta!

Quando si verifica un ictus, possono insorgere improvvisamente segni riconoscibili con l’aiuto dell’acronimo inglese FAST:

👉 F – Face – Il viso appare asimmetrico e la bocca “storta”
👉 A – Arm - Un braccio diventa debole e difficile da sollevare
👉 S - Speech - Il linguaggio è confuso o incomprensibile
⚠️ T - Time - Se noti anche solo uno di questi segnali, non aspettare: chiama immediatamente il 112/118.

Un intervento tempestivo può ridurre i danni cerebrali e migliorare le possibilità di recupero.

💪 Per ridurre il rischio di ictus è fondamentale adottare uno stile di vita sano e attivo!

Pap test, HPV test e tampone va**nale: a cosa servono?Test diagnostici come il pap test, l’HPV test e il tampone va**nal...
29/10/2025

Pap test, HPV test e tampone va**nale:
a cosa servono?
Test diagnostici come il pap test, l’HPV test e il tampone va**nale rivestono un ruolo fondamentale nella diagnosi precoce e nella prevenzione delle patologie legate all’apparato
riproduttivo femminile.
A cosa servono nello specifico questi esami e come funzionano?
Ne parliamo con la dott.ssa R. Lauletta, ginecologa presso Humanitas Mater
Domini e l’ambulatorio Humanitas Medical Care di Varese.
Pap test: come si fa e a cosa serve
Il pap test è il principale strumento di prevenzione per il tumore del collo
dell’utero, particolarmente raccomandato come test di screening nella popolazione femminile di età
compresa tra i 25 e i 33 anni, con cadenza triennale. La capillare diffusione della vaccinazione contro
il papilloma virus ha spostato il target di età per l’esecuzione del primo pap test, per chi ha completato il ciclo vaccinale, a 30 anni.
Questo esame permette di individuare alterazioni cellulari precoci legate all’infezione da papilloma virus
umano (HPV), responsabile della maggior parte dei tumori cervicali (circa il 75-80%).
Esistono due metodologie principali per effettuare il pap test:
Metodo tradizionale Una spatola viene utilizzata per raccogliere cellule dalla superficie del collo dell’utero. Successivamente, uno spazzolino (cytobrush) preleva cellule dal canale cervicale. Il materiale raccolto viene strisciato su un vetrino e fissato per l’analisi di laboratorio.
Metodo in soluzione liquida
Le cellule prelevate con la spatola e il cytobrush vengono immerse in una soluzione fissativa contenuta in un
flaconcino. In laboratorio, questo campione viene analizzato per identificare eventuali anomalie cellulari.
HPV test: come si fa e a cosa serve L’HPV test è attualmente considerato il test di screening primario nella popolazione femminile tra i 34 e i 64 anni, da effettuare con una frequenza quinquennale. Questo esame consente di individuare precocemente i ceppi di papilloma virus umano (HPV) a medio e alto rischio, associati al possibile sviluppo di tumore del collo dell’utero, garantendo un intervento tempestivo nelle persone esposte al rischio. Simile al pap test, l’HPV test prevede il prelievo di un campione di cellule dal collo dell’utero, che viene successivamente analizzato in laboratorio per la ricerca di specifici ceppi virali. Quando utilizzati insieme, il pap test e l’HPV test aumentano l’accuratezza della diagnosi precoce delle alterazioni precancerose.
Quando fare il tampone va**nale
I tamponi va**nali ed endocervicali rappresentano esami utili per la diagnosi di infezioni va**nali e cervicali.
Sono indicati in presenza di sintomi quali:
• bruciore o prurito intimo
• perdite va**nali anomale o con tracce di sangue
• dolore durante o dopo i rapporti sessuali.
Inoltre, vengono raccomandati nei casi in cui si sospettino malattie sessualmente trasmesse (MST),
soprattutto in presenza di comportamenti a rischio.
Durante l’esame, un piccolo bastoncino sterile simile a un cotton-fioc viene utilizzato per prelevare campioni
di cellule e secrezioni dalla va**na e/o dalla cervice uterina. Il materiale raccolto viene poi inviato in
laboratorio per identificare eventuali infezioni batteriche, virali o micotiche. (Salute, Humanitas)

Ti spaventa metterti a dieta? 👻Questo Halloween non rinunciare al gusto: scegli DietaLab! Snack deliziosi e leggeri, pen...
28/10/2025

Ti spaventa metterti a dieta? 👻

Questo Halloween non rinunciare al gusto: scegli DietaLab!

Snack deliziosi e leggeri, pensati per grandi e piccini, per chi vuole perdere peso e per chi cerca solo un po’ di golosità 😋

Passa in farmacia e vivi un Halloween… spaventosamente buono! 🎃🦇🍬

💊SABATO E DOMENICA APERTI! 💊Essere al vostro fianco, sempre, è il nostro impegno quotidiano! 💚 # farmacia  # healthcare ...
24/10/2025

💊SABATO E DOMENICA APERTI! 💊
Essere al vostro fianco, sempre, è il nostro impegno quotidiano! 💚

# farmacia # healthcare

L'ordine dei Farmacisti di Napoli insieme a Federfarma Napoli offrirà i seguenti servizi ed analisi gratuiti: ECG, Spiro...
24/10/2025

L'ordine dei Farmacisti di Napoli insieme a Federfarma Napoli offrirà i seguenti servizi ed analisi gratuiti: ECG, Spirometria, Ecodoppler per insufficienza venosa, MOC calcaneare, glicemia, quadro lipidico, dosaggio vitamina D, emoglobina glicata.
👩‍⚕️

CAMBIO DI STAGIONE, ecco perché è importante fare il pieno di VITAMINE E MINERALIChi vuole resistere al cambio di stagio...
24/10/2025

CAMBIO DI STAGIONE, ecco perché è importante fare il pieno di VITAMINE E MINERALI
Chi vuole resistere al cambio di stagione e di temperatura, superando l’arrivo
dell’autunno senza malanni, dovrebbe ricordare che sono due i fattori che davvero possono fare la differenza per il nostro sistema immunitario: una vita attiva e un’alimentazione sana.
Abbiamo parlato con gli specialisti di Humanitas di come assumere il
corretto apporto di vitamine e sali minerali con l’arrivo delle stagioni
più fredde.
Lo “stress” del cambio di stagione si combatte con la vitamina B
Gli eccessi e le abbuffate dell’estate vanno definitivamente archiviate. Quando arriva l’autunno, se vogliamo che il nostro corpo sia adeguatamente preparato agli sbalzi di temperatura, dobbiamo prestare doppiamente attenzione all’alimentazione che seguiamo, oltre al non farci mancare un po’ di moto e, fin quando è possibile, la vita all’aria aperta. Per favorire il
benessere si può ricorrere a piccoli accorgimenti, come ad esempio pranzare all’aperto, almeno finché il clima lo permette. E’ poi importante è scegliere alimenti nutrienti ed energetici, che forniscano all’organismo le vitamine e i minerali di cui ha bisogno. Fra questi i più utili sono le vitamine del gruppo B. In particolare, la vitamina B12 favorisce il buon funzionamento del sistema immunitario e la formazione dei globuli rossi, mentre le vitamine B2 e B6 contribuiscono a contrastare il senso di stanchezza e di affaticamento.
Ferro, potassio e magnesio
Ferro, potassio e magnesio sono i minerali più utili nella stagione autunnale. Il primo aiuta a combattere la stanchezza, mentre il potassio è utile per il benessere del cervello e per l’equilibrio della pressione sanguigna.
Infine, il magnesio aiuta a sciogliere la tensione muscolare. Per assicurarsi di assumere queste vitamine è
necessario arricchire la propria dieta di frutta e verdura di stagione.
Idratarsi è importante, anche se non fa più caldo
Anche se le temperature non sono più quelle dell’estate, bere molta acqua (almeno 2 litri al giorno) continua
ad essere importante. Oltre all’acqua, ci si può aiutare con tisane e bevande calde, che oltre ad idratare, aiutano a riscaldare il corpo e a rilassare la mente. (Salute, Humanitas)

👩🏻‍⚕️

🐝💛 Energy PappaReale: il superfood delle api sottoforma di tonicoSapevi che la pappa reale è un vero e proprio elisir na...
23/10/2025

🐝💛 Energy PappaReale: il superfood delle api sottoforma di tonico

Sapevi che la pappa reale è un vero e proprio elisir naturale?

Ricca di vitamine, minerali e composti bioattivi, offre benefici per energia, vitalità e benessere generale! 💪

⚡Energy PappaReale sfrutta questi nutrienti unendoli a fosfoserina e vitamina B6, per aiutarti a ritrovare energia ogni giorno, contro stanchezza e affaticamento.

💡 Indicata per tutte le età, aiuta l’organismo ad affrontare al meglio situazioni di stress come momenti di lavoro o studio intensi e cambi di stagione.

💊 In pratici flaconcini facili da assumere, perfetti per tua routine quotidiana.

Con l’arrivo del freddo, gola irritata e raucedine possono diventare fastidiosi compagni di stagione 😷La linea Propoli G...
22/10/2025

Con l’arrivo del freddo, gola irritata e raucedine possono diventare fastidiosi compagni di stagione 😷

La linea Propoli Golacalm è pensata per darti sollievo!

🐝 Golacalm Gocce – Integratore a base di propoli e olio essenziale di timo, utile per favorire il benessere della gola e delle alte vie aeree nei casi fastidi tipici della stagione fredda.

🐝 Golacalm Perle Balsamiche – Con propoli, menta, Tea Tree oil, liquirizia, anice verde ed erisimo. Ideali in caso di abbassamento del tono della della voce, raucedine e disturbi del cavo orale.

🐝 Golacalm Spray – A base di propoli, menta campestre, erisimo e Trea Tree. Contribuisce a lenire la gola e il cavo orale, dona sollievo grazie ad un effetto balsamico e rinfrescante.

🐝 Golacalm Compresse Masticabili – Disponibili all'aroma menta o a quello naturale della propoli, presente insieme ad echinacea, rosa canina e tiglio. Sostengono le difese naturali e favoriscono il benessere di naso e gola.

Con Propoli Golacalm hai sempre la soluzione giusta a portata di mano: gocce, spray, perle o compresse. Scegli il formato che preferisci e prenditi cura della tua gola ogni giorno 💛

Indirizzo

Via Le Botteghe, 12
Capri
80073

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 13:00
15:30 - 20:00
Martedì 08:30 - 13:00
15:30 - 20:00
Mercoledì 08:30 - 13:00
15:30 - 20:00
Giovedì 08:30 - 13:00
15:30 - 20:00
Venerdì 08:30 - 13:00
15:30 - 20:00
Sabato 08:30 - 13:00
15:30 - 20:00
Domenica 09:00 - 13:00
16:00 - 20:00

Telefono

+390818370185

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Antica Farmacia Quisisana Capri pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Our Story

La Farmacia Quisisana ,unica sede, in Via Le Botteghe, 12 a Capri, si prende cura ,ormai da molti anni, sia dei capresi che dei visitatori dell'isola,con professionalità, competenza e gentilezza.